Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Venerdì acquisterò la mia Xbox X e ho un paio di domanda da farvi:

  • come funzionano i giochi con disco? Ho sentito che vanno installati quindi occupano dello spazio, quanto in proporzione alla versione digitale? Per giocare serve inserire il disco ogni volta o crea una vera e propria "copia digitale"?
  • stessa domanda con i giochi retrocompatibili delle vecchie generazioni, qui la console dovrebbe creare una copia digitale e poi il disco non serve più giusto? Quindi poco serve recuperare vecchi giochi fisici se non per collezione.

Ci sono diversi giochi vecchi che vorrei recuperare e giocare in versione next gen ma se anche la versione disco crea una copia digitale, a questo punto conviene acquistare tutto digitale, se non si è interessati a collezionare, giusto?
A questo punto mi chiedo, come si archiviano centinata di giochi? Bisogna sempre cancellarli una volta terminati? Gli SSD non sono a buon mercato.
Tutte le console ormai hanno esattamente lo stesso spazio occupato su ssd/hdd sia che tu giochi da disco sia che tu usi il Digitale.

Per i giochi che finisci puoi immagazzinare su un hdd esterno (che costano sensibilmente meno degli ssd). I giochi fino a Xbox One partiranno direttamente da li, i giochi Xbox Series X li devi necessariamente spostare su SSD interno
Post automatically merged:

Chiaro, però un gioco digitale suppongo non possa essere rivenduto, una volta riscattato il codice viene legato all'account, mentre il gioco fisico no.
Quindi parlando di vecchi giochi per Xbox 360 e One, conviene ancora acquistarli usati.
Preferenze personali, più o meno.

Per me è sempre preferibile il fisico, ti da ben altra libertà. Il suo contro è che occupa spazio in casa e non permette uno switch super veloce tra un gioco all'altro (devi cambiare disco, se pesi 200kg potrebbe essere un problema alzarti dal divano)
 
Ordinato stamattina da Gamestop il bundle con Diablo e MW3 a 499€.
Peccato non fosse disponibile il clicca e ritira, mi tocca aspettare :facepalm2:. Sapete quanto ci mettono a spedire?
Inoltre segnalo bundle Xbox X + MW3 a 499€ su Amazon, Mediaworld e Unieuro.
 
Era il prezzo con cui avrebbero dovuto proporsi fin dall'inizio, 399 la X.
Non puoi pensare di competere con sony e col suo marchio, la sua forza, i suoi brand allo stesso prezzo. Molti qui non se lo ricordano ma la 360 sfondò anche perché costava 200 dollari in meno di PS3.
 
Era il prezzo con cui avrebbero dovuto proporsi fin dall'inizio, 399 la X.
Non puoi pensare di competere con sony e col suo marchio, la sua forza, i suoi brand allo stesso prezzo. Molti qui non se lo ricordano ma la 360 sfondò anche perché costava 200 dollari in meno di PS3.
Si ma era PS3 che aveva un prezzo folle.

non credo ci sia un mondo in cui Serie X poteva costare 399 al D1
 
Era il prezzo con cui avrebbero dovuto proporsi fin dall'inizio, 399 la X.
Non puoi pensare di competere con sony e col suo marchio, la sua forza, i suoi brand allo stesso prezzo. Molti qui non se lo ricordano ma la 360 sfondò anche perché costava 200 dollari in meno di PS3.
Per contrastare quella roba lì non bastavano certo 100 euro di meno, ci avrebbero perso una barca di soldi e imo a livello di vendite non sarebbe cambiato tanto.

Avevano già la console più performante, farla costare pure meno penso fosse troppo anche per Microsoft.
 
Ma il taglio di soli 50 euro per BF è confermato anche da noi?
In USA è ufficiale
 
Mi rispondo da solo, si, taglio di 50 euro su console liscia, 499

Sanno come invogliare per il BF :ohyess:
 
Finalmente LG (o Microsoft boh) ha fixato il problema del no-signal appena accendevi la console.

Era ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top