RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,276
- Reazioni
- 623
Offline
Questi progetti che tanto ci piacciono sono esistiti e alcuni continuano a farlo proprio perché c'è qualcuno dietro che li supporta. Pre acquisizione le cose non andavano bene altrimenti l'accordo probabilmente non sarebbe andando in porto, non è stata una scalata ostile... L'industria videoludica dei titoli ad altissimo budget deve trovare il suo modo di essere sostenibile, questo può essere un modo, ma in primis bisogna fare progetti di qualità e che possano parlare ad una certa fascia di utenza. Il focus sarà sulla gestione di team e progetti, e ad oggi è stata diciamo altalenanteHo giocato e amato Hifi Rush e mi è dispiaciuto un sacco che Tango sia stata silurata da MS.
Ho giocato e amato Prey e Dishonored e mi è dispiaciuto che Arkane Austin sia stata silurata per un solo passo falso.
Ho giocato e amato Psychonauts 1 e 2 (Broken Age un po' meno) e sono preoccupato per la salute di Double Fine, anche se per ora per ora per fortuna sembrano non essere stati toccati.
La svalutazione c'è anche quando passato un mese troviamo i giochi scontati, c'è quando dopo 12 mesi arrivano negli abbonamenti concorrenti, c'è quando terminato il periodo di lancio si smette di parlarne e le classifiche sono dominate dalla stessa top ten...Perchè una concorrenza sana fa bene al mercato ed evita che una console venga aumentata di prezzo 2 volte a distanza di anni dal rilascio che tanto non hai paura di perdere clientela.
Una concorrenza che si basa solo sul far pagare di meno va a discapito della qualità generale dell'offerta. Ovvero ciò che successe ai tempi del Atari Shock.