Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Help me, mai avuto Xbox ma ci sto un po' pensando. :morristenda:

Ci sono sempre più titoli current gen only che vorrei giocare ma non posso (tipo INDIKA).
Swtich a parte, ho PS4 e fino ad ora con i cross gen me la sono cavata, ma ci sarebbe anche il discorso esclusive.

Prediligo i giochi giappi che spesso sono esclusiva Sony, ma, se non sbaglio, sempre di più sono esclusive temporanee o addirittura arrivano sul Game Pass.

Mi pare di capire che Series S + Game Pass sia la soluzione più comoda ed economica (vedo bundle a 250+ 3 mesi di Pass su Amazon) per "stare sul pezzo", giusto? :morristenda:

Non so se risparmiare un po' e avere libreria più ampia ma senza esclusive PS5, o andare direttamente di ultima console Sony (che botta però :asd:)
Vai di playstation o PC.
A meno che nella tua opera di divulgazione scientifica non vuoi/riesci a spiegare l'ultimo decennio in casa Microsoft .:trollface:
 
dipende dove lo hai provato e su quali giochi :asd:

io ci ho fatto 600 ore su Overwatch in crossplay a 30fps e 720p su Switch (Lite) per giunta, e grazie ai giroscopi settati a dovere ero diamante come DPS e high plat sia Tank che Support :ahsisi:

generalmente i giroscopi se di ottima fattura e implementati bene sono un vantaggio su console, perché non sostituiscono gli analogici ma si affiancano ad essi.

ad esempio tutta la scena comp di Splatoon usa i giroscopi, e chiaramente c'è un motivo, si è più veloci
Post automatically merged:
Su splatoon per wii U confermo che era molto utile, e sempre usato anche online.

Però li avevi un pad più grosso di quelli tradizionali.

Funzionano bene anche su lì?

Mai provato sinceramente, perchè ho sempre giocato su console.
 
Su splatoon per wii U confermo che era molto utile, e sempre usato anche online.

Però li avevi un pad più grosso di quelli tradizionali.

Funzionano bene anche su lì?

Mai provato sinceramente, perchè ho sempre giocato su console.
su Overwatch funzionano benissimo, ma conveniva cambiare delle opzioni nei setting, non mi ricordo quali sinceramente :asd:

Su Switch funzionano egregiamente, come comodità le migliori soluzioni sono il pad pro o la Lite se si vogliono usare i giroscopi in portatile
 
Help me, mai avuto Xbox ma ci sto un po' pensando. :morristenda:

Ci sono sempre più titoli current gen only che vorrei giocare ma non posso (tipo INDIKA).
Swtich a parte, ho PS4 e fino ad ora con i cross gen me la sono cavata, ma ci sarebbe anche il discorso esclusive.

Prediligo i giochi giappi che spesso sono esclusiva Sony, ma, se non sbaglio, sempre di più sono esclusive temporanee o addirittura arrivano sul Game Pass.

Mi pare di capire che Series S + Game Pass sia la soluzione più comoda ed economica (vedo bundle a 250+ 3 mesi di Pass su Amazon) per "stare sul pezzo", giusto? :morristenda:

Non so se risparmiare un po' e avere libreria più ampia ma senza esclusive PS5, o andare direttamente di ultima console Sony (che botta però :asd:)
Vai dove ti è più comodo/economico/trovi meglio. Ormai le Console sono interscambiabilissime.

Per i giochi JP stai sereno a parte FF (la cui esclusività è temporanea [lunga sì, ma temporanea]) e la roba di supernicchia nipponica, il grosso dei titoli giapponesi di peso (DQ, KH, Persona, Nuova IP Atlus, Mana, tutta Capcom) esce anche su Xbox (e non di rado anche sul Pass).

Aggiungo: se è la prima Xbox che prendi (come dici) hai un retrocatalogo (anche chicche nipponiche tra l'altro) molto (mooooolto) interessante.
 
Vai dove ti è più comodo/economico/trovi meglio. Ormai le Console sono interscambiabilissime.

Per i giochi JP stai sereno a parte FF (la cui esclusività è temporanea [lunga sì, ma temporanea]) e la roba di supernicchia nipponica, il grosso dei titoli giapponesi di peso (DQ, KH, Persona, Nuova IP Atlus, Mana, tutta Capcom) esce anche su Xbox (e non di rado anche sul Pass).

Aggiungo: se è la prima Xbox che prendi (come dici) hai un retrocatalogo (anche chicche nipponiche tra l'altro) molto (mooooolto) interessante.

Grazie a te e a tutti. :sisi:


Oggi mi dovrebbe arrivare Series S + 3 mesi di Ultimate:icebad:
 
Benvenuto in sezione, bello avere un altro fan di Persona fra noi :morris2:

C'è P3 sul pass tralaltro se non lo hai già giocato :sisi:

Grazie. Era anche l'ultima sezione del forum che mi mancava di frequentare, tra l'altro :asd:

P3 lo giocai su PSP, ma a questo remake gli vorrei dare un'occhiata.

Per curiosità:
quanto hai lasciato giù?
dove l'hai presa?
ma 1TB nera o 512GB bianca?
è arrivata nel frattempo di oggi?
239 pezzi per gli impiegati (citazione zanzaresca), nuova su Ebay, 512GB Bianca.

Arrivata, sto installando Diablo IV. :sisi:
 
Ultima modifica:
Ok, arrivano le prime domande. :asd:

Ho attivato i 3 mesi Ultimate e vorrei capire come sfruttare il Cloud gaming.


Al momento ho installato la console nel mio studio sulla scrivania, collegandola al monitor del PC.
Mi fa comodo per lavorarci, perchè così durante il gioco posso fare screen e prendere appunti più velocemente.

Ma posso volendo anche metterla sulla TV che ho in sala, e poi giocare in cloud sul PC ed eventualmente su portatile? Come sono le prestazioni in media?
La compatibilità dipende dal singolo gioco?:hmm:
 
Ultima modifica:
Stai confendendo due cose :asd:
col Cloud Gaming, non hai bisogno della console, ti serve uno schermo (dah) su cui hai la xbox/game pass/browser compatibile e una connessione internet, puoi giocare a tutti i giochi gamepass. Le prestazioni sono ehhhhhh altalenanti? :asd:
col Remote Play, avendo la console associata a una rete e attaccata alla corrente(quindi anche in standby), puoi controllare remoto la tua console dall'app xbox, quindi accedere a tutto quello che hai sulla console. Le prestazioni sono ehhhhh un po' meno altalenanti?
Tutti dicono che sia bomba invece giocare i giochi gamepass con il servizio di cloud di nvidia che vada bene.
 
Ultima modifica:
Stai confendendo due cose :asd:
col Cloud Gaming, non hai bisogno della console, ti serve uno schermo (dah) su cui hai la xbox/game pass/browser compatibile e una connessione internet, puoi giocare a tutti i giochi gamepass. Le prestazioni sono ehhhhhh altalenanti? :asd:
col Remote Play, avendo la console associata a una rete e attaccata alla corrente(quindi anche in standby), puoi controllare remoto la tua console dall'app xbox, quindi accedere a tutto quello che hai sulla console. Le prestazioni sono ehhhhh un po' meno altalenanti?
Tutti dicono che sia bomba invece giocare i giochi gamepass con il servizio di cloud di nvidia che vada bene.

Aaaaah ok, ho capito.


A dire il vero del Remote Play non lo ricordavo proprio . :asd:


Magari farò delle prove per vedere se conviene mettere XBOX in salotto e giocare in Remote Play dallo studio (e vedrò pure come va con Nvidia).
 
Xbox mai così in "crisi" di identità, ma le bugie e la poca chiarezza portano a questo

La divisione Xbox è in una evidente crisi, non tanto economica, quanto di branding e fidelizzazione. Anche i fan più accaniti si stanno allontanando.
 
Forse sbaglio qualcosa io, ma non mi compare il comando Remote Play su app Xbox sulla smart tv (un Samsung). Posso giocare solo in Cloud Gaming (che almento per adesso funziona benissimo)
È normale?
Credo che sui tv samsung la app xbox NON permetta di giocare in Remote Play.
 
Non esiste un cavolo di modo per eliminare o almeno diminuire gli avvisi della prossima scadenza del Pass? A parte che mancano ancora 10 giorni e passa.

Mi arrivano mail, ogni volta che accendo xBox appare l'avviso, che mi inviino anche una raccomandata Postacelere a sto punto....
 
Non esiste un cavolo di modo per eliminare o almeno diminuire gli avvisi della prossima scadenza del Pass? A parte che mancano ancora 10 giorni e passa.

Mi arrivano mail, ogni volta che accendo xBox appare l'avviso, che mi inviino anche una raccomandata Postacelere a sto punto....
Ti mettono pressione psicologica per farti rinnovare :asd:
 
Levatemi una curiosità, ma si possono streammare le partite su YouTube, e come? Io riesco solo su Twitch.
 
Direttamente non puoi. L'unica cosa che puoi fare è streammere su twitch e poi fare mirror su youtube, o comunque streammin su discord e fai mirror su youtube.
 
Solo ora dopo 4 anni che ho la console che scopro che il mio pad per Xbox series x è difettoso lo jack, oggi ho preso un paio di cuffie gaming (mai utilizzate in vita mia) e me le riconosceva ma non si sentiva nulla dalle cuffie (già stavo per bestemmiare), visto che ho il pad elite prima verersione provo con quest' ultimo che ha il jack 3.5 e qui si sente l'audio. Provo le cuffie su il pad di PS 5 e anche in quest' ultimo l'audio esce senza problemi. Mi sono tenuto un pad difettoso senza saperlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top