Finito al 100% in 20 ore circa, anche se ammetto di aver dato una sbirciata ad una guida per alcuni pagies e collezionabili (principalmente 5 pagies dell'hub).
Devo dire che il primo impatto è stato davvero pessimo. Il primo mondo trovo sia il peggiore, sia in termini di ritmo che di level design. Per altro la ricchezza di ornamenti e abbellimenti vari mi sembra sia andata contro alla "leggibilità" del livello stesso, ma forse è solo una mia impressione. Il boss di questo mondo poi ha cementato ulteriormente la prima impressione negativa, essendo una summa di tutto quello che "non va" nel gioco (sviste davvero stupide, scelte degli sviluppatori un po' infelici, problemi tecnici che inficiano le performance del giocatore e situazioni in cui i controlli sembrano fare tutto tranne quello che vorresti facessero). Fortunatamente ogni mondo successivo è stato migliore del precedente. Il mondo 2 è stato molto carino, un mix fra le dimensioni di Tooie e l'immediatezza di Kazooie; il mondo 3 sembra uscito direttamente da Kazooie (ma poi quei goffi e pesanti fagotti con gli xilofoni! Kirkhope sa proprio dove "colpire" per rievocare la nostalgia); il mondo 4 direi "sorpresona": dalle preview sembrava un cesso terribile, invece il cambio di obiettivi e ritmo sono stati apprezzatissimi. Mondo 5 rivelazione totale, sicuramente il più ispirato e fresco e quello che ho preferito fra quelli a disposizione. Anche l'hub è molto bello e ben costruito.
Direi che il team tutto sommato nonostante qualche difettuccio e qualche cosa "brutta brutta brutta" ha catturato pienamente lo spirito di Banjo e il gioco è davvero permeato da quello "charme" della vecchia Rare: design dei personaggi, tipo di sfide (con un focus maggiore sul platforming rispetto al passato, andando a memoria), musica, atmosfera, scrittura dei dialoghi (devo dire che le battute cattivelle e sarcastiche erano una delle cose che più mi mancava della Rare che fu) e controlli. Sui controlli dovrei aprire una parentesi dato che alcune mosse secondo me non funzionano molto bene, però i comandi base sono eccellenti (corsa, salto e "feeling" che questi trasmettono, cosa essenziale in un platform). Un po' mi spiace per i voti che ha avuto, ma riesco a comprenderli, dato che per certi aspetti è davvero un gioco fuori dal tempo (per non dire anacronistico, ma era proprio quello che io e altri volevamo) e comunque non è esente da problemi.
Gli darei un bell'8 pieno, ma so già col tempo il voto salirà, perché mi ci sono affezionato troppo. Rimango dell'idea però che Kartos sia davvero il punto più basso del gioco e Rextro sia potenziale sprecato (i minigiochi penso siano tutti bruttini e inutilmente punitivi).
In ogni caso, come detto su, promosso a pieni voti, anche se penso di aver fatto risaltare maggiormente i punti negativi in questo commento. YL è sicuramente un ottimo primo titolo per il team e una buonissima base su cui costruire in futuro.
Wishlist per un sequel:
- Più mondi di gioco e meno ampi, con meno pagies per livello (così da tenersi solo quelli più significativi)
- Trasformazioni che abbiano la possibilità di interagire maggiormente con il livello (come quelle del mondo 4 e 5)
- Più "storielline" ben inserite e contestualizzate all'interno dei vari mondi di gioco (questo manca un pochino in YL, mentre in B-K e soprattutto Tooie ricordo tantissimi personaggi unici calati bene nei rispettivi livelli)
- Vorrei che Kartos implodesse (dopo aver saggiato la qualità dei livelli di DK dei Retro non si può tollerare Kartos) e che Rextro tornasse, però con mini giochi 8-bit tipo quelli di No More Heroes 2
Oltre a Yooka-Laylee 2 vorrei tantissimo anche una sorta di sequel spirituale di Conker. Sembra si stia davvero muovendo qualcosa in questa direzione leggendo le dichiarazioni "ambigue" di Seavor su Twitter ('sto dannato deve ancora sganciare Rusty Pup), però meglio non partire in quarta con l'hype. Comunque il team espresse il desiderio di creare un universo di gioco in cui ambientare diverse tipologie di videogiochi, con differenti protagonisti, quindi continuo a tenere le dita incrociate.
P.S. Blastooie e il carrello depresso del mondo 3 (mi ha ricordato Franky di Conker

) sono i best.