Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché la presenza di una modalità performance dovrebbe escludere lo sfruttamento al massimo della console con la modalità res?

A prescindere che sono interpretazione, e non mi sognerei mai di negare scelta ai videogiocatori solo per un non meglio identificato boost tecnico.

Senza contare che in sto discorso c'è un equivoco di fondo, il fatto che un ow a velocità altissime come spidey 2, giri a 60 fps con caricamenti nulli...significa sfruttare a pieno la console.
Perché le console sono un hardware chiuso per antonomasia, non possono esistere più modalità senza snaturarle. Infatti la potenza ormai viene usata solo per mettere/togliere questo o quel filtro grafico per permettere la scalabilità, non pompano più dal pdv poligonale perché ovviamente non è che puoi togliere poligoni, non pompano lato texture (da qui l'acqua old gen di spider man 2 ad esempio), si limitano a mettere/togliere l'effettino di luce o alzare/abbassare la res per aumentare/dimuire il frame rate. Pc dei poveri appunto.
 
Sta roba di SOT fa solo ridere e conferma quello che fa la (non) dirigenza di MS, altro che visione del futuro, questi navigano a vista ogni secondo. Prima provano con le esclusive (Starfield), quando vedono che non vanno passano a portare i giochi altrove, ma ora con un gioco del 2017 (per quanto bello) secondo loro fanno un test. RIDICOLI!
 
Ma infatti questa è una gran stupidaggine, con la C maiuscola.
Microsoft non fa test: Microsoft racconta di stare svolgendo dei test per giustificare i port a cui stanno già lavorando i suoi studi.
 
Ultima modifica:
Portatemi gli halo poi potete pure fallire:ayaya:
 
Comprensibile: SoT è l'unico AAA del quartetto che stanno rilasciando, e l'unico con un vero potenziale economico su altre piattaforme (non a caso è anche quello che sta andando meglio sul PSN). Volente o nolente Pentiment, Hi Fi e Grounded difficilmente possono muovere grosse quantità di denaro coi loro Port.
Vien da chiedersi a sto punto perchè far uscire anche gli altri 3 se solo un gioco è il test.

Sinceramente mi continua a sembrare una pierrata quella del test.
Tu MS stai per fare un qualcosa di epocale come far uscire le tue esclusive sulla diretta concorrente, che ovviamente avrà un impatto sull'immagine del brand e non inizi nemmeno con 1 titolo ( che già basterebbe per creare dubbi su posibili altri titoli in futuro e quindi un possibile danno) ma subito con 4 di cui 3 consideri cadaveri ambulanti senza valore ( gli sarà costato più il porting),
Mi sembra un messaggio comunicativo abbastanza forte e chiaro verso l'apertura totale più che un test.
 
Vien da chiedersi a sto punto perchè far uscire anche gli altri 3 se solo un gioco è il test.
Perché sti port costano 4 mila lire (esattamente come i port PC di Sony) e anche nel caso di vendite ridotte è facilissimo che portino comunque un profitto o un rientro dei costi.

SoT è semplicemente l'IP più grossa del lotto (fra i 4 in esame) e il primo vero banco di prova per: 1) La redditività potenziale e appetibilità delle loro IP altrove. 2) I danni che questo può fare al loro attuale brand (Xbox/GP). Se i risultati saranno positivi (buone vendite e nessuna modifica sostanziale MoM/YoY della vendita dei loro prodotti [Hardware e soprattutto Abbonamenti]) diventa molto più facile dare il via libera ad una strategia di più ampio respiro.

SoT non è un greenlight, è palese che stiano già programmando altro, ma è un primo banco di prova per capire quanto investire in questa strategia nel prossimo Fiscale (e oltre).
 
Perché sti port costano 4 mila lire (esattamente come i port PC di Sony) e anche nel caso di vendite ridotte è facilissimo che portino comunque un profitto o un rientro dei costi.

SoT è semplicemente l'IP più grossa del lotto (fra i 4 in esame) e il primo vero banco di prova per: 1) La redditività potenziale e appetibilità delle loro IP altrove. 2) I danni che questo può fare al loro attuale brand (Xbox/GP). Se i risultati saranno positivi (buone vendite e nessuna modifica sostanziale MoM/YoY della vendita dei loro prodotti [Hardware e soprattutto Abbonamenti]) diventa molto più facile dare il via libera ad una strategia di più ampio respiro.

SoT non è un greenlight, è palese che stiano già programmando altro, ma è un primo banco di prova per capire quanto investire in questa strategia nel prossimo Fiscale (e oltre).
In questo senso lo capisco, vogliono vedere cosa gli porterà questa mossa più che testare per poi decidere se continuare ( quello per me è già bello che scontato per troppi motivi)
 
Gli porta i bei voti con l'XBOX Tax, altrimenti mancavano i 90 :ahsisi:.
Uno strano modo di risollevare la propria immagine.
 
Semplicemente Ms per forza di cose ci sta arrivando prima :uhmsisi:

Tolti gli accordi temporanei l'esclusive del passato saranno (già lo sono in realtà) veramente una percentuale infima.
 
Ma quando dite certe cose ragionate su come guadagna Sony? Portare le sue esclusive altrove significherebbe magari vendere meno hw, meno PS nel mondo=meno gente che compra i giochi compresi i third da cui arriva il 30%. E il 30% di milioni e milioni di copie di un COD frutta a Sony più di una sua esclusiva che ne vende 10 probabilmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top