Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io comunque ho deciso che non guarderò quella porcheria che faranno il 23 gennaio, seguirò al massimo le news successive. No perché ci manca che chiudano con cattivo gusto come hanno fatto con la ONL con una One more thing che potrebbe essere“Fable per PS5”, ed iniziamo il 2025 col botto proprio. Per me ormai sono alla stregua di una Ubisoft del cazzo qualsiasi.
Fable su PS5 è il top. L' unico titolo Microsoft che mi interessa per questo 2025 :asd:
 
Io comunque ho deciso che non guarderò quella porcheria che faranno il 23 gennaio, seguirò al massimo le news successive. No perché ci manca che chiudano con cattivo gusto come hanno fatto con la ONL con una One more thing che potrebbe essere“Fable per PS5”, ed iniziamo il 2025 col botto proprio. Per me ormai sono alla stregua di una Ubisoft del cazzo qualsiasi.

Mah non so...guardasela per i giochi no? O per un bel format che mettenal centro i developer?
 
Io comunque ho deciso che non guarderò quella porcheria che faranno il 23 gennaio, seguirò al massimo le news successive. No perché ci manca che chiudano con cattivo gusto come hanno fatto con la ONL con una One more thing che potrebbe essere“Fable per PS5”, ed iniziamo il 2025 col botto proprio. Per me ormai sono alla stregua di una Ubisoft del cazzo qualsiasi.
Per me vivi molto male'sta cosa.
Della serie fatti una bella risata e sticazzi...od il classico burst di insulti e bona, ma l'odio così costante lo si deve dedicare solo per cose giuste e motivate.

Mi incazzerei più per alti motivi nella vita :asd:
 
Non voglio dar loro visibilità, seguo le news che riporteranno i siti e fine.

Rinnovo il fatto che ti stai vivendo molto, troppo male sta cosa. E anche in maniera abbastanza ipocrita, dovevi drizzare le antenne anni fa verso un sistema di guadagno che poneva molti dubbi e su cui tu stesso ne hai usufruito alla grande. :asd:

Fare i finti tonti adesso e alzare lo stendardo di battaglia è...tenero per non dire altro.
 
Sì è quello che sto dicendo.

Spendere MILIARDI (perché queste sono le cifre del R&D) per lanciare un apparecchio che: 1) Deve essere abbordabile (e quindi non può avere ampi margini di profitto nei primi anni) altrimenti non se lo compra nessuno (no una Console a 600€ non la comprereste né voi né io); 2) Non ha garanzie di avere acquirenti sul suo Store per la presenza di Store rivali estremamente più appetibili (Steam -> Costi inferiori, e migliori servizi [anche solo la possibilità di refundare i giochi entro le 2 ore di giocato]); 3) Non ha garanzie di avere fruitori dei Servizi offerti, o meglio ha una garanzia inferiore di averli (perché se a me frega solo di FIFA e NFL annuale me lo compro su Steam e col cazzo che ti pago 10€ al mese di Online Obbligatorio).

Io (sottoscrivo io) non spenderei quei soldi. A quel punto molto meglio:
  • Fare un hardware classico (una Xbox pura e semplice) anche accontentandosi di vendere 40M di unità life long.
  • Fare il publisher e pubblicare su tutto e semplicemente risucchiare denaro da più store e hardware (non proprietari) possibile. -> Il problema di questa scelta? Il GP crollerebbe a livello di abbonati.
L'hardware classico con il binocolof ara' 40 milioni se arriva tutto su ps5, manco series puo' darsi arrivera' a quelle cifre.
Allora che diventino third a tutti gli effetti come sega tanto di fare consoke da 20-30 milioni di utenti se va bene e' un fallimento dichiarato
Post automatically merged:

Quindi i 40 milioni (a fine gen) di possessori di Series la prossima gen comprano tutti PS6?
Gia' hanno perso 30-40 milioni di utenti da one a series, che vadano su ps6 o pc poco improta resta il fatto che almeno altri 10-15 milioni di utenti li perderanno la prossima volta
 
L'hardware classico con il binocolof ara' 40 milioni se arriva tutto su ps5, manco series puo' darsi arrivera' a quelle cifre.
Allora che diventino third a tutti gli effetti come sega tanto di fare consoke da 20-30 milioni di utenti se va bene e' un fallimento dichiarato
Può essere. Può essere che la prossima Gen non raggiunga i 40M, e non dubito che stiano valutando varie opzioni. La prima fra tutte è dedicarsi più al software (cosa che già stanno facendo), ma gira che ti rigira rinunciare all'hardware vuol dire brasare il GamePass che al momento è ancora centrale nel loro business.
Gia' hanno perso 30-40 milioni di utenti da one a series, che vadano su ps6 o pc poco improta resta il fatto che almeno altri 10-15 milioni di utenti li perderanno la prossima volta
Se chiudono attorno ai 40M hanno perso 15M da ONE non 30-40.
 
Rinnovo il fatto che ti stai vivendo molto, troppo male sta cosa. E anche in maniera abbastanza ipocrita, dovevi drizzare le antenne anni fa verso un sistema di guadagno che poneva molti dubbi e su cui tu stesso ne hai usufruito alla grande. :asd:

Fare i finti tonti adesso e alzare lo stendardo di battaglia è...tenero per non dire altro.
Ci si riferisce al game pass qui?

Secondo me i giocatori non dovrebbero fare gli azionisti. Chi ha avuto quell'abbonamento ha visto che era una buona offerta e se lo è fatto, mica potevano stare a pensare alla sostenibilità finanziaria della cosa lol
 
Ci si riferisce al game pass qui?

Secondo me i giocatori non dovrebbero fare gli azionisti. Chi ha avuto quell'abbonamento ha visto che era una buona offerta e se lo è fatto, mica potevano stare a pensare alla sostenibilità finanziaria della cosa lol

Ma manco augurare il fallimento e sfogare rabbia repressa quando si è cercato una strada alternativa per essere sostenibili.
 
Ma manco augurare il fallimento e sfogare rabbia repressa quando si è cercato una strada alternativa per essere sostenibili.
Il ragionamento è giusto, ma ancora, secondo me gli utenti non dovrebbero fare i conti in tasca a Microsoft.
Noi li facciamo per "divertimento", pour parler, ma non è una cosa che dovrebbe tangerci in maniera così diretta.

Lui aveva Xbox, l'aveva comprata per motivi X, stanno invece facendo Y. Poco importa che Microsoft stia "cercando strade sostenibili", lui comunque gli aveva dato i soldi per la console, eh.
Anche io mi sto muovendo da PS5 a PC per motivi similari. Anzi, mi son già mosso.
 
Non è che sia previsto dal dottore comprare una console.
Appunto. Quindi, visto che una parte di quei giocatori migrerà verso il PC (e magari anche una parte dei sonari non troppo contenti di PS5), un preassemblato brandizzato Xbox e user friendly ("plug 'n' play", interfaccia di Windows ottimizzata per il gaming, preset nei giochi...) avrebbe più possibilità di intercettare una parte degli orfani delle console Xbox rispetto l'alternativa di studiare una configurazione e assembarla, no?

Gia' hanno perso 30-40 milioni di utenti da one a series, che vadano su ps6 o pc poco improta resta il fatto che almeno altri 10-15 milioni di utenti li perderanno la prossima volta
Importa eccome, perché quelli che vanno su PC possono recuperarli con un loro PC.
 
Ma qua dentro l'argomento è tabù da inizio gen, venivano derisi quelli che giustamente alzavano dubbi e le risposte erano: Voi pagate 80 bombe e noi no.


Ora che invece tutto il castello di carte del gamepass sta crollando e questi si aprono alla concorrenza si passa allo stadio della rabbia e negazione, cioè ma se un fottuto tripla A di media costa 150 milioni come si può pensare che sia un modello sostenibile? Io ancora mi domando quanto ci hanno perso su Starfield e per parlare di uscite recenti neanche il MAU di Indiana Jones hanno sbandierato ancora.
 
Il ragionamento è giusto, ma ancora, secondo me gli utenti non dovrebbero fare i conti in tasca a Microsoft.
Noi li facciamo per "divertimento", pour parler, ma non è una cosa che dovrebbe tangerci in maniera così diretta.

Lui aveva Xbox, l'aveva comprata per motivi X, stanno invece facendo Y. Poco importa che Microsoft stia "cercando strade sostenibili", lui comunque gli aveva dato i soldi per la console, eh.
Anche io mi sto muovendo da PS5 a PC per motivi similari. Anzi, mi son già mosso.

E infatti gli x motivi rimangono, i giochi li puó continuare a giocare sulla console che ha comprato utilizzando e sfruttando i benefici del servizio che ha sfruttato per anni.

Ma non puoi svegliarti mo' con la bava alla bocca augurando il fallimento ad una hw che sta cercando semplicemente di non buttare soldi. Non si campa solo con le vendite di una console, con numeri mediocri per altro.
 
Appunto. Quindi, visto che una parte di quei giocatori migrerà verso il PC (e magari anche una parte dei sonari non troppo contenti di PS5), un preassemblato brandizzato Xbox e user friendly ("plug 'n' play", interfaccia di Windows ottimizzata per il gaming, preset nei giochi...) avrebbe più possibilità di intercettare una parte degli orfani delle console Xbox rispetto l'alternativa di studiare una configurazione e assembarla, no?


Importa eccome, perché quelli che vanno su PC possono recuperarli con un loro PC.
Secondo me zaza50 deve passare ai disegnini suoi per spiegarvi il problema... Non ha un minimo di senso andare a cercare di tenere l'utenza in quel modo perché non ci guadagni quasi nulla.
 
Secondo me zaza50 deve passare ai disegnini suoi per spiegarvi il problema... Non ha un minimo di senso andare a cercare di tenere l'utenza in quel modo perché non ci guadagni quasi nulla.
Secondo me sei tu a non avere capito quanto costa progettare una console e poi venderla in perdita. :unsisi:
Finché hai 40 milioni di utenti da portare sullo store proprietario ne vale la pena, con 25 milioni magari no.
 
C'è da dire che Phil Spencer e soci sostenevano che questo modello fosse sostenibile e funzionasse perfettamente (non chiedetemi le fonti per carità , sto andando totalmente a memoria).

Quindi posso capire che quella fetta di utenza si senta presa in giro ora che devono fare quadrare i conti con queste mosse. Sulla carta non ce n'era bisogno, lo avevan detto loro, festeggiando continuamente i traguardi di sto abbonamento.
 
Ultima modifica:
C'è da dire che Phil Spencer e soci sostenevano che questo modello fosse sostenibile e funzionasse perfettamente (non chiedetemi le fonti per carità , sto andando totalmente a memoria).

Quindi posso capire che quella fetta di utenza si senta presa in giro ora che devono fare quadrare i conti con queste mosse. Sulla carta non ce n'era bisogno, lo avevan detto loro, feseggiando continuamente i traguardi di sto abbonamento.
Sono DODICI fottuti anni che li prende per il culo, 12 anni.
 
Ma se invece puntassero a portare il Gamepass su PS e NSW?

Alla fine penso che sarebbero parecchi utenti in più, anche solo quelli switch che si giocherebbero molte cose in cloud.

Penso eh…
Post automatically merged:

In fondo Ubilol ed EA gia vendono il loro abbonamento su PS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top