Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Banalmente quelle di the witcher 3 son molto migliori
Ma anche no

Le quest di wolf ecc cos hanno in meno di quelle dello strigo? Nulla, la scrittura e l.ispieazione quella e', anzi ludicamente nelle quest cyber offre piu varieta nell approccio ludico.

La realta e' che per alcuni sono meglio solo xche vi piace piu il fantasy del cyberpunk e stop nn per una reale riduzione della qualita
 
Ma anche no

Le quest di wolf ecc cos hanno in meno di quelle dello strigo? Nulla, la scrittura e l.ispieazione quella e', anzi ludicamente nelle quest cyber offre piu varieta nell approccio ludico.

La realta e' che per alcuni sono meglio solo xche vi piace piu il fantasy del cyberpunk e stop nn per una reale riduzione della qualita
Ma anche si.
Cyber punk 2077 ha una struttura delele secondarie vecchia di 1 gen almeno e sono anche molto piu' varie nel complesso
 
E' iniziata la finale del Games Dome Open
 
Cyberpunk 2077 al 2024 è un gioco da 9.
Non è stato il capolavoro senza tempo all'uscita, non lo è oggi, ma è sicuramente da giocare.
Happy Excuse Me GIF


Salvo solo la città fenomenale, per il resto per carità. Probabilmente uno degli open world più noiosi di cui abbia ricordo che non eccelle in nulla se non nella rappresentazione della città. Roba che ti fa rivalutare seriamente ubisoft.
Le secondarie poi sono un vero scempio e se si pensa che sono pure gli stessi tizi che hanno sdoganato con tw3 proprio le secondarie di qualità vien da piangere.
Post automatically merged:

qui ci sta un grosso cortocircuito isterismi pc e poi vi fappate per la pro :asd:
Ma con chi stai parlando ? :asd:
Mi sono pronunicato sull'inutilità della pro dal primo rumor :asd:
Post automatically merged:

Magari su console, non saprei, ma su PC non c'è un giocatore che non abbia goduto (post rattoppo, chiaramente).
Della grafica posso capirlo ma se mi dici che non c'è un giocatore pc che non abbia goduto a giocare cyberpunk, santo iddio :fantozzi:
 
Ultima modifica:
Ma tipo?
Post automatically merged:


Per me no specie ludicamente
Lo strigo era veramente ma veramente basic, cyber regala nel combat e nell approccio alle situazioni un ventsglio di possibilita ludiche fuori scala.

Le quest secondarie sono stupende in cyber come in the witcher il quale forse e' un filino piu affascinanti per il contesto ma la mano quella e', ad esempio tutta la quest line di wolf in cyber e' da applausi. Idem le quest in phatom liberty

Fosse uscito come oggi al d1 o quasi per me avreste messo cyber alla stregua dello strigo se nn sopra
Mah, io parlo come gioco in generale, il protagonista, i comprimari, il mondo di gioco, la storia, su the witcher sono su un altro livello. Lo strigo un giorno lo rigiocherò in versione gothy (ho giocato solo quella base), cyberpunk finito, archiviato, e non ho voglia di fare nemmeno il dlc. Non dico che è un brutto gioco eh, ma gli manca l'anima di the witcher, o come direbbero i nintendari, la "maggggia".
 
I frame sono grafica. L'impianto tecnico, nel suo complesso, è tutto ciò che rende piacevole alla vista un gioco. C'è chi vuole effettistica, chi fluidità, chi un compromesso. Accontentare tutte queste preferenze mi sembra una cosa normalissima, il progresso tecnologico è questo. Non è battere una sola via. E le console devono andare in questa direzione.
Uhm sbagliato.
Quello è il mondo pc che è così per ovvie necessità ( 473483923923 di configurazioni differenti) e sta solo all'utente decidere quanto spendere per avere ciò che vuole. Su console con un hw chiuso pretendere di avere quello che si ha su pc con un hw aperto è stupido oltre che dannoso.
Senza calcolare che più dai alla gente e più la gente pretende e ciao ciao ottimizzazione ( e visione di gioco) che ha da sempre caratterizzato il mondo console.
 
Uhm sbagliato.
Quello è il mondo pc che è così per ovvie necessità ( 473483923923 di configurazioni differenti) e sta solo all'utente decidere quanto spendere per avere ciò che vuole. Su console con un hw chiuso pretendere di avere quello che si ha su pc con un hw aperto è stupido oltre che dannoso.
Senza calcolare che più dai alla gente e più la gente pretende e ciao ciao ottimizzazione ( e visione di gioco) che ha da sempre caratterizzato il mondo console.
Così mi dimostri che non conosci minimamente il mondo PC. Davvero pensi che due modalità grafiche pre impostate, A e B, siano l' equivalente della customizzazione dell' esperienza che si ha su PC?
I frame sono grafica, è un dato di fatto eh, come lo è il raytracing, il bloom, lo stutter, il polycount, l' antialiasing, le texture, il sistema di illuminazione ecc ecc ecc ecc.
 
Così mi dimostri che non conosci minimamente il mondo PC. Davvero pensi che due modalità grafiche pre impostate, A e B, siano l' equivalente della customizzazione dell' esperienza che si ha su PC?
I frame sono grafica, è un dato di fatto eh, come lo è il raytracing, il bloom, lo stutter, il polycount, l' antialiasing, le texture, il sistema di illuminazione ecc ecc ecc ecc.
I frame sono fluidità, lo stesso gioco è uguale a 30 o 60 fps, solo che nel secondo caso è più fluido. Il problema delle console è che il gioco non rimane uguale, per farlo andare a 60 fps gli tolgono pezzi di grafica.
 
LTuDYMIel6lkin7JG4G_1CtM4d9vuPpK622CtzBhOZk.png
 
Non mi pare che sia questo il problema. Qua si vuole far passare una legittima richiesta (poter SCEGLIERE tra due modalità grafiche preimpostate, ben lontani dalla scalabilità PC) come un pensiero da pcista nazista. E non credere che il budget utilizzato per ottimizzare una modalità a 60 frame sia il delta mancante per raggiungere quella next-gen che bramate. Non è così.
Con il target di una modalità 60 fps BotW non sarebbe uscito su WiiU e Switch.
I 60 fps non portano via tempo ai creativi, ma i creativi devono scendere a patti con ciò che i programmatori possono e non possono fare con l'hardware. E aggiungere una modalità a 60 fps toglie possibilità.
 
Magari su console, non saprei, ma su PC non c'è un giocatore che non abbia goduto (post rattoppo, chiaramente).
Non ho voluto saperne più.
È l'unico gioco su cui non c'è stato bisogno di cercare i meme, perché il gioco me ne ha generati automaticamente una valanga :asd: .
(Versione PC che GoG non ha rimborsato).
Io ancora non capisco come non si faccia a considerare i frame parte integrante dell'aspetto visivo.
Dipende dal tipo di gioco a volte, diciamo che su alcuni generi si può chiudere un occhio e su altri no.
Post automatically merged:

E vedere Jackie letteralmente liquefarsi randomicamente davanti a me è stato molto disturbante :ehh:
Cioè si è aperto come in una fatality...mentre parlava al bar.
 
Ultima modifica:
Con il target di una modalità 60 fps BotW non sarebbe uscito su WiiU e Switch.
I 60 fps non portano via tempo ai creativi, ma i creativi devono scendere a patti con ciò che i programmatori possono e non possono fare con l'hardware. E aggiungere una modalità a 60 fps toglie possibilità.
magari non con quella fidelity, ma non mi sentirei di escluderlo a priori. comunque se anche fosse parliamo di un caso stra-limite, è il punto di incontro di un hardware pesantemente sottodotato rispetto allo standard contemporaneo con un gioco particolarmente pesante sulla cpu per l'utilizzo della fisica, come onestamente pochi se ne vedono
 
I frame sono fluidità, lo stesso gioco è uguale a 30 o 60 fps, solo che nel secondo caso è più fluido. Il problema delle console è che il gioco non rimane uguale, per farlo andare a 60 fps gli tolgono pezzi di grafica.
Come se su PC non dovessi cambiare impostazioni per andare a 60...
 
E'un fottuto lunapark Night City con ogni quest pensata per risoluzioni molteplici a livello di gameplay, in altre parole ha un level design favoloso.
Non è perfetto (loot system fin troppo aggressivo, sistema di guida meh, interazioni nel mondo di gioco moltomolto basse, main quest che avrebbe meritato qualche ora in più e diverse promesse non rispettate), ma ad oggi Cyberpunk è una esperienza ludica completa, perchè m/k alla mano ti permette di giocare tantissimo.
Senza dimenticare che è uno standard grafico in special modo su PC e più egregio su Deck.

Dal 2020 al 22 ero freddino, ma i polacchi hanno lavorato tantissimo per rendere Cyberpunk un ottimo titolo.
Non tutti hanno la forza di tornare sui propri passi, lo si fa su titoli online, ma i Rossi sono riusciti in un mezzo miracolo.
 
Con il target di una modalità 60 fps BotW non sarebbe uscito su WiiU e Switch.
I 60 fps non portano via tempo ai creativi, ma i creativi devono scendere a patti con ciò che i programmatori possono e non possono fare con l'hardware. E aggiungere una modalità a 60 fps toglie possibilità.
A me sembra un concetto talmente basilare che mi sembra assurdo doverlo sottolineare ogni tot.
Per non arrivarci bisogna avere la segatura al posto del cervello.
Ma come si fa oltretutto a pensare che basti tagliare la risoluzione per avere automaticamente i 60 fps, quando poi esce un FF rebirth che siccome a 60 era sfocato tutti a gridare allo scandalo?
Tutto a 500€ non si può avere.
Ma manco una 4090 fa girare tutto senza upscale in determinati giochi su.
 
A me sembra un concetto talmente basilare che mi sembra assurdo doverlo sottolineare ogni tot.
Per non arrivarci bisogna avere la segatura al posto del cervello.
Ma come si fa oltretutto a pensare che basti tagliare la risoluzione per avere automaticamente i 60 fps, quando poi esce un FF rebirth che siccome a 60 era sfocato tutti a gridare allo scandalo?
Tutto a 500€ non si può avere.
Ma manco una 4090 fa girare tutto senza upscale in determinati giochi su.
Ma lo sappiamo beno male tutti, solo chi e' palesemente in malafede non riconosce una verita' cristallina come questa.
Sara' un caso forse che i top gtafici sono sempre stati a 30 fps( i giochi a 60 fps esistevano anche nelle gen passate) e Gta 6 girera' su ps5 a 30 fps :sisi:
 
Ultima modifica:
Così mi dimostri che non conosci minimamente il mondo PC. Davvero pensi che due modalità grafiche pre impostate, A e B, siano l' equivalente della customizzazione dell' esperienza che si ha su PC?
I frame sono grafica, è un dato di fatto eh, come lo è il raytracing, il bloom, lo stutter, il polycount, l' antialiasing, le texture, il sistema di illuminazione ecc ecc ecc ecc.
Non è complicato da capire. Non è quanto la customizzazione sia vicina al pc o solamente tramite due modalità il problema ma ciò che questa comporta in un hw chiuso. Un hw chiuso richiede un certo tipo di ottimizzazione non potendo con upgrade esterni migliorare la situazione e modalità in più significa ottimizzazione in più dedicata alla modalità più.
Più scalabilità significa meno ottimizzazione ma un lavoro più veloce ( e quindi meno costoso) meno scalabilità significa più ottimizzazione ma un lavoro più lungo ( e quindi più costoso). Il pc è scalabilità per necessità, le console sono ottimizzazione e qui si pretende un lento ma costante spostamento verso il mondo pc pur rimanendo con un hw chiuso.
Mondo pc e console sono diversi grazie a dio, non ho nulla contro nessuno e tutti possiamo scegliere quello che ci pare. Per quale cazzo dobbiamo trasformare la console in una specie di sotto marca del pc, quando se vuoi il pc c'è, per me è assurdo.
 
Ultima modifica:
A me sembra un concetto talmente basilare che mi sembra assurdo doverlo sottolineare ogni tot.
Per non arrivarci bisogna avere la segatura al posto del cervello.
Ma come si fa oltretutto a pensare che basti tagliare la risoluzione per avere automaticamente i 60 fps, quando poi esce un FF rebirth che siccome a 60 era sfocato tutti a gridare allo scandalo?
Tutto a 500€ non si può avere.
Ma manco una 4090 fa girare tutto senza upscale in determinati giochi su.
Non potrei essere più d'accordo. Sembra che la gente giochi su console da ieri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top