Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho giocato e amato Hifi Rush e mi è dispiaciuto un sacco che Tango sia stata silurata da MS.

Ho giocato e amato Prey e Dishonored e mi è dispiaciuto che Arkane Austin sia stata silurata per un solo passo falso.

Ho giocato e amato Psychonauts 1 e 2 (Broken Age un po' meno) e sono preoccupato per la salute di Double Fine, anche se per ora per ora per fortuna sembrano non essere stati toccati.
Questi progetti che tanto ci piacciono sono esistiti e alcuni continuano a farlo proprio perché c'è qualcuno dietro che li supporta. Pre acquisizione le cose non andavano bene altrimenti l'accordo probabilmente non sarebbe andando in porto, non è stata una scalata ostile... L'industria videoludica dei titoli ad altissimo budget deve trovare il suo modo di essere sostenibile, questo può essere un modo, ma in primis bisogna fare progetti di qualità e che possano parlare ad una certa fascia di utenza. Il focus sarà sulla gestione di team e progetti, e ad oggi è stata diciamo altalenante
Perchè una concorrenza sana fa bene al mercato ed evita che una console venga aumentata di prezzo 2 volte a distanza di anni dal rilascio che tanto non hai paura di perdere clientela.

Una concorrenza che si basa solo sul far pagare di meno va a discapito della qualità generale dell'offerta. Ovvero ciò che successe ai tempi del Atari Shock.
La svalutazione c'è anche quando passato un mese troviamo i giochi scontati, c'è quando dopo 12 mesi arrivano negli abbonamenti concorrenti, c'è quando terminato il periodo di lancio si smette di parlarne e le classifiche sono dominate dalla stessa top ten...
 
Perchè una concorrenza sana fa bene al mercato ed evita che una console venga aumentata di prezzo 2 volte a distanza di anni dal rilascio che tanto non hai paura di perdere clientela.

Una concorrenza che si basa solo sul far pagare di meno va a discapito della qualità generale dell'offerta. Ovvero ciò che successe ai tempi del Atari Shock.

Mi limito a discorsi da azionista (ndr non fanno questo gli azionisti ma è per permetterti di inquadrare secondo il tuo linguaggio) e non a quelli da consumatore e da amante delle produzioni Double Fine, RARE e Ninja Theory oltre a tutto ciò che ha reso 360 quello che è stata di produzione Microsoft.
Ahhhh la concorrenza sana...spaliamo merda sul gamepass in ottica concorrenza sana :asd:

Quindi eliminiamo il gamepass così io da fruitore PlayStation avrò dei vantaggi e pagherò di meno una ps7
Ma non avevi detto che non pensavi al tuo orticello?
 
Ti ho risposto numerose volte suglin effetti nefasti del ganepass ma e' come parlare con il muro e francamentete ornai preferisco ignorarti, la soluzione migliore rimane :sisi:
Si però c'è da dire che il servizio è confinato nella console con l'installato minore. Certo so sempre 30 milioni di potenziali acquirenti persi (che comunque fanno rientrare una parte di denaro dall'abbonamento). Gli aspetti negativi del GP sarebbero maggiormente amplicati o nefasti se fosse il principale metodo di fruizione del mercato su tutte le piattaforme (con l'ENORME rischio che se non sei dentro al GP sei out dal mercato, perplessità espressa da alcuni indie mi pare). Allo stato attuale il danno è "circoscritto" a MS (che non è comunque piccolo considerando che dentro ha due publisher). Però ripeto, la teoria che Doom TDA è andato male globalmente (PS5 e PC) per colpa del GP non mi convince del tutto. Il danno sul "disabituare" l'utenza agli acquisti è limitato all'installato di Series X sostanzialmente, ma per "fortuna" rimane l'opportunità di vendere sulle altre piattaforme. Però al contrario, per MS, come quantifichiamo se è stato anche un selling point? Abbiamo controprove per dire che senza GP la console MS sarebbe arrivata a 30 milioni in questa gen?

"Si ma stava anche su Xbox One che aveva venduto 50 milioni". No il GP su Xbox One è arrivato dopo (qualcuno narra perché i giochi già non vendevano) e come "deal" non è paragonabile a oggi per contenuti e convenienza del servizio.

Edit: è una risposta che ingloba anche qualche tuo precedente post Paolí
 
La svalutazione c'è anche quando passato un mese troviamo i giochi scontati, c'è quando dopo 12 mesi arrivano negli abbonamenti concorrenti, c'è quando terminato il periodo di lancio si smette di parlarne e le classifiche sono dominate dalla stessa top ten...
Non c'è quando i giochi vengono venduti al D1
 
Arkane Austin non è sparita per colpa di microsoft e non e stato il loro un solo passo falso
Arkane Austin con Prey ha avuto un enorme flop commerciale e Zenimax quindi ha deciso di metterli su un gioco online e più di metà degli sviluppatori se ne sono andati
Redfall non è stato commissionato da Microsoft ed era un fallimento annunciato con o senza Microsoft

Hifurush ok ma parliamo di un gioco di nicchia e lo studio non e' morto
E double fine non e stata toccata

Quindi confermi la mia tesi...vi preoccupate senza giocare ai giochi Xbox

Che l'origine del male di Redfall venga da zenimax è assodato, sta di fatto che il controllo qualità del titolo e la facilità con cui hanno chiuso tutto viene da MS.

Hifirush sarà stato un gioco di nicchia ma è stato uno dei giochi meglio acclamati degli scorsi anni ed è stato anche preso a simbolo del titolo a medio/basso budget, anche qua la facilità con cui MS ha staccato tutto è stato inquietante.

Double Fine è salva per ora, ma spero capirai che sono il massacro di licenziamenti che c'è stato la preoccupazione sul loro futuro è naturale.

Non ho confermato nessuna tua tesi, come vedi io i giochi xbox li ho giocati. :rickds:
 
Ahhhh la concorrenza sana...spaliamo merda sul gamepass in ottica concorrenza sana :asd:

Quindi eliminiamo il gamepass così io da fruitore PlayStation avrò dei vantaggi e pagherò di meno una ps7
Ma non avevi detto che non pensavi al tuo orticello?
No quello sei tu che hai scritto "non me ne frega un cazzo se licenziano 9000 persone"

Il mio discorso è diametralmente opposto al pensare al mio orticello ma capisco che tu abbia problemi di comprensione ormai quindi pensa un po' ciò che vuoi :asd:
 
Te lo hanno già spiegato tipo in 20 non c'è nient'altro da aggiungere.
Poi ripeto, discutere con uno a cui non importa se chiudono studi e cancellano giochi perchè l'importante per lui è giocare gratis non rientra tra le mie priorità, è come discutere di figa con Malgioglio.
Ma se ieri ti ho detto che nei saldi di steam mi e partito un centello in questa settimana
Tu leggi solo quello che vuoi leggere
 
Ahhhh la concorrenza sana...spaliamo merda sul gamepass in ottica concorrenza sana :asd:

Quindi eliminiamo il gamepass così io da fruitore PlayStation avrò dei vantaggi e pagherò di meno una ps7
Ma non avevi detto che non pensavi al tuo orticello?
O più semplicemente, vediamo Microsoft cambiare strategia, riuscire a risollevarsi lato gaming e ritornare ad essere una concorrente agguerrita che possa "metterla in quel posto" a Sony che si sta sempre di più posando sugli allori rincorrendo progetti discutibili perché non c'è nessuno ad approfittarne (fino ad ora, vediamo con Switch 2 e la diffusione più capillare del PC gaming dove andremo man mano che ci avviciniamo e superiamo il prossimo passaggio di gen).
 
Se Microsoft vendesse il Gamepass al prezzo per loro profittevole che chiaramente non è € 18,99 su questo direi che possiamo concordare, la metà (sono generoso) di chi lo paga oggi 20 € (sono generoso anche qui) non farebbe l'abbonamento.

Il succo del discorso è questo
 
No quello sei tu che hai scritto "non me ne frega un cazzo se licenziano 9000 persone"
E te lo ribadisco...e ti dico anche che non frega nulla neanche a voi...ma e' solo un pretesto per far vedere chi ha il pisello più lungo nella console war

Non a caso appena c'e una notizia non positiva del mondo Xbox/gamepass dopo 1 minuto vengono già postati i Twitter qua in inglese di Pliskin e proseliti
Per la notizia di piscatella di oggi l'utente Roman ha postato una notizia in italiano di SpazioGames :sard: quindi chissà vecchia di quante ore

Ma veramente pensate che la gente ha l'anello al naso e non ha capito che livello di partigianeria ci sta qua dentro
 
Comunque visto che anche oggi siete super carichi, vi lancio la bomba di Piscatella che ho visto ieri su WokeEra :asd:


Edit: non riesco a copiare il link :(. Comunque niente sostanzialmente si dice più preoccupato che le ore di gioco sono divorate dai soliti noti F2P e GAAS
 
Per la notizia di piscatella di oggi l'utente Roman ha postato una notizia in italiano di SpazioGames :sard:
Perchè non c'entrava un cazzo col discorso che si fa da giorni che all'utenza piace il Gamepass, per dio ma sei serio?

Qui non c'è da presentare il patentino da gamer ma la prova invalsi
 
E te lo ribadisco...e ti dico anche che non frega nulla neanche a voi...ma e' solo un pretesto per far vedere chi ha il pisello più lungo nella console war

Non a caso appena c'e una notizia non positiva del mondo Xbox/gamepass dopo 1 minuto vengono già postati i Twitter qua in inglese di Pliskin e proseliti
Per la notizia di piscatella di oggi l'utente Roman ha postato una notizia in italiano di SpazioGames :sard: quindi chissà vecchia di quante ore

Ma veramente pensate che la gente ha l'anello al naso e non ha capito che livello di partigianeria ci sta qua dentro


La notizia è questa. Parla di tutti i serivizi, non di Gamepass.
 
Si però c'è da dire che il servizio è confinato nella console con l'installato minore. Certo so sempre 30 milioni di potenziali acquirenti persi (che comunque fanno rientrare una parte di denaro dall'abbonamento). Gli aspetti negativi del GP sarebbero maggiormente amplicati o nefasti se fosse il principale metodo di fruizione del mercato su tutte le piattaforme (con l'ENORME rischio che se non sei dentro al GP sei out dal mercato, perplessità espressa da alcuni indie mi pare). Allo stato attuale il danno è "circoscritto" a MS (che non è comunque piccolo considerando che dentro ha due publisher). Però ripeto, la teoria che Doom TDA è andato male globalmente (PS5 e PC) per colpa del GP non mi convince del tutto. Il danno sul "disabituare" l'utenza agli acquisti è limitato all'installato di Series X sostanzialmente, ma per "fortuna" rimane l'opportunità di vendere sulle altre piattaforme. Però al contrario, per MS, come quantifichiamo se è stato anche un selling point? Abbiamo controprove per dire che senza GP la console MS sarebbe arrivata a 30 milioni in questa gen?

"Si ma stava anche su Xbox One che aveva venduto 50 milioni". No il GP su Xbox One è arrivato dopo (qualcuno narra perché i giochi già non vendevano) e come "deal" non è paragonabile a oggi per contenuti e convenienza del servizio.

Edit: è una risposta che ingloba anche qualche tuo precedente post Paolí
Per me con i giochi esclsuivi e facendo di nuovo buoni titoli la console.poteva vendere 50 milioni di unita' ma il focus principale e' fare giochi ottimi in primis cos ache ms non fa da epoca 360.
Il problema sta nel fatto che ormai ms non riesce a fare piu' un capolavoro come halo reach e pass o non pass le vendite sarebbero bassine
 
se volevano fare un "regalo" all'utenza invece che pass e menate varie rimettevano il gioco online gratuito, li dovevano fare l'investimento a perdere, e si tiravano dietro tutta quella schiera di casual e giocatori interessati a una certa tipologia di giochi, considerando poi che si sono comprati activision per cod, che sono i produttori degli halo, overwatch e similari il loro interesse doveva essere ri rendere xbox centrale nel gioco online per le masse e quale cosa migliore che far giocare tutti senza patemi di abbonamenti similari?

se poi volevano comunque mettere un abbonamento facevano una cosa più piccola del pass, un prezzo contenuto e una cosa extra con i vari indie o giochi di "seconda mano" tipo le loro collection di halo, gear, forza e similari tutti quei giochi che hanno raggiunto il loro apice di mercato e che interessano relativamente andando man mano a costruire un percorso similare al pass ma pià piccolo ma comunque ricco di opportunità per chi è rimasto un po' lontano dall'ecosistema xbox.
 
Del patentino da gamer hai parlato tu
Sì lo so è ironia perchè a differenza tua io davvero non ho preso sta discussione sul personale.

piuttosto rispondi alla prima parte del messaggio che è ciò che interessa davvero ai fini di proseguire la discussione, non le tue paturnie e anticipo la risposta:
Eh no purtroppo è che ancora oggi tu non hai capito, incredibilmente, che nessuno sta parlando del rapporto consumatore Gamepass ma del rapporto Microsoft Gamepass.

è allucinante come tu ancora sia fermo a farti i conti in tasca mentre nessuno te li fa e si parla di altro.
 
Per me con i giochi esclsuivi e facendo di nuovo buoni titoli la console.poteva vendere 50 milioni di unita' ma il focus principale e' fare giochi ottimi in primis cos ache ms non fa da epoca 360.
Il problema sta nel fatto che ormai ms non riesce a fare piu' un capolavoro come halo reach e pass o non pass le vendite sarebbero bassine
E su questo, non ci piove e non c'è pass che tenga :asd:. Poi chiaro, ci sono altri aspetti da considerare. Una campagna marketing seria non si è vista se non ridotta agli Xbox Ambassador :asd: e pare che anche lì, sono risorse risucchiate dal GP.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top