Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    198
Pubblicità
Poi dicono e si indignano chi utilizza trucchetti tipo vpn per risparmiare molti soldi dopo che questi aumentano e di brutto tutto console videogiochi e penso tra poco game pass, sono loro a portare che molti utenti vanno poi a optare per utilizzare trucchetti (e chi lo fà a oggi ha la mia approvazione), anche se leggo che ci sia stata una stretta su questo utilizzo e che non funziona come prima. Veramente vergognoso aumentare di 100€ una console di 5 anni fà dove probabilmente tra qualche anno nemmeno serve più visto che uscirà la nuova, vediamo se ci sarà anche una stretta sul rilascio day one anche sul pass delle esclusive visto che i giochi sono aumentati anche questi e ora costano 80€ a prezzo pieno, siamo sicuri che tutte le esclusive usciranno sul pass? Io ho ora qualche dubbio.
 
Dopo sony e nintendo era ovvio che anche microsoft seguisse a ruota. Il gamepass diventa sempre più essenziale per quanto mi riguarda.
 
Il fatto quando uscirà una nuova console a quando verrà messa di prezzo? Se queste console che paragonate a un pc sono di fascia media scarsa e vengono vendute a 600€ (oggi xbox series x) ps 5 pro a quasi 900€ (tra console e disco). Già un pc buono ci vogliono dai 1000€ in sù! Visto che da quello che leggo ovviamente si andrà a fare un prodotto che assomigli a un pc e che come caratteristiche sono ovviamente superiori a quello che oggi da xbox series x o ps5 pro! Cioè nel prossimo futuro si vedrà console costare sui 1000€ a salire? Credo si stia andando in una direzione che non ha luce in fondo al tunnel.
 
Non stanno vendendo nulla, anzi calano di mese in mese e mi aumentano anche i prezzi.
Gestione davvero assurda, non capiscono che si, nel breve fanno aumentare i ricavi, ma alla lunga perderanno solo utenza trasformandoli in una semplice sh multy ed a quel punto la vedo dura per il pass se non hai una base dove proporlo.
 
Non stanno vendendo nulla, anzi calano di mese in mese e mi aumentano anche i prezzi.
Gestione davvero assurda, non capiscono che si, nel breve fanno aumentare i ricavi, ma alla lunga perderanno solo utenza trasformandoli in una semplice sh multy ed a quel punto la vedo dura per il pass se non hai una base dove proporlo.
stanno aumentando il prezzo dei giochi, figurati se vanno ancora dietro al pass.
e cmq a breve aumenta anche quello di nuovo
 
stanno aumentando il prezzo dei giochi, figurati se vanno ancora dietro al pass.
e cmq a breve aumenta anche quello di nuovo
Si ma un conto sono i giochi che appunto piazzi ovunque, un altro è il pass che senza una base installata non vendi.
Ieri sono infatti usciti i dati, +45% di incassi dallo scorso anno, dove però c'è stato un +50% dei prezzi, insomma altro che aumento, gli abbonati son sempre quelli, ma prima o poi tra aumento di prezzi, base installata sempre minore e 0 esclusive caleranno e caleranno molto e non parliamo di cifrette, ma di miliardi di dollari.
 
Si ma un conto sono i giochi che appunto piazzi ovunque, un altro è il pass che senza una base installata non vendi.
Ieri sono infatti usciti i dati, +45% di incassi dallo scorso anno, dove però c'è stato un +50% dei prezzi, insomma altro che aumento, gli abbonati son sempre quelli, ma prima o poi tra aumento di prezzi, base installata sempre minore e 0 esclusive caleranno e caleranno molto e non parliamo di cifrette, ma di miliardi di dollari.
ma secondo me vogliono proprio dismettere tutto e diventare semplicemente un publisher.
A questo punto dubito pure gli interessi lo Store (cioè, lo dubito da parecchio)
 
ma secondo me vogliono proprio dismettere tutto e diventare semplicemente un publisher.
A questo punto dubito pure gli interessi lo Store (cioè, lo dubito da parecchio)
Non credo visto che han in programma la prossima gen, ma con la politica attuale non può che essere un fallimento.
Anche perché a quel punto chi si prende una console da 600€, dove l'unico appeal sarebbe il pass che per allora sarà sicuro già a 20€ al mese se non più?
 
Non credo visto che han in programma la prossima gen, ma con la politica attuale non può che essere un fallimento.
Anche perché a quel punto chi si prende una console da 600€, dove l'unico appeal sarebbe il pass che per allora sarà sicuro già a 20€ al mese se non più?
vabbè, vediamo cmq. Trump sta sicuramente incidendo in questa follia. Ma che aumentassero solo li, l'hanno votato loro quel tizio
 
Si ma un conto sono i giochi che appunto piazzi ovunque, un altro è il pass che senza una base installata non vendi.
Ieri sono infatti usciti i dati, +45% di incassi dallo scorso anno, dove però c'è stato un +50% dei prezzi, insomma altro che aumento, gli abbonati son sempre quelli, ma prima o poi tra aumento di prezzi, base installata sempre minore e 0 esclusive caleranno e caleranno molto e non parliamo di cifrette, ma di miliardi di dollari.
Ma dove stai prendendo questi numeri?
A quanto ho letto io, il 45% in più dei ricavi è solo su gamepass pc (non gamepass nella sua interezza), che non è aumentato del 50%, ma è passato da 9.9 a 11.9 (almeno in Italia, non so all'estero) che è decisamente meno del 50% (ma decisamente).

L'ultimate probabilmente ha portato pochi ricavi in più malgrado il rincaro dei prezzi più sostanzioso perché in tantissimi in passato hanno fatto il trucco di più anni (come me per esempio, da novembre 2023 sono coperto fino a dicembre di quest'anno). Senza considerare i reward che è proprio un'altra storia.


Comunque l'aumento dell'hardware è abbastanza insensato.
Vendono talmente poco hardware che è davvero una mossa "stupida" atta solo ad attirare critiche in un periodo in cui tra Nintendo che spara prezzi più alti del preventivato, Sony che campa di remastered e tre o quattro successi infilati uno dietro l'altro (da IJ a SOM passando per Avowed e Oblivion) il nome Microsoft si stava rilanciando alla grande (non il nome xbox chiaramente ma è già qualcosa).

Anyway l'aumento dell'hardware mi preoccupa si ma meno di altre cose.
Il gaming sta diventando un hobby "elitario" e ne sto prendendo atto, ma l'aumento dell'hardware è un aumento che finisce per pesare di meno.
Molti comprano un hardware a generazione e ti dura 7 anni diciamo. 50/100 finanche 150 euro in 7 anni pesano si, ma alla lunga non incidono più di tanto. Certo vedere una console a oltre 700 euro fa paura ma dobbiamo entrare in questa ottica, c'è poco da fare.

A me personalmente preoccupano molto di più i rincari su giochi e servizi.
Sono quelli che vanno a pesare sull'economia di una famiglia, soprattutto di fronte a stipendi perlopiù bloccati come in Italia.
 
Ma dove stai prendendo questi numeri?
A quanto ho letto io, il 45% in più dei ricavi è solo su gamepass pc (non gamepass nella sua interezza), che non è aumentato del 50%, ma è passato da 9.9 a 11.9 (almeno in Italia, non so all'estero) che è decisamente meno del 50% (ma decisamente).

L'ultimate probabilmente ha portato pochi ricavi in più malgrado il rincaro dei prezzi più sostanzioso perché in tantissimi in passato hanno fatto il trucco di più anni (come me per esempio, da novembre 2023 sono coperto fino a dicembre di quest'anno). Senza considerare i reward che è proprio un'altra storia.


Comunque l'aumento dell'hardware è abbastanza insensato.
Vendono talmente poco hardware che è davvero una mossa "stupida" atta solo ad attirare critiche in un periodo in cui tra Nintendo che spara prezzi più alti del preventivato, Sony che campa di remastered e tre o quattro successi infilati uno dietro l'altro (da IJ a SOM passando per Avowed e Oblivion) il nome Microsoft si stava rilanciando alla grande (non il nome xbox chiaramente ma è già qualcosa).

Anyway l'aumento dell'hardware mi preoccupa si ma meno di altre cose.
Il gaming sta diventando un hobby "elitario" e ne sto prendendo atto, ma l'aumento dell'hardware è un aumento che finisce per pesare di meno.
Molti comprano un hardware a generazione e ti dura 7 anni diciamo. 50/100 finanche 150 euro in 7 anni pesano si, ma alla lunga non incidono più di tanto. Certo vedere una console a oltre 700 euro fa paura ma dobbiamo entrare in questa ottica, c'è poco da fare.

A me personalmente preoccupano molto di più i rincari su giochi e servizi.
Sono quelli che vanno a pesare sull'economia di una famiglia, soprattutto di fronte a stipendi perlopiù bloccati come in Italia.
Non so ho letto i dati su internet, magari c'è un errore non so.
 
Non so ho letto i dati su internet, magari c'è un errore non so.
Un errore riguardo a cosa? Non ho capito.
Io pure ho letto i dati su internet e parlano tutti di ricavi di gamepass pc (almeno quelli che ho letto io).

L'aumento del 50% non c'è mai stato. Sicuramente non per il gamepass pc, ma in realtà neanche per l'ultimate.
L'anno scorso a luglio l'ultimate è aumentato del 20% (da 14.99 a 17.99 parlo sempre in Italia).
Era aumentato nel luglio 2023 (ma è un altro anno fiscale) di altri 20% (da 12.99 a 14.99).
Quindi al limite di 40% ma in due anni non l'anno scorso.

Aumenterà anche a luglio di quest'anno?
E' un eventualità che dobbiamo mettere in conto.
Ma se non aumenta a questo luglio mi sembra evidente che aumenterà il prossimo luglio 2026 e ci deve andare di lusso secondo me.
 
Un errore riguardo a cosa? Non ho capito.
Io pure ho letto i dati su internet e parlano tutti di ricavi di gamepass pc (almeno quelli che ho letto io).

L'aumento del 50% non c'è mai stato. Sicuramente non per il gamepass pc, ma in realtà neanche per l'ultimate.
L'anno scorso a luglio l'ultimate è aumentato del 20% (da 14.99 a 17.99 parlo sempre in Italia).
Era aumentato nel luglio 2023 (ma è un altro anno fiscale) di altri 20% (da 12.99 a 14.99).
Quindi al limite di 40% ma in due anni non l'anno scorso.

Aumenterà anche a luglio di quest'anno?
E' un eventualità che dobbiamo mettere in conto.
Ma se non aumenta a questo luglio mi sembra evidente che aumenterà il prossimo luglio 2026 e ci deve andare di lusso secondo me.
Non avevano aumentato a febbraio e luglio? Io ricordavo così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top