Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma anche a livello di qualità visiva e prestazioni. Per quanto le linee possano essere avanzate non si avrà mai la stessa qualità del gioco in locale.
Posso capire la massa casual ma un appassionato dovrebbe provare repulsione per il cloud (se non come appendice in più oltre al gaming classico) e sperare che le console classiche rimangano sempre in salute. Altro che un futuro a base di cloud.
In realtà se vai a vedere non era affatto proibitiva, forse è la mancanza di pirateria veramente Sony geni del male...che poi postano regolarmente update per i LORO emulatori free...cioè .
Io non so quale sia la copertura della fibra in Italia, ma proprio oggi mi hanno installato una FTTH nella mia seconda casa in un paesello da 2500 abitanti. Io penso che a livello FTTC siamo coperti abbastanza bene, ma ripeto, non ho i dati. E la FTTC basta e avanza per il cloud gaming
Io continuo a non capire perché si è così scettici sul cloud gaming.
E soprattutto vorrei capire se, chi lo critica, lo sta davvero usando e ha provato a crearsi un setup ottimizzato per il cloud.
Perché in sta industria stiamo vedendo come un nuovo metodo distrugge l'altro e sostituisce, non ci convive, quindi bene per te che vuoi vivere di Digital, non avere propietà sulle cose, avere tutto on Cloud, ma male per chi, la maggior parte, vorrebbe continuare a vivere anche solo con le scatolette di plastica, siano queste una console o PC.
Quindi per tutti quelli come noi, sta cosa solo una minaccia, visto che poi per il momento solleva più dubbi che non certezze.
Nono che hai capito, provato ed è eccezionale, l'unico servizio che potrebbe rendermi believer del cloud. Intendo magia nera perché sta veramente avanti rispetto a Xcloud. Però non l'ho provato su reti modeste. È per quello che ti dico, bisogna vedere anche se le infrastrutture reggono il cloud o bastano delle connessioni modeste. Dall'essere un servizio funzionante a imporsi per sostituire le console comunque ne deve fare di strada.
E siamo ancora a febbraio... All'E3 mi aspetto che oltre ai giochi MS porterà direttamente Filippo nei palazzi della concorrenza, anche come lavapiatti in mensa (l'importante è insediarsi).
E siamo ancora a febbraio... All'E3 mi aspetto che oltre ai giochi MS porterà direttamente Filippo nei palazzi della concorrenza, anche come lavapiatti in mensa (l'importante è insediarsi).
Come buffone di corte forse ce lo vedo meglio, il menestrello.
Pare come se proprio si stavano cagando addosso e non potevano trattenere le esclusive fino a fine ciclo XBOX? Non giudico il passaggio, ma è il momento sbagliato. Cosi ti hanno "declassato" la tua XBOX...ha perso senso (se non sei uno di quelli che si prende una console solo per GTA/FIFA/COD, la tipica tripletta del casual gamer).
Seriamente "non pago la corrente che consuma la console"? È una paraculata enorme
Anche il "posso usare qualsiasi controller" non è una cosa certa per il futuro
Il punto sui salvataggi e la portabilità lo fanno già Switch, Steam Deck (e Portal).
Sul giocare quello che voglio immediatamente mi sembra gli stessi discorsi del Gamepass, del polpettone videoludico che ti porta a iniziare N giochi e chiuderli dopo neanche un'ora.
Sulle ultime tecnologie, beh, adesso il servizio è ancora una nicchia piccolissima, auguri a pensare ad un servizio del genere con 100+mln di utenti, voglio proprio vedere come si comporterebbero con il lancio di giochi milion seller come GTA, FIFA, COD, Mario Kart
Dici che almeno riuscirei a tirare a comando CH d/f+2, elettrico a Tekken?
Comunque il tema del cloud e' che per ora i risultati del business model del futuro sono dubbi per tutte le third party e addirittura contrariamente a quanto avvenuto per Netflix e altri servizi streaming, non e' nemmeno confermata l'idea che gli user rimangano sul sistema dimenticandosi della sub, vuoi perche' finora ci sono state troppe offerte, vuoi perche' i videogame richiedono un investimento di tempo oggigiorno che non e' tascurabile, vuoi perche' Microsoft ha creato un brand di cui non si fida nessuno a causa dei loro U turn continui negli ultimi 15 anni.
Se Nintendo avesse proposto lo stesso servizio, avrebbe polverizzato il mercato ma perche' dovrebbe evirarsi da sola?
Io non so quale sia la copertura della fibra in Italia, ma proprio oggi mi hanno installato una FTTH nella mia seconda casa in un paesello da 2500 abitanti. Io penso che a livello FTTC siamo coperti abbastanza bene, ma ripeto, non ho i dati. E la FTTC basta e avanza per il cloud gaming
Sono contento per te. Sappi che la tua situazione non è la norma nemmeno nella periferia di Milano. Ora immaginati che il servizio debba reggere non una nicchia ma 100/150 milioni di utenti in espansione e siediti insieme a quelli che pensavano Stadia fosse il futuro ad aspettare
Sono contento per te. Sappi che la tua situazione non è la norma nemmeno nella periferia di Milano. Ora immaginati che il servizio debba reggere non una nicchia ma 100/150 milioni di utenti in espansione e siediti insieme a quelli che pensavano Stadia fosse il futuro ad aspettare