Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chiaro ma secondo me si avvicina molto, chiamiamola allora "avventura dinamica" visto che ha anche sezioni action e un accenno di esplorazione ? Io il primo l'ho vissuto così, i combattimenti sono ridotti all'osso, per tutto il tempo il focus è concentraro sull'avventura e la storia, le uniche interazioni sono i combattimenti e i puzzle ambientali. Non è un Gow dove si segui la storia ma il fulcro è il combat system.
Lo puoi tranquillamente chiamare film interattivo, non c'è nulla di male e non sarebbe assolutamente il primo esponente del genere :asd:
 
gli va bene che è sul pass , senza se l'avessero venduto ad 80 euro sarebbe partita una mega shitstorm
C'è da dire che di listino comunque sta a 50€ :asd:

Le aspettative folli per ogni uscita ms che deve salvare la baracca portano a creare situazioni come questa di Hellblade, dove in qualsiasi altro contesto le storie su longevità e gameplay sarebbero pesate meno della metà di quanto non facciano ora :asd:
 
Che esercizio di stile inutile :asd:

In questo caso il game pass ha fatto miracoli, con la scusa del gioco gratis l'inculata di trovarsi con sta roba dopo presumo 5 anni di sviluppo pieno è meno dolorosa.

Magari a qualcuno piace pure, ma ha senso fare le vacanze in Islanda, spendere milioni su milioni e tutto il resto per una roba che dura 6 ore ed ha zero gameplay? In quel tempo ci fanno Zelda, Gow, tlou, Uncharted, ma anche mh, baldur's gate ed altri millemila titoli
 
Lo puoi tranquillamente chiamare film interattivo, non c'è nulla di male e non sarebbe assolutamente il primo esponente del genere :asd:
Cosa vuol dire esattamente film interattivo ? Se penso ad un film interattivo lo immagino composto al 90% da cutscenes con l'interazione ridotta all'osso. Cioè in un film interattivo non cammini, esplori e combatti, l'interazione è troppa ecco. Non so bene come spiegarlo. :asd:
 
C'è da dire che di listino comunque sta a 50€ :asd:

Le aspettative folli per ogni uscita ms che deve salvare la baracca portano a creare situazioni come questa di Hellblade, dove in qualsiasi altro contesto le storie su longevità e gameplay sarebbero pesate meno della metà di quanto non facciano ora :asd:
vabbe uguale pure solo a 50 :asd:
 
C'è da dire che di listino comunque sta a 50€ :asd:

Le aspettative folli per ogni uscita ms che deve salvare la baracca portano a creare situazioni come questa di Hellblade, dove in qualsiasi altro contesto le storie su longevità e gameplay sarebbero pesate meno della metà di quanto non facciano ora :asd:

Infatti su steam è partito malaccio :asd:
 
Cosa vuol dire esattamente film interattivo ? Se penso ad un film interattivo lo immagino composto al 90% da cutscenes con l'interazione ridotta all'osso. Cioè in un film interattivo non cammini, esplori e combatti, l'interazione è troppa ecco. Non so bene come spiegarlo. :asd:
Fil interattivo è questo


Senza offesa.
Infatti su steam è partito malaccio :asd:
Non era a 220?
 
Si vuole far passare il messaggio che non era lecito aspettarsi un minimo di evoluzione nella formula da questo secondo capitolo, eppure i messaggi che si leggevano all’annuncio del gioco erano ben diversi. Per fortuna le prime pagine del topic sono ancora leggibili, c’è da ridere in retrospettiva :asd:

Detto questo, a me sta pure bene un sequel conservativo avendo apprezzato il primo, ma questo non è neanche il classico “more of the same” visto che sotto vari aspetti è perfino “peggiorato”. E ripresentarsi dopo mezza generazione di distanza con gli stessi enigmi orripilanti del primo e un combat ancor più ridotto all’osso non è normale.

Tocca sperare che l’esperienza sia elevata drasticamente dalla narrativa e dal graficozzo
 
Cosa vuol dire esattamente film interattivo ? Se penso ad un film interattivo lo immagino composto al 90% da cutscenes con l'interazione ridotta all'osso. Cioè in un film interattivo non cammini, esplori e combatti, l'interazione è troppa ecco. Non so bene come spiegarlo. :asd:
Non solo, se il gioco è scriptato per il 90% e l'interazione è totalmente racchiusa in questi limiti, di cosa parliamo? È comunque un film interattivo, dove si vuole raccontare una storia ed è tutto ancillare alla narrazione.

Avventure grafiche, ma anche i walking simulator, hanno un approccio completamente diverso all'interazione e all'esplorazione, per dire.
 
Chiaro ma secondo me si avvicina molto, chiamiamola allora "avventura dinamica" visto che ha anche sezioni action e un accenno di esplorazione ? Io il primo l'ho vissuto così, i combattimenti sono ridotti all'osso, per tutto il tempo il focus è concentraro sull'avventura e la storia, le uniche interazioni sono i combattimenti e i puzzle ambientali. Non è un Gow dove si segui la storia ma il fulcro è il combat system.
Non c'è bisogno di inventarsi generi o appioppargli altri che non c'entrano.
Il gioco è un Action-Adventure, ha tutti gli stilemi del genere, solo che volendo fare anche altro, quindi una parte audiovisiva da sturbo e puntando molto su quello, ma soprattutto, non riuscendo a veicolare bene la parte ludica, come faceva il primo, il tutto è carente. Boh, finito.
 
Non solo, se il gioco è scriptato per il 90% e l'interazione è totalmente racchiusa in questi limiti, di cosa parliamo? È comunque un film interattivo, dove si vuole raccontare una storia ed è tutto ancillare alla narrazione.

Avventure grafiche, ma anche i walking simulator, hanno un approccio completamente diverso all'interazione e all'esplorazione, per dire.
I "Walking Simulator" sono solo un modo per legittimare l'operato di programmatori incapaci, facendoli passare per "Arte" o "Gioco"...e alla fine sono mediocri su tutti i fronti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top