Auron307
Legend of forum
Offline
Microsoft l'ha capito perché consapevole che fino al 2022 non potrà offrire molto altro. Poi quanti si dedicano al retrogaming?Le console (oltre ai giochi nuovi ovviamente) devono garantire anche la preservazione di queli passati, per questo tante console del passato hanno puntato su questo aspetto. La prima PS3 ad esempio era compatibile con tutto, poi c'è stata una progressiva involuzione lato Sony, Microsoft però la sta un po' spronando.
Di giochi validi da rigiocare ce ne sono tanti. Titoli come Ninja Gaiden o Resident Evil sono immortali, non avranno mai una data di scadenza. A livello aziendale capisco la necessità di puntare su nuove IP, ma c'è sicuramente un pubblico che chiede retrocompatibilità e Microsoft lo ha capito.