Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Square ha fatto una buca biblica per malagestione e spreco di risorse, aspettatevi tutto su tutto, vuole raggiungere l'efficienza di Capcom e Sega.
L'unico titolo che non vedo su Xbox è il remake perchè ha esaurito la sua inerzia commerciale, e quindi a cascata si porrebbe il problema Rebirth e Rethird.
 
Astrobot sarà un bel gioco non lo metto in dubbio, però c’è anche da dire che in un altro momento storico, con una Sony forte con i first sp che impazzano da ogni studios, avrebbe fatto la fine di un R&C qualsiasi eh.
Nulla a togliere ad Asobi sia chiaro ma questo clamore, a tratti eccessivo, spiega bene la generazione PS5 e lo status dei suoi first.
Oddio, Ratchet è un bel gioco ma è lo stesso da 4 generazioni, ci sta che possa passare più in sordina (a prescindere dalle altre uscite). Astro è un gioco molto più fresco, almeno a giudicare da quello che ho visto in Playroom. Secondo me si devono dare i meriti a questo gioco e basta
 
Comunque ff16 lo sto giocando ed è un gran bel gioco, ha anche tutte le carte in regola per avere successo. Non mi spiego il suo "flop".
 
Guarda che è vero, ci sono anche tanti giochi third che erano legati a Playstation giusto da ps3 in giù.

Il paragone Smash non lo trovo per niente azzardato, è una celebrazione dei videogiochi in toto.
Mah, secondo me sfruttano semplicemente l'ignoranza dell'utente casual che pensa che i giochi escano solo su PlayStation :asd: che siano multi o meno sempre di un tentativo di autocelebrazione si tratta.

Comunque non mi riferivo strettamente ai personaggi, ma anche alla presenza dell'hardware PlayStation all'interno del gioco, se non altro il controller ci può stare visto che sfruttano le sue gimmick, ma insomma, il "fan service" c'e' ed e' innegabile, poi come dicevo se non altro non e' fine a se stesso, quindi ci si passa sopra.
 
Comunque ff16 lo sto giocando ed è un gran bel gioco, ha anche tutte le carte in regola per avere successo. Non mi spiego il suo "flop".
Io l'ho adorato, nonostante la struttura delle secondarie non mi sia affatto piaciuta lo preferisco tutta la vita a Rebirth che non toccherò più nemmeno con un bastone dallo schifo che mi ha fatto
 
Mah, secondo me sfruttano semplicemente l'ignoranza dell'utente casual che pensa che i giochi escano solo su PlayStation :asd: che siano multi o meno sempre di un tentativo di autocelebrazione si tratta.

Comunque non mi riferivo strettamente ai personaggi, ma anche alla presenza dell'hardware PlayStation all'interno del gioco, se non altro il controller ci può stare visto che sfruttano le sue gimmick, ma insomma, il "fan service" c'e' ed e' innegabile, poi come dicevo se non altro non e' fine a se stesso, quindi ci si passa sopra.

Ti do questa notizia sconvolgente, ma il mondo non è come l'Italia a bandiera sonara e l'utente casual di oggi non é cosí scemo come pensi, sa benissimo la differenza tra multy e esclusiva. :asd:

Mi deve ancora arrivare il gioco, ma per ora da quello che vedo mi sembra che l'hw ps5 sia regalato alla ps5 navicella all'inizio e al dualsense, fine.
 
Guarda che è vero, ci sono anche tanti giochi third che erano legati a Playstation giusto da ps3 in giù.

Il paragone Smash non lo trovo per niente azzardato, è una celebrazione dei videogiochi in toto.
Ma lo è. Tutta la storia anche che devi ricostruire una PS5 da cui escono bot che sono i giochi legati a Sony, i livelli tematici la navicella dualsense,... sta roba trasuda ispirazione e nei seguiti io spero ci calchino la mano costruiscano dentro un'enciclopedia come in Smash. Certo, stiam parlando di appesantire tantissimo la produzione e i costi, ma è il contesto perfetto.

Poi non facciam passare il citazionismo come se Astro Bot non avesse una fortissima impronta tutta sua nel design perchè son due cose che convivo perfettamente.
 
Inoltre, capisco che sia l'astio verso sony attuale a parlare piú che altro (che sto gioco stia facendo saltare dalla sedia certi utenti in questo topic e switch vs all è tristemente evidente).

Ma presumo che sony visto la storia che ha, sia nella posizione di essere almeno una volta nella sua vita autocelebrativa o il permesso glielo concediamo solo a Nintendo? :asd:
 
Inoltre, capisco che sia l'astio verso sony attuale a parlare piú che altro (che sto gioco stia facendo saltare dalla sedia certi utenti in questo topic e switch vs all è tristemente evidente).

Ma presumo che sony visto la storia che ha, sia nella posizione di essere almeno una volta nella sua vita autocelebrativa o il permesso glielo concediamo solo a Nintendo? :asd:

Mah, nessun astio a parlare, ma semplicemente non ricordo un videogioco in cui usa come navicella un Wii o una Xbox 360 :asd: se esistessero mi avrebbero fatto storcere il naso alla stessa maniera.

Anche se infondo capisco che in questo caso, anche per come e' nata la serie...una tech demo delle funzionalità del dualsense, se si voleva puntare su questa "mascotte" non si poteva stravolgere più di tanto la cosa e cacciare via questi elementi.
Avrei preferito un gioco del genere, con la stessa qualità e cura, senza fan service ne per quanto riguarda i personaggi ne per quanto riguarda la presenza dell'hardware.

Ma e' l'unico aspetto del gioco che mi fa storcere il naso e non essendo buttato li completamente a caso e con queste premesse nella mia valutazione del gioco non andrebbe a togliere nemmeno un 0.1 al voto che darei, anzi che gli darò quando lo avrò giocato. Oggettivamente han tirato fuori un grande titolo, la qualità si vedeva tutta già prima dell'uscita e questo "storcere il naso" riguardo al fan service si limita ad un "cercare il peno nell'uovo", oltretutto del tutto soggettivo, in un titolo di assoluto valore.
 
Comunque ff16 lo sto giocando ed è un gran bel gioco, ha anche tutte le carte in regola per avere successo. Non mi spiego il suo "flop".
Gestione dell'ip orrenda, in caduta libera dai tempi del 13, non ti riprendi di colpo grazie ad un reset della parte creativa, non agli occhi del grande pubblico. Mettici anche la questione esclusività, ed hai i tuoi motivi.
Fosse stato con il BS di FF9 non sarebbe cambiato assolutamente nulla, questo è il bacino che il board Square si è creata con le sue stesse mani negli anni di malagestione.
 
Certo viste le grosse vendite che si fanno su Xbox se FF XVI e Rebirth fossero usciti pure li ne avrebbero guadagnato tantissmo :trollface:
 
Quanti culetti ha fatto bruciare Astro :ohyess:

Parappa The Rapper Dance GIF by PlayStation
 
Ma rovina feste di che, non ho alcun tipo di vantaggio nel parlane male.
Semplicemente constato che lo status dei first storici di PS5, le carenza di tripla A sp e la storia recente di tutti questi GAAS falliti - ultimo in ordine di tempo Concord - e quindi di un fallimento più in generale di una linea dirigenziale assunta negli ultimi 5-6 anni, ha creato una aspettativa tra la stampa verticale e tra il pubblico più appassionato tale da portare a sovrastimare un titolo come Astrobot, al di là dei suoi obiettivi meriti. Astrobot è stato visto da molti come una sorta di prova di redenzione virtuosa e questo ne ha offuscato parecchio l’obiettività nei giudizi.
Sony paga la stampa verticale con i soldi dei contribuenti.
 
Certo viste le grosse vendite che si fanno su Xbox se FF XVI e Rebirth fossero usciti pure li ne avrebbero guadagnato tantissmo :trollface:
So che il tuo cono visivo è molto limitato per colpa di quel collare Elisabetta, ma esistono Steam e Nintendo che fanno numeri gargantueschi, roba che l'ha capito pure SEGA che sta riuscendo a far sbancare ip come Yakuza e Persona/SMT che sono ben più di nicchia di un FF. Ed è grazie anche a questa politica che abbiamo Yakuza a cadenza quasi annuale, Metaphor, remake dei vecchi Persona, SMT ecc.

  • Net sales: ¥468 billion ($3 billion, up 20% year-on-year)
  • Operating income: ¥56.8 billion ($365 million, up 22% year-on-year)
  • Profit: ¥33.1 billion ($212 million, down 28% year-on-year)
January's Like a Dragon: Infinite Wealth and February's Persona 3 Reload both sold-in 1 million copies within a week of launch and hit that milestone faster than any previous title in their respective series.

The two games helped push their franchises to new heights within Sega, as the Persona franchise moved a total of 5.06 million copies over the year (up 55% year-over-year) while people bought 5.36 million copies of Like a Dragon games including the Judgment series (up 89% year-over-year).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top