Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Senza offesa, ma qua dentro gli unici due a essere confusi dalla situazione siete voi due @iZ SoPraNoZ.

Microsoft può anche rilasciarne 3-4 di console con potenza diversa, se mantengono la stessa archittettura, stessa CPU e stesso SSD riusciranno comunque a ottenere il 100% di performance da tutte le console.Lo verificherete - se sarà - durante il rilascio delle stesse.

Il vero problema qua non è Lockhart, ma Xbox One. Microsoft vuole mantenere i giochi cross-gen per almeno 2 anni e questo è uno svantaggio per la next gen, ma Lockhart non c'entra niente, a creare il problema potrebbe essere l'hardware e l'archittettura di Xbox One e basta.

 
Come sta andando il bombardamento di insulti?

:blabla2:

 
Siete solo voi due segaioli che non capite che la base per i First sarà Anaconda, in caso esistesse, e che quindi non subiranno alcun taglio per girare sulla ipotetica meno a potente. ;)  (i tagli ci saranno per la meno potente, come ovvio che sia)

Elasticità mentale pari a zero. 
Continua a ripetertelo. Non importa se la console meno potente venderà tanto e non importa se una ND qualsiasi per il suo the last of us 2 dichiara che la base di sviluppo è ps4 standard. 

Con le prove in giro ovunque già in questa generazione, siete un manipolo di gente ingenuamente credulona, così sicura della 'scalabilità', di discorsi sulla risoluzione, che accettereste sul mercato tre o quattro console differenti divise per differenti fasce di prezzo, non capendo che si sta perdendo il vero vantaggio della console rispetto al PC. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma davvero credete che la base di sviluppo sarà Anaconda? Lo sapete che in questa gen è xbox one vero, e non X? 

Cosa vi fa pensare che le cose cambieranno con Anaconda e Lockhart? 

Perché qui non si parla di sola gpu differente, ma anche di cpu meno potente downclockata per ogni core e soprattutto meno ram anche li a clock inferiore. La console è dunque complessivamente inferiore. Ed è chiaro che se ti autocrei un collo di bottiglia così vistoso, ci devi fare poi i conti nello sviluppo. Non è solo questione di res od fps, se hai una CPU più lenta non puoi farmi un ow con certe prerogative in termini di grandezza di mappa, npc a schermo, interazione ambientale, ecc... Se poi lockhart non lo regge. 

Spero di non dovermi ripetere più. 

 
Ma davvero credete che la base di sviluppo sarà Anaconda? Lo sapete che in questa gen è xbox one vero, e non X? 
Cosa vi fa pensare che le cose cambieranno con Anaconda e Lockhart? 
Perché qui non si parla di sola gpu differente, ma anche di cpu meno potente downclockata per ogni core e soprattutto meno ram anche li a clock inferiore. La console è dunque complessivamente inferiore. Ed è chiaro che se ti autocrei un collo di bottiglia così vistoso, ci devi fare poi i conti nello sviluppo. Non è solo questione di res od fps, se hai una CPU più lenta non puoi farmi un ow con certe prerogative in termini di grandezza di mappa, npc a schermo, interazione ambientale, ecc... Se poi lockhart non lo regge. 
Spero di non dovermi ripetere più. 
No ma é tutto semplice, anaconda é il punto di riferimento e i giochi gireranno pure se 360.
Poi cosa vuoi che ne sappiano i comuni mortali, dopo 10 anni di successi sapranno quelli di Microsoft come comportarsi rispetto a noi stronzi che spariamo sentenze ed esprimiamo opinioni a caso.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ma davvero credete che la base di sviluppo sarà Anaconda? Lo sapete che in questa gen è xbox one vero, e non X? 

Cosa vi fa pensare che le cose cambieranno con Anaconda e Lockhart? 

Perché qui non si parla di sola gpu differente, ma anche di cpu meno potente downclockata per ogni core e soprattutto meno ram anche li a clock inferiore. La console è dunque complessivamente inferiore. Ed è chiaro che se ti autocrei un collo di bottiglia così vistoso, ci devi fare poi i conti nello sviluppo. Non è solo questione di res od fps, se hai una CPU più lenta non puoi farmi un ow con certe prerogative in termini di grandezza di mappa, npc a schermo, interazione ambientale, ecc... Se poi lockhart non lo regge. 

Spero di non dovermi ripetere più. 
Però Xbox one è la prima console uscita, è quella base che ha la stragrande maggioranza dell'utenza xbox, è ovvio che gli sviluppatori utilizzino come console base la one. Io non ne capisco nulla e sono preoccupato come te che i giochi next gen possano essere castrati da Lockhart, però se questa e Anaconda usciranno insieme (o addirittura si vocifera che Lockart uscirà dopo Anaconda) magari le cose cambiano e useranno Anaconda come console base per lo sviluppo.. Non resta che attendere, io ancora spero che sta Lockart non esista :asd:

 
Due console se fanno un'uscita unica logico che una castra l'altra :dsax:

Mi dispiace dirlo ma se Pippo vuole replicare la strategia di one X in una ottica di nuova generazione bisognerebbe solo riempirlo di mazzate oltre che dargli del coglione :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però Xbox one è la prima console uscita, è quella base che ha la stragrande maggioranza dell'utenza xbox, è ovvio che gli sviluppatori utilizzino come console base la one. Io non ne capisco nulla e sono preoccupato come te che i giochi next gen possano essere castrati da Lockhart, però se questa e Anaconda usciranno insieme (o addirittura si vocifera che Lockart uscirà dopo Anaconda) magari le cose cambiano e useranno Anaconda come console base per lo sviluppo.. Non resta che attendere, io ancora spero che sta Lockart non esista :asd:
Ma in realtà le differenze nei first party tra S ed X sono gigantesche, provate anche giochi vecchi come Halo 5 e poi mi dite :asd:  

Due console se fanno un'uscita unica logico che una castra l'altra :dsax:

Mi dispiace dirlo ma se Pippo vuole replicare la strategia di one X su una nuova generazione bisogna solo riempirlo di mazzate oltre che dargli del coglione :sisi:
Anche io vorrei che le midgen non esistessero, ma purtroppo ce le becchiamo pure a 'sto giro, e le compreremo pure :sard:  

 
Luca.Lampard. ha detto:
Anche io vorrei che le midgen non esistessero, ma purtroppo ce le becchiamo pure a 'sto giro, e le compreremo pure :sard:  
ah quello ovvio :asd:

in realtà molto dipenderà dall'esplosione sul mercato dei monitor 8k :unsisi:

ps4pro e xbox one X sono state lanciate appunto perchè il fullHD era diventato desueto

 
Ma in realtà le differenze nei first party tra S ed X sono gigantesche, provate anche giochi vecchi come Halo 5 e poi mi dite :asd:  
Ma gigantesche di cosa? Ha una maggior pulizia a schermo data dalla res maggiore, il gioco andava a 60 fps rock solid già su One. 

Le midgen sono state un fallimento, hanno venduto poco da ambo le parti e non hanno apportato alcun tipo di miglioramento concreto che non fosse res maggiore o framerate più stabile, ma il gioco era di base lo stesso. 

Il problema è che qui vogliono la mid gen fin dall'inizio. 

Oh ma poi se avessi torto, ma spiegatemi perché diversi sviluppatori terze parti sono contrariati dalla cosa... E Perché non c'han voglia di lavorare o perché effettivamente lavorare su 2 macchine cosi diverse, crea qualche grattacapo in più nello sviluppo? 

 
ah quello ovvio :asd:

in realtà molto dipenderà dall'esplosione sul mercato dei monitor 8k :unsisi:

ps4pro e xbox one X sono state lanciate appunto perchè il fullHD era diventato desueto
Il 4K penso solo a fine prossima generazione sarà effettivamente sdoganato. Ma il problema non è tanto il prezzo dei tv, quando la grandezza. Non tutti hanno una casa che può ospitare un 55 pollici, che secondo me è la grandezza minima per "vedere"il 4K

Ma gigantesche di cosa? Ha una maggior pulizia a schermo data dalla res maggiore, il gioco andava a 60 fps rock solid già su One. 

Le midgen sono state un fallimento, hanno venduto poco da ambo le parti e non hanno apportato alcun tipo di miglioramento concreto che non fosse res maggiore o framerate più stabile, ma il gioco era di base lo stesso. 

Il problema è che qui vogliono la mid gen fin dall'inizio. 

Oh ma poi se avessi torto, ma spiegatemi perché diversi sviluppatori terze parti sono contrariati dalla cosa... E Perché non c'han voglia di lavorare o perché effettivamente lavorare su 2 macchine cosi diverse, crea qualche grattacapo in più nello sviluppo? 




Spero tu stia scherzando :asd:  E con Halo sono stato pure buono. Prova a mettere SoT e vedi come cambia completamente la situazione. La differenza più lampante è proprio Gears 5, lì abbiamo un boost di risoluzione, effetti, texture e framerate che lo rende di fatto un remake/remastered rispetto alla S.

 
Il vero problema qua non è Lockhart, ma Xbox One. Microsoft vuole mantenere i giochi cross-gen per almeno 2 anni e questo è uno svantaggio per la next gen, ma Lockhart non c'entra niente, a creare il problema potrebbe essere l'hardware e l'archittettura di Xbox One e basta.
Ecco questo sarebbe davvero un problema, non solo perché si costerebbero davvero troppo i giochi, ma perché con 4 console supportate si creerebbe solo un gran casino e finirebbero per sovrapporsi fra loro.

Due console se fanno un'uscita unica logico che una castra l'altra :dsax:

Mi dispiace dirlo ma se Pippo vuole replicare la strategia di one X in una ottica di nuova generazione bisognerebbe solo riempirlo di mazzate oltre che dargli del coglione :sisi:
A me andrebbe benissimo e non capisco tutta quest'impirtanza che date ai first su una console dove quelli belli si contano sulle dita di una mano monca. Manco stessimo parlando di Sony o Nintendo . 

Ma gigantesche di cosa? Ha una maggior pulizia a schermo data dalla res maggiore, il gioco andava a 60 fps rock solid già su One. 

Le midgen sono state un fallimento, hanno venduto poco da ambo le parti e non hanno apportato alcun tipo di miglioramento concreto che non fosse res maggiore o framerate più stabile, ma il gioco era di base lo stesso. 

Il problema è che qui vogliono la mid gen fin dall'inizio. 

Oh ma poi se avessi torto, ma spiegatemi perché diversi sviluppatori terze parti sono contrariati dalla cosa... E Perché non c'han voglia di lavorare o perché effettivamente lavorare su 2 macchine cosi diverse, crea qualche grattacapo in più nello sviluppo? 
Sono gigantesche, chi non le vede o è cieco o è in malafede. Proprio halo 5 su one liscia sembra una pubblicità del grana padano da quando è grattuggiato, su x per vedere una scaletta ci vuole il microscopio. Due giochi diversi.

17 minuti fa, Luca.Lampard. ha scritto:


Quoto, Gears 5 non l'ho provato su one liscia, ma il 4 si, e la differenza con la versione x è abissale. 

 
giuppydb ha detto:
A me andrebbe benissimo e non capisco tutta quest'impirtanza che date ai first su una console dove quelli belli si contano sulle dita di una mano monca. Manco stessimo parlando di Sony o Nintendo . 
Se lanci una nuova console con questa strategia ti suicidi giuppydb  :dsax:

 
Ma in realtà le differenze nei first party tra S ed X sono gigantesche, provate anche giochi vecchi come Halo 5 e poi mi dite :asd:  
Io ho provato Forza Horizon 4 con una Xbox one S e una Xbox one X messe a fianco, collegate allo stesso tv, e so quello che ho visto, e no, le differenze non sono enormi come qualcuno vuole credere, risoluzione a parte. Poi per carità, tutto diventa soggettivo alla vista. Ma già che ci siamo: 
 



Apro e chiudo una parentesi veloce, perché Klobrille ritiene che le due prossime console MS condivideranno la stessa CPU (mi deve essere sfuggito il discorso sul downclocking).
Dunque, per restare su Forza Horizon 4, il video sopra è l'esempio calzante che spero faccia capire il mio punto di vista.
In generale: Io non so come si possa ammettere che per passare da 30fps a 60fps servano necessariamente due console differenti, giustificando Lockhart e ritenendo pure di non pregiudicare Anaconda. Ma come, la console non è diventata un PC? Forza Horizon 4 non può andare a 30fps o 60fps con approcci grafici leggermente differenti già sullo stesso hardware? E allora: ci sono alcuni esempi più unici che rari (vedi anche Nioh, Monster Hunter World, Hellblade) che hanno adottato questo approccio. L'hardware UNICO può essere sfruttato in vario modo (a seconda delle abilità degli sviluppatori) e si può decidere di passare dai 30fps ai 60, oppure di preferire una qualità visiva delle texture, degli effetti, di alzare o abbassare la risoluzione, la nebbia, il campo visivo, ecc. Tutto sulla stessa console su cui si sta giocando. La stessa. 

Nel particolare: ma quanto cambia, realmente, e visivamente, il gioco? Poco, se iniziamo a fare una Lockhart per il 1080p o qualcosa del genere, e un Anaconda per il 4k. Dov'è lo spazio, la scelta, per chi si aspetta un Hellblade al massimo dell'effettistica con risoluzione inferiore su Anaconda? 
Reback è lo stronzo che pretende che il gioco giri su Anaconda al massimo possibile, a limite potendo contare su una serie di settaggi diversi, ognuno pensato per spremere al massimo l'hardware ma in maniera differente. In FH4 si può scegliere il 4k oppure una risoluzione inferiore o dinamica ma dotando il gioco di una serie di migliorie,  nel frame rate come in altra effettistica. Come vedete, le migliorie non sono così evidenti, nonostante la differenza di hardware e prezzo. Questo grazie a Xbox one standard, a Lockhart: deve esserci lei, per la mamma di Jimmy! E sì, fa niente che ha una GPU inferiore. 1080p su Lockart, il 4k su Anaconda. Niente 1080p migliorato, no!
Quindi, dov'è quella versione del gioco migliorata su Anaconda che mi aspetto io? S'è persa per strada con le due console. Perché se è vero che all'inizio del video c'è un 30fps 1080p per Xbox one, e un 30fps 2160p come anche un 60fps 1080p su Xbox one X, mi pare altrettanto evidente che s'è perso per strada un apposito, migliorato, 1080p 30fps per Xbox one X. Concettualmente, questo setting è stato pensato (come l'intero gioco, sospetto) per girare su Xbox one standard, per poi approntare miglioramenti per la X, a cui doveva essere riservata la versione "4k" per una corsa scema al simbolo che spinge il marketing. E finisce che Forza Horizon è lo stesso gioco sulla scatoletta Xbox one che fa girare i giochi a 900p, resta lo stesso su Xbox one X che sarebbe la console più potente sul mercato. Sarebbe.  

I miglioramenti che vedo di Halo 5 tra Xbox one Standard, e Xbox one X, sono ancora un esempio calzante, ed ecco come te lo spiego: Halo 5 esce all'inizio della generazione, quando gli sviluppatori ancora devono spremere bene Xbox one Standard. Ad anni di distanza, lavorano meglio e possono accennare migliorie più evidenti sull'hardware superiore. Ma Forza Horizon 4 esce anni dopo, riesce a sfruttare meglio Xbox one standard e le differenze con Xbox one X non sono così marcate come si vorrebbe pensare. Evidentemente qualcuno non ha sfruttato a pieno le potenzialità della X.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se lanci una nuova console con questa strategia ti suicidi giuppydb  :dsax:
Ma perché?  Xbox non può contare su esclusive del livello delle altre (anzi in realtà non ha proprio esclusive, ma vabe facciamo finta di nuente) in mancanza di ciò, può puntare o sul prezzo minore o su più potenza, solo che su una sola console sono difficilmente conciliabili a meno che non ti vendono una console da 800 euro alla metà. Quindi ne fanno 2. Non ci vedo nulla di strano e anzi per me meglio così che far uscire un mezzo catorcio com'era la one al lancio.

 
1 minuto fa, Reback ha scritto:

Io ho provato Forza Horizon 4 con una Xbox one S e una Xbox one X messe a fianco, collegate allo stesso tv, e so quello che ho visto, e no, le differenze non sono enormi come qualcuno vuole credere, risoluzione a parte. Poi per carità, tutto diventa soggettivo alla vista. Ma già che ci siamo: 
 


in sintesi lockhart se ha nella sua mission il 1080p senza compromessi a 60fps ha bisogno della cpu di anaconda perchè deve spingere lì dove la gpu non è tenuta ad operare più di tanto per via della risoluzione e quindi la console di per se non necessita di una gpu chissà quanto potente.
Altro lato, anaconda se ha nella sua mission il 4k a 60fps, raggiungibili o meno a seconda dei giochi, ha bisogno di una gpu potente altrimenti a quel frame non ci arriva indipendentemente se la cpu clocka più alta rispetto a lockhart.

Essenzialmente microsoft sta splittando il bacino di utenza a seconda del tv e delle disponibilità economiche...  non hai un tv 4k? comprati lockhart, risparmi e giochi al massimo dei 1080p. Hai un tv 4k? comprati anaconda e non pensare ai soldi.   Sony immagino che anche questa volta farà la scelta più giusta... un unica console, dove basterà inserire l'uscita a 1080p dalle impostazioni se non hai un tv 4k.

Morale della favola: Cacciate sti sgheì.

 
in sintesi lockhart se ha nella sua mission il 1080p senza compromessi a 60fps ha bisogno della cpu di anaconda perchè deve spingere lì dove la gpu non è tenuta ad operare più di tanto per via della risoluzione e quindi la console di per se non necessita di una gpu chissà quanto potente.
Altro lato, anaconda se ha nella sua mission il 4k a 60fps, raggiungibili o meno a seconda dei giochi, ha bisogno di una gpu potente altrimenti a quel frame non ci arriva indipendentemente se la cpu clocka più alta rispetto a lockhart.

Essenzialmente microsoft sta splittando il bacino di utenza a seconda del tv e delle disponibilità economiche...  non hai un tv 4k? comprati lockhart, risparmi e giochi al massimo dei 1080p. Hai un tv 4k? comprati anaconda e non pensare ai soldi.   Sony immagino che anche questa volta farà la scelta più giusta... un unica console, dove basterà inserire l'uscita a 1080p dalle impostazioni se non hai un tv 4k.

Morale della favola: Cacciate sti sgheì.
E ho capito questo discorso, quello che dico io è che così facendo Anaconda, secondo me, non verrà mai sfruttata nel pieno delle possibilità, e allora agli sghei ci penso e già mi immagino gli studi proprietari di sony impegnati a tirare fuori il massimo da ps5. Acquisto una nuova console, di una nuova generazione, principalmente per i miglioramenti grafici, devo ammetterlo, sennò me ne sto buono sulla console più vecchia, tanto si gioca e ci si diverte lo stesso. 

 
E ho capito questo discorso, quello che dico io è che così facendo Anaconda, secondo me, non verrà mai sfruttata nel pieno delle possibilità, e allora agli sghei ci penso e già mi immagino gli studi proprietari di sony impegnati a tirare fuori il massimo da ps5. Acquisto una nuova console, di una nuova generazione, principalmente per i miglioramenti grafici, devo ammetterlo, sennò me ne sto buono sulla console più vecchia, tanto si gioca e ci si diverte lo stesso. 
bhe dipende... su pc scarichi lo stesso gioco e te lo puoi giocare in 4k maxato o a 720 con tutto a low... gli assets sono grossomodo gli stessi, cambia la risoluzione e i lod degli effetti e modelli 3d.... sicuramente faranno una cosa del genere. Sui BR da 100gb verranno inseriti sia gli assets per lockhart che per anaconda; installi il gioco e la console capisce da sola quel che deve caricare.

 
Ma perché?  Xbox non può contare su esclusive del livello delle altre (anzi in realtà non ha proprio esclusive, ma vabe facciamo finta di nuente) in mancanza di ciò, può puntare o sul prezzo minore o su più potenza, solo che su una sola console sono difficilmente conciliabili a meno che non ti vendono una console da 800 euro alla metà. Quindi ne fanno 2. Non ci vedo nulla di strano e anzi per me meglio così che far uscire un mezzo catorcio com'era la one al lancio.
Ma far uscire solo Anaconda a 499$ pare brutto invece? No chiedo eh, perché io di Lockhart non me ne faccio nulla, anche se ho un full HD in casa. 

Tra l'altro e se Sony dopo 2/3 anni fa uscire PS5 Pro che devasta Anaconda, che si fa in Microsoft, la mid gen della mid gen?

Versioni 2.0 di Lockhart e di Anaconda?

Così ci troveremo una mezza dozzina di xbox nel giro di 3 anni? Ma dai su è talmente una cretinate sta cosa, che da qualunque punto la si guardi non ha il minimo senso. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top