Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cattiveria gratuita questa.

Microsoft intende le esclusive in maniera diversa e questo per stessa ammissione di Filippo, che qualche mese fa disse che non erano più interessati a esclusive temporali (poi le fanno lo stesso alcune).
Ma a prescindere dalle cazzate di Filippo, le esclusive Microsoft sono i day one nel game pass. Ormai la intendono così.
E quando hanno portato lies of p e sopratutto hanno sniffato l'hype ENORME che c'è dietro a Silksong, assicurandosi l'uscita al day one sul servizio, lì ci hanno visto benissimo.
Guarda caso le esclusive non contano più da quando microsoft ha deciso di cominciare a portare le sue su PS5, adesso le "esclusive" sono i d1 gamepass... Che coincidenzah :asd:
 
Guarda caso le esclusive non contano più da quando microsoft ha deciso di cominciare a portare le sue su PS5, adesso le "esclusive" sono i d1 gamepass... Che coincidenzah :asd:
Non ho mai detto questo, ho detto quello che è diventata Microsoft. Non ho nemmeno scritto che mi piace questo corso. È che vuoi fare polemica random ma ci sta, bisogna pure passare il tempo.

  • tu hai fatto riferimento alla capacità Sony di attrarre grandi giochi nel suo sistema, con il metodo delle esclusive temporali - Microsoft brutta cattiva.
  • al che ti io fatto notare che anche loro sono capaci di attrarre grandi giochi nel loro servizio, è questo quello che fanno ormai. L'esempio di Silksong è il più clamoroso perché son sicuro che quando uscirà scoppierà internet.
Tra l'altro i grandi giochi di Sony annoverano perle come godfall, quell'altro scemo dove voli a cazzo che aveva hyppato gli stolti, e l'ultimo concord capolavoro assoluto.

Poi vabè, non sapevi che replicare ma ti si perdona lo stesso.
 
Io le console le ho sempre prese per le esclusive e ho intenzione di continuare a farlo, per questo credo che questa sarà la mia ultima xbox.
 
Guarda caso le esclusive non contano più da quando microsoft ha deciso di cominciare a portare le sue su PS5, adesso le "esclusive" sono i d1 gamepass... Che coincidenzah :asd:
Ah qui ti do ragione

Effettivamente vedo molta incoerenza. Fino ad un anno fa contavano tantissimo e tutti gli amanti di Xbox te lo dicevano ma ora c'è stato un cambio netto e perciò per amore verso il brand si giustifica tutto. Per questo trovo più apprezzabile Soprano che schifa queste mosse
 
Ah qui ti do ragione

Effettivamente vedo molta incoerenza. Fino ad un anno fa contavano tantissimo e tutti gli amanti di Xbox te lo dicevano ma ora c'è stato un cambio netto e perciò per amore verso il brand si giustifica tutto. Per questo trovo più apprezzabile Soprano che schifa queste mosse
I boxari da sempre adattano la narrativa a seconda di come gli torna comodo:

- Sony su PS3 dava l'online gratis? Ah che schifo!!!! Sono contentissimo di pagare l'online su 360, anzi pagherei anche il DOPPIO!!!! (ora sono diventati tutti tirchi);
- Microsoft fa una console carretta (ONE)? Chi se ne frega? conta solo il numero di esclusive anche se sono a risoluzione telecapri e con texture da PS2, ancora state a guardare la grafica?
- Microsoft se ne esce con One X? Adesso conta solo la risoluzione e il 4K nativo, 500 euro spesi benissimo!!!
- Microsoft se ne esce con Serie X e Serie S? Allora la potenza è fondamentale (SerieX>>>> PS5 12 terafloppi contro 9.8) i multipiattaforma gireranno tutti enormemente meglio su Serie X e sono da considerare tutti come esclusive!... ma allo stesso tempo chi se ne frega della potenza viva Serie S perchè costa poco;
- La strategia della doppia piattaforma di microsoft si rivela un FLOP di vendite (e Serie X le busca su quasi tutti i multy)? E ma c'è il pass vuoi mettere? Le esclusive microsoft sono fantastiche e te le trovi sul pass!!!!
- Microsoft porta le sue esclusive su PS5? Eh ma chi se ne frega delle esclusive, l'unica cosa che conta è che siano ""gratis"" sul pass (come se comprare e affittare fosse la stessa cosa e come se comprare su Xbox non richiedesse gli stessi 80 euro);

Ce ne sarebbero tante altre ma queste sono le prime che mi vengono in mente

Aspetto coi pop corn in mano le prossime giravolte :asd:
 
Ultima modifica:
I boxari da sempre adattano la narrativa a seconda di come gli torna comodo:

- Sony su PS3 dava l'online gratis? Ah che schifo!!!! Sono contentissimo di pagare l'online su 360, anzi pagherei anche il DOPPIO!!!! (ora sono diventati tutti tirchi);
- Microsoft fa una console carretta (ONE)? Chi se ne frega? conta solo il numero di esclusive anche se sono a risoluzione telecapri e con texture da PS2, ancora state a guardare la grafica?
- Microsoft se ne esce con One X? Adesso conta solo la risoluzione e il 4K nativo, 500 euro spesi benissimo!!!
- Microsoft se ne esce con Serie X e Serie S? Allora la potenza è fondamentale (SerieX>>>> PS5 12 terafloppi contro 9.8) i multipiattaforma gireranno tutti enormemente meglio su Serie X e sono da considerare tutti come esclusive!... ma allo stesso tempo chi se ne frega della potenza viva Serie S perchè costa poco;
- La strategia della doppia piattaforma di microsoft si rivela un FLOP di vendite (e Serie X le busca su quasi tutti i multy)? E ma c'è il pass vuoi mettere? Le esclusive microsoft sono fantastiche e te le trovi sul pass!!!!
- Microsoft porta le sue esclusive su PS5? Eh ma chi se ne frega delle esclusive, l'unica cosa che conta è che siano ""gratis"" sul pass (come se comprare e affittare fosse la stessa cosa e come se comprare su Xbox non richiedesse gli stessi 80 euro);

Ce ne sarebbero tante altre ma queste sono le prime che mi vengono in mente

Aspetto coi pop corn in mano le prossime giravolte :asd:

È solo che non hai letto le mie considerazioni precedenti e te ne esci con ste cazzate per appagare il tuo ego.

Tutto si può dir di me, tranne che sia boxaro incallito. Ho sempre sostenuto la necessità delle esclusive per dare identità al proprio ecosistema (a dirla tutta sarebbe meglio se esistessero solo esclusive temporali in generale, ma lasciamo perdere); la strategia Microsoft è evidentemente deleteria e auto lesionista per la console e il brand, puntano tutto al servizio ed è su quello che si concentrano, al punto che per loro l'inserimento al day one di un gioco equivale a una esclusiva (visto che certi giochi non vanno invece su altri servizi al day one, come il plus di playstation).

E mo da me che vuoi? Se vuoi te posso cantà una canzone.

Queste sono verità che possiamo analizzare insieme ed essere pure d'accordo, non c'è nessun fanatismo da nessun boxaro, in sezione in questo forum siamo MOLTO equilibrati sulle scelleratezze Microsoft. Giochiamo a due spicci finché possiamo, alcuni pagano pure il servizio a prezzo pieno, e troviamo comodo sto servizio senza nemmeno porci più le domande sulla sostenibilità, o su presunte patenti da vero videogamer che deve acquistare il gioco sennò non è un vero sostenitoreh della industriah.

Piuttosto, ti ripeto: bada alle grandi cazzate della tua azienda preferita.
 
Ultima modifica da un moderatore:
È solo che non hai letto le mie considerazioni precedenti e te ne esci con ste cazzate per appagare il tuo ego.

Tutto si può dir di me, tranne che sia boxaro incallito. Ho sempre sostenuto la necessità delle esclusive per dare identità al proprio ecosistema (a dirla tutta sarebbe meglio se esistessero solo esclusive temporali in generale, ma lasciamo perdere); la strategia Microsoft è evidentemente deleteria e auto lesionista per la console e il brand, puntano tutto al servizio ed è su quello che si concentrano, al punto che per loro l'inserimento al day one di un gioco equivale a una esclusiva (visto che certi giochi non vanno invece su altri servizi al day one, come il plus di playstation).

E mo da me che vuoi? Se vuoi te posso cantà una canzone.

Queste sono verità che possiamo analizzare insieme ed essere pure d'accordo, non c'è nessun fanatismo da nessun boxaro, in sezione in questo forum siamo MOLTO equilibrati sulle scelleratezze Microsoft. Giochiamo a due spicci finché possiamo, alcuni pagano pure il servizio a prezzo pieno, e troviamo comodo sto servizio senza nemmeno porci più le domande sulla sostenibilità, o su presunte patenti da vero videogamer che deve acquistare il gioco sennò non è un vero sostenitoreh della industriah.

Piuttosto, ti ripeto: bada alle grandi cazzate della tua azienda preferita.
Chi lo paga a prezzo pieno?
 
Ultima modifica da un moderatore:
La debacle di M$ oltre ad una serie di scelte aberranti, è dovuta anche ad un’utenza vergognosamente poco recettiva.
Io mi ricordo i vari 2013, 2014, 2015, 2016, ecc…M$ provava in quegli anni a dare esclusive ai loro giocatori, che tuttavia non compravano un cazzo. Ed all’epoca non c’era ancora il gamepass. Ma pure i multi mainstream alla AC o Fifa facevano numeri ridicoli su Xbox. Tanto è vero che spesso qui ci si chiedeva a cosa giocasse l’utenza Xbox. Lungi da me difendere Spencer e co. che disprezzo come pochi altri, però cazzo qui l’utenza ha sempre dormito. Io in quegli anni non mi son fatto scappare un D1, persino il controverso Recore presi al D1.
La maggior parte della gente invece non comprava nulla. Poi oggi si chiedono perché questi portano le esclusive su PS5, e chissà come mai…
 
La debacle di M$ oltre ad una serie di scelte aberranti, è dovuta anche ad un’utenza vergognosamente poco recettiva.
Io mi ricordo i vari 2013, 2014, 2015, 2016, ecc…M$ provava in quegli anni a dare esclusive ai loro giocatori, che tuttavia non compravano un cazzo. Ed all’epoca non c’era ancora il gamepass. Ma pure i multi mainstream alla AC o Fifa facevano numeri ridicoli su Xbox. Tanto è vero che spesso qui ci si chiedeva a cosa giocasse l’utenza Xbox. Lungi da me difendere Spencer e co. che disprezzo come pochi altri, però cazzo qui l’utenza ha sempre dormito. Io in quegli anni non mi son fatto scappare un D1, persino il controverso Recore presi al D1.
La maggior parte della gente invece non comprava nulla. Poi oggi si chiedono perché questi portano le esclusive su PS5, e chissà come mai…
Mi dici una singola esclsuiva di spessore ei quegli anni, io solo quantum break ricordo di ottima fattura in casa ms
 
Mi dici una singola esclsuiva di spessore ei quegli anni, io solo quantum break ricordo di ottima fattura in casa ms

Gli Ori 1 e 2, FH 3 e 4, Gears 4 e 5 ( questi due discreti dai), la MCC, la Rare Replay, Halo 5 Guardians, Battletoads, Sunset Overdrive, SoD 2 e sto dimenticando sicuramente qualcosa, oltre QB da te citato. Ci fosse stato uno di questi che ha venduto qualcosa, macché.
 
Ori ha venduto così come andò molto bene Cuphead in quel periodo in cui fu esclusiva, ma alla One mancarono le grandi produzioni, è stata la generazione degli open world e MS non è riuscita a realizzarne uno.
 
Gli Ori 1 e 2, FH 3 e 4, Gears 4 e 5 ( questi due discreti dai), la MCC, la Rare Replay, Halo 5 Guardians, Battletoads, Sunset Overdrive, SoD 2 e sto dimenticando sicuramente qualcosa, oltre QB da te citato. Ci fosse stato uno di questi che ha venduto qualcosa, macché.
Ori sono usciti dopo il 2016, i forza li ho dimenticati e faccio un mea culpa.
La mcc ha venduto discretamente bene nel 2014 ricordo, sunset overdrive era un gioco al piu' carino senza infamia e senza lode.
Battletoads invece e' monnezza proprio, un picchiaduri a scorrimento noioso come pochi che non ha nulla dell'originale( a parte le odiose parti ripetitive da ripetere piu' volte) street of rage 4 e' un reveal molto migliore
Per gears 4 e halo 5 la colpa la do alla qualita' cala te del brand che se su halo ancora si sentiva mebo( e in fondo ha venduto 5 mil di copie neanche male) gears 4 invece cannarono tutto in toto sbagliabdo compmeta.ente tenore di storia e protagonisti.
Gears 5 oktrw ad avere la parabola discendente usci' in pieno gamepass mania
 
Ho letto, ha detto solo la verità.
M$ continua a dire che le console son morte da almeno un 5 anni, lo andassero a dire a Nintendo che ci campano da più di 40 anni.
Le console per me non moriranno mai, forse ne avremo solo 2 ma il mercato dei videogamea difficilmente non sara'
trainato dalle vendite delle console, il cloud non sostituira' mai le scatolette per svariati motivi.
Mi sta sembrando come con l'avvento degli ebook che dovevano soppiantare libri e fumetti e non solo non li hanno soppiantati ma le vendite manga cartacee sono cresciute in tutto il mondo
 
Le console per me non moriranno mai, forse ne avremo solo 2 ma il mercato dei videogamea difficilmente non sara'
trainato dalle vendite delle console, il cloud non sostituira' mai le scatolette per svariati motivi.
Mi sta sembrando come con l'avvento degli ebook che dovevano soppiantare libri e fumetti e non solo non li hanno soppiantati ma le vendite manga cartacee sono cresciute in tutto il mondo
Quindi il fisico tornerà alla ribalta?
 
Quindi il fisico tornerà alla ribalta?
Fermo restando che come al solito prendi fischi per fiaschi ti dico no ma di certo il cloud non soppiantera' le console o i pc infatti su pc ad oggi wukoong fa numeroni mentre i vari geforce now arrancano :sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top