- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,857
- Reazioni
- 1,868
Offline
Ma alla fin dei conti abbiamo meno interesse sulle console tradizionali al di la' di quel che si dice.C’è anche da dire che tanti nella generazione 360 e PS3 le avevano entrambe… oggi avere una series è molto meno inportante. Un po come che su questo conteggio ci metti le 150mln di Switch quando sappiamo che quest’ultima si affianca spesso ad un altra console o al PC.
Il bacino di utenti console di certo non è aumentato, sicuramente è diminuito ma non enormemente.
Se mettiamo switch allora contiamo 100 milioni di wii e 150 milioni di ds e 70 di psp

Post automatically merged:
Si ka di fatto vendono meno di 10 annif a quindi le console ad ogfi son ancora piu' di nicchia rispetto a primaSecondo me c'entra anche il fatto che ai tempi di PS3/360 la concorrenza del PC c'era ma non era così accattivante come adesso. Oggi sempre meno utenti sono spaventati all'idea di assemblarsi un PC, prima c'era più timore.
In più questa generazione ha decollato con molto ritardo e ancora oggi non si respira tanta soddisfazione. Le esclusive hanno un peso molto minore rispetto ad anni fa e soprattutto non ne sono uscite tante di belle, ai tempi d'oro della console war 360/PS3 era una fucilata alla concorrente dietro l'altra.
Non sono un analista e metto le mani avanti per evitare figure barbine ma penso sia già ottimo che siano riusciti a vendere tanto.
Post automatically merged:
Io in realtà non vedo gente che si vanta nemmeno per i telefoni, proprio ora poi pure tra i ragazzini più piccoli penso che si verrebbe perculati di brutto a vantarsi in modo esplicito per il telefono che si ha, non c'è più nulla di esclusivo.
Comunque il mio non era un discorso di vanto, bensì di fenomeno. Molta gente non andava dai bagarini per vantarsi di avere la PS5, voleva semplicemente salire sul carrozzone dell'hype di PS5, sentirsi parte piena di quel fenomeno collettivo. Effettivamente mi sono espresso male scrivendo "oggi tutto è oggetto di sfoggio".