PS4 Yakuza 0

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Bhe si,come detto anche sopra il full eng può essere un fattore importante per un titolo del genere anche sapendo un pó l'inglese,perché per esempio a uno potrebbe risultare pesante stare concentrato a tradurre così tanto dopo magari 8/9/10 ore di lavoro mentre cerca di svagarsi solamente (è solo un esempio eh che mi viene in mente)
É esattamente il mio caso.
 
Quest'estate girando per Kabukicho mi sono trovato in un campetto che si vede in una secondaria del gioco. Mi sono emozionato :bruniii:
Pure io sono stato a Marzo, alcuni punti sono 1/1, mi sono emozionato :bruniii:, anche il Don Quihote nello stesso identico punto nella via centrale, i bar difronte alla torre :bruniii: , anche la via dove c'è lo studio di Aky, precisa identica :bruniii:
Ciò, anche l'arco è quello lì (anche se un pelo differente)



:bruniii:
 
Pure io sono stato a Marzo, alcuni punti sono 1/1, mi sono emozionato :bruniii:, anche il Don Quihote nello stesso identico punto nella via centrale, i bar difronte alla torre :bruniii: , anche la via dove c'è lo studio di Aky, precisa identica :bruniii:
Ciò, anche l'arco è quello lì (anche se un pelo differente)



:bruniii:

Quest'estate girando per Kabukicho mi sono trovato in un campetto che si vede in una secondaria del gioco. Mi sono emozionato :bruniii:

L'unica cosa che cambia dai vostri viaggi a questi titoli, è che non c'è questo potenziale rischio:


yakuza_teaser_gif_03.gif


Un bel Majima che spunta da qualsiasi posto.

:uhmsisi:

:rickds:
 
Pure io sono stato a Marzo, alcuni punti sono 1/1, mi sono emozionato :bruniii:, anche il Don Quihote nello stesso identico punto nella via centrale, i bar difronte alla torre :bruniii: , anche la via dove c'è lo studio di Aky, precisa identica :bruniii:
Ciò, anche l'arco è quello lì (anche se un pelo differente)



:bruniii:

Esatto, red gate e Don Quijote sono proprio nello stesso punto. La cosa bella è che sono stato avvicinato da signorine e altri personaggi abbastanza particolari, girando vedevo alcune facce per niente raccomandabili ma non mi sono mai sentito in pericolo. Rispetto a certi quartieri di Napoli sembrava la Svizzera. Una gothic girl mi ha seguito fin dentro a un Family mart perché voleva offrire i suoi servizi :rickds:
 
L'unica cosa che cambia dai vostri viaggi a questi titoli, è che non c'è questo potenziale rischio:


yakuza_teaser_gif_03.gif


Un bel Majima che spunta da qualsiasi posto.

:uhmsisi:

:rickds:
Io avevo visto uno che girava col suo cosplay proprio li, era uguale :asd:
 
Alla fine mi avete fatto venire voglia, ho iniziato lo Zero mamma mia cosa mi ero perso :bruniii:
Buon viaggio, goditelo.

L'unico difetto? Non so se dopo questo capitolo ne troverai un altro così bello.

Se giochi lo zero comunque dopo ti consiglio di farti almeno Kiwani 1, tranquillo perché dura la metà (potenzialmente anche meno).
 
Io avevo visto uno che girava col suo cosplay proprio li, era uguale :asd:
beati voi che beccate questi cosplayer, io a Kabukicho al massimo incontro Saikyo-chan (una tiktoker che vive in una casa piena di spazzatura e scarafaggi) che mangia il ramen da una bacinella di plastica per strada.
 
Buon viaggio, goditelo.

L'unico difetto? Non so se dopo questo capitolo ne troverai un altro così bello.

Se giochi lo zero comunque dopo ti consiglio di farti almeno Kiwani 1, tranquillo perché dura la metà (potenzialmente anche meno).
Molto bene grazie, lo sto già amando, a pelle anche più del primo giocato su PS2.

P.s.Ma le attività secondarie e minigiochi sono fondamentali per avanzare? Perché mi sta prendendo molto la main
 
Buon viaggio, goditelo.

L'unico difetto? Non so se dopo questo capitolo ne troverai un altro così bello.

Se giochi lo zero comunque dopo ti consiglio di farti almeno Kiwani 1, tranquillo perché dura la metà (potenzialmente anche meno).
Ma anche il 2 va giocato, anche solo per Ryuji :bruniii:
 
Molto bene grazie, lo sto già amando, a pelle anche più del primo giocato su PS2.

P.s.Ma le attività secondarie e minigiochi sono fondamentali per avanzare? Perché mi sta prendendo molto la main
Non sono fondamentali, però una cosa la ricordo bene: a differenza di tutti gli altri capitoli che ho giocato, le missioni secondarie qui sono quasi tutte belle, divertenti, particolari...insomma mi sono piaciute praticamente tutte e non le ho quasi mai percepite come filler perditempo (parlo delle substories).
Di attività secondarie ce ne sono tante, diciamo che molti minigiochi li puoi bellamente ignorare (a parte il karaoke e la disco, perché? Perché sono epici. E anche Pocket Circuit).
Per il resto ci sono un paio di attività secondarie molto importanti per lo sviluppo del PG, e quelle sono le uniche che ti direi essere importanti e preferibilmente non skippabili. Anche perché...chi skippa QUELLA attività secondaria è una brutta persona. Parlo ovviamente

dell'hostess club.

Comunque perdersi liberamente in tutta la ricchezza che il gioco ha da offrire fa parte dell'esperienza.
Ma anche il 2 va giocato, anche solo per Ryuji :bruniii:
Ryuji bel personaggio, però devo dire che Kiwami 2 rispetto al duo Kiwami mi ha leggermente "deluso".
 
Ultima modifica:
Non sono fondamentali, però una cosa la ricordo bene: a differenza di tutti gli altri capitoli che ho giocato, le missioni secondarie qui sono quasi tutte belle, divertenti, particolari...insomma mi sono piaciute praticamente tutte e non le ho quasi mai percepite come filler perditempo (parlo delle substories).
Di attività secondarie ce ne sono tante, diciamo che molti minigiochi li puoi bellamente ignorare (a parte il karaoke e la disco, perché? Perché sono epici. E anche Pocket Circuit).
Per il resto ci sono un paio di attività secondarie molto importanti per lo sviluppo del PG, e quelle sono le uniche che ti direi essere importanti e preferibilmente non skippabili. Anche perché...chi skippa QUELLA attività secondaria è una brutta persona. Parlo ovviamente

dell'hostess club.

Comunque perdersi liberamente in tutta la ricchezza che il gioco ha da offrire fa parte dell'esperienza.

Ryuji nel personaggio, però devo dire che Kiwami 2 rispetto al duo Kiwami mi ha leggermente "deluso".
Grazie, in realtà ho solo finito il (lunghissimo) capitolo 1 spero che le secondarie siano facilmente rintracciabili
 
a differenza di tutti gli altri capitoli che ho giocato, le missioni secondarie qui sono quasi tutte belle, divertenti, particolari...insomma mi sono piaciute praticamente tutte e non le ho quasi mai percepite come filler perditempo (parlo delle substories).

Concordo sulla qualita' delle substories dello 0, quel capitolo ha dalla sua il grosso vantaggio di essere ambientato negli anni '80, questo ha permesso di tirare fuori diverse substories che sfruttano questa cosa. :sisi:
 
Grazie, in realtà ho solo finito il (lunghissimo) capitolo 1 spero che le secondarie siano facilmente rintracciabili
Anche se dovessi mancare qualcosa, una volta finito il gioco sbloccherai la Premium Adventure, in cui potrai fare tutte le cose secondarie senza paura di missare qualcosa.
 
Anche se dovessi mancare qualcosa, una volta finito il gioco sbloccherai la Premium Adventure, in cui potrai fare tutte le cose secondarie senza paura di missare qualcosa.
Ecco mi sono completamente dimenticato di chiedere questa cosa fondamentale:le missioni secondarie sono missabili prima di finire il gioco? Ho notato che mi si attivano delle missioni andando in giro in modo casuale camminando in giro per la città e questa cosa mi piace da una parte perché rende il tutto più imprevedibile ,ma dall'altra non so se nel frattempo mi sono perso delle cose da una parte della città nella cui magari non passo in quel capitolo
 
Ecco mi sono completamente dimenticato di chiedere questa cosa fondamentale:le missioni secondarie sono missabili prima di finire il gioco? Ho notato che mi si attivano delle missioni andando in giro in modo casuale camminando in giro per la città e questa cosa mi piace da una parte perché rende il tutto più imprevedibile ,ma dall'altra non so se nel frattempo mi sono perso delle cose da una parte della città nella cui magari non passo in quel capitolo
Se non ricordo male si, ma nel caso poi puoi recuperare roba in premium adventure.
 
Lo sto per disinstallare per quella sfida orribile di dover schivare per 60 secondi senza farsi toccare,non ho memoria di una così legnosa e noiosa,ogni singola volta che si vuole rifare la sfida ci sono SEMPRE tutti i dialoghi inutili con scene di intermezzo che non si possono manco saltare,e una volta nella sfida il gioco mostra veramente dei grossi limiti e approssimazione che avevo già intravisto perché sono troppo casuali sia le hit box (a volte mi prende da 1 metro di distanza colpendo l'aria senza che mi tochi proprio visivamente,mentre altre volte mi dovrebbe colpire ma non lo fa nonostante gli sia attaccato) che le animazioni di schivata nelle quali a volte sono pulite e altre no facendoti colpire perché sono approssimative,non capisco perchè introdurre sfide su aspetti che non sono realizzati bene e approssimativi che fanno solo risaltare i difetti del gioco :sowhat: se non si ha i mezzi o la capacità di creare un combat system ben sviluppato su tutti gli aspetti non andare a creare sfide su aspetti tecnici che non si possono gestire come uno dovrebbe/vorrebbe :morris2:
 
Lo sto per disinstallare per quella sfida orribile di dover schivare per 60 secondi senza farsi toccare,non ho memoria di una così legnosa e noiosa,ogni singola volta che si vuole rifare la sfida ci sono SEMPRE tutti i dialoghi inutili con scene di intermezzo che non si possono manco saltare,e una volta nella sfida il gioco mostra veramente dei grossi limiti e approssimazione che avevo già intravisto perché sono troppo casuali sia le hit box (a volte mi prende da 1 metro di distanza colpendo l'aria senza che mi tochi proprio visivamente,mentre altre volte mi dovrebbe colpire ma non lo fa nonostante gli sia attaccato) che le animazioni di schivata nelle quali a volte sono pulite e altre no facendoti colpire perché sono approssimative,non capisco perchè introdurre sfide su aspetti che non sono realizzati bene e approssimativi che fanno solo risaltare i difetti del gioco :sowhat: se non si ha i mezzi o la capacità di creare un combat system ben sviluppato su tutti gli aspetti non andare a creare sfide su aspetti tecnici che non si possono gestire come uno dovrebbe/vorrebbe :morris2:
Ma é obbligatoria?
 
Ma é obbligatoria?
No,ma sono uno a cui piace comunque negli open map andare a provare e sperimentare quello che ha il gioco da offrire e in questo caso tra l'altro da quello che ho capito la sfida è necessaria per sbloccare delle abilità quindi non è nemmeno così facile tralasciarla visto che dovrebbe sbloccare qualcosa di concreto a livello di meccaniche di gameplay
Comunque ho lasciato perdere la sfida e ho finito il capitolo 2,ma l'ultima boss fight è stata veramente comica perché lui non riusciva a colpire me perché si incastrava in un tavolo dello scenario,io che cercavo di colpirlo ma il gioco non riusciva a tenere bene il puntamento e quindi magari 3 colpi andavano a segno ma 1/2 all'aria,sembrava uno di quei video delle risse tra russi ubriachi in cui non si capisce chi colpische chi :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top