Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    196
Pubblicità
Ma, dico una cosa (e sono puramente speculazioni, ma sto leggendo a riguardo ultimamente): se la prossima Xbox fosse una "piattaforma aperta", che in qualche modo, come succede per Steam Deck e ROG Ally, fosse in grado, attraverso un "sistema operativo condiviso", di far girare altri negozi come quelli di Steam ed Epic Games e, di conseguenza, avendo indirettamente accesso ai giochi PlayStation su PC; quindi, di fatto, creando una situazione in cui posso giocare ai titoli PlayStation su Xbox, anche se questi non fanno parte dello Store Xbox. Voi direste a priori di no? Anche se, nella sostanza, questa cosa annullasse il vantaggio di PlayStation come "offerta videoludica"?

Al netto poi che bisognerebbe valutare le altre caratteristiche: potenza grafica, velocità, soprattutto prezzo di acquisto, ecc., che sono tutto meno che irrilevanti.
 
Ma, dico una cosa (e sono puramente speculazioni, ma sto leggendo a riguardo ultimamente): se la prossima Xbox fosse una "piattaforma aperta", che in qualche modo, come succede per Steam Deck e ROG Ally, fosse in grado, attraverso un "sistema operativo condiviso", di far girare altri negozi come quelli di Steam ed Epic Games e, di conseguenza, avendo indirettamente accesso ai giochi PlayStation su PC; quindi, di fatto, creando una situazione in cui posso giocare ai titoli PlayStation su Xbox, anche se questi non fanno parte dello Store Xbox. Voi direste a priori di no? Anche se, nella sostanza, questa cosa annullasse il vantaggio di PlayStation come "offerta videoludica"?

Al netto poi che bisognerebbe valutare le altre caratteristiche: potenza grafica, velocità, soprattutto prezzo di acquisto, ecc., che sono tutto meno che irrilevanti.

Premessa: fino all'anno scorso ho avuto sempre e solo Sony (da ps1 a ps4) senza mai aver nessun'altra console (nemmeno le portatile, nemmeno tetris da bambino). Sono passato a Xbox (principalmente per Starfield e Stalker 2 ma anche per il gamepass) e non credo tornerò indietro. Ma questo non fa di me un fan boy nè di uno, nè dell'altro.

Personalmente sono d'accordo con la tua lettura, Spencer ha anche dichiarato che è contento di come si sta interfacciando con Valve, quindi probabile che sotto ci sia qualcosa.
L'ideale sarebbe Microsoft che se ne esce con un paio di console diverse a seconda delle prestazioni in cui puoi accedere a gamepass, store di microsoft, steam e epic.

Fine di ogni console war (Nintendo rimane come battitore libero e con il suo approccio più "family"), fine probabilmente anche del microsoft store (ma immagino che venga messo in conto) e ognuno si sceglie la macchina che gli viene più comoda per giocare a tutto (sempre Nintendo esclusa, ma vallo a sapere in futuro).
E MS pubblicherà più o meno tutto dappertutto.

Sarebbe davvero "for the players".
 
Ma, dico una cosa (e sono puramente speculazioni, ma sto leggendo a riguardo ultimamente): se la prossima Xbox fosse una "piattaforma aperta", che in qualche modo, come succede per Steam Deck e ROG Ally, fosse in grado, attraverso un "sistema operativo condiviso", di far girare altri negozi come quelli di Steam ed Epic Games e, di conseguenza, avendo indirettamente accesso ai giochi PlayStation su PC; quindi, di fatto, creando una situazione in cui posso giocare ai titoli PlayStation su Xbox, anche se questi non fanno parte dello Store Xbox. Voi direste a priori di no? Anche se, nella sostanza, questa cosa annullasse il vantaggio di PlayStation come "offerta videoludica"?

Al netto poi che bisognerebbe valutare le altre caratteristiche: potenza grafica, velocità, soprattutto prezzo di acquisto, ecc., che sono tutto meno che irrilevanti.
Ma infatti secondo me sarà proprio così. Le prossime console Xbox saranno dei PC. È probabile che anche per questo stanno annullando il fisico. Costringendoti al digitale i tuoi giochi Xbox te li ritroverai anche nella prossima "console". Piccolo problema. Se effettivamente sarà così, perché in futuro dovrei acquistare dallo store Xbox? Se è un PC ho tutta la convenienza ad acquistare su steam. Inoltre diminuirebbero gli abbonati al Game Pass. Insomma, aprendoti ad altri store, ti autodistruggi il tuo di store.
 
Ma infatti secondo me sarà proprio così. Le prossime console Xbox saranno dei PC. È probabile che anche per questo stanno annullando il fisico. Costringendoti al digitale i tuoi giochi Xbox te li ritroverai anche nella prossima "console". Piccolo problema. Se effettivamente sarà così, perché in futuro dovrei acquistare dallo store Xbox? Se è un PC ho tutta la convenienza ad acquistare su steam. Inoltre diminuirebbero gli abbonati al Game Pass. Insomma, aprendoti ad altri store, ti autodistruggi il tuo di store.

Io credo che sia una cosa che, nel caso, abbiano messo ampiamente in conto.
Loro vogliono puntare sul gamepass e sulla possibilità (previo gamepass ultimate) di giocare in cloud ovunque.
Penso che lo store xobx faccia numeri non dico trascurabili ma di scarso interesse.
Non è detto che diminuirebbero gli abbonati al GamePass, dipende dal tipo di giocatore.
Ma una volta che si aprono le "gabbie" non sarebbe così strano potersi abbonare al gamepass da switch e giocare i giochi non nativi in cloud.

Netflix ha cambiato il mondo della consumazione delle serie tv perché raggiungibile da chiunque, se avessero fatto un accordo con Sony e fosse stato disponibile solo televisori Sony (è un esempio molto forzato mi rendo conto ma puoi mettere samsung, così da avere anche la parte mobile) non avrebbe cambiato il modo di fruire delle serie tv.

Vediamo, io comincio a pensare che MS abbia capito prima degli altri quale sia la strada giusta per il futuro e che legarsi troppo all'hardware alla lunga può essere controproducente.
Ormai il nostro è un mondo orientato ai servizi.
 
Riporto quello che ho scritto in CW:
Faranno uscire un nuovo HW dunque, vediamo cosa sarà , sono curioso.
Credo che siamo davvero arrivati ad un punto in cui puntare alla potenza esagerata non serve più (anzi utilizzassero al meglio quella che già si ha in mano piuttosto).
Seguendo questo ragionamento potrebbero far uscire una nuova “console” non troppo costosa e sufficientemente potente per garantire una continuità con la console(tanto chi l’ha comprata per il gamepass continuerà a comprarla per il gamepass) e nel frattempo far uscire i giochi sulle altre piattaforme (chi compra PS continuerà a comprare PS che al momento NON è comprata per le esclusive ma per la maggior parte dagli utenti di FIFA COD e Fortnite come ogni console esistente).
Non mi sembra così infattibile sinceramente.
 
Io credo che sia una cosa che, nel caso, abbiano messo ampiamente in conto.
Loro vogliono puntare sul gamepass e sulla possibilità (previo gamepass ultimate) di giocare in cloud ovunque.
Penso che lo store xobx faccia numeri non dico trascurabili ma di scarso interesse.
Non è detto che diminuirebbero gli abbonati al GamePass, dipende dal tipo di giocatore.
Ma una volta che si aprono le "gabbie" non sarebbe così strano potersi abbonare al gamepass da switch e giocare i giochi non nativi in cloud.

Netflix ha cambiato il mondo della consumazione delle serie tv perché raggiungibile da chiunque, se avessero fatto un accordo con Sony e fosse stato disponibile solo televisori Sony (è un esempio molto forzato mi rendo conto ma puoi mettere samsung, così da avere anche la parte mobile) non avrebbe cambiato il modo di fruire delle serie tv.

Vediamo, io comincio a pensare che MS abbia capito prima degli altri quale sia la strada giusta per il futuro e che legarsi troppo all'hardware alla lunga può essere controproducente.
Ormai il nostro è un mondo orientato ai servizi.
Il GP su console è conveniente perché devo già pagare un abbonamento per poter giocare online, tanto vale spendere qualche euro in più per avere il miglior servizio disponibile.
Su PC questo ragionamento non vale più e con i soldi che spendi in 1 anno di GP su steam ti fai una signora libreria. Secondo me come risultato otterrebbero una diminuzione degli abbonati, ovviamente lieto di sbagliarmi. Vediamo come andrà
 
Il GP su console è conveniente perché devo già pagare un abbonamento per poter giocare online, tanto vale spendere qualche euro in più per avere il miglior servizio disponibile.
Su PC questo ragionamento non vale più e con i soldi che spendi in 1 anno di GP su steam ti fai una signora libreria. Secondo me come risultato otterrebbero una diminuzione degli abbonati, ovviamente lieto di sbagliarmi. Vediamo come andrà
Beh, insomma, io con 90€ su PC ho il Gamepass per tutto l'anno. Me lo ripago a che solamente giocando Avowed e un altro titolo. :sisi:
 
Il GP su console è conveniente perché devo già pagare un abbonamento per poter giocare online, tanto vale spendere qualche euro in più per avere il miglior servizio disponibile.
Su PC questo ragionamento non vale più e con i soldi che spendi in 1 anno di GP su steam ti fai una signora libreria. Secondo me come risultato otterrebbero una diminuzione degli abbonati, ovviamente lieto di sbagliarmi. Vediamo come andrà

Al netto delle varie possibili situazioni (conosco personalmente un paio di amici che hanno il pc ma che usufruiscono comunque del gamepass), secondo me sulla nuova console ne avresti comunque bisogno per giocare online.
E useresti steam come libreria per comprare i giochi fuori da gamepass (che potresti comprare anche dallo store xbox volendo) o quelli esclusivi sony/pc (tipo un silent hill 2 per fare un esempio recente).
Con il vantaggio di una spesa contenuta (rispetto ad un pc di fascia medio/alta) e nessun "smanettamento".

Al momento per chi ha il pc questa nuovo approccio/console interessa poco, continuerà ad usare il pc e gli abbonamenti e i client che preferisce.
Così come non cambierà nulla per chi gioca solo a FIFA, COD o Fortnite.

Ma per tutto il resto potrebbe essere allettante (soprattutto se la console, o le console, venissero proposte ad un prezzo interessante).
Se poi si aprirà il gamepass ad altri scenari (Nintendo, Sony) probabile che arrivino una marea di abbonamenti in più, ma lì dipende anche dal mercato in generale.
 
Ma infatti secondo me sarà proprio così. Le prossime console Xbox saranno dei PC. È probabile che anche per questo stanno annullando il fisico. Costringendoti al digitale i tuoi giochi Xbox te li ritroverai anche nella prossima "console". Piccolo problema. Se effettivamente sarà così, perché in futuro dovrei acquistare dallo store Xbox? Se è un PC ho tutta la convenienza ad acquistare su steam. Inoltre diminuirebbero gli abbonati al Game Pass. Insomma, aprendoti ad altri store, ti autodistruggi il tuo di store.
Le vendite nello store sono crollate. Imho guadagneresti di più con la distribuzione negli altri store, mantenendo il 100% degli introiti dagli abbonamenti (che in quel caso, crescerebbero). Però se rimane lo store Microsoft e attua delle scontistiche efficaci... beh, si può fare.

Comunque anche secondo me non ci sono altre soluzioni se non questa per la next-gen Xbox. Ma rimane comunque complicato.
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi
giovedì dovrei entrare nella current gen con XsX

Ho trovato la console usata (acquistata a febbraio 2023) ma in ottime condizioni di un mio ex compagno di calcio: 300 euro con la scatola originale, pad orinale e caricabatteria.

Devo dire che con Xbox one X sono andato avanti alla grande fino adesso grazie ai recuperi sul gamepass, ma ho voglia di giocare alle grandi produzioni e alla produzioni INDIE come Scorn, Somerville, The Punk, Cocoon su console senza passare dallo streaming.

Questa la foto della mia postazione scattata giusto ieri per la sezione retrogaming: penso che la metterò al posto della Xbox 360 visto che è perfetta per la retrocompatibilità, specialmente visto che migliora 'on-the-fly' i giochi delle passate generazioni. Ora vedo a leggermi la lista dei giochi x360 potenziati: né ho diversi da finire.

https://ibb.co/hgJJ7W5
 
Ultima modifica:
Mi aspettavo un addio nel finale, ci sarebbe stato bene visto come si stanno muovendo :asd:
 
Come è possibile che il canale ufficiale di Xbox Italia nel lungo video di presentazione del 2025 di xbox, dichiari al minuto 4:50 circa che a marzo uscirà Judas...

Rende poco affidabile tutto il video: pazzesco.



Video pubblicato non a dicembre 2024 ma l'8 gennaio...
 
Io non son sicuro che gli abbonati al gamepass diminuiscano in caso di un xbox-pc comunque.

Di colpo la console aperta di Microsoft sarebbe la più interessante dell'intera offerta. Ma sempre con quella finestrella di giocare tanti giochi con un abbonamento. E quando vuoi ti compri il gioco che vuoi...
 
Io non son sicuro che gli abbonati al gamepass diminuiscano in caso di un xbox-pc comunque.

Di colpo la console aperta di Microsoft sarebbe la più interessante dell'intera offerta. Ma sempre con quella finestrella di giocare tanti giochi con un abbonamento. E quando vuoi ti compri il gioco che vuoi...
Ma infatti una Xbox pc consentirebbe di giocarsi pure le esclusive sony tralaltro.

Tante chiacchiere e poi ci si ritroverebbe con la migliore console del lotto, di nuovo.
 
Ma infatti una Xbox pc consentirebbe di giocarsi pure le esclusive sony tralaltro.

Tante chiacchiere e poi ci si ritroverebbe con la migliore console del lotto, di nuovo.
Di nuovo no, ma ex novo si.

Perché xbox non è mai stata la console migliore da avere, se non in epoca 360 durante i primi anni. Il parco titoli playstation ha dato sempre una marcia in più.
Appunto, proprio perché finiresti col giocare anche le esclusive Sony su console Microsoft, sarebbe la più interessante.

(a meno che non arriva tutto tutto su switch, da Sony Microsoft e pure dal mondo pc. Ma sarebbe sempre un hardware limitato).

Va a finire che aveva ragione Bill Gates quando futilmente provò a insistere sul sistema operativo Windows, e andò su tutte le furie quando chi lavorava alla prima xbox volle invece optare per un sistema operativo proprietario. Alla fine si fece convincere. Alla fine aveva ragione lui.
 
Come è possibile che il canale ufficiale di Xbox Italia nel lungo video di presentazione del 2025 di xbox, dichiari al minuto 4:50 circa che a marzo uscirà Judas...

Rende poco affidabile tutto il video: pazzesco.



Video pubblicato non a dicembre 2024 ma l'8 gennaio...

Beh, semplicemente perché la data di uscita a oggi è… marzo, appunto! :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top