Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto per riproporre la gif del dottor male :sisi:.

Ma in tutto ciò, visto che si parlava di Insomniac.. ma sto Wolverine che fine ha fatto :asd: ? Non fosse per il furto di dati, è sparito dai radar dopo l'annuncio. Roba di anno prossimo o 2027 :unsisi:?!
Boh, se non lo vediamo a Settembre (SoP) secondo me rischia di balzare il 2026 (che era il target interno). L'attesa di sto gioco è diventata abbastanza estenuante sinceramente.
 
Boh, se non lo vediamo a Settembre (SoP) secondo me rischia di balzare il 2026 (che era il target interno). L'attesa di sto gioco è diventata abbastanza estenuante sinceramente.
Dai rumor pare che sia tornato in auge anche Venom e non mi pare che se ne parlasse nei leak/furto dei dati. Bo vediamo :sisi:
 
Dai rumor pare che sia tornato in auge anche Venom e non mi pare che se ne parlasse nei leak/furto dei dati. Bo vediamo :sisi:
C'era una slide con Venom addirittura nel 2025 ma solo lì. Credo fosse un'idea. Non sono così sicuro che Insomniac abbia i mezzi per fare Venom, SM3 (è in preprod dall'Estate scorsa :unsisi: ), e ovviamente Wolverine. Se ci fosse un Venom nel 2026, poi Wolvy 2027 non sarebbe male, ma ho la sensazione che ci sia solo Wolvy e stia ballando tra 2026 e 2027.
 
Anche perché Venom è un personaggio molto più complesso per un gioco proprio rispetto a morales (che è 1 a 1 :asd:)
 
Per me Venom non esiste più :unsisi:
Chissà, sicuramente è indicativo che in quel leak non se ne facesse menzione, però potrebbe essere uno di quei progetti avviati "dopo" a costo "budget" e a potenziale alto guadagno visto quanto bene è andato SM2 :sisi:.

Su Wolverine invece a quanto navigheremo come budget, 400 milioni :asd:?!
Post automatically merged:

C'era una slide con Venom addirittura nel 2025 ma solo lì. Credo fosse un'idea. Non sono così sicuro che Insomniac abbia i mezzi per fare Venom, SM3 (è in preprod dall'Estate scorsa :unsisi: ), e ovviamente Wolverine. Se ci fosse un Venom nel 2026, poi Wolvy 2027 non sarebbe male, ma ho la sensazione che ci sia solo Wolvy e stia ballando tra 2026 e 2027.
Ah ok, quella su Venom 2025 non la ricordavo.
 
Ah ok, quella su Venom 2025 non la ricordavo.
83vSaBf.jpg
 
Riuscire a distinguerli forse è esagerato, il 2 è un gran bel sequel che migliora in tutto il primo (per me col senno di poi il primo è un titolo discreto o poco sopra mentre il 2 è un titolo da 9). Però si, che sia costato 3 volte più del primo pare quasi eccessivo anche perché sul primo c'è pure tutto il lavoro dietro al concept del gioco mentre il secondo comunque parte dalle basi del primo e di Miles Morales per poi espandere il resto. Ma se non erro era la stessa Insomniac nel famoso leak che si chiedeva se "si percepisce che è costato 3 volte di più?" o na roba del genere
Ovviamente è per dire che quei 215 mln fai davvero fatica a notarli:asd:
 
Giustissimo, infatti il dubbio semmai è per il futuro. Ad oggi dei 9.000 posti tagliati "soltanto" 2.000 riguardano la divisione gaming, il grosso è per la parte AI di Microsoft tutta e per scelte di una multinazionale che fattura tipo 22 miliardi l'anno e si pone come il sistema conviene traguardi sempre più ambiziosi a scapito delle persone. Questo è uno schifo.

Ad oggi non aver toccato piccoli team come quello dei giochi nominati sopra è l'unica speranza che qualcosa ancora possa essere salvato, ma se la loro visione di futuro prevederà un game pass composto essenzialmente da poche IP grosse e fuori tempo massimo, sicuramente avrà ancora meno senso di esistere ma, per fortuna, non è un contratto a vita.

Alcuni sviluppatori si sono mostrati favorevoli a questo sistema, per altri non funziona, per molti di noi qui dentro non è sostenibile o non adatto ai propri gusti. Credo che semplicemente il tempo porterà risposte, per me è un modo come un altro di fare arrivare al grande pubblico produzioni fatte ad hoc. Può essere gestito in maniera intelligente anche senza puntare al numero di abbonati di Netflix, ma tante cose devono cambiare e forse non sarà abbastanza. In quel caso ci sarà altro e si andrà avanti
Gia' hanno tagliato numerosi studi doppia A, tango chiusi da loro, arkhane austin chiusi, turn 10 ridimensionati, non hanno chiuso gli altri studi solo perche' non potevano tagliarli tutti insieme ma la amggior parte dei team nella loro orbita chiuderanno ed e' certa la cosa.
Il tempo gia' ci ha dato le risposte che cerchiamo, il sistema e' fallimentare e ha abituato l'utenza ms a non spendere 1 euro cosa che ha portato ms a portate i suoi titoli dove ancora si vendono
 
Gia' hanno tagliato numerosi studi doppia A, tango chiusi da loro, arkhane austin chiusi, turn 10 ridimensionati, non hanno chiuso gli altri studi solo perche' non potevano tagliarli tutti insieme ma la amggior parte dei team nella loro orbita chiuderanno ed e' certa la cosa.
Il tempo gia' ci ha dato le risposte che cerchiamo, il sistema e' fallimentare e ha abituato l'utenza ms a non spendere 1 euro cosa che ha portato ms a portate i suoi titoli dove ancora si vendono
Diciamo che è soprattutto fallimentare con questi numeri. Avessero il doppio o triplo di abbonati full magari sarebbe più "gestibile". E qui viene il fallimento sul fronte hardware perché lì dove poteva provare a espandere la base (e anche gli abbonabili di conseguenza) ha fallito (complici diversi fattori tra cui aver sgarrato la scorsa gen, titoli che non hanno mantenuto la qualità sperata, 0 marketing ecc).
 
Diciamo che è fallimentare con questi numeri. Avessero il doppio o triplo di abbonati full magari sarebbe più "gestibile". E qui viene il fallimento sul fronte hardware perché lì dove poteva provare a espandere la base (e anche gli abbonabili di conseguenza) ha fallito (complici diversi fattori tra cui aver sgarrato la scorsa gen, titoli che non hanno mantenuto la qualità sperata, 0 marketing ecc).
L'utenza questa e', se ms non sa fare buone previsioni del suo servizio la colpa e' loro.
One aveva 50 milioni di console in giro e sempre gli abbonati erano bassi, e' il sistema che non puo' crescere piu' di cosi' per innumerevolo fattori
 
Gia' hanno tagliato numerosi studi doppia A, tango chiusi da loro, arkhane austin chiusi, turn 10 ridimensionati, non hanno chiuso gli altri studi solo perche' non potevano tagliarli tutti insieme ma la amggior parte dei team nella loro orbita chiuderanno ed e' certa la cosa.
Il tempo gia' ci ha dato le risposte che cerchiamo, il sistema e' fallimentare e ha abituato l'utenza ms a non spendere 1 euro cosa che ha portato ms a portate i suoi titoli dove ancora si vendono
Qui si rischia un’ecatombe di studi
Madonna mia che danno:asd:
Non pensavo minimamente ai tempi potessero arrivare a tanto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top