Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non c'è nulla di tutto ciò. Quello lo avrai quando i 60 diventeranno lo standard come lo sono diventati per molti giochi ( bf,halo, i giochi multiplayer che hanno abbracciato quello standard da ps4 in poi)
Ad oggi, nonostante 3 anni di gen, abbiamo avuto giochi con doppia modalità per la loro natura cross gen o pseudo tale. Quando incomincia ad uscire qualcosa di più pensato per questi hw la doppia modalità ho fa ribrezzo ( e ci si lamenta) o non c'è proprio ( e ci si lamenta).

Si guarda stessa cosa ma che seriamente :rickds:
non so per quanto ancora bisognerà andare avanti con questa storia dei cross gen, dopo 4 anni in cui anche i giochi pensati solo per current gen hanno modalità performance perfettamente funzionanti. se bastasse essere cross gen per avere i 60 fps li avremmo avuti anche nella scorsa gen, la realtà è che nella scorsa gen anche nei 2 anni di transizione abbiamo avuto tanti cross gen e molti non avevano affatto i 60 fps, manco i remaster spesso. non so come non si faccia a notare la differenza abissale tra "quasi niente, neanche i cross gen" a "quasi tutto, persino i next gen"

poi comunque vediamoli questi giochi che non hanno la doppia modalità perché troppo spinti. gotham knights, redfall, starfield... ammazza. :fantozzi:

hellblade penso sia il primo che può almeno tentare di giustificarsi con la resa grafica. anche se è difficile trascurare le puttanate che dicevano in quello studio anni fa riguardo le questione frame rate (sempre per la serie "ne vuoi sapere più dei dev" cit )
 
Onestamente dipende dal gioco...ci sono giochi che vanno a 60fps senza sacrificare praticamente nulla (tipo gli FPS, i picchiaduro etc.).
Andare al doppio dei frame ti fara' per forza sacrificare dei dettagli grafici, che ne dicano i puristi dei 60 fps o meno.
Halo reach ai tempi aveva quella grafica perche' girava a 30 fps( molto ballerini anche), a 60 fps non poteva essere cosi'
Poi io sono il primo che preferidco il frame all'impatto grafico ma che inpatti e non poco tale modalita' e' assodato
 
Ma basta... :morristenda:
 
Il discorso è partito dalla polemica per l'assenza di una modalità extra a 60 fps ( perchè questo sono, modalità EXTRA) in un gioco come hellbalde 2 dove ti muovi a modi bradipo tra un filmato e l'altro, un gioco che si inculeranno in 2.
Visto a che risoluzione sembra girare, non oso pensare alle polemiche se avesse avuto una modalità a 60 fps quasi sicuramente imbarazzante ( cosa che capita sempre più spesso con critiche annesse ) :asd:
Post automatically merged:
Quindi siamo passati dal

- polemizzare su uno studio incapace e/o a corto di fondi perchè MS ha chiaramente chiuso i rubinetti (polemica legittima)

al

- i pcisti nazisti stanno rovinando il progresso su console

La percepisci la dissonanza di come si è evoluta la discussione?
Perchè le prestazioni raggiungibili da un videogioco le si scoprono strada facendo, nel mentre che si implementano le idee che sono discusse anni prima in meetings e brainstorming. La prima cosa di cui si ragiona non è "lo famo a 30 o lo famo a 60?", quello viene dopo. Se fanno la doppia modalità bene, altrimenti amen, ma di grazia, dove sarebbe la limitazione? Dove sarebbero le idee soppresse per il bene di nefarious e del suo refresh rate? Davvero crediamo che si stia azzoppando il progresso perchè a monte c'è qualcuno che dice "no questo dungeon super figo e pieno di interazioni non lo possiamo fare a 60, tagliamolo" ? La doppia modalità è chiaramente un accessorio (su console), un plus gradito che viene chiaramente discussa a giochi fatti, ad idee sviluppate, ad assett già programmati, a partita finita. Non intacca il progresso, anche perchè è essa stessa progresso, perchè li fuori ci stanno molti che preferiscono una grafica fluida da una grafica impattante.

disclaimer: il discorso appena fatto esclude quei generi che chiaramente necessitano dei 60, come action, racing, picchiaduro ecc, lì manco lo discutono, sanno che il loro target è 60.
 
Ultima modifica:
Forse solo halo 3 girava a 60( almeno per il multipayer) infatti era in sub hd e fu criticato dal punto di vista grafico ai tempi
Si mi pare in multy erano tutti a 60, e in single player a 30.

hellblade penso sia il primo che può almeno tentare di giustificarsi con la resa grafica. anche se è difficile trascurare le puttanate che dicevano in quello studio anni fa riguardo le questione frame rate (sempre per la serie "ne vuoi sapere più dei dev" cit )
Sempre detto che alcuni Dev sono incompetenti...

Un esempio di molti...parlai con gli autori di Death's Gambit (ok è un piccolissimo indie team etc. etc.) , fu una chiacchierata sulle influenze di gameplay ed estetica...e quando ho detto "ha molte influenze estetiche alla Shadow of the Beast III" mi hanno risposto "non conosciamo questo gioco"....ho chiuso la conversazione e li ho bloccati :ahsisi:.
Come puoi pensare di fare un platform-metroidvanioso omni-direzionale in pixel art a 16-Bit senza farti prima una cultura sul tema? BOH...:badboy:

Ma come loro, tanti, che si cimentano in un gioco e non sanno un tubo del genere di gioco che stanno facendo ma lo fanno solo perchè "da piccolo amavo tanto Castlevania"...
 
Sgoccioli significa altre 2 o 3 iterazioni per come le conosciamo, l'impressione è quella, è un umile pensiero, ma ti chiedo gentilmente di evitare di provocarmi con le frasette perchè è un attimo che mi accendo e ti faccio passare per il vecchio che guarda i cantieri alle 9 del mattino con un bicchiere di aceto bianco, pronto per fare la sua partita a scopa, quale sei.
Cis'hai contro i vecchi che guardano i cantieri? Vecchiofobo!

2/3 "iterazioni" di console, come dici tu, vuol dire vent'anni di console. Hai detto una minchiata, basta ammetterlo e si va avanti.
 
Quindi siamo passati dal

- polemizzare su uno studio incapace e/o a corto di fondi perchè MS ha chiaramente chiuso i rubinetti (polemica legittima)

al

- i pcisti nazisti stanno rovinando il progresso su console

La percepisci la dissonanza di come si è evoluta la discussione?
Perchè le prestazioni raggiungibili da un videogioco le si scoprono strada facendo, nel mentre che si implementano le idee che sono discusse anni prima in meetings e brainstorming. La prima cosa di cui si ragiona non è "lo famo a 30 o lo famo a 60?", quello viene dopo. Se fanno la doppia modalità bene, altrimenti amen, ma di grazia, dove sarebbe la limitazione? Dove sarebbero le idee soppresse per il bene di nefarious e del suo refresh rate? Davvero crediamo che si stia azzoppando il progresso perchè a monte c'è qualcuno che dice "no questo dungeon super figo e pieno di interazioni non lo possiamo fare a 60, tagliamolo" ? La doppia modalità è chiaramente un accessorio (su console), un plus gradito che viene chiaramente discussa a giochi fatti, ad idee sviluppate, ad assett già programmati, a partita finita. Non intacca il progresso, anche perchè è essa stessa progresso.
Io dissi meno cazzate da pcisti tossici e più sostanza e considerando quanto sta andando avanti sta discussione parando di fps, prestazioni cazzi e mazzi e quanto invece di hellblade 2 gioco se ne parli zero, forse non avevo tanto torto :asd:
 
Cis'hai contro i vecchi che guardano i cantieri? Vecchiofobo!

2/3 "iterazioni" di console, come dici tu, vuol dire vent'anni di console. Hai detto una minchiata, basta ammetterlo e si va avanti.
no, scrivevo generazioni sennò, e non penso ci saranno più le generazioni come le conosciamo una volta implementate determinate tecnologie di upscaling pure su console
 
Cis'hai contro i vecchi che guardano i cantieri? Vecchiofobo!

2/3 "iterazioni" di console, come dici tu, vuol dire vent'anni di console. Hai detto una minchiata, basta ammetterlo e si va avanti.
Mi hai ispirato nel creare un nuovo gioco, dove tu sei un vecchio che guarda i cantieri e devi trovare tutti gli errori che vengono commessi...se non lo fai, il palazzo verrà giù :ahsisi:
con un nome tipo "Construction Support Simulator" o "Vigil Eye" ho già in mente la copertina.
 
Io dissi meno cazzate da pcisti tossici e più sostanza e considerando quanto sta andando avanti sta discussione parando di fps, prestazioni cazzi e mazzi e quanto invece di hellblade 2 gioco se ne parli zero, forse non avevo tanto torto :asd:
Oh, se la discussione non piace c'è la fantastica libertà di sbattersene il cazzo
 
Mi hai ispirato nel creare un nuovo gioco, dove tu sei un vecchio che guarda i cantieri e devi trovare tutti gli errori che vengono commessi...se non lo fai, il palazzo verrà giù :ahsisi:
con un nome tipo "Construction Support Simulator" o "Vigil Eye"
A 60 fps mi raccomando :asd:
Post automatically merged:

no, scrivevo generazioni sennò, e non penso ci saranno più le generazioni come le conosciamo una volta implementate determinate tecnologie di upscaling pure su console
Qui di cosa vuol dire "iterazioni di console"?

Quanto dura un'"iterazione"?
 
Qui di cosa vuol dire "iterazioni di console"?

Quanto dura un'"iterazione"?
Mi aspetto una generazione e mezzo, le mid-gen sono a conti fatti nuove console che dettano anche gli iniziali standard di quella successiva, perchè non esiste più sviluppare su una singola piattaforma, non è sostenibile, devi fare tutto cross-gen (fino al giro di boa)
 
Mi aspetto una generazione e mezzo, le mid-gen sono a conti fatti nuove console che dettano anche gli iniziali standard di quella successiva, perchè non esiste più sviluppare su una singola piattaforma, non è sostenibile, devi fare tutto cross-gen (fino al giro di boa)
Questo lo penso anch'io (che non ci saranno più le gen), ed è un male, perché non uscirà mai un gioco che sfrutta al massimo quella console, se deve girare anche su altre console.
 
A 60 fps mi raccomando :asd:

Ma anche a 120 :sisi: , qualcosa del genere.

VIGIL EYE.jpg

In prima persona, dove puoi spostarti lentamente (col bastone) intorno al cantiere senza entrare, puoi richiamare gli operai sbadati o segnalare errori, il meteo variabile che richiede ombrello o mantellina, occhiali da vista di varia natura per mettere a fuoco meglio :ahsisi:

Può essere anche multiplayer, con più vecchi che girano intorno a cantieri sempre più grandi e difficili da controllare :asd:.
E anche un bel sistema di Stamina che si consuma lentamente camminando o stando in piedi, e ci si riposa sulle panchine.

Ma no, non avverrà mai :rickds:
 
Ultima modifica:
Quindi siamo passati dal

- polemizzare su uno studio incapace e/o a corto di fondi perchè MS ha chiaramente chiuso i rubinetti (polemica legittima)

al

- i pcisti nazisti stanno rovinando il progresso su console

La percepisci la dissonanza di come si è evoluta la discussione?
Perchè le prestazioni raggiungibili da un videogioco le si scoprono strada facendo, nel mentre che si implementano le idee che sono discusse anni prima in meetings e brainstorming. La prima cosa di cui si ragiona non è "lo famo a 30 o lo famo a 60?", quello viene dopo. Se fanno la doppia modalità bene, altrimenti amen, ma di grazia, dove sarebbe la limitazione? Dove sarebbero le idee soppresse per il bene di nefarious e del suo refresh rate? Davvero crediamo che si stia azzoppando il progresso perchè a monte c'è qualcuno che dice "no questo dungeon super figo e pieno di interazioni non lo possiamo fare a 60, tagliamolo" ?
Ma anche a 120 :sisi: , qualcosa del genere.

Visualizza allegato 13750

In prima persona, dove puoi spostarti lentamente (col bastone) intorno al cantiere senza entrare, puoi richiamare gli operai sbadati o segnalare errori, il meteo variabile che richiede ombrello o mantellina, occhiali da vista di varia natura per mettere a fuoco meglio :ahsisi:

Può essere anche multiplayer, con più vecchi che girano intorno a cantieri sempre più grandi e difficili da controllare :asd:.

Ma no, non avverrà mai :rickds:
Io farei un progetto kickstarter fossi in te, e' gebiale come concept
 
Ma anche a 120 :sisi: , qualcosa del genere.

Visualizza allegato 13750

In prima persona, dove puoi spostarti lentamente (col bastone) intorno al cantiere senza entrare, puoi richiamare gli operai sbadati o segnalare errori, il meteo variabile che richiede ombrello o mantellina, occhiali da vista di varia natura per mettere a fuoco meglio :ahsisi:

Può essere anche multiplayer, con più vecchi che girano intorno a cantieri sempre più grandi e difficili da controllare :asd:.

Ma no, non avverrà mai :rickds:
Il riflesso negli occhiali... fa miracoli il raytracing.
 
Caso pretestuoso per eccellenza :asd:, visto che parliamo di hardware vetusti che i 60 li vedono col binocolo. Poi parlavamo di grafica o mi sono perso qualcosa? Prima si demonizzano i 60 fps perchè ci hanno tolto la grafica next gen, ora li demonizziamo perchè limitano i creativi. Cosa succede se esce un nuovo Zelda seminale, graficamente leggero ma che va a 60 fps? (caso assolutamente plausibile) Si va in cortocircuito? :asd:
Il cortocircuito lo ha già mostrato un uomo saggio qualche settimana fa:

C'è un cortocircuito cerebrale in tutte le risposte che ha del comico.

Ci sono 10 esponenti validi totalmente ignorati. Ma no, tu vuoi Pablo perchè ha le tette finte che piacciono a te, ma non accetti il suo pene quindi di giorno scendi in piazza sperando che Pablo faccia una ricostruzione genitale e diventi Pablita, così che tu possa vivere felice e contento.
In attesa di ciò, invece di cercare qualcosa di più consono ai tuoi desideri, di notte ti cospargi di olio di cocco.

Sostituisci Palworld con il PC e Pokémon con le console. :asd:

Riguardo i creativi sei stato tu a dire che i 60 fps non limitano le idee, il che sarebbe vero ma le idee devono passare dalla carta al codice sorgente e se ci sono tagli da fare preferisco riguardino i 60 fps piuttosto che la fisica, ad esempio.
 
Il cortocircuito lo ha già mostrato un uomo saggio qualche settimana fa:



Sostituisci Palworld con il PC e Pokémon con le console. :asd:

Riguardo i creativi sei stato tu a dire che i 60 fps non limitano le idee, il che sarebbe vero ma le idee devono passare dalla carta al codice sorgente e se ci sono tagli da fare preferisco riguardino i 60 fps piuttosto che la fisica, ad esempio.
Altro pretestuosissimo esempio, discorso che nasceva dalla giustificazione di un furto palese di asset pur di accettare quell'aborto di gioco :azz:
Qua si chiede di coprire i gusti di tutti, un filo, ma giusto un filo, diverso.
Ma poi figurati se tagliano la fisica (!!) perchè il target dei 60 non è raggiungibile. Non costruiamo catastrofi ad hoc per giustificare un pensiero antiquato, che manco gli americani col nucleare in Iraq.
 
Ultima modifica:

Tipo che le scelte fatte durante il corso del gioco non influenzano nulla a parte un dialogo e una scena diversa.

Che le origini non sono altro che un tutorial diverso, e i dialoghi delle origini sono giusto una variazione testuale che porta sempre alla stessa risoluzione. (E anche qui, problema modificato pesantemente nel dlc quindi riconosciuto).

Che ci siano opzioni 0 per delineare un minimo il carattere del proprio V, essendo un pg già impostato di suo con la sua backstory e il suo carattere e stile espressivo.

Che ci siano incongruenze di scrittura.

Che il gioco, nonostante sia validissimo a livello di Gameplay ricicli gli stessi espediente in combattimento dall'inizio alla fine. (Le telecamere da hackerare ad una certa danno la nausea)

Che il gioco abbiamo una gestione dei nemici rotta. I netrunner avversari che potevano dare una variazione in termini di gameplay, sono inspiegabilmente pochi per tutto il gioco.

Che Night city sia un esperienza visiva stratosferica, ma che di base oltre alle quest non c'è niente da fare in giro per la città.

Che le quest secondarie e i contratti, a parte quelle legate ai pg principali. Sono tutte di bassa lega. (E anche qui, pesantemente revisionato nel dlc)

Che la quest principale sia breve e meno interessante delle altre storyline principali.

E sicuramente dimenticato.

Ripeto, tirando le somme è un bellissimo gioco e Phantom Liberty non fa altro che elevare ancora di piú l'opera. Un'esperienza che secondo me tutti dovrebbero fare, anche chi di cyberpunk narrativo e filmico non sa nulla. Ma tutta queste problematiche sono frutto delle fondamenta corrotte del gioco, che purtroppo nessuna patch potrà risolvere. E va benissimo cosí, tirando le somme non mi pento di averlo giocato e spolpato, che sia chiaro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top