Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Le console (oltre ai giochi nuovi ovviamente) devono garantire anche la preservazione di queli passati, per questo tante console del passato hanno puntato su questo aspetto. La prima PS3 ad esempio era compatibile con tutto, poi c'è stata una progressiva involuzione lato Sony, Microsoft però la sta un po' spronando.
Di giochi validi da rigiocare ce ne sono tanti. Titoli come Ninja Gaiden o Resident Evil sono immortali, non avranno mai una data di scadenza. A livello aziendale capisco la necessità di puntare su nuove IP, ma c'è sicuramente un pubblico che chiede retrocompatibilità e Microsoft lo ha capito.
Microsoft l'ha capito perché consapevole che fino al 2022 non potrà offrire molto altro. Poi quanti si dedicano al retrogaming?
 
Dato che siamo in tema retro, ieri per la prima volta ho dciso di provare la retrocompatibilita, inserisco Naruto Rise of Ninja e scopro che non è retrocompatibile. Ottimo! :asd:
 
l'impegno di microsoft sulla retro è lodevole

se poi ne facciamo un discordo di "meglio giochi nuovi", beh è ovvio che meglio giochi nuovi.

Però direi che una cosa non esclude l'altra.

Fino a quando i team che hanno acquisito sviluppano roba nuova e poi c'è un team dedicato alla retrocompatibilità a me sembra una situazione ottima
 
Per carità queste nuove tecnologie sono sempre lodevoli, ma onestamente...non dico che è tempo perso ma quasi. Loro giustamente stanno spingendo tantissimo sulla retrocompatibilità ed è una gran cosa, ma è una features che tempo 2/3 anni uno non la usa più perché arriveranno i giochi nuovi e chi si dedicherà al retrogaming saranno sempre meno. Anche perché poi sono veramente pochi i giochi capolavori che meritano di essere recuperati. Ad esempio Far cry 4 è stato il mio primo gioco di questa gen, bello per carità, ma non me ne frega nulla recuperarlo. I capolavori che recupererei tra qualche anno probabilmente si contano sulle dita di una mano, e non è detto neanche che supporteranno questo boost. Ne vale la pena questo sforzo a discapito magari di altro?

Le console (oltre ai giochi nuovi ovviamente) devono garantire anche la preservazione di queli passati, per questo tante console del passato hanno puntato su questo aspetto. La prima PS3 ad esempio era compatibile con tutto, poi c'è stata una progressiva involuzione lato Sony, Microsoft però la sta un po' spronando.
Di giochi validi da rigiocare ce ne sono tanti. Titoli come Ninja Gaiden o Resident Evil sono immortali, non avranno mai una data di scadenza. A livello aziendale capisco la necessità di puntare su nuove IP, ma c'è sicuramente un pubblico che chiede retrocompatibilità e Microsoft lo ha capito.
Come dice Manuel, è importante preservare i titoli passati specie perché costituiscono la storia videoludica, ma anche per poter rigiocare titoli acquistati anni or sono su di un'unica piattaforma console (finora solo il PC consentiva questo)
È vero che ai più potrebbe non interessare o servire, ma non è che tutti videogiocano da sempre e a tutto, c'è chi si approccia per la prima volta al gaming, c'è chi si è saltato intere gen, c'è chi recupera una saga/un genere, c'è chi preferisce titoli vecchi a quelli nuovi ed avere una retrocompatibilità del genere, che oltretutto migliora i giochi, è sicuramente una cosa positiva che rende più fruibile il retrogaming (sempre in ambito console)

Poi dubito che non investire su questo aspetto avrebbe portato all'avere più giochi o altro, ma solo ad aver una funzione in meno
 
Dato che siamo in tema retro, ieri per la prima volta ho dciso di provare la retrocompatibilita, inserisco Naruto Rise of Ninja e scopro che non è retrocompatibile. Ottimo! :asd:
Eh si mannaggia al cazzo!!! Io speravo in un’espansione del parco titoli in retro
 

Sarò sincero: secondo me alla fine non è niente di trascendentale; cioè nel senso i 120fps erano già reclamizzati da prima.
Cioè intendo dire, lo davo per scontato nella retrocompatibilità avanzata.... Alla fine sta tutto, credo, nel fatto che lo fa in automatico senza aggiornamenti specifici/diretti da parte degli sviluppatori, se ho capito bene.
Ma allora mi chiedo perchè limitato a così pochi titoli? O forse le "lavorazioni"/ migliorie le sta facendo il team di microsoft che lavora sulla retrocompatibilità?
Dopo questo ossimoro incomprensibile la sparo: in ambo i casi dubito che alla fine saranno molti i titoli vecchi che andranno a sfruttare questa cosa se richiede uno sforzo/lavoro apposito. Spero di sbagliarmi ma dubito che prenderà piede come feature automaticamente garantita in tutti i giochi retrocompatibili.
Non esitate a correggermi se ho capito male e non fate problemi a contraddirmi se la pensate diversamente.
Post automatically merged:

Eh si mannaggia al cazzo!!! Io speravo in un’espansione del parco titoli in retro
Eh non dirlo a me, io son qui con la bava alla bocca per Dead or Alive 4 e Dead or Alive Xtreme Beach Volleyball 2...........
Letteralmente.
Post automatically merged:

, c'è chi si è saltato intere gen, c'è chi recupera una saga/un genere, c'è chi preferisce titoli vecchi a quelli nuovi ed avere una retrocompatibilità del genere, che oltretutto migliora i giochi, è sicuramente una cosa positiva che rende più fruibile il retrogaming (sempre in ambito console)
Mi hai fatto venire in mente che mi comprai Xbox One S proprio per recuperare una serie di titoli 360 disponibili solo su console...... che nel giro di un paio di dozzine di mesi sono usciti anche su PC....
 
cmq, per dire...ieri ho messo Ms. Splosion Man su one x. Non so se è migliorato graficamente ma si vedeva con una pulizia da titolo nativo xone

a me sembra tantissima roba, una possibilità che, per quanto mi riguarda, fa guadagnare tantissimi punti a microsoft
 
Sarò sincero: secondo me alla fine non è niente di trascendentale; cioè nel senso i 120fps erano già reclamizzati da prima.
Cioè intendo dire, lo davo per scontato nella retrocompatibilità avanzata.... Alla fine sta tutto, credo, nel fatto che lo fa in automatico senza aggiornamenti specifici/diretti da parte degli sviluppatori, se ho capito bene.
Ma allora mi chiedo perchè limitato a così pochi titoli? O forse le "lavorazioni"/ migliorie le sta facendo il team di microsoft che lavora sulla retrocompatibilità?
Dopo questo ossimoro incomprensibile la sparo: in ambo i casi dubito che alla fine saranno molti i titoli vecchi che andranno a sfruttare questa cosa se richiede uno sforzo/lavoro apposito. Spero di sbagliarmi ma dubito che prenderà piede come feature automaticamente garantita in tutti i giochi retrocompatibili.
Non esitate a correggermi se ho capito male e non fate problemi a contraddirmi se la pensate diversamente.
Post automatically merged:


Eh non dirlo a me, io son qui con la bava alla bocca per Dead or Alive 4 e Dead or Alive Xtreme Beach Volleyball 2...........
Letteralmente.
Post automatically merged:


Mi hai fatto venire in mente che mi comprai Xbox One S proprio per recuperare una serie di titoli 360 disponibili solo su console...... che nel giro di un paio di dozzine di mesi sono usciti anche su PC....
Tutte le operazioni sulla retro le fa il team dedicato anche in collaborazione con gli sviluppatori e richiedono diversi test. Se ti ricordi hanno interrotto la retro dei 360 per dedicarsi alla retro per le Series che gli ha richiesto una marea di ore
 
Vi lascio due paragrafetti da DF, nel primo spiegano l'arcano del fps boost senza mettere mano al gioco
The difference with FPS Boost is that Microsoft's Xbox compatibility team is working its magic this time around to adjust frame-rate caps at the Direct3D level, increasing performance within the system, without any changes at all to the original code. As far as the games are concerned, they're still running at their original frame-rates.
In prior PR from Microsoft, the Xbox team have talked about doubling performance and at the basic level, that's exactly what's delivered. All of the five titles revealed today operate at 30 frames per second on Xbox One S - and four of them now run at 60fps on both Xbox Series consoles. The exception is New Super Lucky's Tale: this targeted 4K60 on Xbox One X and 1080p30 on Xbox One S. This is bumped up to 4K120 and 1080p120 on Series X and S consoles respectively
 
Ultima modifica:
La console mi ha cancellato il 99% degli screenshots che avevo fatto... per fortuna li avevo già buttati su One Drive, se no a questo ora sarei stato incazzatissimo. Ne avevo una marea. Come cazzo possono succedere ste robe... (Series S)
Uccedono perché sono macchine acerbe e in via di perfezionamento

Un paio di firmware e la cose miglioreranno
 
Non so se è stato riportato ma MS ha dichiarato di essere a conoscenza del problema di disconnessione del controller, e che stanno lavorando per risolvere.
 
:sowhat:
20210218-141031.jpg
 
Zaza tieni due bestie in casa?
Impossibile, avevo detto che le avrei acquistate dopo un anno dal D1.
Non posso mica essermi rimangiato la parola
ngzw8ifeqe751.jpg
 

Jack Nicholson Yes GIF by The Taboo Group

Post automatically merged:

Ah ma allora non è capitato solo a me questa cosa, io ho risolto spegnendo del tutto series X.

A me capita fin dalla One, e ho avuto sia la S che la X. :asd:


Chiedo a entrambi, giusto per fare un po' di reverse engineering (ho anche io lo stesso problema).
Il pad lo state utilizzando anche sul telefono o su pc?





Series X disponibile su EPRICE
 
Ma Zaza che catzo te ne fai se possiedi anche il pc :ahsn:
:sowhat:
E lo chiedi a me? Io che ne so? Era lì, era bella, aveva 500€ nel portafoglio... Boh...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top