Premesso che il problema non è l'esclusività o meno di cod, l'ha confermato anche sony (che ovviamente ci tiene a restare leader del settore ed
imho non è che sta facendo benissimo in questa gen con la scarsa concorrenza che si trova), e nemmeno l'acquisto di uno dei più grossi publisher di vg (m$ sarebbe comunque ancora dietro a tencent e sony).
Il vero problema è di "visione" per come la vedo io: con l'acquisto di ABK si vuole puntare davvero al cloud (mercato molto marginale e ancora non maturo) ed al mobile (obiettivo molto difficile) o si vuole fare soprattutto concorrenza su home console spingendo ancora di più il gamepass? Questo ancora non l'ho capito

Se è la prima opzione è una direzione che non mi piace granche, vuoi perchè ancora una direzione chiara d'insieme degli studi interni m$ non ha dimostrato di averla e/o non la sa gestire benissimo (redfall, Halo, cadenza di uscite fp in generale), vuoi perchè spostare il suo focus dalle home console al mobile ed al cloud rischia seriamente di fare ancora più danni ai titoli futuri. Ok lasciare libertà creativa ai team ma che senso ha avuto ampliare i tuoi studi se poi non li aiuti a migliorare e crescere e farli "pesare" davvero come fp? In liena di massima ad oggi salvo giusto il percorso di playground (btw quello che ho visto del nuovo fable mi è piaciuto) e...basta.
Mi va bene i generi su cui suppongo vogliano puntare (obsidian, bethesda, inxile, idsoftware, 343) perchè xbox nasce con una chiara preferenza per il gaming "all'occidentale" ma caro Phil devi organizzare meglio i tuoi studi altrimenti acquisire ABK paradossalmente non aggiungerebbe granche all'offerta xbox (1,2,3,...gamepass bla bla).
Detto questo veder piangere sony dalla sua posizione fa strano forte