Ma in realtà le differenze nei first party tra S ed X sono gigantesche, provate anche giochi vecchi come Halo 5 e poi mi dite
Io ho provato Forza Horizon 4 con una Xbox one S e una Xbox one X messe a fianco, collegate allo stesso tv, e so quello che ho visto, e no, le differenze non sono enormi come qualcuno vuole credere, risoluzione a parte. Poi per carità, tutto diventa soggettivo alla vista. Ma già che ci siamo:
Apro e chiudo una parentesi veloce, perché Klobrille ritiene che le due prossime console MS condivideranno la stessa CPU (mi deve essere sfuggito il discorso sul downclocking).
Dunque, per restare su Forza Horizon 4, il video sopra è l'esempio calzante che spero faccia capire il mio punto di vista.
In generale: Io non so come si possa ammettere che per passare da 30fps a 60fps servano necessariamente due console differenti, giustificando Lockhart e ritenendo pure di non pregiudicare Anaconda. Ma come, la console non è diventata un PC? Forza Horizon 4 non può andare a 30fps o 60fps con approcci grafici leggermente differenti già sullo stesso hardware? E allora: ci sono alcuni esempi più unici che rari (vedi anche Nioh, Monster Hunter World, Hellblade) che hanno adottato questo approccio. L'hardware UNICO può essere sfruttato in vario modo (a seconda delle abilità degli sviluppatori) e si può decidere di passare dai 30fps ai 60, oppure di preferire una qualità visiva delle texture, degli effetti, di alzare o abbassare la risoluzione, la nebbia, il campo visivo, ecc. Tutto sulla stessa console su cui si sta giocando. La stessa.
Nel particolare: ma quanto cambia, realmente, e visivamente, il gioco? Poco, se iniziamo a fare una Lockhart per il 1080p o qualcosa del genere, e un Anaconda per il 4k. Dov'è lo spazio, la scelta, per chi si aspetta un Hellblade al massimo dell'effettistica con risoluzione inferiore su Anaconda?
Reback è lo stronzo che pretende che il gioco giri su Anaconda al massimo possibile, a limite potendo contare su una serie di settaggi diversi, ognuno pensato per spremere al massimo l'hardware ma in maniera differente. In FH4 si può scegliere il 4k oppure una risoluzione inferiore o dinamica ma dotando il gioco di una serie di migliorie, nel frame rate come in altra effettistica. Come vedete, le migliorie non sono così evidenti, nonostante la differenza di hardware e prezzo. Questo grazie a Xbox one standard, a Lockhart: deve esserci lei, per la mamma di Jimmy! E sì, fa niente che ha una GPU inferiore. 1080p su Lockart, il 4k su Anaconda. Niente 1080p migliorato, no!
Quindi, dov'è quella versione del gioco migliorata su Anaconda che mi aspetto io? S'è persa per strada con le due console. Perché se è vero che all'inizio del video c'è un 30fps 1080p per Xbox one, e un 30fps 2160p come anche un 60fps 1080p su Xbox one X, mi pare altrettanto evidente che s'è perso per strada un apposito, migliorato, 1080p 30fps per Xbox one X. Concettualmente, questo setting è stato pensato (come l'intero gioco, sospetto) per girare su Xbox one standard, per poi approntare miglioramenti per la X, a cui doveva essere riservata la versione "4k" per una corsa scema al simbolo che spinge il marketing. E finisce che Forza Horizon è lo stesso gioco sulla scatoletta Xbox one che fa girare i giochi a 900p, resta lo stesso su Xbox one X che sarebbe la console più potente sul mercato. Sarebbe.
I miglioramenti che vedo di Halo 5 tra Xbox one Standard, e Xbox one X, sono ancora un esempio calzante, ed ecco come te lo spiego: Halo 5 esce all'inizio della generazione, quando gli sviluppatori ancora devono spremere bene Xbox one Standard. Ad anni di distanza, lavorano meglio e possono accennare migliorie più evidenti sull'hardware superiore. Ma Forza Horizon 4 esce anni dopo, riesce a sfruttare meglio Xbox one standard e le differenze con Xbox one X non sono così marcate come si vorrebbe pensare. Evidentemente qualcuno non ha sfruttato a pieno le potenzialità della X.