PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da fan della serie, non mi convince il cambio ma solo a livello commerciale, per il resto non ho problemi con i combat a turni, anzi, spesso gli preferisco, ma in ogni caso questo esperimento avrebbe avuto piu senso farlo con judgment, che è una mezza nuova ip, piuttosto che stravolgere un capitolo main.

L'unica cosa che mi preoccupa veramente è che appunto con un combat a turni, che è perforza di cose piu lento rispetto ad uno piu action, si rischi di allungare troppo "il brodo"... nel senso se judgment che ho finito in una 60 di ore avesse avuto questo tipo di combat a turni le 60 ore diventavano tranquillamente 80/90 :asd:

Dovranno bilanciare bene questa cosa imho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da fan della serie, non mi convince il cambio ma solo a livello commerciale, per il resto non ho problemi con i combat a turni, anzi, spesso gli preferisco, ma in ogni caso questo esperimento avrebbe avuto piu senso farlo con judgment, che è una mezza nuova ip, piuttosto che stravolgere un capitolo main.

L'unica cosa che mi preoccupa veramente è che appunto con un combat a turni, che è perforza di cose piu lento rispetto ad uno piu action, si rischi di allungare troppo "il brodo"... nel senso se judgment che ho finito in una 60 di ore avesse avuto questo tipo di combat a turni le 60 ore diventavano tranquillamente 80/90 :asd:

Dovranno bilanciare bene questa cosa imho.
Credo sia abbastanza scontato che diminuiranno gli scontri casuali, oppure ci saranno oggetti per velocizzare la velocità degli incontri :asd:  

 
Ma ho letto ora: cioè, Nagoshi settimane fa si è operato al cuore (e ha rischiato, da quanto ho capito) e ha chiesto un permesso per andare a presentare il titolo? E la gente si lamenta del cambio di Yakuza 7?  :tristenev:

Diavolo, lo premierei anche solo per lo sforzo che ha fatto. :hail:

E a me, continua a ispirarmi tantissimo. :sisi:

 
Yakuza a turni?...mmh...perchè no. :asd:

Tanto dopo 6 (o più...) capitoli tutti action, dove alla fine era la solita roba ci stà una cosa del genere, io ci stò.

Il problema qui, più che altro, e che proprio non riesco a farmi piacere il nuovo pg. Ma vedremo più avanti.

 
cmq a me fanno morire tutti i dialoghi supermacho  e onorevoli :adrian:

"amico caro, hai chiaramente 20-22 anni.... ti scazzerebbe mandare a donnine tutta la tua giovinezza e farti 18 anni di carcere?.... se ti va eh non sentirti obbligato"

"certo boss, manco la bocca devi aprire, vado a preparare le saponette"

 
:sard:

Vado a preparare le saponette mi ha piegato dalle risate, anzi, meglio che non mi pieghi..

 
Pesce d'aprile ma... che alla fine a quanto pare si è rivelato tutto vero  :rickds:
Non mi dispiacerebbe se fosse fatto esattamente come nel video, sembra abbastanza vario!




 
spero che ci siano pochi combattimenti casuali perchè se ogni volta ci vogliono 5 minuti....

pretendo una bromance con il muratore giappobergamasco

 
In effetti fa sorridere vedere continumanete le serie di jrpg o anche solo le software house con i loro titoli in generale passare dal sistema a turni a quello action , poi arriva Nagoshi e "fuck them, siete così prevedibili" e ci mostra come può valere il contrario.

Ora per quanto riguarda il sistema a turni non ho nessun problema perchè li adoro, lo preferisco all'action nei jrpg. Però mi fa lo stesso strano vedere il passaggio dinamico->statico in questo capitolo di Yakuza.

 
cmq a me fanno morire tutti i dialoghi supermacho  e onorevoli :adrian:

"amico caro, hai chiaramente 20-22 anni.... ti scazzerebbe mandare a donnine tutta la tua giovinezza e farti 18 anni di carcere?.... se ti va eh non sentirti obbligato"

"certo boss, manco la bocca devi aprire, vado a preparare le saponette"
il fatto è che essendo un titolo nipponico al 100% come lo sono i Persona, va a prendere tutto dalla cultura giapponese.

molte cose che al nostro occhio sono assurde li sono la quotidianità :sisi:

 
sono cose di mafia anche presenti in occidente 
certo è vero che nella realtà nostrana ci sono persone che volontariamente vanno in prigione al posto di altri, ma lo fanno per disperazione e  per garantire alla propria famiglia una rendita....

vedere gente con le lacrime agli occhi per la gioia di finire in prigione al posto di un altro è una trashata anche per gli standard giapponesi....

 
Ho un amico che segue la saga dagli esordi, si è dichiarato "devastato" da questa svolta jrpg 

 

 
Ho un amico che segue la saga dagli esordi, si è dichiarato "devastato" da questa svolta jrpg 

 
Idem.

Per fortuna che il prossimo anno esce la collection hd di 3/4/5, così posso giocarmi il 5 capitolo e saltare il 7 senza manco pensarci.

Piu guardò il video gameplay e più mi fa cagar*, che delusione porca miseria...

 
Sarò ripetitivo ma di nuovo: yakuza è la serie più more of the same di molte altre pesantemente più criticate per lo stesso difetto, ma il semplice cambio di gameplay è fonte di “disperazione” e “devastazione”. 

Come sempre il problema vero dei videogiochi rimangono i videogiocatori stessi :asd:

 
Sarò ripetitivo ma di nuovo: yakuza è la serie più more of the same di molte altre pesantemente più criticate per lo stesso difetto, ma il semplice cambio di gameplay è fonte di “disperazione” e “devastazione”. 

Come sempre il problema vero dei videogiochi rimangono i videogiocatori stessi :asd:
Una cosa è passare da un gameplay identico da anni ad uno più vario e con l'aggiunta di cose nuove (chessò, la possibilità di guidare un veicolo ad esempio?), un'altra è stravolgere totalmente il gameplay con una formula che sta sul cul0 a tutti tranne che a pochi eletti filo-nipponici

Forse sarebbe stata più azzeccata la prima idea e sviluppare qualcosa di un tantino più elaborato e coerente con il 2020

 
Una cosa è passare da un gameplay identico da anni ad uno più vario e con l'aggiunta di cose nuove (chessò, la possibilità di guidare un veicolo ad esempio?), un'altra è stravolgere totalmente il gameplay con una formula che sta sul cul0 a tutti tranne che a pochi eletti filo-nipponici

Forse sarebbe stata più azzeccata la prima idea e sviluppare qualcosa di un tantino più elaborato e coerente con il 2020
quante perle si leggono quando esce fuori il discorso turni  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top