Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
BoF

Dopo...
mesi e mesi, il momento dello scontro finale è giusto
phfIDbq.jpg

Agni è inarrestabile, probabilmente la forma draconica più potente vista nella serie, nonché una delle mie preferite.

Tirando le somme sono contentissimo di essermi imbarcato in quest'avventura.
Nonostante l'abbia conosciuta relativamente tardi, BoF è una serie che ho sempre amato e che in questi mesi anche solo con quelle brevissimi sezioni che mi sono "concesso" come quality time, mi ha tenuto compagnia e mi ha fatto apprezzare tutta la semplicità ed originalità delle sue idee.
Dalle fusione, alle abilità sulla mappa dei vari party member(e le loro differenti razze), alle mitiche trasformazioni in drago, per non parlare della sua "aria" ed atmosfera da titolo d'altri tempi con tantissimi segreti e backtracking.

Ora, si parte con BoF II che ha forse la mia "Nina" preferita della serie, nonostante quei problemini con le sottotrame...
BoF II è una piccola gemma secondo me, ha delle idee geniali che all'epoca erano tanta roba, roba che i giochi moderni scansati proprio,
tipo creare personaggi nuovi fondendoli tra di loro, ropba che sinceramente, fatto in quel modo, non ho più visto.
 
Batman: Arkham Origins Blackgate.
Terminato. Breve, molto breve, più di quanto immaginassi dai commenti dell'epoca. Beh, tanto meglio, volevo qualcosa di leggero.
Domani si comincia il NG+ per prendere tutto.
 
BoF II è una piccola gemma secondo me, ha delle idee geniali che all'epoca erano tanta roba, roba che i giochi moderni scansati proprio,
tipo creare personaggi nuovi fondendoli tra di loro, ropba che sinceramente, fatto in quel modo, non ho più visto.

Le...
forme sciamaniche dici? A me ha sempre seccato che fosse necessario tornare al "campo base" per le fusioni e che soprattutto venissero annullate ogni volta che il pg. andava k.o. Perché l'idea mi piaceva, espandeva un po' quanto visto nel primo capitolo. Ora voglio vedere come mi troverò rigiocandolo^^
 
Alan wake

È lo trovato bello come lo avevo lasciato
Post automatically merged:

Eilà, da quanto tempo. :D

Io sentivo sempre Shadow invece di Jaguar. :asd: Come sentivo fin dal primo SFII Horyuken invece di Shoryuken. :rickds:

D'altronde c'era sempre il brusio della gente nelle sale giochi o nei bar e i suoni si confondevano.... eccallà, ripenso a Bar+Arcade e mi commuovo. :bruniii:
Verissimo

Io mi ricordo space ace e dragons lair

Ci spendevo la paghetta :bruniii:
 
Giusto oggi ho iniziato Dragon Quest VIII su 3DS. Da quanto tempo che volevo riprenderlo in mano...in teoria lo giocai anni e anni fa su PS2 senza però mai portarlo a termine. Ho puntato alla versione per 3DS in primis per una questione di comodità (non ho più una ps2, ma soprattutto non sono attrezzato come si deve. Ormai ho solo tv moderne in casa :asd:) e poi perché so che hanno aggiunto tutta una serie di migliorie che rendono l'esperienza generale molto più fruibile e piacevole rispetto all'originale. So che anche la difficoltà è stata "modificata" e tarata verso il basso, e me ne sono accorto sin da subito con il primo boss, però pazienza, sorvolerò su questa cosa. Ovviamente la versione originale, tecnicamente parlando, gli è superiore in tutto, ma onestamente la cosa mi pesa fino a un certo punto, anzi.
Comunque come atmosfera rimane ancora oggi un gioco incredibilmente affascinante, per non parlare poi della ost; magnifica.
 
VIII è stato il titolo che ha fatto innamorare mezzo mondo di questa splendida serie, ricordi dove eri arrivato con la versione PS2?
purtroppo no, zero totale :tristenev:
Però ne ho comunque dei bei ricordi, ed erano diversi anni che volevo riprenderlo in mano. Il porting per 3DS è stato una mano santa per il sottoscritto!
 
purtroppo no, zero totale :tristenev:
Però ne ho comunque dei bei ricordi, ed erano diversi anni che volevo riprenderlo in mano. Il porting per 3DS è stato una mano santa per il sottoscritto!

Non tutto il male viene per nuocere, sarà "come" una prima volta :megahype:
Tienici aggiornati :eee:
 
Giusto oggi ho iniziato Dragon Quest VIII su 3DS. Da quanto tempo che volevo riprenderlo in mano...in teoria lo giocai anni e anni fa su PS2 senza però mai portarlo a termine. Ho puntato alla versione per 3DS in primis per una questione di comodità (non ho più una ps2, ma soprattutto non sono attrezzato come si deve. Ormai ho solo tv moderne in casa :asd:) e poi perché so che hanno aggiunto tutta una serie di migliorie che rendono l'esperienza generale molto più fruibile e piacevole rispetto all'originale. So che anche la difficoltà è stata "modificata" e tarata verso il basso, e me ne sono accorto sin da subito con il primo boss, però pazienza, sorvolerò su questa cosa. Ovviamente la versione originale, tecnicamente parlando, gli è superiore in tutto, ma onestamente la cosa mi pesa fino a un certo punto, anzi.
Comunque come atmosfera rimane ancora oggi un gioco incredibilmente affascinante, per non parlare poi della ost; magnifica.
Bellissimo Dragon Quest VIII. :)
Quanti segreti e quante cose da fare. Tra le tante attività disponibili mi piaceva un sacco catturare i mostri e farli combattere nell'arena.
 
Giusto oggi ho iniziato Dragon Quest VIII su 3DS. Da quanto tempo che volevo riprenderlo in mano...in teoria lo giocai anni e anni fa su PS2 senza però mai portarlo a termine. Ho puntato alla versione per 3DS in primis per una questione di comodità (non ho più una ps2, ma soprattutto non sono attrezzato come si deve. Ormai ho solo tv moderne in casa :asd:) e poi perché so che hanno aggiunto tutta una serie di migliorie che rendono l'esperienza generale molto più fruibile e piacevole rispetto all'originale. So che anche la difficoltà è stata "modificata" e tarata verso il basso, e me ne sono accorto sin da subito con il primo boss, però pazienza, sorvolerò su questa cosa. Ovviamente la versione originale, tecnicamente parlando, gli è superiore in tutto, ma onestamente la cosa mi pesa fino a un certo punto, anzi.
Comunque come atmosfera rimane ancora oggi un gioco incredibilmente affascinante, per non parlare poi della ost; magnifica.
E pensare che già di suo DQ VIII era molto facile. Quanto all'OST, proprio ieri ne ho riascoltato parte ed è qualcosa di straordinario :bruniii:
Anche se devo dire che tutti i DQ che ho giocato fino ad ora sono ottimi dal punto di vista della colonna sonora, d'altronde Sugiyama è una garanzia.

Per quanto mi riguarda, DQ VIII ha solo un (purtroppo grande) difetto.
VIII è stato il titolo che ha fatto innamorare mezzo mondo di questa splendida serie, ricordi dove eri arrivato con la versione PS2?
Confermo. Io Sono uno dei tanti adottati da Dragon Quest VIII.

Intanto terminato Batman: Arkham Origins Blackgate al 100%.
Ricordo come in molti lo demolirono all'epoca, ma io l'ho trovato abbastanza divertente, pur non essendo nulla di eccezionale. Le critiche, sempre dell'epoca, che invece ricordo e sulle quali concordo sono quelle sulla mappa consultabile tramite Bat-computer, dire che è di merda è davvero poco.
 
Ultima modifica:
E pensare che già di suo DQ VIII era molto facile. Quanto all'OST, proprio ieri ne ho riascoltato parte ed è qualcosa di straordinario :bruniii:
Anche se devo dire che tutti i DQ che ho giocato fino ad ora sono ottimi dal punto di vista della colonna sonora, d'altronde Sugiyama è una garanzia.

Per quanto mi riguarda, DQ VIII ha solo un (purtroppo grande) difetto.
ossia?

Che poi non è il primo DQ che gioco. Prima di questo giocai al V (La Sposa del Destino), altro jrpg eccezionale
 
E pensare che già di suo DQ VIII era molto facile. Quanto all'OST, proprio ieri ne ho riascoltato parte ed è qualcosa di straordinario :bruniii:
Anche se devo dire che tutti i DQ che ho giocato fino ad ora sono ottimi dal punto di vista della colonna sonora, d'altronde Sugiyama è una garanzia.

Per quanto mi riguarda, DQ VIII ha solo un (purtroppo grande) difetto.
Io ricordo un aumento improvviso della difficoltà nello scontro con
Dhoulmagus
verso metà gioco. Per sconfiggerlo ho dovuto far salire i personaggi di qualche livello.
 
E pensare che già di suo DQ VIII era molto facile. Quanto all'OST, proprio ieri ne ho riascoltato parte ed è qualcosa di straordinario :bruniii:
Anche se devo dire che tutti i DQ che ho giocato fino ad ora sono ottimi dal punto di vista della colonna sonora, d'altronde Sugiyama è una garanzia.

Per quanto mi riguarda, DQ VIII ha solo un (purtroppo grande) difetto.

Confermo. Io Sono uno dei tanti adottati da Dragon Quest VIII.

Siamo in due allora :geddoe:
Comunque io ebbi tantissime difficoltà, probabilmente perché era il mio "primo", proprio nelle mie primissime fasi di gioco. Dopodiché mi filo tutto liscio, con un po' di grinding aggiuntivo per il post game :uhmsisi:

Robo@nte DQV è un altro titolo eccezionale, giocato su DS^^
 
ossia?

Che poi non è il primo DQ che gioco. Prima di questo giocai al V (La Sposa del Destino), altro jrpg eccezionale
Te lo metto sotto spoiler, ma è un discorso generale, non inerente a qualche parte di trama specifica.
I membri del party interagiscono poco tra loro. Anche mettendo insieme le cutscene ed i dialoghi opzionali a cui è possibile assistere dal menù del party, i momenti in cui i componenti dello stesso dialogano tra loro, a parte negli archi a loro dedicati, non sono molti.

Ma è una cosa che ho notato in tutti i DQ a cui ho giocato e che spero sia stato risolto nell'XI.
Io ricordo un aumento improvviso della difficoltà nello scontro con
Dhoulmagus
verso metà gioco. Per sconfiggerlo ho dovuto far salire i personaggi di qualche livello.
Non saprei, io non ho mai avuto problemi in quello scontro :hmm:
Siamo in due allora :geddoe:
Comunque io ebbi tantissime difficoltà, probabilmente perché era il mio "primo", proprio nelle mie primissime fasi di gioco. Dopodiché mi filo tutto liscio, con un po' di grinding aggiuntivo per il post game :uhmsisi:

Robo@nte DQV è un altro titolo eccezionale, giocato su DS^^
No, anche io nelle prime fasi (anzi, la primissima) ebbi difficoltà. I JRPG che avevo giocato fino ad allora non richiedevano grinding già dall'inizio, quindi per me era assolutissimamente normale,
appena usciti da Farebury per la prima volta, andare dritto alla caverna di Geyzer e sconfiggerlo. Quando vidi che era difficile arrivare anche solo al dungeon, che mi maciullavano di continuo, decisi di dropparlo. Non lo toccai per giorni, poi un amico mi illuminò (:asd:) suggerendomi di livellare. Da lì fu amore eterno.

A ripensarci oggi, mi stupisco di quanto fossi nabbo, ma per me era davvero impensabile che un JRPG richiedesse di salire di livello già fuori dal villaggio di partenza.
 
Ultima modifica:
Esattamente, anche io rimasi bloccato al primo boss/dungeon la prima volta che lo giocai, per questo dico che con il capitolo per 3ds hanno abbassato un po’ la difficoltà, visto che è andato tutto liscio come l’olio. Poi chiaramente adesso ho anche più esperienza con i jrpg e vabbè, quello è un altro discorso :asd:


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Kurohyou Ryu Ga Gotoku Shinshou su PSP.

Per essere uno Spin-off si sta rivelando davvero sublime. Credo di aver figurato dove vuole andare la trama e... Dio mio, se è così, chiaramente uno dei migliori titoli della serie
 
Non saprei, io non ho mai avuto problemi in quello scontro :hmm:
La cosa simpatica è che ho avuto problemi solo in quello scontro. Nella parte iniziale e in quella successiva tutto tranquillo. :asd:
Kurohyou Ryu Ga Gotoku Shinshou su PSP.

Per essere uno Spin-off si sta rivelando davvero sublime. Credo di aver figurato dove vuole andare la trama e... Dio mio, se è così, chiaramente uno dei migliori titoli della serie
Se mi dici così mi tenti dato che sono un grande appassionato della saga. C'è anche Kiryu?
 
No. Pensa a Judgment. Esiste nella stessa timeline (tra 3 e 4) ma sono tutti personaggi a sé stanti. Appare giusto brevemente Florist
Considerando che gli Yakuza (e Judgment stesso) hanno delle trame molto interessanti sono curioso di provarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top