Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Beh, io non credo.

Microsoft non tende a crearsi delle esclusive ma a vendere servizi a quanta più gente possibile.

Se un gioco come Starfiled fosse solo su console Microsoft e PC e al lancio lo metti sul gamepass, in pratica nessuno o quasi comprerebbe il gioco veramente ,taglieresti milioni e milioni di copie che prima potevi vendere.

Paradossalmente, Microsoft guadagnerebbe molto di più a vendere anche alla controparte.

E' vero che pure Sony guadagnerebbe di più se rendesse le sue esclusive multipiattaforma, ma sono proprio 2 politiche diverse, Sony fidelizza con le esclusive, Microsoft con i servizi.
La storia dice tutt’altro. Ms le sue esclusive se le vuole tenere eccome. Hai mai visto un gioco Xbox game studios su PlayStation? No!

Cuphead era esclusiva third, così come Ori (che comunque è arrivato solo su Switch), e infine giochi come The outer world e westland sono giochi sviluppati da prima dell’acquisizione e Ms ha mantenuto i patti come farà con deathloop, il resto nada. Nessun altro gioco è in sviluppo su PlayStation di quelli annunciati a Luglio. Quindi tutta sta convinzione che puntano ai servizi è solo un’illusione per una community che si vede tolti dalla loro console preferita un sacco di giochi importantissimi. 
L’unico precedente è Mojang, che con il suo Minecraft e spin-off esce ovunque (anche perché il gioco era già uscito ovunque)  ma credo che vista la natura del gioco (che esce pure sui telefoni) sia ben diverso. 
Se con Bhetesda non faranno esclusive saranno i primi studi first a fare multipiatta AAA e quello si sarebbe il primo caso. 

 
La storia dice tutt’altro. Ms le sue esclusive se le vuole tenere eccome. Hai mai visto un gioco Xbox game studios su PlayStation? No!

Cuphead era esclusiva third, così come Ori (che comunque è arrivato solo su Switch), e infine giochi come The outer world e westland sono giochi sviluppati da prima dell’acquisizione e Ms ha mantenuto i patti come farà con deathloop, il resto nada. Nessun altro gioco è in sviluppo su PlayStation di quelli annunciati a Luglio. Quindi tutta sta convinzione che puntano ai servizi è solo un’illusione per una community che si vede tolti dalla loro console preferita un sacco di giochi importantissimi. 
L’unico precedente è Mojang, che con il suo Minecraft e spin-off esce ovunque (anche perché il gioco era già uscito ovunque)  ma credo che vista la natura del gioco (che esce pure sui telefoni) sia ben diverso. 
Se con Bhetesda non faranno esclusive saranno i primi studi first a fare multipiatta AAA e quello si sarebbe il primo caso. 
mamma mia sto leggendo sulla rete dei pianti grechi alluncinanti...spero ms faccia presto altre operazioni del genere

 
Curioso come fino a pochi giorni fa la divisione gaming veniva considerata quasi morta.  :sard:

 
mamma mia sto leggendo sulla rete dei pianti grechi alluncinanti...spero ms faccia presto altre operazioni del genere
Ancora non abbiamo la console tra le mani e già ci stanno a rallegrare le giornate  :segnormechico:

 
Tra l'altro, ora che ci penso, ma Bethesda non stava sviluppando il suo software Cloud?
Sì ma è ragionevole pensare vada in soffitta, o poi potrebbe affiancarsi a quelli MS mala vedo difficcilotta come cosa.

Veramente inaspettato. Da capire quante gliene hanno date però :asd:

Comunque MS ufficialmente ha parlato di ottimi preorder
Ma però Luca si parla prodotto più venduto, aldilà dei pezzi disponibili, Amazon conta proprio il numero venduto o le richieste.

beh

immagina se la sampdoria domani si compra Cristiano Ronald o e Neymar...

cambia qualcosa? 
In effetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro, ora che ci penso, ma Bethesda non stava sviluppando il suo software Cloud?
Si c’è un articolo su window central che parla appunto di questo e di come probabilmente verrà integrato i xcloud per superare facilmente i 720p a 30 fps dello streaming 

Curioso come fino a pochi giorni fa la divisione gaming veniva considerata quasi morta.  :sard:
Si infatti, vedi a non aver fiducia? Peccato che Falo non sia più tra noi ?

 
Si c’è un articolo su window central che parla appunto di questo e di come probabilmente verrà integrato i xcloud per superare facilmente i 720p a 30 fps dello streaming 

Si infatti, vedi a non aver fiducia? Peccato che Falo non sia più tra noi ?
Secondo me torna.  :sisi:

 
Per me senza l'acquisto di Bethesda vendevano molte più XSS perché tutti l'affiancavano a PS5 mentre ora si stanno lanciando in massa su XSX guardando al futuro :asd:

Comunque non so quante console abbiano dato ad amazon ma fa piacere vederli fare sold out...e anche che qui dentro in molti abbiano deciso di passare/tornare al lato verde della forza


 
Ultima modifica da un moderatore:
l'acquisizione di Zenimax mi ha fatto cambiare completamente prospettiva:

pensavo di prendere una serie s da affiancare a ps5 per giocarmi un paio di esclusive sul pass e invece adesso ho preso serie x e sarà invece ps5 la console secondaria sulla quale mi giocherò le esclusive di mio interesse

 
Curioso come fino a pochi giorni fa la divisione gaming veniva considerata quasi morta.  :sard:
Considerando gli investimenti di MS, non penso proprio.

Anche perchè se Microsoft, li sta facendo ha capito "finalmente" il potenziale dei videogiochi, tra sistema operativi e gaming, chi la ferma più.

 
Considerando gli investimenti di MS, non penso proprio.

Anche perchè se Microsoft, li sta facendo ha capito "finalmente" il potenziale dei videogiochi, tra sistema operativi e gaming, chi la ferma più.
A me ha fatto stupore che sia Nadella ad essere sceso in campo in prima persona ok che è il CEO e non paperino però vederlo in prima linea fa un certo effetto considerando tutti i cazzi che ha in agenda ogni giorno, tutto questo interesse per una divisione considerata il ramo secco da tagliare fino a qualche anno fa capire come i programmi siano totalmente cambiati e di come secondo me la concorrenza ora è costretta ad uscire dal buco e rispondere, tutto a beneficio nostro ovviamente ??

 
A me ha fatto stupore che sia Nadella ad essere sceso in campo in prima persona ok che è il CEO e non paperino però vederlo in prima linea fa un certo effetto considerando tutti i cazzi che ha in agenda ogni giorno, tutto questo interesse per una divisione considerata il ramo secco da tagliare fino a qualche anno fa capire come i programmi siano totalmente cambiati e di come secondo me la concorrenza ora è costretta ad uscire dal buco e rispondere, tutto a beneficio nostro ovviamente ??


Erano 2 anni che erano in trattativa...non penso ad una risposta immediata, a meno che anche sony non abbia trattative avviate da un pezzo

 
Erano 2 anni che erano in trattativa...non penso ad una risposta immediata, a meno che anche sony non abbia trattative avviate da un pezzo
Ovvio che nell immediato non mi aspetto nulla però qualcosa devono fare

 
A me ha fatto stupore che sia Nadella ad essere sceso in campo in prima persona ok che è il CEO e non paperino però vederlo in prima linea fa un certo effetto considerando tutti i cazzi che ha in agenda ogni giorno, tutto questo interesse per una divisione considerata il ramo secco da tagliare fino a qualche anno fa capire come i programmi siano totalmente cambiati e di come secondo me la concorrenza ora è costretta ad uscire dal buco e rispondere, tutto a beneficio nostro ovviamente ??
la concorrenza rispetto a MS partiva già avvantaggiata, se si vuole fare un discorso serio sia sony che nintendo partono da una solida base utenza e da un roster di ip già importanti per loro, al di l à del mero fattore gusti che possano non far piacere certe ip ma le due compagnie giapponesi hanno assi nelle maniche milionarie, ms dal canto suo con i proclami i tip idi servizi che vuol andare ad offrire, come il pass, partiva da troppe poche ip importanti, se l oscopo è sdoganare il pass quello che conta è l'offerta dei giochi, ce ne vogliono tanti e di qualità.

detto ciò si saranno fatti due conti in tasca, pagare e trovare accordi con le varie società per avere i giochi sul pass o effettuare delle acquisizioni che gli garantiscano entrate importanti?  poi non sottovalutiamo una cosa, ai piani alti si saranno accorti che il gaming genera un giro miliardario ogni anno, non si tratta solo del "giochino" per divertire, quidni si saranno decisi di fare un investimento che renda alla lunga la console competitiva.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top