Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti, errore mio probabilmente che ero distratto e mi son focalizzato su un estratto.

Comprerò una chiave turca di qualche gioco per espiare i miei peccati.
Te la compro io che hanno talmente tanti dati miei falsi che brancolano ancora nel buio nel tentare di fregarmi qualcosa.
VPN alla fiji, email con yahoo, carte prepagate lituane. Non ci capiscono una sega.
 
Francamente anche a me non piace che uno dei studi storici di Sony sia ormai delegato ai giochi Marvel, target bimbo minchia o meno, sono giochi "leggeri".
Restano ben fatti sicuramente (ho giocato solo al primo Spiderman su PS4 però), ma sono delle commercialate.
Però se vendono tanto, avranno ragione loro
Ma perché, spyro era un gioco "pesante"? Un gioco con un draghetto sputafuoco? Resistence era "pesante"? Un gioco con un tal Nathan Hale che uccide alieni con armi strambe? Quel gioco insopportabile per xbox di cui non ricordo il nome era pesante? Un gioco con una "comicità" da teen ager segaioli? Insomniac ha sempre fatto giochi "leggeri", sempre. Anzi fra le big sh di Sony è la più indicata a fare giochi sul licenza Marvel.
Post automatically merged:

la forma e' tutto caro Mentalist...altrimenti si fa la fine di Ninokane che sembra essersi teletrasportato qui direttamente dalle chat di msn del 2004

Ora devo andare ciao
Non è che tu stia facendo una figura tanto diversa eh, sembri il suo alter ego al contrario.
 
PS5 ~240K
XBS ~60K

Maggio USA, direi che le cose vanno benissimo.
 
Tutte queste "preoccupazioni " vengono da gente che se Xbox fallisse domani sarebbero ben contenti :sard: poverini sono preoccupati
Ammesso che tutti quelli che criticano il GP siano fanboy sonari e nintendari (perché si sa, se la pensano diversamente da te devono essere azionisti, pagati o scemi), esattamente per quale motivo dovrebbero gettare letame su Xbox visto che Xbox è già ai margini del mercato e la console war è finita sia per l'hardware che per il software (ormai Xbox è un publisher third party per PS e prossimamente lo sarà anche per Nintendo).

Il linciaggio stava andando alla grande ma siete cascati come delle pere cotte sui prezzi di steam.
Ecco un altro triggerato. :tè:
 
Ammesso che tutti quelli che criticano il GP siano fanboy sonari e nintendari (perché si sa, se la pensano diversamente da te devono essere azionisti, pagati o scemi), esattamente per quale motivo dovrebbero gettare letame su Xbox visto che Xbox è già ai margini del mercato e la console war è finita sia per l'hardware che per il software (ormai Xbox è un publisher third party per PS e prossimamente lo sarà anche per Nintendo).


Ecco un altro triggerato. :tè:
Considerato che mi e stato dato più volte del boxaro frustrato solo per criticare l'operato di Sony per molti la console war non finirà mai
A livello psicologico vedo molto le analogie del tifo per una console e dei giochi esclusivi con il tifo per la squadra di calcio
La console war per alcuni credo sia proprio intrinseca di come hanno sviluppato la fidelizzazione al brand fin da piccoli

Gli interisti se fallisse la juventus continuerebbero a odiare gli juventini comunque per sempre...lo stesso accadrebbe se fallisse Xbox
Dubito che i fan più accaniti che scrivono qui si farebbero mai un abbonamento al gamepass :asd:
 
Ultima modifica:
Anche non accorgersi che anche il difendere cosi strenuamente un servizio allo stremo, possa essere l'equivalente del tifo della squadra di calcio, è molto interessante. Non accorgersi quindi del fatto che si è intervenuti fin dall'inizio in maniera del tutto triggerata perché si è toccato il giocattolo preferito, indicando invece gli altri come fanboy che stanno a difendere la loro squadra del cuore, visto che non si possono muovere critiche altrimenti via di defense force.

Cosi come andare contro gli Interisti, perché la la Juve, proprietaria di quel servizio, sta venendo attaccata da questi, e uscirsene con cose che sono l'equivalente del "Eh, ma le foibe ?" o "Si, ma Bibbiano ?" e non accorgersi di star facendo totalmente il giochino degli altri, se non peggio, perché si nega di essere totalmente di parte come traspare, pretendendo una credibilità e che non si ha, con dei messaggi imbarazzanti al quanto, e antropologicamente una cosa sempre molto interessante da osservare. Anzi, francamente direi gustosa da leggere.

Comunque iaCCHe, non hai mostrato il patentino. :badboy:
In realtà neanch'io :azz:
 
Ultima modifica:
Ma perché, spyro era un gioco "pesante"? Un gioco con un draghetto sputafuoco? Resistence era "pesante"? Un gioco con un tal Nathan Hale che uccide alieni con armi strambe? Quel gioco insopportabile per xbox di cui non ricordo il nome era pesante? Un gioco con una "comicità" da teen ager segaioli? Insomniac ha sempre fatto giochi "leggeri", sempre. Anzi fra le big sh di Sony è la più indicata a fare giochi sul licenza Marvel.
Post automatically merged:


Non è che tu stia facendo una figura tanto diversa eh, sembri il suo alter ego al contrario.
Sicuramente hai ragione, ma prima almeno differenziavano le IP...ora il 90% del loro core è la roba Marvel..e un po' personalmente dispiace perché non è il mio target e quindi è uno studio PS in meno per me
 
Ecco un altro triggerato. :tè:
Naa, mi sto (stavo?) divertendo, ho fatto solo le tue veci correggendo un piccolo misunderstanding, ma per parlare del PC c'è il topic apposito, qua si parla di Xbox e PS.

:tè:
 
Ultima modifica:
Il linciaggio stava andando alla grande ma siete cascati come delle pere cotte sui prezzi di steam.
Quoto, sono il primo a pensare che si stiano dicendo boiate immani:
  • Gow Ragnarok giochino
  • Halo tira meno di Warhammer
  • Rift apart giochino
  • Insomniac per bimbi Nutella
  • Game pass Salvatore del mondo
  • Noi tutti fan boy Sony
  • Indie che si giocano solo su PC
  • Single player che non vendono su console
  • Rapporto vendite software PC/Console 70/30
Ma nel sistema Steam il risparmio c'è; fra Key, saldi e offerte settimanali.
Poi ci sono (extra steam ma sempre PC) i bundle, il prime Gaming, i giochi regalati Epic, sono bei soldini risparmiati.

Pure io su console ormai ho i miei metodi (semprini, tanto usato, qualche promo Gamestop) e devo dire che i giochi che voglio li pago due spicci.

Probabilmente su PC li pagherei anche meno? Si probabilmente si, ma anche su console se si affina il metodo si risparmia tanto, il punto però me è un altro.

Io facendo così ho un backlog che attualmente conta circa 60 giochi, e sicuramente sto dimenticando qualcosa per strada, e non sono uno che gioca poco, anzi.
Questo per dire che potrei non comprare più nulla e forse finirei tutto quello che ho già pagato a fine 2026, forse.

Probabilmente su PC ora il mio backlog si componeva di 350 giochi, sicuramente li pagavo poco, ma pagare poco una cosa che non avvierò mai è veramente risparmiare?

Mi sembra che sul forum ragazzini non ce ne siano, penso quindi, che data l'età (immagino i frequentatori più giovani almeno sui 25), ognuno di noi abbia una sua indipendenza economica, questa è una passione che costa meno di molte altre, soprattutto in relazione alle ore di tempo che riesce ad occupare.

Dico questo per intendere che risparmiare quelle 40 euro al mese fra game pass cestone misto e mondo PC, per me ormai ha un valore molto relativo, per non dire quasi nullo, se provo a mettere il naso fuori casa e sedermi ad un tavolo, nel momento in cui ho chiesto al cameriere se il tavolo è libero ho già speso più di quanto spendo in un mese in videogiochi (esagero eh).

Quindi personalmente, l'esperienza del giocarmi quello che voglio, QUANDO e COME voglio per me vale più dell'eventuale risparmio del cestone, e portare come unico vantaggio della strategia Microsoft i prezzi ridicoli del GamePass lo trovo triste.

Poi per carità, se lo facessi vedere al Drummetto sedicenne che non aveva una lira e aveva troppo tempo libero si sarebbe tatuato il faccione di Phil sulla natica destra, ma con l'età si cambia, ormai manco il sushi vado più a mangiarlo all'all you can eat, ci vado 1 volta anziché 3, ma lo vado a mangiare fatto bene.

P.S. aggiungo perché forse non si è capito, ripudio anche il PlayStation Plus, stessa logica che non mi piace.

Poi ormai non faccio manco il base perché online non gioco quasi nulla, ho rifatto un mese solo per giocare a Nightreign e sono stato ben felice di non rinnovarlo.
 
Ultima modifica:
ydoTL6mOx3jBGriJ.jpg


La Final Approval del prodotto (per fini di tassazione e revenue) è stimata a Novembre 2027.
Anche Shinobi ha lasciato intendere che siano 2-3 anni da fine 2027 come range per la full production.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top