Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Quanto vorrei farmi una run consecutiva dei tre episodi di Xenosaga, però l'inglese al momento è un ostacolo troppo grande. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Il problema non sarebbe tanto la lingua in se, nonostante io non ne sia comunque ferratissimo, ma una sorta di paranoia che nutro nei confronti degli RPG, che mi "costringe" a sviscerare letteralmente ogni lettera contenuta in ogni singolo dialogo, la non comprensione anche di una singola parola mi creerebbe non pochi problemi. :kep88:
Non mettevo in dubbio la qualità dei filmati (se il primo non mi fosse piaciuto, adesso non starei giocando Xenosaga Ep. II), ma sfato il mito delle "40 ore per finire Xenosaga".
Non sfati nulla, tu non fai testo, sei rinomato per "correre terribilmente" nei giochi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sfati nulla, tu non fai testo, sei rinomato per "correre terribilmente" nei giochi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Finito Xenosaga Ep. II. Il Clear Data segna 28 ore circa, ma levando tutto il tempo investito nelle GS Quest, le due orette spese ad allenare Shion nella Dammerung e le due orette impiegate contro
Orgulla
a rubare gli Awakening IV, credo che un orario molto più realistico sia sulle 20 ore. Forse qualcosina di meno.
Tirando le somme, ho trovato Xenosaga II migliore di gran lunga sotto il profilo gameplay, ma rimangono alcuni dei difetti del predecessore (in particolar modo il fatto che con Jr., MOMO e KOS-MOS/Jin si apra tutto come una cozza senza se e ma).
La trama... Non è particolarmente ricca di momenti WTF come Epidose I, ma tuttosommato l'ho trovata gradevole e scorrevole, ho apprezzato molto il fatto che abbiano dedicato del tempo a svelare meglio il background di Jr., lanciando qualche esca in vista di Episode III. Una cosa che non ho apprezzato (magari stilisticamente poteva starci, ma imho cozzava con la serietà dei momenti) sono stati alcuni filmati fin troppo "spettacolarizzati", quasi ai limiti del trash in certi casi.
Graficamente beh, nulla da ridire, perché una volta fatta l'abitudine al nuovo Chara Design, non c'è praticamente nulla da criticare se non qualche problema di compenetrazione dei poligoni (che se non fosse per Jin nemmeno avrei notato, molto probabilmente).
Sonoro... MUSICA *_* Finalmente musica ambientale ovunque e battle theme differenti *_* Doppiaggio lievemente peggiore rispetto al primo non tanto per la qualità, quando per una minor precisione nel lip-sync.
Longevità... Sicuramente corto se ci si spara solo la storyline, ma personalmente sono soddisfatto dalle mie 28 ore. Ben spese, per nulla noiose e pare proprio che ci sia anche un po' di roba da fare nel post game.
Oddio, più che MOMO, il personaggio (nemmeno troppo focale, visto che si vede giusto nel Sub Domain e per tipo 10-15 secondi verso la fine) discusso sarebbe Sakura. Che poi anche in quel caso si focalizza sempre su Jr./Albedo. Nigredo in quelle scene è li solo per far numero e l'apparizione di
Yuriev
è (per ora) buttata li priva di spiegazione (vedremo Episode III, probabilmente li si verrà a sapere tutto in dettaglio).
So solo che dopo aver letto Pied Piper e Missing Year che ci sono almeno tre persone (oltre Ziggy) che
hanno più di 100 anni: Yuriev, Wilhelm, chaos (quest'ultimo viene nominato una volta come Joshua, ma collegandolo al finale di Ep. II è facile fare il collegamento).
Inoltre, vedendo cosa è successo a
Voyager, credo che la stessa identica cosa sia successa ad Albedo, non credo sia un caso che appena sia schiattato sia apparso un nuovo Testament.
Poi bon, palese quant'è vero che il sole sorge ogni mattina e tramonta ogni sera che
Arrivato episode II Certo che i sottotitoli si vedono appena e si confondono spesso con le immagini. Inoltre l'audio è veramente basso in alcuni casi ma forse è solo colpa di chaos e dell'altro tizio che parlano quasi sussurrando. Ho solo provato 5 minuti il battle system e quindi non mi esprimo.
Arrivato episode II Certo che i sottotitoli si vedono appena e si confondono spesso con le immagini. Inoltre l'audio è veramente basso in alcuni casi ma forse è solo colpa di chaos e dell'altro tizio che parlano quasi sussurrando. Ho solo provato 5 minuti il battle system e quindi non mi esprimo.
Io problemi con i sottotitoli non ne ho avuti. Non è che stai giocando su una TV HD od una TV da tipo 6-7 pollici?
Passando al BS, vedrai che appena ci prendi la mano diventa qualcosa di spettacolare, di gran lunga migliore rispetto al primo. Poi quando inizi a sfruttare bene Stock, Boost, Buff Elementali ed altro, li diventa un'orgia di numeri che si alzano sempre di più.
Io problemi con i sottotitoli non ne ho avuti. Non è che stai giocando su una TV HD od una TV da tipo 6-7 pollici?
Passando al BS, vedrai che appena ci prendi la mano diventa qualcosa di spettacolare, di gran lunga migliore rispetto al primo. Poi quando inizi a sfruttare bene Stock, Boost, Buff Elementali ed altro, li diventa un'orgia di numeri che si alzano sempre di più.
Effettivamente la tv è piccola ma fino ad ora non ho mai avuto problemi. Forse mi conviene impostare contrasto/luminosità ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il boost mi sembra uguale a quello di episode I mentre stock sembra un ottima aggiunta. Sicuramente gli scontri su AGWS sono migliorati.
Si, il boost concettualmente è simile a quello di Episode I, ma qui gioca un fattore assurdamente importante quando ti ritrovi con i boss. In poche parole, ogni colpo che infliggi al boss mentre si trova in "status" Air/Down, aggiunge un piccolissimo moltiplicatore ai danni totali, più colpi infliggi, più il moltiplicatore aumenta. Inoltre, questo moltiplicatore è ulteriormente influenzato da eventuali debolezze extra come una debolezza elementale e/o fisica. Se ci si prepara bene (tempo 2-3 boss e stockare e boostare al massimo la barra diventa un abitudine), sfruttando Analyze ed eventuali buff sui personaggi, si riescono a concatenare parecchi colpi di fila (il mio massimo è 17), che sfruttando tutti i moltiplicatori presenti ti permettono di tirar fuori danni enormi (perché quando verso il termine della combo fai 2,500-3,000 danni con MOMO sai che son ca**i per chiunque).
Gli scontri sugli E.S. (non sono più A.G.W.S.) son parecchio migliorati, quando ne avrai l'occasione sperimenta con le combinazioni pilota/sub pilota, perché in base a chi hai come sub pilota cambiano gli special a disposizione.
L'unica cosa davvero inutile nel BS (o almeno io non ho mai visto la necessità di utilizzarle) sono le mosse in coppia.
Quando usi tech attacks carichi quella barra rossa nel riquadro dove sono indicati hp/ep/ap. Quando quella barra segna almeno 1 significa che premendo l1 e quadrato/cerchio/triangolo(in base a quale personaggio ha la barra boost piene) il personaggio scelto acquista un turno che è successivo a quello del nemico/membro del party che in quel momento sta svolgendo l'azione. Però se il personaggio con il boost ha già un turno nella finestra in basso a destra il boost non può essere attivato. Non so se mi sono spiegato bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Alla fine è più facile da capire se ci provi.
Si, il boost concettualmente è simile a quello di Episode I, ma qui gioca un fattore assurdamente importante quando ti ritrovi con i boss. In poche parole, ogni colpo che infliggi al boss mentre si trova in "status" Air/Down, aggiunge un piccolissimo moltiplicatore ai danni totali, più colpi infliggi, più il moltiplicatore aumenta. Inoltre, questo moltiplicatore è ulteriormente influenzato da eventuali debolezze extra come una debolezza elementale e/o fisica. Se ci si prepara bene (tempo 2-3 boss e stockare e boostare al massimo la barra diventa un abitudine), sfruttando Analyze ed eventuali buff sui personaggi, si riescono a concatenare parecchi colpi di fila (il mio massimo è 17), che sfruttando tutti i moltiplicatori presenti ti permettono di tirar fuori danni enormi (perché quando verso il termine della combo fai 2,500-3,000 danni con MOMO sai che son ca**i per chiunque).
Gli scontri sugli E.S. (non sono più A.G.W.S.) son parecchio migliorati, quando ne avrai l'occasione sperimenta con le combinazioni pilota/sub pilota, perché in base a chi hai come sub pilota cambiano gli special a disposizione.
L'unica cosa davvero inutile nel BS (o almeno io non ho mai visto la necessità di utilizzarle) sono le mosse in coppia.
Quando finisco il Post Game di Episode II. Se va bene, tempo permettendo oggi riesco a completare tutte e tre le zone dell'Encephalon Dive. Poi credo manchino solo un paio di GS Quest.
Oddio, più che MOMO, il personaggio (nemmeno troppo focale, visto che si vede giusto nel Sub Domain e per tipo 10-15 secondi verso la fine) discusso sarebbe Sakura. Che poi anche in quel caso si focalizza sempre su Jr./Albedo. Nigredo in quelle scene è li solo per far numero e l'apparizione di
Yuriev
è (per ora) buttata li priva di spiegazione (vedremo Episode III, probabilmente li si verrà a sapere tutto in dettaglio).
So solo che dopo aver letto Pied Piper e Missing Year che ci sono almeno tre persone (oltre Ziggy) che
hanno più di 100 anni: Yuriev, Wilhelm, chaos (quest'ultimo viene nominato una volta come Joshua, ma collegandolo al finale di Ep. II è facile fare il collegamento).
Inoltre, vedendo cosa è successo a
Voyager, credo che la stessa identica cosa sia successa ad Albedo, non credo sia un caso che appena sia schiattato sia apparso un nuovo Testament.
Poi bon, palese quant'è vero che il sole sorge ogni mattina e tramonta ogni sera che
Il rapporto fra MOMO e la madre che la rifiuta data da XS1 , lei e le serie 100 sono fatti ad immagine di Sakura , ma il vero rapporto di cui parlo è quello fra MOMO e la madre , il fatto stesso che acconsenta l'accesso al suo cervello nonostante i rischi che questo comporta e nonostante l'evidente paura di lei dimostra quanto poco la consideri , da ultimo c'è da considerare anche la scena con Albedo con una S100 sulle ginocchia e le altre S 100 come bambole rotte inrtorno ed il fatto che lui si riferisce a MOMO come ad una cosa "usata" lascia intendere qualcosa di sessuale specie visto come la lasia a gam,be aperte e con la gonnellina sollevata
quindi in realtà MOMO è descritta meglio di come dici, più complessa
Io problemi con i sottotitoli non ne ho avuti. Non è che stai giocando su una TV HD od una TV da tipo 6-7 pollici?
Passando al BS, vedrai che appena ci prendi la mano diventa qualcosa di spettacolare, di gran lunga migliore rispetto al primo. Poi quando inizi a sfruttare bene Stock, Boost, Buff Elementali ed altro, li diventa un'orgia di numeri che si alzano sempre di più.
Neanche io ho avuto problemi coi sottotitoli, ai tempi ci giocavo su un CRT 22" però devo dire che per la maggior parte del tempo non leggevo , non serviva.
Concordo sul BS veramente particolare all'inizio magari no, ma a fine gioco sembrava addirittura naturale , molto tecnico e con un mare di opzioni di battaglia diverse a seconda del party o del copilota sugli ES , oltre all'importanza del boost da usare opportunamente era interessante anche l'uso delle opzioni random per esempio il moltiplicatore di danni se si faceva partire l'attacco con uno da 5 si facevano tanti , ma tanti, ma tanti danni , BTW la mia MOMO menava assai a volte faceva più danni di Ziggy
Comunque dopo XSII i BS degli altri giochi sembravano poveri , per questo mi stupisco parecchio quando mi sento elogiare il BS di FF XIII , questo è molto più tecnico, ma molto anche se forse un pò meno dinamico , ma con certi Boss
Cathedral per esempio
bisogna essere molto rapidi la sequenza break cambia e bisogna giostrare il boost per ottenere la nuova combinazione
Il rapporto fra MOMO e la madre che la rifiuta data da XS1 , lei e le serie 100 sono fatti ad immagine di Sakura , ma il vero rapporto di cui parlo è quello fra MOMO e la madre , il fatto stesso che acconsenta l'accesso al suo cervello nonostante i rischi che questo comporta e nonostante l'evidente paura di lei dimostra quanto poco la consideri , da ultimo c'è da considerare anche la scena con Albedo con una S100 sulle ginocchia e le altre S 100 come bambole rotte inrtorno ed il fatto che lui si riferisce a MOMO come ad una cosa "usata" lascia intendere qualcosa di sessuale specie visto come la lasia a gam,be aperte e con la gonnellina sollevata
quindi in realtà MOMO è descritta meglio di come dici, più complessa
Neanche io ho avuto problemi coi sottotitoli, ai tempi ci giocavo su un CRT 22" però devo dire che per la maggior parte del tempo non leggevo , non serviva.
Concordo sul BS veramente particolare all'inizio magari no, ma a fine gioco sembrava addirittura naturale , molto tecnico e con un mare di opzioni di battaglia diverse a seconda del party o del copilota sugli ES , oltre all'importanza del boost da usare opportunamente era interessante anche l'uso delle opzioni random per esempio il moltiplicatore di danni se si faceva partire l'attacco con uno da 5 si facevano tanti , ma tanti, ma tanti danni , BTW la mia MOMO menava assai a volte faceva più danni di Ziggy
Comunque dopo XSII i BS degli altri giochi sembravano poveri , per questo mi stupisco parecchio quando mi sento elogiare il BS di FF XIII , questo è molto più tecnico, ma molto anche se forse un pò meno dinamico , ma con certi Boss
Cathedral per esempio
bisogna essere molto rapidi la sequenza break cambia e bisogna giostrare il boost per ottenere la nuova combinazione
Il problema è che MOMO è si descritta meglio, ma rimane comunque "in disparte" rispetto a Jr. Fa sicuramente piacere vedere che abbiano cercato di infilare anche lei nel tutto e già si vedono avvisaglie di happy ending per lei, Juli e Ziggy
Stile Sharon e Joaquin
che infondo si meriterebbero, visto quel che hanno passato.
Sul discorso MOMO-Ziggy la causa principale è che Momo ha come base Ether/Pierce/Neutral Element, combinazione che pochi nemici resistono (me ne vengono in mente 3-4) e che tutti i boss subiscono pesantemente, mentre Ziggy parte svantaggiato (così come chaos e Shion) avendo una combinazione Strike/Fire a cui relativamente pochi boss e nemici (mi vengono in mente solo gli Gnosis nel Sub. Domain-Winter) son suscettibili. La bassa agilità di Ziggy inoltre non aiuta.
Sicuramente, la miglior combinazione di Party è MOMO, Jr., KOS-MOS/Jin, sia per la neutralità, sia perché coprono un po' tutte le zone vuoi per tipo d'attacco (Ether/Physical), sia per proprietà (Pierce con MOMO/Jr., KOS-MOS ha sia Strike che Slash e Jin pure), se poi ci aggiungi le Ether che davano gli attributi elementali, beh, è facile capire come aprire una combo con KOS-MOS/Jin da 5 che manda in status Air e poi continuare con gli altri finché avanza Boost li rende fin troppo potenti rispetto agli altri. Poi bon, MOMO + Zebulun (con i giusti Equip) non fa altro che sottolineare ancor di più la sua utilità essendo lei il Pilota e quindi l'unica in grado di usare Ether anche in quella condizione.
Sulla Cathedral... Ma scusa, quante forme avrebbe? No perché contro di me è stata praticamente tutto il tempo in forma "base" (quella con cui inizia la battaglia), e solo una volta per tipo 2-4 turni ha cambiato forma in una che da quello che dicevano i messaggi a schermo, ti "invitava" a cambiare il party inserendo solo le donne
Sulla Cathedral... Ma scusa, quante forme avrebbe? No perché contro di me è stata praticamente tutto il tempo in forma "base" (quella con cui inizia la battaglia), e solo una volta per tipo 2-4 turni ha cambiato forma in una che da quello che dicevano i messaggi a schermo, ti "invitava" a cambiare il party inserendo solo le donne