Finito con buona parte di subquests e minigames all'attivo!
Gli ultimi 6 capitoli sono un'escalation non stop di situazioni sempre costantemente al limite, il climax qui é all'ordine del minuto (di gioco), tanto che arrivi a chiederti 'ma quante figate devono ancora succedere prima che il gioco molli la presa?' e la risposta é che il gioco molla la presa solo in quanto... a un certo deve pur finire, mai prima.
Capitolo finale poi con un build up sia ludico che emotivo magistrale grazie anche all'ottima idea di
Sul finale finale dico solo
Volevo rimarcare ancora di quanto sia perfetto per iniziare con la saga, non solo ti fa una panoramica dei pg più importanti della serie e dà contesto anche alla mascita stessa di queste leggende viventi (Goro e Kyriu) ma spiega minuziosamente anche tutti i clan coinvolti nel giro e sempre tramite persomaggi (boss o luogotenenti) così carismatici da far rimanere impresso nella mente anche il loro clan di appartenenza!
Yakuza 0 per me è l'esempio maestro di gioco che vale estremamente più della somma delle sue parti perchè ogni subquest, ogni minigame dà ben più di un 'matematico' contributo all'esperienza complessiva.
Voto 9.5 che soggettivamente diventa 10, per me Goty di ogni anno nel quale si decide di giocarlo
Gli ultimi 6 capitoli sono un'escalation non stop di situazioni sempre costantemente al limite, il climax qui é all'ordine del minuto (di gioco), tanto che arrivi a chiederti 'ma quante figate devono ancora succedere prima che il gioco molli la presa?' e la risposta é che il gioco molla la presa solo in quanto... a un certo deve pur finire, mai prima.
Capitolo finale poi con un build up sia ludico che emotivo magistrale grazie anche all'ottima idea di
cambiare personaggio per la prima volta a capitolo in corso ad ogni cliffhanger del relativo personaggio
Sul finale finale dico solo
che ho trovato triste, in senso positivo, il cambiamento di Goro.
Tra l'altro lo mostrano subito dopo il cambio outfit di Kyriu (cutscene magistrale e contestualizzazione perfetta).
Triste per come lui cambi personalità (e non c'è bisogno di spiegazione dopo tutto ciò che ha passato, ma al contempo la sua relazione con Makoto resta tormentata e distante perchè lui a suo modo la ama ma sa che non potrà offrirle una vita insieme per cui non gli resta che proteggerla.
Quanto ai personaggi Tachibana eroe, dico solo che alla sua morte proprio nell'empty lot e con Makoto che poteva solo toccarlo senza che nessuno dicesse nulla, mi sono seriamente commosso.
Ottima caratterizzazione del trio di villain Kuze, Awano e Shibusawa, tanta roba anche come ognuno abbia il suo screen time che non toglie agli altri, sempre col plot twist che gli dà particolare spessore di volta in volta, sempre con le loro motivazioni coerenti e logiche.
Di cutscene memorabili ce ne sono una pletora, dal face off Kuze-Kiryu al litigio con Nishiki, per passare da Majima ed il motto del Grand 'the customer is king' o lui che a un certo punto si fa picchiare deliberatamente da semplici teppisti senza reagire perchè non gli importa più di nulla nella disperazione totale, tutti i momenti di mostrare i tatuaggi sulla schiena dei vari pg e mille altri ancora
Tra l'altro lo mostrano subito dopo il cambio outfit di Kyriu (cutscene magistrale e contestualizzazione perfetta).
Triste per come lui cambi personalità (e non c'è bisogno di spiegazione dopo tutto ciò che ha passato, ma al contempo la sua relazione con Makoto resta tormentata e distante perchè lui a suo modo la ama ma sa che non potrà offrirle una vita insieme per cui non gli resta che proteggerla.
Quanto ai personaggi Tachibana eroe, dico solo che alla sua morte proprio nell'empty lot e con Makoto che poteva solo toccarlo senza che nessuno dicesse nulla, mi sono seriamente commosso.
Ottima caratterizzazione del trio di villain Kuze, Awano e Shibusawa, tanta roba anche come ognuno abbia il suo screen time che non toglie agli altri, sempre col plot twist che gli dà particolare spessore di volta in volta, sempre con le loro motivazioni coerenti e logiche.
Di cutscene memorabili ce ne sono una pletora, dal face off Kuze-Kiryu al litigio con Nishiki, per passare da Majima ed il motto del Grand 'the customer is king' o lui che a un certo punto si fa picchiare deliberatamente da semplici teppisti senza reagire perchè non gli importa più di nulla nella disperazione totale, tutti i momenti di mostrare i tatuaggi sulla schiena dei vari pg e mille altri ancora
Volevo rimarcare ancora di quanto sia perfetto per iniziare con la saga, non solo ti fa una panoramica dei pg più importanti della serie e dà contesto anche alla mascita stessa di queste leggende viventi (Goro e Kyriu) ma spiega minuziosamente anche tutti i clan coinvolti nel giro e sempre tramite persomaggi (boss o luogotenenti) così carismatici da far rimanere impresso nella mente anche il loro clan di appartenenza!
Yakuza 0 per me è l'esempio maestro di gioco che vale estremamente più della somma delle sue parti perchè ogni subquest, ogni minigame dà ben più di un 'matematico' contributo all'esperienza complessiva.
Voto 9.5 che soggettivamente diventa 10, per me Goty di ogni anno nel quale si decide di giocarlo
Ultima modifica da un moderatore: