K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,744
- Reazioni
- 3,133
Offline
Vedi che ci sei arrivato?Dovremmo solo scaricare tutto ciò che abbiamo comprato per tempo, dlc compresi, avere lo spazio per tenerli e si in quel caso funzionerebbero.
Continui a non rispondere.
Che cosa cambia se il gioco in cloud l'hai preso in abbonamento o comprato se il cloud chiude? e sono 3.
Ci sono casi in cui I giochi funzionerebbero. Sono tanti casi.
Con il cloud ci sono zero casi in cui i giochi funzionerebbero.
sulla seconda domanda non afferro la logica. Che mi frega dell'abbonamento? Ho detto per caso che è meglio?
Io ho detto che disco e dd sono buoni e il cloud non lo è.
Puoi farla altre 100 volte la domanda. Per altre 100 volte non avrà senso.
Ma quello che fece pure MS con la prima Xbox. Oggi è semplicemente impossibile.E' esattamente così, Sony in epoca PS3 ha cominciato a puntare sui propri studi interni e in 15 anni ha svliluppato uno zoccolo duro di studi con grande talento e che sfornano grandi giochi. Nonostante questo, visti i tempi di sviluppo attuali, deve comunque procedere con diversi accordi con terze parti per giochi - o contenuti - in esclusiva, temporale o non.
Ms negli anni '10 invece è stata il nulla, e fino a qui siamo tutti d'accordo. Ma visto che negli ultimi anni ha deciso di tornare a gamba tesa e puntando tanto sui videogame, non ha il tempo per fare quello che fece (giustamente) Sony all'epoca, perchè i tempi sono cambiati e il mondo videoludico è diversisismo rispetto a quello che era due generazioni fa.
Quindi sì, l'unico modo che ha è comprare studi già esistenti in modo da avere sia forza lavoro già pronta che togliere altro potere a Sony - che, ad esempio, avrebbe avuto l'esclusvia temorale di uno Starfield molto probabilmente.
E solo un ingenuo può pensare che, di questi tempi, una Ms o qualunque altra azienda possa permettersi di fare quello che fece Sony ai tempi, coi tempi e costi di sviluppo attuali
L'inizio del declino di MS, quando non acquisirono Bioware e Bizzarre.ma non mi sembra di avere letto un solo "poverini" in tutto il topic. Anzi mi pare che tutti stiano dicendo che durante la gen scorsa Ms abbia fatto schifo e abbia sbagliato qualsiasi cosa. Ha perfino mandato in malora i suoi grandi brand (e lo dico da amante di Halo, quindi la cosa mi fa arrabbiare ancora di più) quindi nessuno toglie le sue colpe. Sarebbe stato bellissimo se avesse continuato sulla strada di 360 potenziando quello che avevano costruito all'epoca ma così non è stato e dobbiamo pensare a come è il mercato oggi, non a cosa sarebbe potuto essere
P.s. all'alba del 2018, come chiede Paolito , MS aveva 4 team: Rare, 343i, TC, Turn 10. Forse anche Mojang. La divisione era stata quasi chiusa.