Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo so ma quello che intendo io spero almeno facciano port decenti no cose indegne.
Comunque era uscito anche kcd xD
Secondo me stupiranno molti. CP77, MGSD, AC Shadows, Veilguard non sono titoli scontati a livello tecnico e penso che non saranno brutti da vedere.

Mi rendo conto che siamo OT scusate, nel caso andiamo in Switch2 Vs All.
 
Secondo me stupiranno molti. CP77, MGSD, AC Shadows, Veilguard non sono titoli scontati a livello tecnico e penso che non saranno brutti da vedere.

Mi rendo conto che siamo OT scusate, nel caso andiamo in Switch2 Vs All.
Cazzo cp77 su switch per me spacca di brutto quarta giovinezza in arrivo :adrian:
 
Non posso dire di essere dispiaciuto per la cancellazione di due GAAS (men che meno per uno nell'universo di GoW), ma la gestione dei team interni nell'ultimo quinquennio è preoccupante e la permanenza di Hulst nel suo ruolo comincia ad essere inspiegabile quasi come quella di Spencer. Quanti altri disastri deve combinare prima di essere accompagnato alla porta usando i piedi?
 
Avoja, la peggior Sony di sempre. Sono riusciti a perdere me, che chi ha un pò di background del forum riuscirà a comprendere.

Però lo senti questo assordante silenzio? Quello di chi non si sta presentando qui ansimando coi forconi come successo con MS ma si è limitato a far spallucce? Ecco perchè in realtà quello spazio per togliergli utenza non c'è, e non ci sarà mai.

Il tema riguarda la libreria digitale.
Abbandonare un ecosistema significa buttare nel cesso anni di "investimenti".
Pero' allo stesso tempo credo sia difficile trovare qualcuno che difenda apertamente l'operato di Sony, mentre all'epoca di PS3 era molto piu' facile.
 
Il tema riguarda la libreria digitale.
Abbandonare un ecosistema significa buttare nel cesso anni di "investimenti".
Pero' allo stesso tempo credo sia difficile trovare qualcuno che difenda apertamente l'operato di Sony, mentre all'epoca di PS3 era molto piu' facile.
Ma che Ve frega dell ecosistema e della libreria digitale, a meno che te la vendi la console puoi sempre giocarci anche se passi al PC
 
Non posso dire di essere dispiaciuto per la cancellazione di due GAAS (men che meno per uno nell'universo di GoW), ma la gestione dei team interni nell'ultimo quinquennio è preoccupante e la permanenza di Hulst nel suo ruolo comincia ad essere inspiegabile quasi come quella di Spencer. Quanti altri disastri deve combinare prima di essere accompagnato alla porta usando i piedi?

Hulst è esattamente lo Spencer di Sony, sta facendo troppe porcate una dietro l’altro ormai. È la cosa grave è che sembra non volersi fermare.
 
Il tema riguarda la libreria digitale.
Abbandonare un ecosistema significa buttare nel cesso anni di "investimenti".
Pero' allo stesso tempo credo sia difficile trovare qualcuno che difenda apertamente l'operato di Sony, mentre all'epoca di PS3 era molto piu' facile.
Son due cose che vanno a braccetto, la libreria consolidata ti porta a far spallucce (se si è anche un pò senza spina dorsale) perchè la prospettiva di cambiare ecosistema spaventa ed infastidisce. Onestamente però, ad una certa, anche sticazzi, se i rospi da ingoiare son questi non so onestamente con che leggerezza si possano spendere altri soldi in questa compagnia (credo molto nei loro devs però, motivo per cui continuerò a supportarli su PC).
Poi chiaro, se si è malati di trofei diventa quasi impossibile mollare. Per fortuna a me di trofei, achievement ecc non me ne è mai fregato un cazzo.
 
Ma per me non c'è neanche paragone, a metà gen PS3 Sony si era già rimessa in carreggiata

Qua la gen sta finendo fra poco e ancora fanno cappellate lol
Tra poco insomma...fine 2027
 
La resa? Sarà sempre inferiore a quella delle altre Console ovviamente. DLSS o meno la potenza quella è (e sì credo che DF sappia molto più di quello che dice, magari è stata un pelo stretta ma non credo che il range sia davvero Serie S), con il DLSS a dare una pulita, ma... La gente non ha avuto problemi a comprare TW3 su Switch1 (ha venduto molto bene) così pure HL (che era un port molto discutibile), non si farà problemi a comprare i port su SWC2 (che mediamente saranno migliori dei port di SWC1).

"Ma va a 540p nativi" "Ma ha dei framedrop"
Per il consumatore medio ste robe non esistono.

Indubbiamente una fetta di appassionati, core/hardcore, ci tiene ed è il motivo per cui gli hardware più potenti (sia su Console sia su PC) hanno una fascia di pubblico non esigua.
Cosa ha detto DF?
 
Ma che Ve frega dell ecosistema e della libreria digitale, a meno che te la vendi la console puoi sempre giocarci anche se passi al PC

A me personalmente niente, infatti non penso proprio che comprero' altre console in futuro. Ormai sono palesemente una truffa legalizzata.
Ma in tanti hanno backlog enormi dovuti agli abbonamenti al plus o alle offerte che sovente arrivano sullo store e la sola idea di passare ad altro li spaventa, il marketing si basa quasi esclusivamente sull'irrazionalita' dei clienti.
 
Il tema riguarda la libreria digitale.
Abbandonare un ecosistema significa buttare nel cesso anni di "investimenti".
Pero' allo stesso tempo credo sia difficile trovare qualcuno che difenda apertamente l'operato di Sony, mentre all'epoca di PS3 era molto piu' facile.
Bah, il "problema" c'era (e c'è) anche con i giochi retail ed era un non-problema. X360 non leggeva i giochi di PS2 e PS4 non leggeva i giochi di X360, ma decine di milioni di utenti non si sono posti il problema di passare da PS a Xbox e/o viceversa.
Al massimo si potrebbe obiettare che i giochi retail si possono vendere mentre quelli digitali no, però la maggior parte dei giochi dopo un paio d'anni valgono 10€ a stare larghi; sono solo pochi giochi rari o edizioni speciali a mantenere valore o aumentarlo.
 
Per me è probabile che prima del 2028 non si vede PS6 e comunque PS5 continuerà ad essere supportata anche post lancio di PS6 con i cross gen. visto che (ed è incredibilmente che ancora non sia chiaro) i salti netti di generazione non esisteranno più, non penso che Sony sia neanche piu disposta a mandare a morire roba come Returnal, DS remake o R&C in nome del “crediamo nelle generazioni”.

Microsoft ha un 2025 fortissimo ma ha fatto 4 anni di generazione indecorosi ed ad oggi è stato giustissimo che la gente abbia comprato PS5 a prescindere dalla strategia scellerata con i gaas (di cui la gente comune di fatto non sa nulla visto che ne son usciti 2, uno che ha fatto un successo enorme ed uno che ha fatto un flop enorme) grazie agli accordi second e third la console ha sempre avuto uscite continue anche in esclusiva, il prossimo anno hanno GOY e DS2 e per il 2026 Intergalactic e Wolverine…

Lungi da me giustificare Sony visto che la “strategia gaas” l’ho messa in croce fin dalla prima slide 40% SP e 60% gaas bestemmiando in aramaico antico peró chi ha comprato una PS5 difficilmente puo dire di essere insoddisfatto e di non avere nulla da giocare.

Per Bend e BB vediamo che succede se effettivamente dietro a questi progetti c’era tutto il team e stanno ripartendo da zero e non li vedremo per questa generazione, visto che c’era sconforto anche per ND quando invece stavano lavorando al loro AAAA dal 2020.

Quello che dico è santo il giorno dell’uscita di Concord peccato non sia coinciso con il licenziamento in tronco di tutti quelli che avevano elaborato la strategia gaas fatta in questo modo (perchè che dovevano provare a trovare il gaas di successo ci sta ma farlo andando ad inquinare i propri team SP è da folli).
 
Ultima modifica:
Bah, il "problema" c'era (e c'è) anche con i giochi retail ed era un non-problema. X360 non leggeva i giochi di PS2 e PS4 non leggeva i giochi di XOne, ma decine di milioni di utenti non si sono posti il problema di passare da PS a Xbox e/o viceversa.
Al massimo si potrebbe obiettare che i giochi retail si possono vendere mentre quelli digitali no, però la maggior parte dei giochi dopo un paio d'anni valgono 10€ a stare larghi; sono solo pochi giochi rari o edizioni speciali a mantenere valore o aumentarlo.

Al tempo della PS3 ci fu il passaggio da console SD a HD. Hai mai provato a giocare un titolo PS2 in retrocompatibilita' su uno schermo full HD? :asd:
Oltretutto le prime due console Sony erano falcidiate dalla pirateria, in questo caso invece la retrocompatibilita' e' potenziata e oltretutto esiste il tema dei titoli omaggio sul plus, eventuali abbonamenti e non c'erano tutte le offerte a cui ci hanno abituato in epoca PS4/XONE.
Nel 2006 non avevo neanche un backlog paragonabile a quello che ho adesso per esempio.
 
La libreria digitale è sopravvalutata.
Attenzione, non che non deve esserci, assolutamente ci deve essere, ed anche la retrocompatibilità, guai se non ci fossero.
È sopravvalutata dall'utenza

Non si cambiano console ogni 2 anni. Se proprio ma proprio vuoi rigiocare al titolo che giocavi su una precedente console, ormai sarà talmente tanto deprezzato che con una spesa di 5 euro scarsi te lo compri.
Sarebbe giusto fosse gratis, capiamoci, ma non è una spesa così abnorme da doverti costringere a prenderti abbonamenti di 50 euro o quel che sono all'anno

E se non vuoi spenderci quei 5 euro, allora non ti interessava proprio al principio recuperarlo.
 
Non si cambiano console ogni 2 anni. Se proprio ma proprio vuoi rigiocare al titolo che giocavi su una precedente console, ormai sarà talmente tanto deprezzato che con una spesa di 5 euro scarsi te lo compri.

Scusa ma in che film?
Le hai viste le offerte dell'ultimo black friday? Dark Souls III goty edition a 35 euro quando nel 2018 l'ho pagato 19 e ci sono tantissimi esempi di questo tipo.
Vogliamo parlare dei titoli Switch che non perdono valore nemmeno dopo 8 anni?
Fino a quando PS4 era il sistema dominante sul mercato avresti avuto ragione, ma almeno da due anni la politica sui prezzi e' totalmente cambiata.
 
Scusa ma in che film?
Le hai viste le offerte dell'ultimo black friday? Dark Souls III goty edition a 35 euro quando nel 2018 l'ho pagato 19 e ci sono tantissimi esempi di questo tipo.
Vogliamo parlare dei titoli Switch che non perdono valore nemmeno dopo 8 anni?
Ovvio che ci sono casi disperati, i Souls ed i giochi Nintendo non deprezzano MAI

Però dopo una gen di si presuppone 8 anni, la stra grande maggioranza dei giochi rilasciati ad inizio gen cominciano a non costare più nulla
 
Al tempo della PS3 ci fu il passaggio da console SD a HD. Hai mai provato a giocare un titolo PS2 in retrocompatibilita' su uno schermo full HD? :asd:
Oltretutto le prime due console Sony erano falcidiate dalla pirateria, in questo caso invece la retrocompatibilita' e' potenziata e oltretutto esiste il tema dei titoli omaggio sul plus, eventuali abbonamenti e non c'erano tutte le offerte a cui ci hanno abituato in epoca PS4/XONE.
Nel 2006 non avevo neanche un backlog paragonabile a quello che ho adesso per esempio.
Funny story.

Penso di essere l'unico utente al mondo che ha comprato un gioco PS5 senza mai aver comprato la console (e che mai comprerò , a questo punto).
Ho GT7 Anniversary Edition preso al D1, versione Ps5, perchè all'interno c'era un codice per scaricare anche la versione PS4 (che ho letteralmente fuso).

"Tanto poi farò il salto e lo giocherò su PS5"


Awkward Season 9 GIF by The Office
 
Al tempo della PS3 ci fu il passaggio da console SD a HD. Hai mai provato a giocare un titolo PS2 in retrocompatibilita' su uno schermo full HD? :asd:
Oltretutto le prime due console Sony erano falcidiate dalla pirateria, in questo caso invece la retrocompatibilita' e' potenziata e oltretutto esiste il tema dei titoli omaggio sul plus, eventuali abbonamenti e non c'erano tutte le offerte a cui ci hanno abituato in epoca PS4/XONE.
Nel 2006 non avevo neanche un backlog paragonabile a quello che ho adesso per esempio.
Ho il Wii (che non accendo da cinque anni, mi sa) collegato a un televisore full HD e fino a un paio d'anni fa la PS2 era collegata allo stesso schermo (poi l'ho regalata). :asd:
Gli abbonamenti potrebbero essere un fattore, ma da questo punto di vista il più fidelizzante è quello di MS e comunque parliamo di numeri alti in senso assoluto ma non troppo alti in percentuale. Gli abbonati al Plus sono 1/3 dei MAU e tra questi è da vedere chi lo fa solo per giocare online e chi gioca anche i giochi della IGC (e quanti ne gioca).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top