Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tra quelli usciti forse (so che i vari Grounded, Pentiment, MSFS, As Dusk Fall non smuovono esattamente gli animi, a me in primis) ma è anche normale visto che i ritmi per cacciare fuori un gioco quelli sono ormai (5-6 anni) e Microsoft si è riaffacciata nel gaming "solo" nel 2018. Infatti appena l'anno prossimo usciranno Hellblade 2 e Avowed (Obsidian nel frattempo ha lavorato a titoli più piccini anche) provenienti da quegli stessi Studios aggregati nel 2018. E per gli altri ci vorrà più tempo. Non è un caso che Halo e Forza sono usciti nei primi 3 anni, erano in lavorazione da prima. Ma mi sembra un discorso trito e ritrito. Poi possiamo ridiscutere per le prossime 20 pagine del perché si è ridotta così ecc ecc, ma rimane comunque irrealistico che gli XGS potessero essere pronti da subito in prima linea a rimpolpare la line up di Xbox nei primi anni. Quindi si, se volete togliamo Bethseda dall'equazione ma non si capisce bene dove vogliamo andare a parare.
Post automatically merged:


A onor del vero anche PS2 e PS3 ci hanno messo un po a essere dismesse, quindi non ci vedo sta gran rottura col passato. PS4 poi riesce stranamente a tenere ancora botta come hardware rispetto alle precedenti generazioni e i problemi di approvvigionamento hanno aiutato ancor di più a tirare la carretta.
L'arco dai 6 agli 8 anni rimane sempre realistico per un cambio generazionale a causa delle nuove tecnologie che si stanno affacciando. A questa gen inizia a mancare l'hardware dedicato per il Machine Learning che IMHO sarà la base di partenza per la nuova gen e non solo per le tecniche di ricostruzione dell'immagine. Quindi no, non concordo con Acidello che ormai ragiona da PCista, le generazioni esisteranno fintanto che arriveranno novità lato hardware che permettono di fare un salto in avanti.
Con il fatto che ps3 e ps4 non fossero retrocompatibili furono dismesse molto prima, gia' nel 2007 arrivava quasi tutto su 360 e ps3, stessa cosa per il 2015.
Su ps4 ancora nel 2023 esce massicciamente roba per ps4, una cosa mai vista prima
Post automatically merged:

Spoiler sul prossimo acquisto di MS :coosaa:
Non era loro gia' lo studio, sono poco i teressato al titolo dato che non ho interesse per il gioco
 
Con il fatto che ps3 e ps4 non fossero retrocompatibili furono dismesse molto prima, gia' nel 2007 arrivava quasi tutto su 360 e ps3, stessa cosa per il 2015.
Su ps4 ancora nel 2023 esce massicciamente roba per ps4, una cosa mai vista prima
Post automatically merged:


Non era loro gia' lo studio, sono poco i teressato al titolo dato che non ho interesse per il gioco
PS2 fino al secondo anno di vita di PS3 un minimo di supporto lo ha avuto. Dalla gen 360-PS3 a ONE-PS4 so passati 8 anni. È vero, qui siamo andati anche un bel po oltre, ma evidentemente anche lato hardware ci sono maggiori possibilità di giostrarsi.
 
Cmq alla fine se MS non fa la mid gen e l'anno prossimo esce PS5 Pro è evidente che hanno in mente un salto più grosso.

Poi non so se sia una buona strategia o meno però insomma è inutile parlare come se Series fosse durata 3 anni
Post automatically merged:

PS2 fino al secondo anno di vita di PS3 un minimo di supporto lo ha avuto. Dalla gen 360-PS3 a ONE-PS4 so passati 8 anni. È vero, qui siamo andati anche un bel po oltre, ma evidentemente anche lato hardware c'erano maggiori possibilità di giostrarsi.
Salti tecnologici imparagonabili.

In ogni caso tra PS4 e PS5 quanto è passato? 7 anni?

che poi si vada avanti con i cross gen è un altro discorso
 
Cmq alla fine se MS non fa la mid gen e l'anno prossimo esce PS5 Pro è evidente che hanno in mente un salto più grosso.

Poi non so se sia una buona strategia o meno però insomma è inutile parlare come se Series fosse durata 3 anni
Post automatically merged:


Salti tecnologici imparagonabili.

In ogni caso tra PS4 e PS5 quanto è passato? 7 anni?

che poi si vada avanti con i cross gen è un altro discorso
2013-2020. Si 7 anni con una mid gen in mezzo.

Lato MS, si potrebbero fare questo anticipo e poi ripresentarsi con la loro mid gen dopo PS6 per assurdo. Andandosi a incastrare nei periodi di "fermo hardware" di Sony e "sfasando" le gen. Tecnicamente, c'è maggiore scalabilità con gli hardware odierni per provare a fare sto giochino. Non che l'idea mi ecciti particolarmente.
 
Però questa percezione l'ha completamente ribaltata con Switch, perché non può farlo Xbox con una nuova console e dei giochi di rilievo? e per giochi di rilievo intendo delle mine imperdibili da 90+ di meta?
Perché la switch é una console più riuscita di Wii U. É la console che fa vendere i giochi e non i giochi che fanno vendere la console.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Quindi esattamente di che si parla?

Forse ci aspettiamo che tra PS5 e PS6 passino 10 anni? 9 anni? 8 anni?
Si K, in parte concordo. Se stiamo a guardare gli anni, 6 anni non sono un periodo scandaloso per fare il cambio hardware. La perplessità nasce dal fatto che questi hardware sembrano ancora sottosfruttati per immaginarli a metà ciclo. E lato Xbox si è ancora in attesa di un flusso di giochi più costante e di qualità dopo un sì buon 2023 ma un inesistente 2022. Immaginarlo già oltre il giro di boa, sembra prematuro. Poi chiaro, potrebbero lanciare l'hardware nel 2026 e continuare il supporto a XSX per un paio di anni? E XSS :asd:? Già arranca adesso, te la immagini a farsi due anni di cross gen con una ipotetica Xbox Next?!
 
Ecco io PS5 Pro la trovo proprio inutile, altro che Xbox next nel 2026.
Ditemi voi che senso ha immettere sul mercato il prossimo settembre, un altro pezzo d’hardware a minimo 599 euri....Cioè questi nel giro di poco più di un anno, faranno uscire: VR2, Portal, Slim e Pro. In tutti questi se non ci fosse stata Square e Team Ninja a parargli il culo, avrebbero fatto uscire 2 esclusive in croce e pure cross gen.
Uno critica, giustamente, M$ ma cazzo lato Sony stanno facendo forse pure peggio.
 
sta gen durerà MINIMO 10 anni contando che i primi due non contano per via del covid :asd:
Post automatically merged:

Ecco io PS5 Pro la trovo proprio inutile, altro che Xbox next nel 2026.
Ditemi voi che senso ha immettere sul mercato il prossimo settembre, un altro pezzo d’hardware a minimo 599 euri....Cioè questi nel giro di poco più di un anno, faranno uscire: VR2, Portal, Slim e Pro. In tutti questi se non ci fosse stata Square e Team Ninja a parargli il culo, avrebbero fatto uscire 2 esclusive in croce e pure cross gen.
Uno critica, giustamente, M$ ma cazzo lato Sony stanno facendo forse pure peggio.
no, non sta facendo peggio di ms :asd: però se ti fa stare più tranquillo puoi crederlo
 
sta gen durerà MINIMO 10 anni contando che i primi due non contano per via del covid :asd:
Post automatically merged:


no, non sta facendo peggio di ms :asd: però se ti fa stare più tranquillo puoi crederlo
MINIMO 10 anni non li reggono secondo me. Il machine learning a breve creerà un solco da colmare con nuovo hardware. Per mo possono tirare.. 2027-2028 la necessità di cambio IMHO si farà sentire.
 
MINIMO 10 anni non li reggono secondo me. Il machine learning a breve creerà un solco da colmare con nuovo hardware. Per mo possono tirare.. 2027-2028 la necessità di cambio IMHO si farà sentire.
se succederà davvero questo bisogna sperare che micro riesca a far uscire almeno un gioco decente per quella data :sard:
 
Ma la prima papabile killer app di microsoft quale sarà secondo voi? Il loro equivalente di Gow/tlou/zelda/mario. Insomma il gioco da 94+ :asd:

Io spero tanto in fable :iwanzw:
 
Ma la prima papabile killer app di microsoft quale sarà secondo voi? Il loro equivalente di Gow/tlou/zelda/mario. Insomma il gioco da 94+ :asd:

Io spero tanto in fable :iwanzw:
Lui o Clockwork secondo me potrebbero ambire al fatidico 90 :sisi:. Più dubbi su Fable dove per quanto Playground sia un team eccellente, dovranno fare i conti con la loro prima esperienza fuori dai giochi di macchinine.

Ovviamente siamo nel campo del pour parlait.
 
Si K, in parte concordo. Se stiamo a guardare gli anni, 6 anni non sono un periodo scandaloso per fare il cambio hardware. La perplessità nasce dal fatto che questi hardware sembrano ancora sottosfruttati per immaginarli a metà ciclo. E lato Xbox si è ancora in attesa di un flusso di giochi più costante e di qualità dopo un sì buon 2023 ma un inesistente 2022. Immaginarlo già oltre il giro di boa, sembra prematuro. Poi chiaro, potrebbero lanciare l'hardware nel 2026 e continuare il supporto a XSX per un paio di anni? E XSS :asd:? Già arranca adesso, te la immagini a farsi due anni di cross gen con una ipotetica Xbox Next?!
Beh se il 16 dicembre 2023 mi parli di next gen ti piglio a pedate. Ma nel 2026 boh, magari non mi incazzo più di tanto.

Che poi onestamente, se non fanno la next gen devono fare la pro visto che Sony la fa uscire tra meno di 1 anno e di questa si che c'è bisogno.
Post automatically merged:

Ma la prima papabile killer app di microsoft quale sarà secondo voi? Il loro equivalente di Gow/tlou/zelda/mario. Insomma il gioco da 94+ :asd:

Io spero tanto in fable :iwanzw:
Onestamente? Boh.

Falliti Halo e Starfield non so quale possa essere il papabile 90+ di Metacritic. Le IP le hanno pure ma o sono lontane o bisogna verificare se i team riescono a fare il salto di qualità
 
Ehm,chi spiega che i primi 3 anni di serie X e i primi 3 anni di qualsiasi altra console xbox non sono la stessa identica cosa?

per:Covid (in primis visto che era tutto fermo)scarsi titoli in uscita e console potenzialmente non sfruttata?

no perche´ mi sembra un concetto cosi´ semplice eppure..
Invece se Xbox 5 uscisse nel 2027 i primi due anni di Series magicamente diverrebbero buoni, giusto?
Ormai quei due anni di cross-gen ci sono e non si possono cancellare, sia che la gen duri sei anni, sia che ne duri sette. Capirei se parlassimo di far durare la generazione nove anni, con in mezzo una mid-gen, per "recuperare" i due persi, ma tra sei e sette non cambia nulla.
 
Tra quelli usciti forse (so che i vari Grounded, Pentiment, MSFS, As Dusk Fall non smuovono esattamente gli animi, a me in primis) ma è anche normale visto che i ritmi per cacciare fuori un gioco quelli sono ormai (5-6 anni) e Microsoft si è riaffacciata nel gaming "solo" nel 2018. Infatti appena l'anno prossimo usciranno Hellblade 2 e Avowed (Obsidian nel frattempo ha lavorato a titoli più piccini anche) provenienti da quegli stessi Studios aggregati nel 2018. E per gli altri ci vorrà più tempo. Non è un caso che Halo e Forza sono usciti nei primi 3 anni, erano in lavorazione da prima. Ma mi sembra un discorso trito e ritrito. Poi possiamo ridiscutere per le prossime 20 pagine del perché si è ridotta così ecc ecc, ma rimane comunque irrealistico che gli XGS potessero essere pronti da subito in prima linea a rimpolpare la line up di Xbox nei primi anni. Quindi si, se volete togliamo Bethseda dall'equazione ma non si capisce bene dove vogliamo andare a parare.
Post automatically merged:


A onor del vero anche PS2 e PS3 ci hanno messo un po a essere dismesse, quindi non ci vedo sta gran rottura col passato. PS4 poi riesce stranamente a tenere ancora botta come hardware rispetto alle precedenti generazioni e i problemi di approvvigionamento hanno aiutato ancor di più a tirare la carretta.
L'arco dai 6 agli 8 anni rimane sempre realistico per un cambio generazionale a causa delle nuove tecnologie che si stanno affacciando. A questa gen inizia a mancare l'hardware dedicato per il Machine Learning che IMHO sarà la base di partenza per la nuova gen e non solo per le tecniche di ricostruzione dell'immagine. Quindi no, non concordo con Acidello che ormai ragiona da PCista, le generazioni esisteranno fintanto che arriveranno novità lato hardware che permettono di fare un salto in avanti.
Assolutamente no ps2 e ps3 ebbero giochi solo il primo misero anno della gen successiva e spesso prodotti terze parti minori che si filavano 4 gatti …Discord o diverso per ps4 che fino a quest’anno aveva ancora grosse uscite e l’anno scorso 2022 ha avuto grosse esclusive first p che realtà hai vissuto? 😂

Ps2 come uscì ps3 fu dimenticata
Ps3 come uscì ps4 idem
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top