Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C’è anche da dire che tanti nella generazione 360 e PS3 le avevano entrambe… oggi avere una series è molto meno inportante. Un po come che su questo conteggio ci metti le 150mln di Switch quando sappiamo che quest’ultima si affianca spesso ad un altra console o al PC.

Il bacino di utenti console di certo non è aumentato, sicuramente è diminuito ma non enormemente.
Ma alla fin dei conti abbiamo meno interesse sulle console tradizionali al di la' di quel che si dice.
Se mettiamo switch allora contiamo 100 milioni di wii e 150 milioni di ds e 70 di psp :sisi:
Post automatically merged:

Secondo me c'entra anche il fatto che ai tempi di PS3/360 la concorrenza del PC c'era ma non era così accattivante come adesso. Oggi sempre meno utenti sono spaventati all'idea di assemblarsi un PC, prima c'era più timore.
In più questa generazione ha decollato con molto ritardo e ancora oggi non si respira tanta soddisfazione. Le esclusive hanno un peso molto minore rispetto ad anni fa e soprattutto non ne sono uscite tante di belle, ai tempi d'oro della console war 360/PS3 era una fucilata alla concorrente dietro l'altra.
Non sono un analista e metto le mani avanti per evitare figure barbine ma penso sia già ottimo che siano riusciti a vendere tanto.
Post automatically merged:



Io in realtà non vedo gente che si vanta nemmeno per i telefoni, proprio ora poi pure tra i ragazzini più piccoli penso che si verrebbe perculati di brutto a vantarsi in modo esplicito per il telefono che si ha, non c'è più nulla di esclusivo.
Comunque il mio non era un discorso di vanto, bensì di fenomeno. Molta gente non andava dai bagarini per vantarsi di avere la PS5, voleva semplicemente salire sul carrozzone dell'hype di PS5, sentirsi parte piena di quel fenomeno collettivo. Effettivamente mi sono espresso male scrivendo "oggi tutto è oggetto di sfoggio".
Si ka di fatto vendono meno di 10 annif a quindi le console ad ogfi son ancora piu' di nicchia rispetto a prima
 
La PS3 ( peggior gen di Sony) ha venduto 90 milioni, la PS4 120. La 5 rischia di diventare la peggiore, anche se a fine ciclo penso possa eguagliare la 3.
La 5, senza parlare dell pro che è un furto, costa troppo. Io l ho presa dopo 4 anni quasi, molto miei amici che hanno la 4 non l hanno presa. Per l utente medio sarà una console sempre più elitaria
 
La PS3 ( peggior gen di Sony) ha venduto 90 milioni, la PS4 120. La 5 rischia di diventare la peggiore, anche se a fine ciclo penso possa eguagliare la 3.
La 5, senza parlare dell pro che è un furto, costa troppo. Io l ho presa dopo 4 anni quasi, molto miei amici che hanno la 4 non l hanno presa. Per l utente medio sarà una console sempre più elitaria
Eguagliare la 3? Sfonderà i 100M a fine ciclo, volente o nolente.
 
Eguagliare la 3? Sfonderà i 100M a fine ciclo, volente o nolente.

Ed è la console Playstation che a questo punto del ciclo vitale ha il prezzo piu alto di sempre che incide tantissimo sui numeri, credo possa a livello di soldi generati superare anche PS4 pur vendendo meno hardware.
 
Ed è la console Playstation che a questo punto del ciclo vitale ha il prezzo piu alto di sempre che incide tantissimo sui numeri, credo possa a livello di soldi generati superare anche PS4 pur vendendo meno hardware.
L'ha già superata

dga_5j5e.960.jpg

Confronti con generazioni in cui non esistevano abbonamenti, live service e mille altri mazzi non hanno senso alcuno, il mercato è cambiato troppo.
 
Possibilmente c'é anche da fare un discorso generazionale lato utente.

Quando andavo al liceo io, praticamente in classe tutti avevamo una ps2. Qualcuno aveva anche GameCube e Xbox (io per un periodo le ho avute tutte e tre poi ho avuto una grande pausa dai videogiochi per qualche anno).

Oggi a scuola (sono un insegnante precario e insegno tra 3⁰ e 5⁰ liceo) la PlayStation é un oggetto molto meno ambito. Molto ragazzi non videogiocano oppure magari lo fanno da mobile o addirittura da PC. Viceversa, quando ero adolescente io, difficilmente a quell'età ci si addentrava nel gaming da PC.

Sul discorso che facevate del costo non saprei. Ho visto ragazzi di 16-18 anni avere TUTTO Apple, compreso il MacBook per prendere gli appunti in classe, quindi insomma i soldi non mancano. Non penso che 550€ di PlayStation siano un problema per una famiglia medio borghese. Piuttosto penso che gli vada bene, se proprio devono, giocare altrove.
 
Sul discorso che facevate del costo non saprei. Ho visto ragazzi di 16-18 anni avere TUTTO Apple, compreso il MacBook per prendere gli appunti in classe, quindi insomma i soldi non mancano. Non penso che 550€ di PlayStation siano un problema per una famiglia medio borghese. Piuttosto penso che gli vada bene, se proprio devono, giocare altrove.

Anche se siamo meno retrogradi di prima in Italia i videogiochi vengono sempre visti come qualcosa per bambini (e in molti casi che non fanno bene), i genitori (almeno per queste generazioni) preferiscono spendere 1500€ per lo smartphone o PC che 550€ per una Playstation. Poi senza ombra di dubbio è vero che ad oggi il gaming su PC e specialmente su cellulari è un altro mondo rispetto a quando eravamo adolescenti noi.
 
Più che altro si tratta di essere disposti a spenderli, più che poterselo permettere.
Perché quelli che spendono 1200 per un telefono, difficilmente spendono anche 900 euro per una Play. Anche perché neanche si accorgi delle differenze visive nei giochi. Lo fa se ha la percezione che quell'oggetto li valga quei soldi (anche se non li vale realmente) ecco perché penso che la PlayStation andrà sempre peggio in futuro, per ora sta andando di rendita dal passato e non ha concorrenza diretta, e sta testando il terreno fino a dove si può spingere con i suoi acquirenti.
Esatto, secondo me con sta pro così fuori prezzo senza essere una console troppo migliore della precedente (perché l'upgrade é praticamente inferiore a quello che c'era tra 4 e 4P), hanno già spezzato la corda. Almeno con me così sta andando, ho aspettato apposta dopo Rebirth per vedere sto modello nuovo, già che la console base costava un rene e quindi tanto valeva scegliere come farselo espiantare, posso tranquillamente permettermelo perché sono anni che sbarello con gli straordinari e posso pure cambiare la GTX al mio PC tutti i mesi se volessi, ma voglio fare un acquisto sensato, non farmi inculare come un pollo.

Sono incazzati gli americani ad averla a 699, figurati gli europei a 799, e figurati se il tuo cervello arriva a fare +120€ per il lettore quanto cazz sei fuori dal target. Se la console costava 150 euro in più di listino, o magari 300 euro col trade in Della precedente ancora ancora te la cavavi.. Ma qua sono +370€ per il nuovo utente e almeno + 600€ per chi farà il trade-in, cifre con cui ti prendi una Series o ti prenderai ps6 tra qualche anno... Per avere cosa, una maggiore res a 60fps? La vera concorrente qua è PS5, a Sony va bene che la gente si accontenti di ps5 che tanto é sempre roba sua ma penso si accorgeranno che non stanno comprando il modello premium ma il modello pollo

Poi la gente ste cazzate le fa, anche che so pagare 20mila euro i pranzi di matrimonio dove con mille euro ti affitti la Ferrari per farti un selfie, li fanno la cazzata consapevoli che gli tocca perché fa parte del gioco, se peró di colpo una cosa del quotidiano come la console costa il doppio di quello che costava prima, e ti senti già che il prezzo salita ancora e ancora, ti viene la voglia di mandarli a cagare e non seguirli in questa scalata folle per far pagare la console come un mega PC della nasa

È un tentativo di vedere quanto possono tirare là corda, fatto su un modello che anche se non vende non spezzerà gli equilibri. Farlo su PS6 li espone ad un grosso rischio, pur più giustificati per le mille tecnologie che si porterà dietro r le esclusive, se cannano il prezzo e resta sugli scaffali e la console non si diffonde in fretta il loro ecosistema muore. Sono tutte mosse molto sensate e ben pensate dal PD aziendale per massimizzare i guadagni nei prossimi anni. Quello che non dobbiamo peró dimenticarci é che questa azienda, che gs ci mette le mani in tasca da 30 anni, adesso sti ravanando coi nostri gioielli di famiglia e ad una certa un calcio glielo tiri per tenerli alla larga.
 
Anche se siamo meno retrogradi di prima in Italia i videogiochi vengono sempre visti come qualcosa per bambini (e in molti casi che non fanno bene), i genitori (almeno per queste generazioni) preferiscono spendere 1500€ per lo smartphone o PC che 550€ per una Playstation. Poi senza ombra di dubbio è vero che ad oggi il gaming su PC e specialmente su cellulari è un altro mondo rispetto a quando eravamo adolescenti noi.
I genitori comprano switch anche perché é ugualmente bella e costa la metà, io spero che la Sony si sia accorta di questo perché come dicevamo gli enthusiast sono la nicchia
 
Ma infatti questo dico anch'io, questa cosa che le console sono uno "status" non so da dove salti fuori. Io piuttosto vedo un mercato che si regge su noi "vecchi" e che fatica a compensare chi non gioca più con nuovi gamers, con numeri stagnanti da anni.
Lo status e tra noi, ma se la differenza è tipo quella che c'é tra pc e console in tanti non ci stanno e preferiscono la "bassa qualità" delle console ai costosi pc.

Le console hanno dominato per decenni perché avevano esclusive, miglior rapporto qualità prezzo e immediatezza, fine. Se levi questi due punti, e pure sul discorso immediate zia il pc sta recuperando qualcosa negli anni, rischi che le console non abbiano più senso di esistete sul lungo termine. Vedi xbox, che ha estremizzato questo concetto del perdere le esclusive e ha avuto il 90% fanbase traslocata su PS5 o pc in un decennio.

Edit: ehy, rileggendo I miei post mi rendo conto che ogni tanto vengo posseduto dallo spirito di Paolito, mi esprimo in maniera troppo simile a lui oramai, nei contenuti e soprattutto nella forma :asd: Paolito plz, esci da questo t9 :well:
 
Ultima modifica:
Lo status e tra noi, ma se la differenza è tipo quella che c'é tra pc e console in tanti non ci stanno e preferiscono la "bassa qualità" delle console ai costosi pc.

Le console hanno dominato per decenni perché avevano esclusive, miglior rapporto qualità prezzo e immediatezza, fine. Se levi questi due punti, e pure sul discorso immediate zia il pc sta recuperando qualcosa negli anni, rischi che le console non abbiano più senso di esistete sul lungo termine. Vedi xbox, che ha estremizzato questo concetto del perdere le esclusive e ha avuto il 90% fanbase traslocata su PS5 o pc in un decennio.

Edit: ehy, rileggendo I miei post mi rendo conto che ogni tanto vengo posseduto dallo spirito di Paolito, mi esprimo in maniera troppo simile a lui oramai, nei contenuti e soprattutto nella forma :asd: Paolito plz, esci da questo t9 :well:

aggiungi che LA console rappresentava lo standard di gioco per un periodo medio lungo senza la necessità di dover rincorrerre un hw sempre piu performante, cosa che già faceva il pc, quindi compravi la tua ps1, nintendo 64 o quel che era e ci giocavi per ANNI senza troppe ansie da prestazioni senza LA paura di rimanere attaccato a un hw obsoleto, cosa che non è vera nemmeno oggi ma leggendo quà e la' pare che se non si passi alla mid gen si rimanga indietro, coa che a sua volta ha scatenato il panico quando hanno hanno annunciato la pro a 800 euro che non è per tutti.

sono totalmente ignorante in materia di pc, ma vedo su internet gente che per sfida assembla pc sempre piu "completi" a cifre irrisorie magheggiando un pò quà e la' nella rete, cose fuori dalla mia portata e dalla mia consocenza ma che mi fanno prendere coscienza che se la strada intrapresa dalle console è questa non poi così malsana l'idea di pensare a un pc da gaming per il futuro....magari buttandoci qualcosa in più dei 200 euro che gli youtuber usano :asd:
 
Raga ma ps2 per anni é stata venduta a 149, 120 e 99 euro. Ce credo che se la compravano cani e porci :rickds:
Evidentemente preferiscono vender meno ma vendere a prezzo piu alto.
 
aggiungi che LA console rappresentava lo standard di gioco per un periodo medio lungo senza la necessità di dover rincorrerre un hw sempre piu performante, cosa che già faceva il pc, quindi compravi la tua ps1, nintendo 64 o quel che era e ci giocavi per ANNI senza troppe ansie da prestazioni senza LA paura di rimanere attaccato a un hw obsoleto, cosa che non è vera nemmeno oggi ma leggendo quà e la' pare che se non si passi alla mid gen si rimanga indietro, coa che a sua volta ha scatenato il panico quando hanno hanno annunciato la pro a 800 euro che non è per tutti.

sono totalmente ignorante in materia di pc, ma vedo su internet gente che per sfida assembla pc sempre piu "completi" a cifre irrisorie magheggiando un pò quà e la' nella rete, cose fuori dalla mia portata e dalla mia consocenza ma che mi fanno prendere coscienza che se la strada intrapresa dalle console è questa non poi così malsana l'idea di pensare a un pc da gaming per il futuro....magari buttandoci qualcosa in più dei 200 euro che gli youtuber usano :asd:
Qua la colpa è anche dei consolari che si sono trasformati nei pcisti dei poveri. Non si fa altro che parlare di prestazioni, performance, res, fps. Ma giocate e non rompete i coglioni.
 
Ultima modifica:
Qua la colpa è anche dei consolari che si sono trasformati nei pcisti dei poveri. Non si fa altro che parlare di prestazioni, performance, res, fps. Ma giocate è non rompete i coglioni.
è internet che ci ha inculati, ho un amico che aveva abbandonato il gaming da secoli è tornato su con ps5, non fa' altro che parlarmi di fps, risoluzione, prestazioni, e la cosa mi fa' sorridere perchè capisco l'appassionato, chi gioca da sempre e ha visto una evoluzione, ha termini di paragone e tutto, ma anche chi gioca ora, vuole le prestazioni, non sa' bene dicosa si tratta ma serve la prestazione :asd:
 
L'attività principale del 90% dei ragazzi di oggi è diventare o fare i maranza, il restante ha un PC da gaming da 2000 euro per imitare qualche streamer giocando a Fortnite, LOL, Fifa e Minecraft. Le console hanno vita dura e purtroppo andrà sempre peggio, peccato... Rimarrà solo Nintendo come sinonimo di videogioco/console secondo me.
 
La cosa brutta è che pure Nintendo verrà contagiata da tutte queste cose
  • lato prezzi, giochi a 70 o direttamente 80€ su Switch 2
  • la console, che se fino ad un anno da mi aspettavo a 399 massimo massimo come entry level, adesso potrebbe anche essere a 499 (per lo stesso hardware che avrebbero venduto a 399 in un mondo dove PS5 aveva un prezzo normale)
  • la rimozione del lettore da parte di Nintendo é solo questione di tempo, magari da qualche restyle di Switch 2 se non direttamente dal modello base di Switch 1


C'é da dire però che a N i miei soldi li daró più volentieri, perché almeno so che mi ci compro una console con esclusive vere, gestita da gente con rispetto per il proprio passato e con le carte in regola per scrivere un grande futuro. Li vorrei un po' più lasciavi sul discorso prezzi, ma vabbé se Sony smette di fare da contraltare su questo col tempo mi darà sempre meno fastidio.
 
La cosa brutta è che pure Nintendo verrà contagiata da tutte queste cose
  • lato prezzi, giochi a 70 o direttamente 80€ su Switch 2
  • la console, che se fino ad un anno da mi aspettavo a 399 massimo massimo come entry level, adesso potrebbe anche essere a 499 (per lo stesso hardware che avrebbero venduto a 399 in un mondo dove PS5 aveva un prezzo normale)
  • la rimozione del lettore da parte di Nintendo é solo questione di tempo, magari da qualche restyle di Switch 2 se non direttamente dal modello base di Switch 1


C'é da dire però che a N i miei soldi li daró più volentieri, perché almeno so che mi ci compro una console con esclusive vere, gestita da gente con rispetto per il proprio passato e con le carte in regola per scrivere un grande futuro. Li vorrei un po' più lasciavi sul discorso prezzi, ma vabbé se Sony smette di fare da contraltare su questo col tempo mi darà sempre meno fastidio.
Su nintendo lo vedo piu' difficile l'abbandono del fisico in media vende molto di piu' rispetro a sony e soffrono anche meno i cali di prezzo
 
Su nintendo lo vedo piu' difficile l'abbandono del fisico in media vende molto di piu' rispetro a sony e soffrono anche meno i cali di prezzo
Si, ma in fin dei conti pure a N conviene il DD è la doppia console é un bel cavallo di troia, che da una parte tiene il prezzo "basso", dall'altra aumenta il livello di dipendenza dalla casa madre
 
Qua la colpa è anche dei consolari che si sono trasformati nei pcisti dei poveri. Non si fa altro che parlare di prestazioni, performance, res, fps. Ma giocate e non rompete i coglioni.
Penso che questo post sia da incorniciare e mettere in risalto ovunque.
Top verità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top