Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Almeno per il momento le differenze sono minime, poi in futuro con le vere uscite next gen si vedrà. Ma un futuro bello lontano. Alla fine pure in quattro mesi che pochi non sono, abbiamo giocato solo a un mezzo next (The Medium) che imho girava pure su One X, e roba vecchia o cross. Spendere 500 euro oggi, imho, non ha alcun senso. Soprattutto nel suo caso.

In casa Sony non stanno meglio, un remake del 2009 e uno spinoff-dlc di Spiderman a 70 euro.
Sta corsa per avere il top (che non sfrutti) e televisori all'ultimo grido, in pieno periodo pandemico dove pure le software house vanno a rilento, boh...
Insomma, sto giocando ora got su ps5 come mai avrei potuto fare su ps4. Mettici spider man, demons souls, altri giochi ps4 tirati a lucido, lato xbox mettici il dlc di gears, cyberpunk anni luce avanti alle versioni old gen, la roba c'è. Oltre ad altre migliorie come il quick resume da un lato, e il poter giocare senza sentire il motore di un boeing 747 dall'altro. Per te può essere poca roba, per me no.
Post automatically merged:

Continuo a pensare che nel medio-lungo periodo non cambierà assolutamente niente e continueranno ad esserci titoli ottimizzati col sedere (come The Medium, 900p su XSX è una cosa fuori dal mondo) e altri invece ottimizzati per bene che vedrà le due versioni identiche ma con res inferiore su XSS.
Ma se i programmatori sono scarsi come quelli di the medium puoi mettergli in mano anche una Ferrari e la faranno andare come una 500.
 
Insomma, sto giocando ora got su ps5 come mai avrei potuto fare su ps4. Mettici spider man, demons souls, altri giochi ps4 tirati a lucido, lato xbox mettici il dlc di gears, cyberpunk anni luce avanti alle versioni old gen, la roba c'è. Oltre ad altre migliorie come il quick resume da un lato, e il poter giocare senza sentire il motore di un boeing 747 dall'altro. Per te può essere poca roba, per me no.
Ma non è poca roba, lo è se parliamo di next gen :asd:
Ghost Of Tsushima finito su PS4 Fat, mai sentito il bisogno di avere una nuova console per quello e manco per Tlou2. Se poi dobbiamo trovare motivi per giustificare la spesa va bene comunque, io ho speso 300 euro e preferisco ammettere che Little Nightmares 2 potevo pure giocarmelo sul Boeing.
 
Nulla ancora, ma sinceramente che altro devono fare per la retro? Spedirti i giochi fisici a casa?
Beh, mancano ancora grandi classici. Su due piedi mi vengono in mente tutti i Dead or Alive, i due Otogi e Genma Onimusha (versione straordinariamente superiore a quella originale rimasterizzata). Ci sono anche ovviamente parecchi altri giochi che meriterebbero l'annuncio del ritorno.
A livello meramente tecnico se portassero tutti i giochi a 4K/60 fps (30fps se ci sono problemi di fisica insormontabili) sarebbe un grande risultato. Più di questo esistono giusto i 120 fps e HDR ovunque, ma darei priorità a coprire le lacune della libreria retro prima di chiedere ciò :asd:.
 
Ma quindi questo grande annuncio sulla retro previsto per questa settimana?
Prima che arrivi qualcuno a dire "ah non hanno annunciato nulla!!" non c'è alcun annuncio ufficiale
Detto questo, per qualsiasi tipo di comunicazione, bisogna aspettare che da loro (Redmond suppongo) sia mattino quindi alle 17/18 per noi
 
Nulla ancora, ma sinceramente che altro devono fare per la retro? Spedirti i giochi fisici a casa?
Si grazie :tè:

Cioè aspetta: prima mi rendono la retro compatibile su tutti i 360 e prima xbox e poi possono anche inviarmeli.
 
Ultima modifica:
Ma non è poca roba, lo è se parliamo di next gen :asd:
Ghost Of Tsushima finito su PS4 Fat, mai sentito il bisogno di avere una nuova console per quello e manco per Tlou2. Se poi dobbiamo trovare motivi per giustificare la spesa va bene comunque, io ho speso 300 euro e preferisco ammettere che Little Nightmares 2 potevo pure giocarmelo sul Boeing.
Non é il trovare i motivi. Il primo anno delle console è sempre stato così, pur con tutti i problemi legati alla pandemia e alla crisi dei semiconduttori mi pare che non siano messe male.
 
Fatemi punzecchiare un po': perché fare una sola macchina ultra potente, quando possiamo tirare il freno con una console economica?

Perché fare nuovi giochi, quando ci inventiamo la boost mode e rilasciamo a gocce aggiornamenti per giochi retrocompatibili?



Sì scherza. Un po'.
 
Non vedo l'ora di perdermi new super lucky tale in 120 FPS...
Hanno annunciato una feature che permette, potenzialmente, di avere tutti i giochi retro con il frame rate raddoppiato. Senza alcun lavoro degli sviluppatori.
È un'ottima base di partenza.

Tipo lo facessero per la trilogia di Mass Effect e la Legendary Edition non avrebbe senso di esistere per noi poveri boxari.
 
Hanno annunciato una feature che permette, potenzialmente, di avere tutti i giochi retro con il frame rate raddoppiato. Senza alcun lavoro degli sviluppatori.
È un'ottima base di partenza.

Tipo lo facessero per la trilogia di Mass Effect e la Legendary Edition non avrebbe senso di esistere per noi poveri boxari.
Il lavoro dietro ME e anche grafico e nonché ludico, sopratutto col primo, non solo di frame. Esempio sbagliato.
 
Questa primavera metteranno nella sezione "Gestisci giochi e add-on" anche un "pulsante" che permetterà di abilitare/disabilitare sia l'fps boost che l'auto HDR
 
Il lavoro dietro ME e anche grafico e nonché ludico, sopratutto col primo, non solo di frame. Esempio sbagliato.
Meglio spendere 70€ per avere una remaster o giocarsi, gratis, in retrocompatibilità, con FPS boost e miglioramenti nativi di Series X? Da questa sponda la risposta è ovvia
 
Meglio spendere 70€ per avere una remaster o giocarsi, gratis, in retrocompatibilità, con FPS boost e miglioramenti nativi di Series X? Da questa sponda la risposta è ovvia
Non facciamone un discorso di sponde, di parti per favore. L'importante è che una cosa non escluda l'altra, così chi vuole può giocare il vecchio tirato a lucido o compra il nuovo migliorato
 
La console mi ha cancellato il 99% degli screenshots che avevo fatto... per fortuna li avevo già buttati su One Drive, se no a questo ora sarei stato incazzatissimo. Ne avevo una marea. Come cazzo possono succedere ste robe... (Series S)
 
Non facciamone un discorso di sponde, di parti per favore. L'importante è che una cosa non escluda l'altra, così chi vuole può giocare il vecchio tirato a lucido o compra il nuovo migliorato
Non era mia intenzione. Io stesso comprerò sicuramente la Legendary.
Resta comunque un plus non da poco questa retrocompatibilità con questa opzione del boost.
 
Per carità queste nuove tecnologie sono sempre lodevoli, ma onestamente...non dico che è tempo perso ma quasi. Loro giustamente stanno spingendo tantissimo sulla retrocompatibilità ed è una gran cosa, ma è una features che tempo 2/3 anni uno non la usa più perché arriveranno i giochi nuovi e chi si dedicherà al retrogaming saranno sempre meno. Anche perché poi sono veramente pochi i giochi capolavori che meritano di essere recuperati. Ad esempio Far cry 4 è stato il mio primo gioco di questa gen, bello per carità, ma non me ne frega nulla recuperarlo. I capolavori che recupererei tra qualche anno probabilmente si contano sulle dita di una mano, e non è detto neanche che supporteranno questo boost. Ne vale la pena questo sforzo a discapito magari di altro?
 
Domani se è ancora disponibile in negozio passo a prenderla, quesito per il Game Pass. Per avere 2 anni di Game Pass, prendo due abbonamenti Xbox Live Gold da 12 mesi (mi verrebbero 70€ con i buoni su eBay) e poi attivo la prova a 1€, così facendo avrei 25 mesi di Ultimate giusto?
 
Per carità queste nuove tecnologie sono sempre lodevoli, ma onestamente...non dico che è tempo perso ma quasi. Loro giustamente stanno spingendo tantissimo sulla retrocompatibilità ed è una gran cosa, ma è una features che tempo 2/3 anni uno non la usa più perché arriveranno i giochi nuovi e chi si dedicherà al retrogaming saranno sempre meno. Anche perché poi sono veramente pochi i giochi capolavori che meritano di essere recuperati. Ad esempio Far cry 4 è stato il mio primo gioco di questa gen, bello per carità, ma non me ne frega nulla recuperarlo. I capolavori che recupererei tra qualche anno probabilmente si contano sulle dita di una mano, e non è detto neanche che supporteranno questo boost. Ne vale la pena questo sforzo a discapito magari di altro?
Le console (oltre ai giochi nuovi ovviamente) devono garantire anche la preservazione di queli passati, per questo tante console del passato hanno puntato su questo aspetto. La prima PS3 ad esempio era compatibile con tutto, poi c'è stata una progressiva involuzione lato Sony, Microsoft però la sta un po' spronando.
Di giochi validi da rigiocare ce ne sono tanti. Titoli come Ninja Gaiden o Resident Evil sono immortali, non avranno mai una data di scadenza. A livello aziendale capisco la necessità di puntare su nuove IP, ma c'è sicuramente un pubblico che chiede retrocompatibilità e Microsoft lo ha capito.
 
Domani se è ancora disponibile in negozio passo a prenderla, quesito per il Game Pass. Per avere 2 anni di Game Pass, prendo due abbonamenti Xbox Live Gold da 12 mesi (mi verrebbero 70€ con i buoni su eBay) e poi attivo la prova a 1€, così facendo avrei 25 mesi di Ultimate giusto?
Esatto, anche qualche mese in più se lasci attiva la fatturazione ricorrente ad ogni riscatto, poi la puoi disattivare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top