Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Jeanne D'Arc

Sono entrato in una...
fase della storia meno emotiva ma altrettanto importante
Non si può eguagliare il dramma di Liane discendere in una spirale messianica trasformandola da una fanciulla schiva e riservata, in una zelota incapace di ragionare per poi vederla bruciare sul rogo.

L'obiettivo è chiaro, guadagnare un po' di tempo stabilendo una pace temporanea con Filippo di Borgogna per poi dedicarsi agli inglesi. Cercando, nel frattempo, di scovare i Reaper.
La nostra ormai è una piccola task force alle direttive di Richmond può muoversi in relativa tranquillità verso i propri obiettivi se non fosse per quello che ho sempre chiamato "Darth Roger".

Avendo giurato di eliminare la Pulzella "colpevole" della morte di Liane, è lui a sbarrarci la strada lungo la strada verso la tenuta del Duca.
L'idea? é semplice, il party deve affrettarsi all'incontro. Non ha tempo per lottare quindi si è incoraggiati a prendere le strade laterali, i turni a disposizioni sono pochi ma...bastano per il buon Rufus ormai forte anche di mobility+2 per andare direttamente dal nostro Black Knight Wannabe e shottarlo selvaggiamente con Dire Swing. Solo dopo aver messo a tacere il novello signore dei Sith ho fatto tutto il resto, con un po' di impegno sono riuscito a completare la mappa uccidendo anche tutti i mob nel tempo limite con mia grande soddisfazione.

Il ventiquattresimo stage è uno dei miei preferiti.
Il duca di Borgogna accoglie Jeanne con parole ambigue ma sembra tutto sommato disposto a conversare.
Con l'esclusione di poche guardie nel palazzo sembra esserci ben poco per stare in allerta...giusto?
Beh, mano a mano che si recano nel suo "ufficio" personale, le parole de Duca si fanno sempre più strane.
Non che gli occhi completamente bianchi indicassero qualcosa di buono.

Parabola significasi? Frate Richard e gli altri si accorgono che le guardie sono morte nonostante siano ancora in piedi, Jeanne resta chiusa da sola con il Duca che si rivela essere il primo Reaper, Superbia e devono affrettarsi a metterla in salvo.

Obiettivo? Jeanne deve resistere fino all'arrivo dei suoi compagni.
Essendo Superbia molto forte per questo punto del titolo e dotato di abilità rigenerative (Hp Recovery), è comunque possibile ucciderlo con la sola Pulzella se si ha livellato tanto MA la intended way vede il party scegliere se fare fronte unito ed avanzare TUTTI nella stessa direzione o separarsi. Aprire una delle porte costa sempre un azione e nel frattempo che Jeanne combatte da sola, bisogna preoccuparsi anche delle orde di mob pronte a sbarrarci la strada.

Jeanne stessa se si avvicina troppo alla finestra, può essere vittima degli attacchi di una viverna sul balcone.
La si può uccidere con la magia volendo, in quel caso diventa uno degli spot migliori per proteggersi. Una Jeanne con Mobility+2 avrà sicuramente vita più facile a tenersi lontana da Superbia in attesa che il resto del party.

Abbattuto Superbia, l'inaspettato.
Il giovane Enrico VI si teletrasporta direttamente nella tenuta si "presenta" e assorbe quel che rimane del suo sottoposto, non prima di aver dato un'occhiatina speciale al nostro Cuisses giusto perché è necessario prepararci ad un plot point prevedibile ma non scontato.

Ripresa conoscenza, il Duca di Borgogna prega i nostri di ucciderlo o in caso contrario di sbarazzarsi della "ex" Regina, Isabella di Baviera su cui abbiamo già sentito parole poco lusinghiere. Si tratta di illazioni corroborate da quanto subito dopo ci racconta Arturo. Il prossimo bersaglio della task force è Georges. Il quale a suo dire "non è sempre stato cosi assettato di potere" ( Da parte mia immagino che parli dei tempi in cui facevano comunella per ammazzare gente che li ostacolava), viscido e manipolatore.

Il punto fermo, l'indizio sono solo loro...i corvi.
I quali, secondo Richmond, infestavano le stanze della Regina Isabella quando ancora risiedeva a corte prima di quelle di Georges.
Con lui di mezzo, il trattato ottenuto per pugno di Filippo di Borgogna ha poca importanza, lo straccerebbe prima ancora che arrivi nelle mani di Re.

Intercettato Georges nei pressi di Chinon lo si segue fino al tempio di Voldor dove si incontra segretamente con Roger.
L'uomo col turbante è, detto per come va detto, disperato. Il suo tempo sta per scadere.
Il Reaper che dorme dentro di lui lo sta divorando e non vi è assolutamente NULLA che possa fare per salvarsi se non, come suggerisce Roger "Chiedere aiuto alla Pulzella lì".

è qui che George scopre che il suo piano di eliminare Jeanne è "fallito" mentre Roger continua la sua narrativa secondo cui Jeanne farebbe qualunque cosa per continuare a vivere. Di contro bastano due paroline della pulzella per scegliere di ritirarsi e darci finalmente occasione per picchiare a sangue Georges.
Quanto tempo ho aspettato questo momento? Tanto, quindi mi piace fare le cose come si deve.

Sinossi? Georges corre da una parte all'altra del tempo per risvegliare mob di vario genere, inizierà con il gruppo base di orchi per poi tentare di svegliare quantomeno un primo drago dal cristallo alla sinistra del tempio, se lo si lascia fare si può arrivare a fargli svegliare anche una versione più debole di Tiamat ("solo" livello 60) cosa da fare solo per prendere i drop dei mob semmai...ma avevo voglia di fargli male, tanto. L'ho circondato ed è andato giù come un sacco di patate prima ancora di svegliare il secondo drago per poi mostrarsi come Avarizia? Risultato? Lo stesso, il party era già in assetto da guerra pronto a liberarmi della sua presenza.

Abbattuto Georges, Enrico si ripresenta per assorbire il secondo Reaper e tornarsene dallo zietto dove escogita un nuovo piano farsi "incoronare" a Reims. Proprio come ha fatto il suo "rivale".
Si tratta ovviamente di una trappola ma anche sul fronte francese le cose non vanno bene.

Con Georges ufficialmente scomparso, Richmond è potuto tornare a corte con il documento che sancisce la tregua.
Scacciare gli inglesi da Parigi sembrerebbe essere finalmente possibile nonostante la città sia fortificata ma a preoccupare il costabile c'è lo stato d'animo del giovane sovrano. Le notizie che arrivano dal Duca di Borgogna, con la sua corte massacrata, lo deprimono, il pensare a Jeanne lo riempie amarezza. Lui che era figlio della discordia si è fatto incoronare da una santa ma poi quella santa è stata bruciata al rogo come un'eretica e l'odio di quelli che l'hanno bruciata è ricaduto su di lui e nel frattempo? Sua madre continua ad ignorarlo.
Non una lettera, non una singola visita, non un messaggio di congratulazione.

Perché tanto disinteresse?
Il personaggio della Regina Isabella ha pochissimo screen time ma le sue azioni in retrospettiva sono molto importanti.
Quando il party raggiunge nuovamente la cattedrale di Reims la trova vuota se non per il giovane Enrico VI e sua nonna, la stessa regina Isabella. Ospite "d'onore" per incoronarlo ma ben presto il tutto si trasforma nella boss fight con il terzo Reaper, Luxuria.

La vera nota importante di questa fight? Beh, in questa mappa si trova nascosto il SOLO oggetto davver missabile di tutta la main story (ve ne sono altri due in una mappa post game).
Recuperabile qui e soltanto qui. Colet o Rosa con la skill per vedere i tesori sono mandatory per me. Lo spot è sempre lo stesso.
La nicchia dietro all'altare se si ha fatto tutto? Questa è la terza gemma per il secondo Armlet di Jeanne.

La fight invece in se è abbastanza easy, Luxuria è una caster per cui si può scegliere anche di privarla degli mp per avere una fight decisamente diversa. Chiusi i conti con il terzo Reaper la Regina chiede di essere risparmiata almeno fino ad un eventuale incontro con suo figlio.
Fa un certo effetto nonostante la grafica, vedere una nobildonna, una ex regina, di una certa età...strisciare a terra prima di essere eliminata da "Enrico VI". Virgolette dovute visto che finalmente in questa sede si gioca un po' più a carte scoperte.

Dentro il corpo del giovanissimo sovrano vi è soltanto Gilvaroth, l'anima del vero Enrico VI invece è sempre stata insieme a noi e lo conosciamo come Cuisses. Le chiacchiere arrivano "dopo", i nostri devono darsi alla fuga mentre la cattedrale che fu sede della sacra investitura di Carlo VII è ora residenza di un'orda di demoni che gioisce quando Bedfort "incorona" GIlvaroth aumentandone i poteri a dismisura.

Cosa ne segue? Beh, la conquista di Parigi da parte di un esercito di demoni molto prima che Richmond ed i suoi possano muoversi.
Le menzogne del piccolo Enrico VI sono più che comprensibili se non addirittura giustificabili, visitando la Francia si era reso conto che tutti avrebbero gioito nel vederlo morire ed è per questo che crede che suo Zio abbia voluto tentare la strada di un patto con Gilvaroth.

Il duca era ben intenzionato ma purtroppo Gilvaroth non fa patti, li rompe.
Ha "scacciato" l'anima di Enrico dal suo corpo (all'insaputa di suo zio) facendola finire nel corpo che ha ora. Solo con l'aiuto di un cavaliere di nome Hughes (era lui che aveva ereditato il paragon armlet da suo padre) era riuscito a fuggire ed ad incontrare Luther nella foresta. Dando inizio alla loro ricerca degli altri "armlet wielder" purtroppo le cose sono andate come sappiamo. Hughes è stato ucciso e Jeanne ha ereditato il suo armlet dando il via agli eventi del titolo come li conosciamo.

Ora come ora? Parigi e tutta la Bretagna sono stretti nella morsa dei demoni, il quinto armelt è disperso (Ma sappiamo già chi lo ha, l'ultimo dei cinque Bedford) ed affrontare Gilvaroth sembra follia. Una soluzione? Potrebbe arrivare dai Therion. I più anziani residenti del Warren (cosi è chiamato il quartiere dove risiedono a Parigi) dovrebbero ancora ricordare i tempi della guerra.

Richmond di conto suo prende tempo.
Ritiene che la sua "task force" abbia agito nel modo migliore possibile ed è preoccupato un po' per Gilles, originario della Bretagna.

Questo è forse l'unico momento Gilles x Jeanne del titolo o meglio, il momento in cui Gilles sembra provare qualcosa di più che amicizia e rispetto per la Pulzella. Quando ricorda la sua giovinezza, il suo divenire esattamente come i suoi genitori desideravano senza mai decidere davvero "Hai liberato il mio cuore" frase in cui ho visto sempre una punta di romanticismo sebbene la nostra Pulzella sia sempre molto poco sveglia su queste cose.

Come ogni protagonista che si rispetti.

Altro? Beh si, ho fatto tutti gli altri stage extra sbloccati lungo il percorso.
Il primo è il tunnel di Langles. Stage abbastanza tranquillo, dobbiamo eliminare tutti i nemici.
Abbiamo un grosso mob (un golem) all'altra estremità del tunnel ed un gruppo di cinque mob proprio dietro di noi.
La mia strategia preferita è usare i due lancieri per i mob, mentre il mio main frontline fighter si occupa della roba grossa.
I clear dal secondo in poi sono uguali ma aggiungono un drago poco prima del golem, rimane comunque MOLTO più debole da quelli delle pianure di Altois.

Subito ho fatto seguire il Castello di Villaneux.
Forse uno degli stage più irritanti se non si è preparati, oltre ad insegnarci che i nani hanno accento tedesco in questo setting siamo di fronte ad una missione da un obiettivo particolare. Riportare due draghi nelle loro gabbie. Il solo Rufus (cosa abbastanza buffa) è impassibile di fronte all'associazione draghi-animali da compagnia.

Abbiamo due draghi (uno standard verde ed uno rosso, molto più potente) che dobbiamo baitare fino ad oltre un cancello per poi chiuderli dentro.
Facendo attenzione a NON rimanere sull'interruttore altrimenti il cancello si riaprirà. Nessun problema con il drago verde, quello Rosso da MOLTI problemi. Per qualche ragione fa di tutto pe non seguirti mai (anche sotto l'effetto di provoke e la cosa è estremamente irritante. Quello che serve quindi è tanto, tanto sustain. Nei clear successivi tutto quello che serve è la consapevolezza di dover buttare giù due golem. Abbastanza tranquilli in verità, un banalissimo Cyclone basta a farli fuori in due turni.

Ultima fermata.
Il Voldor Temple...
per la re-fight con Tiamat.
Ero adeguatamente preparato ma senza l'Helm Splitter la sua difesa è sempre Tanto, troppo alta per subire danni.
è pur sempre un avversario di livello 70 nel primo clear ed 80 dal secondo in poi con quasi tremila hp.
Rufus MVP come sempre.

Ho dovuto faticare? Si, tanto ma nel frattempo ho recuperato un sacco di armi ed armature niente male.
Oltre che gemme, ho completato tutti gli Armlet che NON siano quello di Jeanne con in più un piccolo extra visto che ho ottenuto una gemma...
per un Armlet che ancora NON ho.
Caso unico fra l'altro.

Prossima sessione dovrebbe arrivare un altro split.
 
Super Mario RPG
Presa la sesta stella, ora me ne manca solo una. ^^
Nemici fantastici
nel paese delle nuvole e nel vulcano. :gab:
il pennuto obbeso Dodo, ma ancor di più la banda degli Axem. Molto caratteristici quest'ultimi. :rickds: Che con i loro colori sembrano i power rangers con le teste di polipo. :asd:
 
Jeanne D'Arc

Ho appena completato...
il capitolo 7, che è uno dei più importanti per il percorso della protagonista.

Guidati da La Hire, si va dritti al Warren usando la medesima uscita che usava da ragazzo insieme a Blaze e Mawra. La strada però viene sbarrata da un episodio di razzismo ed odio, un piccolo Therion(Che somiglia tanto al sommo Rufus) viene malmenato da un gruppo di soldati inglesi; i quali sconfitti dai nostri, vengono immediatamente sostituiti da un gruppo di Therion pronti a prendersela con il cucciolo perché "traditore" amico degli umani.

La mappa è particolare.
Dobbiamo raggiungere una delle due navi presenti, quella più vicina partirà al turno 10 mentre quella protetta meglio salperò proprio al time limit ed i ritardatari dovranno vedersela anche con un piccolo contingente di rinforzi.

L'aspetto del Warren? è desolante.
Mettendo da parte lo sdrammatizzare del buon La Hire ("l'unico di quello che se ne è andato a fare ritorno") di fronte all'anziano, l'attenzione si sposta subito su cosa cerca la nostra protagonista. Non è solo il potere delle gemme, è qualcosa di diverso. I Therion odiano gli umani? Sono dalla parte degli inglesi? O forse dei francesi?

La risposta è più semplice ma per Jeanne è un'illuminazione "La domanda è da quale parte NON siamo".
Un piccolo spunto di riflessione prima di difendere il Warren da un contingente inglese in vena di scaricare la loro rabbia su questi "animali".

Una violenza tanto gratuita ha scosso la nostra protagonista, allora è "l'anziano ad odiare gli umani?" nulla di tutto questo.
Ha riconosciuto l'armlet di Luther che ricorda con affetto, come un grande eroe ed amico. E vede anche Jeanne come un'amica, perché è una brava persona come lo era Luther.

Il punto è che i Therion combatterono al fianco degli umani, aiutarono nella forgiatura degli armlet che usarono per respingere i Reaper e poi? Di tutta risposta vennero cacciati, derisi e segregati. Tanto che il Warren nella sua desolazione è la più grande città di Therion esistente. L'ultimo pezzetto di quello che fu un grande regno.

è una situazione complessa.
Alcuni Therion odiano gli umani per essere stati maltrattati, altri combattono con i demoni al fianco degli inglesi perché sperano di poter riavere quello che ora non possiedono più. L'anziano di conto suo non ha dubbi, aiuterà i nostri indirizzandoli verso coloro che hanno formalmente dato potere alle gemme.

Elfi e nani, che come i Therion unirono le forze per scacciare i Reaper.
Ora siamo di fronte ad un'altra scelta e io consiglio francamente di andare sempre e comunque per gli elfi (Foresta di Alrond)

Il path dei nani (miniere di Gwygone) è divertentissimo per la situazione assurda che si va a creare (Gentile concessione di Jean e di Bertrand, SOPRATTUTTO Bertrand), a cui contribuisce quella loro parlata che fa il verso al tedesco partendo sempre da malinteso (un classico, i nani sono molto permalosi) e continua sostanzialmente con un inseguire Roger fra i tunnel mentre il capo del villaggio riconosce il nostro amico.

Perché quindi vado sugli elfi se dico che è divertente? Perché scegliere gli elfi è l'unico modo per avere un po' di insight su Beatrix, Bartolomeo e la loro relazione. L'inizio non è dei migliori, Beatrix è "caduta in disgrazia" di fronte alla sua tribù, è stata scacciata e gli elfi generalmente sono molto schivi e guardinghi verso gli estranei ma l'arrivo di Roger e della sua truppa pone occasione per mostrare la nostra buona fede.

Mappa molto carina su molti livelli (Gli arcieri brillano tantissimo) in cui l'obiettivo è impedire che qualunque avversario, Darth Roger incluso, possa raggiungere il Capo Villaggio. Messo in fuga il Signore dei Sith, l'Anziano riconoscendo l'armlet di Luther decide di accompagnare Jeanne la dove si trova la Gemma. Ha compreso che vogliono combattere i Reaper...e questo gli basta.

Purtroppo dopo aver rimosso la barriera viene attaccato alle spalle sempre dal nostro Sith. Quindi? Quindi altra fight.
Abbastanza standard in verità. Quel che conta è quello che viene detto DOPO. Un elfo che si scusa, raro quanto e più di un nano che si scusa. Si scusa per aver bandito Beatrix a causa di una stupida legge e di non aver compreso il legame profondo fra lei e Bartolomeo.

I due però sono tutto sommato grati, perché solo vivendo "liberi" hanno potuto vivere davvero il loro amore (Big panther guy imbarazzato).
D'altra parte l'Anziano sa molte cose su Roger.
è un individuo molto forte, è per questo che sta mostrando una tale resistenza al Reaper dentro di lui ed anche perché cambi idea sul cosa fare con Jeanne ogni tre per due.

Soldat, a Parigi, nonè solo casa di un grande numero di mercenari ma vi è anche un centro di ricerca nascosto dove gli inglesi hanno tentato di affrettare il ritorno dei Reaper inserendoli forzatamente all'interno di un corpo umano. Cosa che va contro una delle regole di queste creature, i Reaper non hanno un corpo fisico e devono essere "accolti" per poterne abitare uno, per quanto assurdo possa sembrare visto lo stato in cui li riducono. Roger è sopravvissuto all'esperimento MA è fuggito subito dopo, l'imbarazzo, i fondi persi e le infrastrutture hanno fatto il resto.
Il progetto è stato sospeso.

...ma il centro di ricerca ha continuato a lavorare.
Duellando con Roger al canyon di Vantoix, Jeanne fa in un incontro inaspettato ed importantissimo.
Aldrich viene abbattuto da un gruppo di cavalieri in armatura magica molto simile a quella degli armlet.

Sono dei prototipi degli ultimi esperimenti di Bedford, che per la prima volta si mostra personalmente alla protagonista minacciandola e provocandola
Ignorando le preghiere di Herny/Cuisses, Bedford si fa beffe di Roger e usa l'occasione per testare le sue nuove super armi.

La fight necessità di dividere le nostre forze in due gruppi, una per Bedford e la sua scorta, una per le forze alle nostre spalle. Idealmente si possono anche piazzare Marcel e Beatrix sul ponte a fare da supporto generale e Colet a sfruttare i suoi critici e mobilità per fare il resto. La cosa buffa? Beh, Darth Roger non è riuscito a colpire Bedford anche quando questi era praticamente morto dopo un incontro ravvicinato con Rufus.

Una vittoria che vale ben poco comunque, per quanto Bedford se ne sia andato lasciando a noi la Gemma, un intero esercito composto SOLO da soldati con armature simili equivale a sconfitta certa. Mentre Frate Richard e Gilles si preoccupano sul da farsi, Jeanne è molto più risoluta.

No, non caricherà a testa bassa conducendo i suoi alla morte ma cosa fare le è già chiaro.
Uniranno le forze con Richmond all'assedio a Parigi e, una volta entrati, distruggeranno il centro di ricerca in modo da impedire lo scenario peggiore possibile.

Sono ormai nell'ultimissima fase della storia.
Restano poche battaglie e molte di loro vengono combattute una dietro l'altra ma...ho ancora qualcosina di extra da fare prima del post game.
Ci sono un po' di skill che finalmente stanno diventando più comuni da droppare la dove gli equip, oggetti unici a parte, sono in buona parte completi sebbene sia sempre e comunque tanto tanto a corto di denaro.
Molto presto mi toccherà affrontare una fight molto, molto peculiare.
 
Jeanne D'Arc

Sono arrivato alla conclusione della storia.

Il...
capitolo otto ci getta subito nel pieno dell'azione, non veniamo fatti partecipi dell'attacco dell'esercito regolare capeggiate da Richmond ed in cui presenzia anche il Re, siamo già a Soldat ma prima di raggiungerne i segreti dobbiamo farci strada attraverso una mappa piena di malus.
In breve l'interno del centro di ricerca è protetto da alcune torri che limitano le nostre abilità in battaglia, disattivando trasformazioni, burning aura e soprattutto skill. Quest'ultima in particolare è la torre più all'interno dello stage, quella più difficile da raggiungere. Scelto molto furba perché posizionandola in modo diverso, avrebbe permesso agli arcieri di poter pulire tutte le altre con Sky Darts distruggendo la gimmick della mappa in pochi turni.

Segue subito dopo la risoluzione di uno dei plot point centrali nell'ultimo terzo del titolo.
La redenzione di Darth Roger il quale ormai ha rediretto tutto il suo risentimento contro Bedford dopo le scherzetto dell'ultima volta. Purtroppo il nostro signore dei Sith, dilaniato fra il suo tentare di restare se stesso ed il potere del Reaper, nulla possono contro il Reggente. Il ragazzo è sfinito, morente. L'arrivo propizio di Jeanne e compagni, allontana il Duca ma salvarlo è un altro paio di maniche.

è uno stage particolare il 33.
L'unico a contenere più fasi, più battaglie. Sfruttando i poteri dei loro armlet Jeanne, Gilles e Richard (supportati anche da una certa luce in quello di Cuisses) si ritrovano, letteralmente, nella mente di Roger.

Un tuffo nei suoi ricordi, combattendo i suoi rimpianti, i suoi errori.
Come gameplay è interessante la presenza di due particolari demoni (che ricompariranno solo nella final fight come mob) che possiedono un'altissima difesa fisica o magica, tanto da renderli quasi del tutto immuni a quel tipo di danno.

Narrativamente? Centrale è però l'intervento di "Liane" perché le virgolette? Beh, perché colei che abbiamo guidato come protagonista si presenta a Roger invitandolo ad uccidere Jeanne "Se mi ami, uccidila" tutto questo prima che un'altra Liane, quella vera, arrivi in nostro aiuto e ci faccia...un po' da guida nella seconda parte di questo bizzarro tuffo nella mente di Roger.

Ira sta facendo di tutto per trapassare le ultime difese di Roger e Liane è la chiave per riuscirci.
Pur suonando ipocrita essendo stati testimoni degli eventi a colpirmi è sempre stata sempre questa linea di dialogo
Jg9d0Mx.jpeg
La Hire, Richard ma soprattutto Cuisses/Henry avevano insistito tantissimo sul come la morte di Liane non fosse in alcun modo colpa sua ma la vera Liane, pur provando ancora infinito affetto per la protagonista, non può perdonarla. Ha passato tutta la sua infanzia a risolvere i problemi chiamandola ed ha poi deciso di essere come lei, con tutte le sue forze.

E quando poi avrebbe avuto davvero bisogno di lei? Non è riuscita ad arrivare in tempo.
è un fatto e lo si comprende. Perché sebbene ipocrita, non si parla di logica o altro. Si parla solo ed esclusivamente di "sentire".
Liberato Roger da Ira siamo ad un bivio.

Da una parte il nostro signore dei Sith è tornato in sé, dall'altra ora Gilvaroth ha assorbito di nuovo tutti i suoi servitori.
Lo spirito di Liane? è andato, ma secondo Henry ha detto che li "aspetterà a Domremy" prima di sparire. Gilvaroth? Roger ha un'idea, sigillarlo cosi come è ora non è possibile ma possono sfruttare lo stesso strumento che gli inglesi hanno utilizzato per estrarre i Reaper ed inserirli all'interno di esseri umani...non solo per risigillare Gilvaroth ma ancor prima per estrarre i suoi servitori indebolendolo.

Usare le loro armi contro di loro.
Un cambio di prospettiva come...quello di un'altra nostra vecchia conoscenza, l'Achille inglese John Talbot, questa volta, ha intenzione di "credere" nelle parole di Jeanne "Vuoi ancora salvare tutti i francesi?" che questa volta sono più risolute e guidate ad un obiettivo più grande salvare TUTTI umani, therion, elfi, nani senza nessuna distinzione.

Con Talbot ed i suoi ad aprirci un varco nelle forze regolari si può arrivare dritti sino a Bedford.
La sala del trono è off limits se prima non ci si sbarazza di lui. Qui? Beh la NON sorpresa per i giocatori, i personaggi NON lo sanno ma siamo di fronte al quinto armlet, nonché l'unico ancora indossato dal suo possessore originale.

Ho sempre detestato questa mappa.
No, non perché difficile. Bedford avrà anche HP recovery ma è un glass cannon.
Facile preda per il duo Marcel-Beatrix ed il loro Sky Dart già a partire dal secondo turno quindi no, è una questione di "Porte".
Lo stage presenta infatti porte molto simili a quelle viste alla villa del Duca di Borgogna solo che questa volta non si possono aprire. Una one time only gimmick, cosa che a me ha dato sempre molto fastidio.

Agonizzante, Bedford non si pente delle sue azioni.
Nessuno lo ha controllato, nessun Reaper ha corrotto la sua anima
nJmfIoV.jpeg
Riconosce di aver affrettato troppo i tempi ma ha fatto ciò che ha fatto perché voleva proteggere il Regno ed il piccolo Henry, facile preda di nobili avidi e corrotti. Ed re/ranocchio lo capisce, nonostante tutto vuole ancora bene allo zio e ne piange la sua morte.

Il fifth hero entra ufficialmente nel party e questi è...no, non è La Hire ma Roger.
Perché enfatizzo La Hire? Perché è l'unico personaggio a comparire costantemente in anime ed in storia in genere a non avere un Armlet.
è giustamente il nostro former Sith a vestire "l'usurper armlet".

La prima parte dello scontro finale posso riassumerla cosi
7ceHyB1.jpeg
Una citazione di pregio che vale da sola tutta la fight ma nei fatti?
Sebbene ci siano dei mob nell'area, la nostra priorità assoluta è colpire Henry/Gilvaroth almeno una volta con Sky Dart per triggerare la fight vera e propria, dando il via al piano Roger per indebolire il demone altrimenti imbattibile.

Ossia un re-match con Ira, Avaratia, Superbia e Luxuria che spawneranno ai quattro angoli della mappa.
Le abilità dei quattro Reaper sono sostanzialmente identiche al passato solo il loro livello è più alto per cui possiamo scegliere se restare tutti "uniti" al centro della mappa ed attendere i loro assalti oppure dividere le nostre forze, assaltando ognuno dei quattro con un piccolo gruppetto.

In ogni caso, solo alla loro morte, Gilvaroth/Henry sarà finalmente vulnerabile.
Con l'esclusione di qualche saltuario cast di Meteor non possiede attacchi davvero pericolosi.

...questo perché nonostante le apparenze NON è la final fight.
Henry è libero di tornare nel suo corpo, Cuisses torna ad essere un semplice ranocchio, tutto sembra essersi sistemato...ma no.
Sfruttando i suoi poteri e la corruzione da lui creata GIlvaroth decide di giocare il suo asso nella manica, risucchiare i nostri nel "suo" mondo dove può manifestare la sua vera forma.

Liberarsi delle quattro torri ai lati dell'arena (con le loro leeeeeentissime animazioni) non è mandatory, il nostro bersaglio è solo Gilvaroth MA è consigliabile se non si ha un party ben livellato. Possono guarirlo e usare potenti spell ad area. Gilvaroth fortunatamente non è furbo come crede di essere.
Si teletrasporterà SEMPRE dove ha occasione di colpire più bersagli possibili. In altre parole? Si espone facilmente ai nostri attacchi.

Da TUTTI i lati.
Trionfando anche in questa fight, si può procedere a sigillarlo ma non è una soluzione o quantomeno non è definitiva.
Quanto accaduto con Bedford deve essere di insegnamento, le azioni di un singolo possono rompere quel sigillo. Cosa fare allora? Frate Richard propone di sigillarlo all'interno di un animo umano. Con un cuore abbastanza forte da resistere alla sua influenza, Gilvaroth potrebbe non tornare mai più o addirittura sparire del tutto.

Roger avendo già vissuto a contatto con un Reaper si offre volontario ma proprio durante il processo Gilles lo spinge via.
Non ritiene di avere "nulla" di nota per cui vivere, né amici, né famiglia, nulla inoltre "Hai già sofferto abbastanza per una vita amico mio anzi, forse per due".

E quindi? Tempo di addii, tutto a tarallucci e vino.
Henry abbraccia Jeanne prima di tornarsene a casa in Inghilterra con il resto del suo esercito (Si, si lo sappiamo che la guerra è terminata solo una decina d'anni dopo) ed i nostri si separano. La Hire e Richard, terranno d'occhio GIlles mentre Roger e Jeanne tornano a Domremy dove, grazie ai gitani presenti al fastival nell'intro molti abitanti si sono salvati.

Incluso il padre di Jeanne, tutt'altro che sorpreso di vederla in vita nonostante ufficialmente sia stata bruciata sul rogo come eretica.
Tutto bene quel che finisce bene quindi? Non tanto.

Ho sempre pensato che questo finale volesse in un qualche modo fare da ponte per un futuro sequel.
Storicamente, Gilles de Rais gran maresciallo di Francio, amico e confidente di Giovanna d'Arco e diventato famoso soprattutto per essere stato un alchimista, praticante di magia nera, serial killer, stupratore e colpevole della morte di oltre centoquaranta fra bambini e adolescenti.
Sebbene vi siano dei dubbi sull'effettiva legittimità delle accuse, che secondo alcuni storici moderni sarebbero state fabbricate ad arte da avversari politici interessati ai suoi vasti possedimenti, è chiaramente verso questa direzione che la storia vuole andare.

GIlles è destinato a NON resistere all'influenza di Gilvaroth.
Basterà...una decina d'anni anzi, molto meno per vederne le macabre conseguenze.
Se però questo è un possibile sequel, ho sempre pensato che la parte finale fosse troppo rushata.
Jeanne ed il Re Carlo VII non hanno mai modo di incontrarsi di nuovo cosa abbastanza grave, né abbiamo modo di condividere i progressi fatti con Richmond, nostro diretto superiore durante l'ultimo terzo di gioco. O ancora, Talbot...cosa gli è successo dopo aver apparentemente tradito la corona?

Pur essendo caratteri secondari, l'assenza totale ouasi di personaggi che non siano Gilles, Liane, Jeanne, Roger, Henry, Richard e La Hire dalle scene animate ANCHE nel finale è una cosa abbastanza triste quando di spazio ne è stato dedicato tanto a generic npc. Tipo non si poteva inserire Talbot, visto che è stato fatto in scena, al posto di un generic soldato per riportare Herny a casa? E i tre Reaper rimanenti? Si perché se mi mette i nomi dei sette peccati, DEVI inserirli tutti.

Accidia/depressione poteva essere benissimo lo stesso Carlo VII la cui amarezza e pensieri rivolti verso la madre NON portano mai da nessuna parte, tante scene che sembrano portare ad un qualcosa che semplicemente non c'è. Colet e Marcel, neanche una scena per loro che fanno rapporto al loro lord originale? Bartolomeo e Beatrix...davvero dobbiamo attaccarci a quelle poche linee opzionali del anziano elfo per sapere qualcosa in più su di loro? Il trio di Therion ex-amici di infanzia di La Hire e nemici del mid-game? Chi ha ucciso Hughes, il possessore del armlet poi passato a Jeane, Liane ed infine Cuisses? Come ha fatto Frate Richard ad ottenere il suo di Armlet?

E ancora era DAVVERO necessario avere tre armlet user sword fighter?
Le classi disponibili sono poche axe-wielder/tank, sword user, spear user, archer e rogue-thief.
Avrei decisamente preferito avere almeno un utilizzatore per classe, avrebbe aiutato tanto La Hire che pur con il suo naturale carisma e simpatia risulta sempre troppo debole rispetto a Bartolomeo e soprattutto Rufus che può caricare a testa bassa qualunque cosa e uscirne senza farsi un graffio.

Similarmente...mi sarebbe tanto piaciuto poter reclutare anche Clarice con un cast cosi ridotto, avere un'altra occasione per reclutare lei o Rosa non credo sarebbe stato impossibile.

Pur con le varie criticità segnalate (a cui aggiungerei una poca varietà in effetti sonori e musiche), Jeanne D'arc è e rimane un gioiellino.
Sono contentissimo di averlo potuto rigiocare. Ora? Beh, ho completato la storia ma non tutto il resto.
Innanzitutto devo rifare tutte le free battle, visto che sono state "aggiornate" e danno reward fissi ora nel post game.
Ho tante armi da recuperare, un ricettario da completare, due stagioni del colosseo da affrontare e...tante altre cosine.
 
Jeanne D'Arc

Il platino è arrivato come naturale conseguenza del mio post game ma non sono ancora soddisfatto.
Ci sono ancora delle cose da fare.

Facendo un piccolo resoconto...
Seconda season del Colosseo
S0FMuq3.jpeg
Hostata dal piccolo Dominic e che vede i nostri avversari partire dal cinquanta circa per terminare intorno al settanta con il decimo ed ultimo round, dove ci attende una sorpresa.
cuqAtsI.jpeg
Una prova sul campo per la nostra eroina, visto che il suo addestramento non si era svolto come da programma a causa dell'intervento di Blaze e compagni.
MF8cjot.jpeg
Scontro che può prendere facilmente in contropiede se si è fatto il resto della season tutto di un colpo.
I draghi? Sono solo una seccatura. Beford? Un glass cannon da buttare giù al primo turno. Luther è tutta di un'altra pasta però, HP recovery III, impossibilità di colpire alle spalle, counter a tutto spiano non va sottovalutato.
MF8cjot.jpeg
I premi sono parecchi
oN7BqYA.jpeg
Una copia di tre armi finali ed una di Godspeed, la "signature" delle trasformazioni che ora è conti fatti una passiva ma non finisce qui.
XONPJYx.jpeg
Abbiamo la Gemma dei miracoli che è l'ultima gemma a mancare all'appello, l'unica a richiedere ben sei turni di carica ed un altro piccolo regalino
hIcRNNb.jpeg

Il nome di questo oggetto è l'indizio sul dove andare.
Visitando il cimitero, stage extra che si sblocca nel post game da affrontare con la MASSIMA cautela poiché contiene oltre all'arma finale per Richard e gli arcieri, anche la miglior armatura del gioco la Goddess Armor ottenibile solo ed esclusivamente cosi. Il reward invece sono la migliore spada (Durandal superiore alla Deathbringer più debole ma assicura sempre colpo critico), migliore scudo e miglior armatura leggera nonché ultima gemma per l'Usurper Armlet.

Quando però si rivisita lo stage DOPO aver ottenuto il pendente
3HWVsJS.jpeg
è possibile per lo spirito di Liane ripossedere il corpo di Cuisses/Henry per farla stare di nuovo in squadra.
Visitando il cimitero possiamo switchare tranquillamente fra la fanciulla ed il principe ranocchio ma se si va di mere stat, Liane può equipaggiare il suo pendente che viene considerata armatura ed è molto potente.

Gli elementi per il platino a questo punto c'erano tutti ma io avevo altri piani.
Sapevate
che esiste una terza season per il Colosseo?
Le composizioni dei round sono IDENTICHE alla season due con due differenze, una abbastanza palese, l'altra nascosta e molto furba.

Primo, tutti i mob hanno circa una ventina di livelli in più.
Leggasi partiamo dal settante e finiamo intorno al novanta, questo rende le ultime due fight in particolare MOOOOOLTO più impegnative.
Perché il round nove ci vede contro tre dei Reaper (Avaritia, Superbia e Luxuria) buffati oltre ogni dire mentre il decimo è una bestia ancora più cattiva.
Bedford è sempre un glass cannon ma non bisogna lasciarlo in vita per nessuna ragione al mondo visto che in questa sede ha la SUA armatura inoltre uno dei draghi è stato sostituito da Tiamat. Per l'occasione a livello 88, unico nemico del gioco a rompere la barriera dei 3000 HP stabilita da Gilvaroth.
In questa versione non si può lasciare Luther per ultimo, eliminato Bedford deve uscire di scena
3YpTTQp.jpeg
riorganizzare il party eliminando nel frattempo il drago verde e solo POI concentrarsi su Tiamat
7Pr4GEg.jpeg
Helm Splitter è mandatory vista la sua difesa altissima.

Per Luther ho dovuto lasciare in panchina Jeanne, avevo bisogno dei lancieri e della loro capacità di colpire fisicamente, creando burning aura e senza rischiare contrattacchi, poi Richard indispensabile come supporto e come damage dealer con Cyclone II sui draghi, unici pg rimasti identici rispetto alla season precedente sono Rufus, mvp dell'intero gioco e Colet, potenziato con la sua final weapon e che può facilmente schivare gli assalti di Luther.

La final weapon di Colet fa parte di quelle differenze aggiuntive rispetto alla seconda season. Al settimo round si affronta un gruppo di tre ladre armate di frusta. Scontro estremamente semplice rispetto a tutto quello che si è visto prima...ma è una trappola. Perché questo è l'unico round in cui ci sono tesori nascosti sulla mappa.

Se nella seconda season si trattava "solo" di mille pezzi d'oro e qualche rarissimo Hp+300, nella versione della terza season è possibile recuperare una arma finale, comprese la Tsukikage (pugnale) e la rose's whip (frusta) ottenibili solo in questo modo ed una serie di skill uniche molte delle quali non craftabili e recuperabili solo qui

Ora la season tre è riaffrontabile tutte le volte che si vuole, quindi arrivando al settimo round e rinunciando, è possibile farmare tutto tutto...

Ora, dove sta il problema se come ho scritto in spoiler ho superato quella che è la challenge più difficile del titolo?
Skill gem. Solo quelle.
Il mio perfezionismo mi IMPONE di avere una copia di tutto, ho fatto TUTTO TUTTO e non ho ancora ottenuto una e dico UNA sola copia di Stella Spirit+3 e me ne servono parecchie^^
 
Questa settimana è uscito per Nintendo Switch Online Game Boy, Picross. E mi sono ricordato che devo finire Picross per Super Nes, e quindi è ritornata la scimmia. :pcgamer:
 
Jeanne D'Arc

Dopo un po' di farming altamente selettivo e tanti, tanti ma TANTI tentativi andati a vuoto per ottenere tutte le Skill Stone che servivano (con ovvia enfasi sulla Stella Spirit +3)...ho finalmente completato la mia lista di formule e con essa, ho ottenuto una copia di ogni oggetto (Mancava Pierce II per i lancieri) sia esso equip, consumabile o appunto skill stone.

Ritengo che possa bastare.
Ora posso dirmi pienamente soddisfatto.
Jeanne D'Arc non è un titolo perfetto, ho evidenziato le criticità del caso nei miei post ma non soltanto rimane un ottimo strategico, è anche un eccellente entry point per il genere. Presentando meccaniche semplici da apprendere senza caricarlo di troppe variabili o troppe classi, l'assenza del perma death inoltre è un altro incentivo per chi non vuole buttarsi a testa bassa in un'esperienza come quella di un Fire Emblem giocato in modo "classico".

Aggiungerei in coda che rigiocarlo mi ha fatto tornare tanto in mente i tempi passati, quando c'era più varietà nei prodotti anche delle solite note e vi erano titoli che proponevano qualcosa di genuinamente diverso rispetto alla generale omologazione attuale, con le dovute eccezioni fra indie e mosche bianche varie.

Cosa giocherò ora? Ho visto che hanno risolto il bug che impediva l'ottenimento del platino del secondo Pursuit Force.
Ho letto che è molto meno frustante sulle dita del primo, potrebbe essere un'idea.
 
Pursuit Force: Extreme Justice

Era un po' tanto reticente su questo secondo capitolo ma dopo essere riuscito a spararmi pressoché tutta la campagna in una volta sola, sicuramente meglio del primo capitolo.
Meno frustrante, meno pesante sulle dita, più bilanciato vista la presenza di check point.

Positiva la scelta di adottare una struttura meno a casi "isolati" che sapevano tanto di mini episodi, in favore di una campagna più orizzontale con una storia da tipico b movie d'azione. Nulla di favoloso ma almeno serve al suo scopo di filo conduttore.
Le sezioni a piedi continuano ad essere da rivedere e la mira per quelle da cecchino è decisamente da rivedere ma quantomeno l'auto non sbanda in continuazione (le barche invece si) e le boss fight pur assomigliandosi tanto fra di loro non sono cosi inutilmente pesanti e difficili.

Diamine credo che la prima "vera" boss fight del primo mi sia durata quanto tutte le boss fight del secondo.
Infinitamente più tranquille e giocabili.
Anche il capo diventa un personaggio tollerabile, rimosso il suo urlare in continuazione e prendersela con il giocatore ogni tre per due, più personaggio (stereotipato) e molto meno macchietta.
 
Final Fantasy VIII Remastered

Era da un po' che volevo giocarlo .
Una parte di me avrebbe voluto iniziarlo subito dopo aver finito la Pixel Remaster ma dopo una maratona simile la parte più razionale di me ha giustamente preferito desistere.

Chiunque lo abbia giocato sa che Final Fantasy VIII è un titolo strano e molto divisivo.
Originale ed intrigante per alcuni aspetti ed equiparabile al peggiore dei teen drama per altri.

Io per primo mi annovero fra coloro che ne evidenzia le tante criticità, lacune e difetti ma al contempo sarei un bugiardo se dicessi che non ci sono affezionato. Primo Final Fantasy in italiano, il che lo rendeva di base più facilmente comprensibile (sulla carta) rispetto ad altri jrpg, mi venne regalato da una persona...a me molto cara per tenermi compagnia, durante le lunghe giornate passate a letto col morbillo.

Da allora è passato tanto tempo.
DI run ne ho fatte parecchie, nonostante la varie memory card all'epoca psx avessero una passione SMODATA per dare problemi quando si trattava di lui.

Il primo impatto con questa remaster è strano.
I modelli dei personaggi sembrano indubbiamente quelli che hanno subito il restauro migliore ma non posso giudicare più di tanto, non avendo letteralmente fatto un singolo scontro, quindi giudizio rimandato sotto questo punto di vista.

Ho passato almeno tre quarti d'ora nel rileggermi tutta la field guide disponibile tranquillamente al nostro terminale non appena abbiamo un po' di controllo, tutorial inclusi e riflettevo.

Sulle tante...
note di background in bella vista.

La natura aliena dei mostri ed il pianto lunare, che a quanto pare può trasformare ANCHE animali normali.

La leggenda di Hyne ed il suo legame con la magia e le "Streghe".

Differenza fra vere magie e Paramagie usate dai SEED, tecniche ideate tutte dal "famoso" Dr. Odine.

L'esistenza di un supremo, Norg, oltre ad un preside a Balamb e cosi anche negli altri due Garden (che fine hanno fatto?)

La "possibile" amnesia causata dai Guardian Force, teorizzata ma "non scientificamente provata".

Come funzionano i Garden, a che età vi si può entrare, sbocchi lavorativi e limiti di età per conseguire il titolo di SEED

La fondazione del Garden relativamente "recente" (solo dodici anni) e...tante cosine anche piccole, come la lettera d'addio del organizzatore originale del festival studentesco visibile solo ora, prima di recarsi alla Caverna di Fuoco.

Note di background che il giocatore trova ma a cui non è in grado di dare contesto e che purtroppo, anche quando si arriverà a sbatterci la testa contro, finiranno per non essere soddisfacenti.

Qualcuno ha detto campo di basket per caso? Si...certe cose è meglio metterle in chiaro sin daubito.

E non solo, tanto ma tanto gameplay.
Il Junction ha la capacità di sembrare estremamente complicato a parole ma immensamente facile e "rompibile" quando si ci prende la mano ma tutte quelle parole sono probabilmente una delle cause principali di una tale confusione

Oltre a questo? Beh la guida conviene nello spiegarci esattamente quello che fanno tutte le magie, tutti i comandi ed anche nello spoilerarci nomi ed abilità di circa due terzi dei Guardian Force.

Poi? Beh, dopo aver fatto da guida ad una certa ritardataria (Sempre e comunque)

Triple Triad, tanto ma tanto Triple Triad.
Si, normalmente è meglio aspettare di avere la "ace card" ottenibile dopo aver completato la Caverna di Fuoco ma mi andava di iniziare a fare le cose subito.
Quindi? Beh, innanzitutto ottenuto il Komoguri con tanta fatica dal ragazzino che corre per il Garden, dopodiché (con tanti reset) lavorare sulla creazione di un mazzo accettabile per muovere i primi passi. Il mio primo vero bersaglio è la prima carta personaggio ma per il momento? Beh, si possono dire tante cose negative su Final Fantasy VIII ma nulla di male si può dire sulla ost.

Rileggere tutte quelle cose con tema del Balamb Garden in sottofondo è stato meraviglioso.
 
Final Fantasy VIII Remastered

La prima sessione di triple triad al Garden non era necessaria.
è più un mio pallino che altro, mi andava di riprendere la mano con il tutto e collezionare almeno una copia di ogni carta per nei primi cinque livelli, esclusa ovviamente "quella" carta r unica di livello 5.

Fatto questo mi sono procurato la Carta Quistis.
In realtà la si può ottenere giocando con qualunque dei membri del suo fanclub MA il metodo prediletto è sempre sfidare l'autoproclamatosi numero uno. Affrontabile sin da subito in caffetteria.

Poi? Beh, ho fatto un po' di giri.
Questa parte iniziale in particolare si fa sempre tanto, tanto in fretta.
Senza neanche pensarci ma ci sono tante cose da scoprire.

Una classica è appunto visitare la caffetteria, oltre alla signora che ci parla di suo figlio ormai andatosene di casa...è possibile incontrare il nostro...
Zell come al solito in ritardo per i panini ed oltre a lui, il comitato disciplinare ovvero Seifer, Fujin e Raijin.

Il nostro rivale è un personaggio con degli enormi problemi.
Guidato da un sogno "romantico" (nel senso letterale del termine, i propri desideri vengono prima di ogni cosa anche dell'ordine costituito) ben presto avrò modo di "ri"-vedere con quanto facilità il suo ego possa andare in mille pezzi.

Fujin e Raijin d'altro canto, sono più riusciti nel loro essere stereotipi.
Gag e quirk verbali a parte, hanno lealtà, coerenza e semplicità. Tutte cose che mancano al loro "leader" ma diamo tempo al tempo.
Avrò tempo e modo di rivederne tutte le mancanze

Dopodiché ho recuperato la prima rivista dei fan dell'occulto in libreria (Utile per un certo trenino) e fatti gli step per far avere ad una ragazza un po' timida ed a un nostro amico iperattivo, l'affinità più alta possibile. Se lo meritano!
Inoltre ho fatto qualche partitina con la Dottoressa Kadowaki
e...no.
Per quanto partite si facciano ora, le si fa solo per il gusto di farle.

Se si punto al "club" di aspettare quello che era il secondo cd.

Quello che molti NON sanno però è che visitando il giardino è possibile...
incontrare nuovamente una certa ritardataria (oltre alla studentessa che va sui pattini), la quale ci riconoscerà come "il ragazzo contro cui ho sbattuto prima" e farà di tutto per reclutarci nel comitato di preparazione del Festival.

Più in generale, la cosa più bella è che si ha davvero la sensazione di essere in un'accademia.
Gli studenti, ragazzi e ragazze, parlano del più e del meno, delle loro vite, interessi o anche solo obiettivi a breve termini come superare insieme un esame, condividere le proprie passione e, se si cerca, anche di cose importanti...
vedi "Strega" che regnava su Esthar e "che fine ha fatto?"

Una cosa che Final Fantasu VIII fa molto bene è aggiornare tantissimo i dialoghi degli npc, qui al garden in particolare.
Volendo è anche possibile sentire la best underrated supporting character motivare una matricola...
sua eccellenza Shu.

Solo dopo aver fatto tutto questo mi sono diretto sul luogo dell'esame preparatorio.
Un amico mi aveva avvertito in tempi non sospetti di un piccolo cambiamento avvenuto nella remastered.
In pratica...
non è possibile rimanere sulla schermata di finale di battaglia, lasciare che il tempo scorra in modo da ottenere il punteggio massimo in modo super easy.
Bisogna effettivamente calcolare il tempo dell'ultimo attacco in modo che il tempo scada solo dopo che la battaglia è effettivamente finita.

Mi ci sono voluti un paio di tentativi per farlo ma il boss è molto tranquillo, tranne quando inizia a tirare sberle a mani nude.

Note varie in questa sede? Beh, innanzitutto ho lasciato Ifrid per amor di nostalgia pur essendo un errore risolvibilissimo, dopodiché posso confermare almeno per ora un buon lavoro sui modelli di mostri e Guardian Force. Anche gli npc hanno subito dei miglioramenti, sebbene i lineamenti dei visi tendano a somigliarsi parecchio contrariamente ai caratteri principali.

Le differenze fra il modello di Squall quando si combatte contro quello che si esplora sono minime, se non nulle e penso che la base sia il modello di Dissidia. Ottimo anche quello Quistis, azzeccata la tonalità di colore, biondo molto scuro quasi castano, naso dritto, occhi chiari.

Forse la cosa che può disturbare a mio dire sono gli sfondi pre-renderizzati che contrariamente ai modelli di personaggi e mostri(carte incluse, dove ho notato che si è preferito usare come base le art della versione pc originale che in molti casi son diverse da quelle psx a cui sono più abituato) non sono state ritoccate o quantomeno lo sono state molto poco. Per cui sembrano sempre avere una risoluzione molto più bassa. Con la speranza ovviamente di dovermi solo riabituare e di sbagliarmi.

Quello che però DISTURBA senza avversativi di sorta è l'assorbimento.
No, non la lunghezza degli stessi. Il x3 a velocità è innocuo contrariamente agli altri boost presenti e velocizza notevolmente una delle parti più detestabili del gioco MA quel "energiamagia" "firemagia" "blizzardmagia", scritto sempre tutto attaccato mi disturba parecchio. Passo tranquillamente sopra qualche singolare che diventa plurale e viceversa, cosi come un personaggio che parla al maschile e non al femminile ma non questo. Visto quanto si utilizza assorbi, è un pugno in un occhio.

Completata la prova sono passato alla fase due del mio piano di azione
Sfruttando i Buel che danno pochissima esperienza alla caverna ed i falsi Focalar, che danno 3 Ap a testa (quindi sei a scontro) sono riuscito ad apprendere Carta senza far salire mai di livello i miei personaggi.

So che più in avanti sarà impossibile "perdere" qualche livello ma voglio limitare i danni il più possibile.
Perché con carta è possibile sconfiggere i mostri, guadagnando AP senza guadagnare esperienza. Una scelta controintuitiva ma fondamentale in FFVIII dove i nemici (poche aree escluse) livellano insieme al party.

Con tanta pazienza (e reset) dovrei riuscire quantomeno ad imparare le abilità più importanti grazie ai suddetti pesciolini.
Intanto ho ottenuto svariate pinne di pesce, oggetto comune ed utilissimo.
Ne bastano cinque per averne cento con elabora magie di ghiaccio e sono l'ideale per dare sin da subito un boost decisivo a forza per i nostri personaggi. Un passettino alla volta però non ho nessuna fretta, Transcard è l'obiettivo principale da raggiungere. Tutti gli altri sono graditi ma non fondamentali.
 
Final Fantasy VIII Remastered

Sono in una fase molto preparatoria della run.
Dopo essere riuscito a non livellare sfruttando i finti focalar+carta (a prezzo di tante botte e tanti reset) ed ad apprendere tutte le abilità di cui avevo bisogno nell'immediato (Di must manca giusto elabora munizioni ma per quello serve Ifrit al 10) e mi sono fatto un giretto a Balamb.

è cosi semplice da inquadrare ed apprezzare.
Il mondo di VIII pur con tutte le eccezioni del caso, rientra comunque nel "moderno" non nel post, come invece accadeva in VII.
Questo dona a certi scorci un'atmosfera insolitamente familiare.

Balamb è una di quelle location che normalmente non si visita se non quando poi lo si fa trama, poco più avanti ma ci sono diverse cose che si possono vedere soltanto in questo intervallo di tempo.
E no, non parlo solo delle mamme di quartiere che non vogliono che i loro figli, diventino come un nostro futuro party member, fonte di preoccupazione anche per le casalinghe che temono non possa superare l'esame essendo anche un test che esula dalle doti fisiche dando una soluzione alla sua mamma "Una donna molto forte".

Il giocatore alle prime armi non lo so ma quello che dicono queste signore è un indizio sul come effettivamente comportarsi durante l'esame.
Si valuta il gioco di squadra, la capacità di giudizio, comprendere quali siano le priorità, quando un rischio è lecito e quando non lo è.

I fattori sono parecchi, dubito che otterrò il punteggio massimo visto che parlo sempre con gli npc (e quello diventa un deterrente ad un certo punto ) ma cercherò comunque di fare il meglio possibile.

Ancora più interessante? Unire i puntini ovviamente.
Balamb è una cittadina di provincia, lontano dalla guerra ma basta parlare con qualche viaggiatore, per scoprire che Timber è stata invasa.

O che il Garden è conosciuto ai più come una scuola "per studenti molto dotati" non un'accademia militare

C'è una nota particolare in un dialogo in cui pur non condividendone la filosofia, non condanna quello che i SeeD fanno in se e per se.
è un qualcosa che passa in secondo piano ma sono una forza para-militare indipendente, che lavora ufficialmente solo per soldi.

Le cose più importanti rimangono le note di background "generale"...
"Galbadia" cosi grande, Esthar "cosi misteriosa" e Cetra "Orami distrutta".
Questo che si ascolta una bambina leggere un atalante con il suo fratellino ma c'è di più.

Se riusciamo a scovarla ascoltare suo nonno, possiamo essere partecipi della leggenda del "Dio Hyne" che dopo essersi svegliato da un lungo sonno, si infurio con gli umani che aveva creato e che ora avevano riempito tutta la terra e decise di sterminare "Tutti i bambini". E di come, pur avendo "perso" contro i suoi figli, la divinità ebbe l'ultima parola perché quando divise il suo corpo se ne fuggi con quella dotata di poteri magici.
Dove è andata a finire? Le streghe sono conosciute come le "figlie" di Hyne anche per questa ragione ma non è il momento per parlarne.

Quello che invece posso fare è osservare altra roba extra ..
la ragazzina che legge l'atlante è la figlia del proprietario dell'albergo, c'è una scena opzionale in cui possiamo vedere il "monello" della città darle uno spintone per puro dispetto. Scena opzionalissima ma che aiuta tanto a creare l'atmosfera di cui parlavo sopra.

Altro? Beh si, parlando di mero gameplay ho recuperato il primo volume del Timber Maniacs all'albergo, incontrato un certo cagnolino utile per una indagine futura, fatto due chiacchiere con un certo ferroviere che sembra citare Final Fantasy VII "Come vorrei che ci fosse una ragazza che vende fiore che..." ma soprattutto ho parlato con la regina. No, non per sfidarla ma diffondere nella regione la regola di scambio migliore "Tutto" e questo per velocizzare il farming.

Con Transcard a mia disposizione, si possono iniziare a fare tante belle cose ma prima di cominciare a recuperare magie "importanti" voglio insegnare tutte le magie blu possibili a Quistis. I dieci Rubrumdragon ed i dieci Behemoth sono sicuramente l'obiettivo sulla carta più impegnativo ma ne vale la pena, soprattutto in ottica futura.

Alle magie (Si parla di roba MOLTO pesante) ci penserò solo dopo aver completato questa fase.
Mi toccherà un'altra sessione di farming pesante ma la nostra "salvatrice" non gioca con noi se non DOPO il completamento dell'esame.
Bisogna portare pazienza.
 
Final Fantasy VIII Remastered

Sono soddisfatto di come sto procedendo fino ad ora.
Chiaro, il tutto risulta anche più lento del dovuto causa i tanti impegni ma non mi risulta noioso.

I primi risultati si sono visti sulla nostra Quistis
h4D6AwN.jpeg

sL7Ie4D.jpeg


La Save The Queen ha l'onore di essere la prima fra le armi finali fra me forgiate. Sulla carta potrei forgiare anche la "penultima" arma per Squall, la Crime & Penality ma visto che sono un perfezionista e mi piace l'idea di passare dalla più debole alla più forte, aspetterò. La Lionheart "è" forgiabile già nel primo disco ma per evitare level up aspetterò il secondo. Le Zanne di grifone si possono ottenere dagli archeosauri ma solo quando sono sopra il venti, una volta che ci si sarà spostati sul continente a nord sarà possibile affrontare i Draghi Isolde, che li droppano a qualunque livello.

E le altre quattro? Mi toccherò fare un paio di step aggiuntivi per ottenere delle pelli di drago dagli Anacondor nell'imminente esame finale e poi toccherà fare transcard su una certa carta ottenibile sul finale del primo disco per accontentare i prossimi due party member in ordine cronologico. Per la shooting star? è già tutto pronto. E per la sesta ? Purtroppo l'Exer bisognerà aspettare mooolto di più causa la necessità di avere una pietra lunare.

Tornando IN con Quistis ormai "pronta" ho potuto procedere con il congedarla tornando a Balamb.
Prima di tornare al farming di carte, ho fatto un po' di giri.
Parlare con gli studenti è sempre interessante.

In questa prima fase si ottengono sempre hint...
sull'esame, le "gemelle" nella hall per esempio ti dicono chiaramente che durante l'esame ascolteranno tutte le conversazioni.
Parafrasando? Significa che NON Bisogna parlare con nessuno al di fuori del necessario per evitare di essere penalizzati
Parlando proprio di penalizzazioni, qui abbiamo il primissimo, breve, intervallo in cui è possibile incontrare l'elusivo Professor Yamazaki.
Noto per la sua capacità di comparire SOLO per sgridare gli studenti, i giovani SeeD e chiunque altro violi le regole. In questo primissimo caso bisogna accettare di mostrare il Gunblade a due studenti che compaiono a random nel corridoio del secondo piano.

La pena è un malus abbastanza importante sul risultato finale del proprio esame quindi save and reset.
Altra cosa molto carina? Beh, sicuramente leggere...
il diario di Selphie.

Ci sono tante informazioni importanti fra le righe.
Primo dice di essere "nata e cresciuta" a Trabia, dove a studiato al Garden locale e di essere venuta a Balamb per poter diventare SeeD.
Sono tutte note importanti se si conosce VIII.

Primo? Selphie è "convinta" di essere nata e cresciuta a Trabia, non ricorda altro.
Secondo, sebbene lo scritto si possa fare ovunque, l'unico Garden che può conferire il titolo di SeeD è quello di Balamb.
Inoltre tutti i candidati promossi devono trasferirsi nel Garden.

è una nota non poco deprimente per Selphie che come avremo modo di scoprire successivamente, è quel tipo di persona che cerca di combattere la depressione e la tristezza, mostrandosi iperattiva, solare ed anche po' sciocca aggiungerei. Nonostante si sia appena trasferita, è inoltre "già" presidente del comitato del festival del garden, "è" alla ricerca di amici ("Non ho ancora nessuno qui che posso chiamare amico") e vuole formare una band, cosa a cui tiene tanto insieme al festival.

Tutte cose che avremo modo di scoprire e vedere meglio in seguito.

Fattore che passa in secondo piano? Beh, parlando con due cadette al secondo piano, è possibile scoprire che si tratta dell'unica ragazza che svolgerà questo esame pratico ma le cose da vedere al secondo piano non sono finite.

Dopo la Caverna abbiamo la prima occasione per parlare con le componenti numero 2 e 3 del fanclub di Quistis, più che il loro essere fangirl grazie a loro è possibile tenere conto di quanti nemici abbiano abbattuto e quanti ko abbiano subito anche senza il piano di Guerra che, comunque vada, arriverà prossimamente.

Il vero eroe di questo segmento è però il membro uno del fanclub.
Questo perché è uno dei pochissimi giocatori di triple triad a giocare carte di soli due livelli (Due e cinque).
Questo significa che è anche il giocatore dal quale abbiamo le più alte probabilità di ottenere carte da ottenere in quantità, come gli Elnoyle ed il RubRumDragon.

I risultati si sono visti con quest'ultimo
RLJUXWj.jpeg

ma devo ancora aspettare.
 
Alla fine una o due settimane fa ho finito Super Mario RPG. Bello e con un bel finale stile Nintendo insieme a Square questa volta.

Ieri invece ho cominciato lo stupendo Ghost Trick Detective Fantasma. La remastered.
È la seconda volta che lo faccio dopo aver finito tanti anni fa l'originale per NDS; alcune cose le ricordavo altre no. Le Very Good Vibes che danno i personaggi e la storia sono sempre stupendi. :ivan:
 
Final Fantasy VIII Remastered

Dopo una settimana strapiena di impegni e contrattempi, ho finalmente completato i preparativi per l'esame.
L'inizio di VIII è estramente sui generis, ci sono tante spiegazioni sul Junction (anche troppe, è più facile in pratica che a parole) ma molto poco contesto, molto poco background.

Tutte cose che, come segnalato in precedenza, ti devi cercare.
Indossata l'uniforme da cadetti, ci viene presentato...
dopo tanto build up ed il cameo in mensa il famigerato "Zell".
Ancora non nella sua versione truzza definitiva essendo in uniforme da cadetto ma il tatuaggio alla Tyson è lì in tutta la sua questionabile bellezza.

E Seifer? Beh, dopo aver beccato anche lui in mensa arriva anche lui con i suoi compari.
L'aria pseudo minacciosa di cui si fanno portatori (Anche Squall sembra inizialmente preoccupato) va a farsi friggere nel momento in cui viene contraddetto una sola volta e parla di "lista".
Quistis giustamente gli dà uno staccè da manuale e lui si comporta da bullo delle medie ma farà di peggio a breve.

In mezzo a tante cose carine o nostalgiche, una prima brutta, brutta sorpresa

wb1ji2u.jpeg

yaKAAYJ.jpeg


Questa cosa NON è giustificabile, in alcun modo.
Passiamo dall'ammirare il nuovo modello di Cid, con un bellissimo primo piano e poi? Poi a spiegazione conclusa ci ritroviamo il vecchio modello di Cid letteralmente come parte dello sfondo preso 1:1 dalla versione PSX. Una transizione che ha del raccapricciante. Probabilmente la cosa più brutta a livello visivo che mi sia capitata di vedere sino ad ora, persino più della world map in versione "globo" che non è stata ritoccata per niente .
Cosa non invecchia mai? Seifer il cui massimo insulto è "gallinaccio".

La cosa si nota perché, sebbene ci ironizzi, la sua scrittura non è ancora cosi pessima.
Lo si evince ad esempio dalle parole di rispetto che rivolge a Squall "Non deludermi anche tu..."


La sequenza dell'attacco a...
Dollet è, detto senza giri di parole, una delle mie preverite.
Dopo il briefing made in Shu ci si può affacciare, in quadratura sulla superficie dell'acqua, luna piena, luce del tramonto e boom.
Dritti sulla spiaggia.

Mi è mancato "tanto" non avere altre missioni come questa, con Squall che controlla la mappa e poi la transizione sul come sia al momento, fra fumo, fuoco e proiettili. I SeeD sono mercenari questa è una cosa che va sempre tenuta presente ma sono per lo più giovanissimi ed è una cosa importante perché è la prima cosa che segnalano le truppe regolari di Galbadia quando li ingaggiamo.

Dodici candidati, suddivisi in squadre da tre con quattro candidati in totale.
Parlare con chiunque (anche Quistis sulla spiaggia) quando non è strettamente necessario è fonte di demerito, stessa cosa dicasi spostarsi senza ricevere ordini o parlare con i membri delle altre squadre (Sebbene si possa già riconoscere qualcuno).

Il mio obiettivo?
Beh, fatte un po' tanto controvoglia le mandatory fight (Come già scritto so Già che perderò qualche livello) ed attivati i dovuti trigger ho potuto iniziare...
la fase due dell'operazione.
No.
T8ogtE5.jpeg
Non parlo di Seifer, a cui mi sono assicurato di non dare NESSUNA kill, o del suo sogno romantico .

Innanzitutto si può dare il benvenuto ufficiale a Selphie "Grazie a te mi perdo un po' meno di prima", ho sempre pensato che il suo artwork non rendesse giustizia al personaggio se messa a confronto con gli altri. è una genki clumsy schoolgirl fattore enfatizzato persino dal suo essere bassina, eppure quella art...proprio no. Non le rende giustizia, per quanto ora il modello in game sia ineccepibile come tutti gli altri.

Digressione a parte, con i tre party member "fissi" ho potuto salvare ed andare a caccia di Anacondar.
Le pelli di drago sono un drop molto raro ma possibile, ne droppano sempre due alla volta e ne servono quattro in totale per l'arma finale di Zell.

Dopo un bel po' di try (e reset, esperienza pussa via)...
ho salvato nuovamente ed ho potuto finalmente andare in cima alla torre radio.
Mi sono sempre chiesto che fine avesse fatto Seifer.

L'ascensore ha solo due piani e lui è salito prima, come ha fatto a perdere Wedge e Biggs in cima?
Considerazioni a parte, l'attivazione della Torre Radio in particolare con la scelta di mostrare la prospettiva della caduta della chiave inglese son cose visivamente stupende.

C'è una cosa da tenere a mente però nella fight con Wedge e Biggs.
La seconda fase si può attivare anche colpendo solo uno di loro ma cosi facendo si perderebbero degli AP per cui bisogna assicurarsi di colpire anche l'altro prima dell'arrivo di Herbia/Elvoreth.
ymZLcNu.jpeg
Prima VERO boss fight del titolo, nonché prima boss fight con un'animazione di renzokuken unica.
Ho perso un po' tanto tempo non tanto per quella...ma per Double, magia rarissima ed assimilabile in questa sede.
Ovviamente solo DOPO aver recuperato Siren, Guardian Force FONDAMENTALE.

E poi?
Beh sappiamo tutti del timer di trenta minuti...
la "Fuga" da Dollet è IL climax di tutta questa sequenza.
Conosciamo tutti l'antifona, le nostre citazioni a Star Wars preferite (Wedge e Biggs), hanno un'ultima sorpresina per i nostri.

Ma c'è di più sul famigerato X-ATM092.
Innanzitutto sebbene sia anche conosciuto come Vedova nera, volendo cercare il pelo nell'uovo non è un vero ragno avendo solo sei zampe.
Secondo, era IL boss della demo di FFVIII ma aveva un altro nome X-ATM082...ed era quasi impossibile da battere, perché si aveva un time limit di solo un quarto d'ora, meno gf, meno junction, meno tutto.

Quella demo consiglio vivamente di recuperarla almeno in video.
Ci sono tante differenze, l'assenza delle uniformi da cadetto, dialoghi diversi, la presenza di Rinoa nel party, Selphie e Quistis MIA persino l'FMV finale è diverso.

Ho divagato abbastanza però, come gli speedrunner ci hanno insegnato si può anche prendere un demerit enorme e rifugiarsi nel pub per finire la sequenza. La soluzione più veloce, e famosa, è ovviamente arrivare alla spiaggia dove Quistis in un momento badass abbatte il nostro inseguitore con una mitragliatrice fissa ma io come potete immaginare avevo idee molto diverse

Za0Q5yW.jpeg

Sono stato fortunato, perché sono riuscito ad ottenere il bracciale d'Aya al primo try.
Ci sono quattro drop possibili ma per avere l'arma finale di Rinoa avevo bisogno di quell'item.

Esame concluso, si torna a Balamb.
Niente macchina perché il nostro maturissimo rivale ha fatto il piantagrane ma meglio cosi.
Ci sono un paio di cose da vedere a Balamb.

Punto primo?
Fare una visitina...
a casa di Zell per potermi impossessare della sua carta.
Secondo uscire e rientrare fino a quando non ho assistito alla scena con la mamma del bimbo pestifero
FA8sgav.jpeg
e per aiutare poi il meccanico.
Cosa ancora più importante? Beh è possibile trovare un finto numero del timber maniacs e poi fare una scelta non da poco.
Quale rivista prendere?

Esistono infatti due possibili entry del Timber Maniacs 1, solo una avrà però una entry nel blog di Selphie dedicato a "Sir Laguna" ma l'altra ci permette di cambiare la "storia" in modo unico. Ho fatto scegliere al caso alla fine, perché questo è uno di quei momenti in cui semplicemente...non si può avere tutto. O ottieni la entry nel blog o assisti ad una scena radicalmente diversa nel primo sogno.

Di ritorno al Garden, la cosa da vedere assolutamente è ovviamente...
IF9tWvP.jpeg
Shu che spernacchia Seifer portandolo dalle stelle al letamaio con due parole in croce.

Poi? Poi si passa finalmente all'annuncio dei risultati.
La camminata di Zell è una delle cose più ridicole della storia, fa passare in secondo piano sia il RABBIA di Fujin che un grosso errore.
Fra i "bocciati" nella hall del secondo piano sembra esserci anche una studentessa ma Selphie, ufficialmente l'unica ragazza a prendere parte all'esame, è passata.

Insieme a Niida l'altra grossa citazione a Star Ward di questo capitolo in particolare ma il suo nome lo conosceremo solo più in là.
Parlare con CId qui ci permette di ottenere il piano di guerra ma se non si ha controllato la Guida di gioco, è importante parlare anche con l'istruttore
rGnaZip.jpeg
è chiaro sin da ora che il Preside non abbia mai modo di parlare liberamente, che gli istruttori lo tengono d'occhio, non gli permettano di condividere i segreti che vorrebbe e che questi ultimi siano strettamente interessati al fattore meramente pecuniario del Garden. I SeeD come business, puri e semplici mercenari, non l'altra cosa "Non semplici macchine di guerra ma..." come vorrebbe il Preside.

In ogni caso, questa è una linea di dialogo molto importante perché prova a tamponare quella cosa che succede al campo di basket.
E i risultati?
MxisZ99.jpeg
Non perfetti, come avevo preventivato ma va bene cosi.
Il rank comunque è schizzato in alto alla prima paga ricevuta.

Indossata infine l'alta uniforme...
guidati da Selphie si va finalmente alla festa.
Ci sono cose che si notano solo a posteriori.
Il dialogo di Selphie è ovviamente diverso se si ha accettato di aiutarla con il festival ma a colpirmi è probabilmente l'assenza di SeeD donne fra i ballerini in sala. Non so se sia stata questione di budget o altro, ma i SeeD presenti son tutti cavalieri e non dame.

Ah, ovviamente non posso esimermi dal postare IL meme distrutto da questa remastered
2Xohs0Q.jpeg

Prima di ascoltare un primo arrangiamento di eyes on me e di essere mollati in mezzo al nulla.
Simbolismi? Beh Julia e Laguna furono dei star crossed lover e la stella cadente che precede il loro primo incontro, è una cosa che sembra voler rimediare a quello che non è potuto essere.

Chi ha visto Rinoa?
Due opzioni, Seifer suo contatto al Garden/possibile fidanzato o Cid, con cui sappiamo aver parlato approfonditamente del contratto


Poi? La nottata NON si chiude prima...
di un piccolo colpa di testa della nostra Quistis, che pur da Istruttrice ha solo diciott'anni ed è giustamente in crisi ormanale come tutti a quell'età.
sMWdqJh.jpeg
Al di là della "scusa", non è una cosa campata per aria.
Quistis ha flirtato apertamente con Squall prima ma la cosa importante è IL focus sull'ascoltare gli altri è centrale per la crescita del protagonista, che poi la scena sia volutamente disagevole è un altro paio di maniche

Non finisce qui però
QQSX0Ug.png
è una cosa che passa talmente in secondo piano.
Soprattutto quando si gioca la prima volta, queste prime comparsate di Ellione vengono totalmente rimosse.
Si è presi da altro, ma sono lì.
Li ha chiamati per nome.

La boss fight? Tranquilla, è una buona occasione per recuperare Shell e Protect però.

Chiusa nottata si può andare direttamente in missione...
con Zell che viene brutalmente trollato dall'istruttore e che so aver trollato molti giocatori, che si aspettavano di vedere il T-board in un minigame o qualcosa di simile.

Quel che conta è che anime Tyson può ora comparire in tutta la sua truzzaggine ed il suo urlare "POTERE AGLI ANNI '90" inadeguato anche per gli anni 90ì ed iniziare a capire che Selphie ama il giallo.

Ci sono un po' di cose da fare prima? Una veloce? Andare da Cid per vincere la carta Seifer.
Il mandela effect mi porta sempre a credere che si possa giocare con lui all'entrata principale ma bisogna andare in Presidenza. Si tratta di un'aggiunta che cementa tanto l'headcanon secondo cui Seiferi sia DAVVERO figlio di Cid ed Edea, non un altro orfanello della guerra della Strega.

è tutto lì, sarebbe il terzo personaggio ad avere la carta del proprio figlio (Laguna e Caraway), giustificherebbe perché Seifer sia cosi attaccato IMMEDIATAMENTE ad Edea, perché Cid volesse tenerlo lontano lei, perché possa fare il bello ed il cattivo tempo nel Garden nonché dirigere il comitato disciplinare facendo il bullo ed il teppista senza ripercussioni di rilievo. Allo stesso modo ha organizzato un incontro fra il Preside e Rinoa, quindi la conosce bene. Wow, è incredibile che dopo un quarto di secolo siamo noi appassionati a dover ancora provare a dare un senso a questo pastrocchio.

Finito?
No, ho delle cosine conclusive partendo dalla "Lampada Magica" e via di Boss fight con Diablos.
Ricordo ancora come fosse stato un incubo la prima volta ora...ora è solo una formalità che NON può attendere.

Il suo apporto è fondamentale per la riuscita della run, Siren si è già portata avanti con elabora magie vitali grazie agli AP della vedova nera ma prossima sezione dovrò fare apprendere ad entrambi le loro abilità più importanti.

L'altra più sottile, si parla tanto della Torre radio, dell'importanza della Torre Radio.
Tanto che Galbadia ha persino accettato di ritirarsi purché rimanga in funzione...ecco, controllando la Guida si può venire a conoscenza del perché sia una cosa cosi rilevante. In seguito alla catastrofe nota come "Il Silenzio di Esthar" tutte le trasmissioni radio del mondo sono offline da oltre diciassette anni, le comunicazioni a lungo raggio non sono possibili più a causa di una cosa che con tutta probabilità "riguarda la luna".

Ultimissima?
Speravo di vedere corretto uno dei più famosi errori di traduzione del titolo, quello relativo alle "Armi del Mese".
In originale con l'esclusione del leggendario numero uno, i vari inserti sono accompagnati dal mese in cui sono usciti (marzo, aprile) non da un numero. Cosa che ai tempi generò vari rumor su un possibile armi del mese "2" la dove non è semplicemente mai esistito.

Eppure, la nostra traduzione è migliore di quella eng che si prende molto più libertà ma ci tornerò un'altra volta.
Ho esagerato.

M che figata è Hokuto no Ken per PSX?
Spettacolare ^^
 
Final Fantasy VIII Remastered

Sono entrato nella fase finale di questo mio early game.
L'esame è stato completato con successo, due nuovi Guardian Force sono entrati in roster e tante nuove abilità possono essere apprese
kK8o09g.jpeg

mnQFR1m.jpeg

Diablos è, insieme a Quetzal, il secondo Guardian Force a cui ho potuto insegnare tutte le abilità possibile. Siren, come Shiva ed Ifrid, possiede un'abilità sbloccabile tramite livello sebbene il "grosso" ci sia. Rivela Zone, Elabora Magie Vitali ed elabora strumenti. La combo con carta e personaggi senza junction a forza, più i fonti focalar hanno fatto centrare l'obiettivo senza ottenere un solo punto esperienza.

La cosa più triste di tutto ciò?
Beh...
sicuramente il mio dovermi confrontare con il mio antico nemico.
A cosa mi riferisco? Agli slot. In Final Fantasy VIII ci sono una cinquantina di incantesimi in totale, ma gli slot a disposizione per singolo personaggio sono "solo" trentadue (Otto pagine da quattro incantesimi l'una). Questo significa che bisogna necessariamente rinunciare a qualcosa ed io che sto lavorando cosi tanto con transcard ed i vari "elabora" sono già andato a sbattere contro un muro.

A cosa rinunciare? Prime sulle lista Morfeo, Bio e Novox. Questo perché i tre stati alterati ad essi collegati sono TUTTI coperti da Pain, ottenibile grazie agli artigli malefici già adesso, e che è anche una delle migliori magie da tenere in genere su Junction.
Poi? Levita. C'è una sola (anzi due volendo essere buoni buoni) occasione che può servire, in un certo dungeon opzionale sul finale di questo primo disco poi...no. Perché se si hanno problemi con i danni di elemento terra, si mette direttamente quake nella difesa di stato e via. Slow/lentezza segue, perché per l'endgame in un set up perfetto tutti hanno auto-haste ma tempo al tempo, non voglio caricare troppo questa parte. è sicuramente una cosa che DETESTO fare comunque.

Non mi sono dedicato solo alle elaborazioni però, ci sono un paio di cose interessanti da vedere in questo passaggio...
ed il protagonista è quasi sempre Zell
VKRyOgD.jpeg
Parlare con la ragazza con la treccia è il terzo (secondo obbligatorio) step per la sub, è chiaro sin dalle prime battue quanto questa studentessa dai modi gentile abbia un debole per il nostro amico ma quello che può sfuggire è ciò che ci dice. Il libro, lo ha preso Raijin e non lo ha ancora restituito. Possiamo scoprirlo controllando i messaggi del comitato di biblioteca sin dalle prime battute. Raijin è un super appassionato di queste cose, cosi come del collezzionare insetti. La dove Seifer beh...lui deve restituire una certa edizione illustrata del cavaliere della strega.

Sempre parlando di Zell, ci sono degli aneddoti esilaranti
pZLDhHj.jpeg
che possiamo scoprire parlando con la gente giusta a Balamb. La cosa più divertente però sono sicuramente i commenti di Selphie.
I due sono cosi simili ma allo stesso tempo cosi diversi. Ricordiamo, Selphie si butta dalla rupe per raggiungere Seifer prima senza battere ciglio ma non avrebbe mai fatto una cosa del genere.

Restando su Selphie, ha aggiornato la sua pagina.
Da una parte c'è il suo commento sull'esame a Dollet, il suo ruolo di porta-ordini e le sue impressioni, soprattutto su Seifer che vorrebbe arruolare nel comitato.
ICcZfnu.jpeg
La seconda, ben più importante, sono le sue impressioni e paure, per la prima missione.
Prl4Z6D.jpeg
Il diario dice già tutto ed io vorrei ricordare, che nella sua ingenuità, è Selphie a proporre di tenere un diario per "non dimenticare niente".

Altro?
Solo una cosa...
per ora
GrkxUYT.jpeg

I4BUvEK.jpeg
La prima Dagmata va di diritto a Quistis per Onda Cosmica, la sua magia blu più potente ora tempo di farmare tanti altri artigli malefici, vediamo come va con l'rng. Ne vorrei almeno altre due, una per elaborarle, l'altra per tenerla in inventario a "collezione". Le altre cose ottenibili attraverso di lei credo le prenderò grazie ad un amico a quattro zampe con la sua tecnica più segreta ed utile.
Potenziata ovviamente dal mitico velocità x3 di questa remastered.
 
Final Fantasy VIII Remastered

Dopo tanta attesa e tanti preparativi, ho iniziato a muovermi.
Avevo giusto un'ultima cosa da sistemare prima di prendere il treno
ByUKDk4.jpeg
spostare la Regina perdendo la carta Komoguri.
è il primo step per iniziare ad ottenere le carte uniche ottenibili tramite di lei o quantomeno, i suoi familiare.
L'ideale per ora è che vadaa Dollet.


E poi?
Saliti sul treno, i nostri si addormentano e ci troviamo in un mondo completamente diverso, nei panni di un gruppo di uomini con divise a noi ostili e che si muovono in scenari a noi sconosciuti. Il primo anzi i primi sogni di Laguna sono retaggio di quello che in origine doveva essere una vera e propria "campagna" parallela le cui tematiche ed interazioni avrebbero cozzato non poco con quelle dei giovani SeeD

Bastano veramente poche battute per renderci conto che Kiros e Ward, pur non perdendo mai occasione per canzonare Laguna
6zYPb1B.jpeg

rYlv1xJ.jpeg

...sono legati fra di loro da un indissolubile legame di fiducia ed amicizia, che trascende il loro essere membri della stessa unità. I luoghi che visitano? Sarà molto chiaro di qui a poco al giocatore più curioso sarà chiaro che Laguna si muove in un passato ancora vicino. La scena si apre nei boschi di Timber, dati alla fiamme oltre diciassette anni prima della narrazione da Vinzel Deling, appena insediatosi e l'unità di Laguna ha, nel suo piccolo, ha avuto un ruolo.

Le chicche sono tante.
Sarebbe facile andarsene direttamente al bar, ad ascoltare Giulia/Julia la "schiacciatasti" di cui Laguna sembra essersi innamorato ma si perderebbero tante cose.
Y2doWVK.jpeg

A partire dall'ingorgo assurdo creato da quel piantagrane del signor Loire che ha parcheggiato in mezzo alla strada sempre esilarante, volendo possiamo andare alla controparte dell'Arco di Trionfo (stiamo pur sempre parlando di una città basata su Parigi) e visitare una "certa console" che giocherà un ruolo rilevante o andare a combattere nelle fogne, cosa che saranno costretti a fare i nostri amici nel "presente".
Curiosità relativa al combattimento? I membri del team di Laguna condividono del tutto l'inventario ed i junction con Squall e soci.
Tranne i guil, sebbene Hotel a parte Laguna ed i suoi non abbiano occasioni di spendere.

La chicca più grande però arriva nel caso si sia preso il numero del Timber Maniacs all'hotel di Balamb.
7JpFwzv.jpeg
Che porterà il nostro Laguna ha crollare letteralmente, essendo del tutto incapace di reggere l'alcol.
Un twist buffissimo che si aggiunge ad una scena molto romantica
nLtovet.jpeg
Questo incontro cosi sfuggente ha segnato la nascita di una delle canzoni più note del mondo di Final Fantasy VIII scritta e cantata da un'allora pianista, poi divenuta cantante "Giulia Heartilly". E gli altri avventori invidiosi del nostro temporaneo protagonista? Loro non sono davvero pericolosi. Le circostanze della vita impediranno a questa storia d'amore di avere il suo lieto fine ma nulla di questo avverrà a causa di un ufficiale di basso rango che prova a fare la voce grossa. Laguna è "foot soldier" ma rimane un graduato, come si può evincere da altri soldati che lo chiamano "Signore".

Al termine della sequenza
NszoZg8.jpeg
Abbiamo una delle frasi più famose dell'adattamento nostrano nonché una delle uscite spontanee di Selphie "Ma Laguna era cosi carino" che getta note molte inquietanti su quanto appena accaduto.

Non viene mai detto chiaramente ma, come si scoprirà più in la di ritorno a Balamb, Selphie aggiornerà il suo blog ripercorrando i passi di "Sir Laguna" da cui è rimasta molto colpita e, cosi facendo, si può avere uno sguardo più chiaro su quali fossero stati i movimenti dell'allora aspirante giornalista. In un passato vicino ma comunque distante.

Forse la cosa che destabilizza di più è che quanto accaduto in questa circostanze venga messo subito da parte.
Non discusso o affrontato concretamente.
I nostri pur essendo alle prime armi come SeeD preferiscono concentrarsi sul loro incarico...
W5yKiQC.jpeg

64Biv31.jpeg

Andando a scontrarsi con l'atmosfera quasi gioviale e rilassata dei loro clienti, i Gufi nel Bosco.
Il che ha tratti volutamente comici
qMiXYIa.jpeg
Con Zell che ancora ed ancora rimane l'unico a non ricevere alcuna stretta di mano. Il primo incontro fra Rinoa e Squall invece fa il verso a quanto visto poco prima, con la chiacchierata amichevole, spontanea e ricolma di parole non dette fra Giulia e Laguna. è un parallelo dovuto, Rinoa è spumeggiante, solare, un concentrato di energia la dove Giulia era si dolce ma cosi riservata mentre Squall come i suo commenti hanno rivelato è l'esatto opposto di Laguna. Solitario, taciturno, crudo, diretto al punto da risultare freddo ed insensibile.

Il piano preparato dai Gufi è uno dei miei momenti preferiti del titolo
GzOpVG1.jpeg

D0fjX5o.jpeg
Ed i commenti di Selphie cosi out of blue ma al contempo cosi attenti mi hanno sempre fatto sorridere.

Ma prima è giusto dare un'occhiata
qi2OxnW.jpeg
per il vagone e scoprire che il giornalista autore di tutti gli articoli che raccontano nel dettaglio la presa di potere di Galbadia a Timber cosi come il ruolo di Vinzer Deling, sia stato poi chiuso in un certo carcere a sud di Deling City in mezzo al deserto, una prigione senza ritorno.

Solo poi si può passare all'azione e
GuFgJJP.jpeg
Cameo dei Chocobo, chiudi gli occhi e ti sfuggono! è l'unica volta in VIII in cui compaiono all'interno di un filmato.

Nella sua semplicità è veramente un'operazione militare sotto copertura, con tanto di sensori, password e guardie a cui fare attenzione e si ha davvero la sensazione di essere nei panni di un piccolo commando.
Avrei volute vedere MOLTI più momenti come questo, li avrei decisamente preferiti a tante cose di cui avrei volentieri fatto a mano.
Comunque facendo tutto come si deve
S4i4JaE.jpeg
Si guadagna un rank SeeD aggratiss.
è una delle poche occasioni in cui può succedere una cosa del genere, al pari della "vedova nera" a Dollet e dello sconfiggere l'Ultima Weapon ma quella è una cosa che vedremo molto in seguito.

Prima di passare alle negoziazioni però, una curiosità
gjzOSH8.jpeg
Il padre di Watts e quello di Zone, non solo hanno fondato i Gufi ma furono vittime di una violenta azione militare di Galbadia avvenuta il giorno della presa ufficiale di Timber. Non solo i militari spararono sulla folla ma seviziarono anche i loro corpi senza vita, una cosa molto cruda e molto forte anche se si ci glissa facilmente.

Poi? Beh poi momento Resident Evil
r75eXBO.jpeg
Il presidente era solo una sorta di "bersaglio umano" una trappola preparata per attirare i gruppi di resistenza attivi a Timber (ve ne sono di molti come scopriremo in seguito, letteralmente ogni cittadino di Timber è membro di almeno un gruppo. Guardie comprese) e procedere con il loro piano. Una cosa molto interessante è che il Namtal Utoku nella versione giapponese aveva gli organi rossi e gialli poi cambiati in blu e verdi per ragioni di censura, visto che ricordavano tantissimo sangue e la creatura rimandava a cose ben più inquietanti viste nella succitata serie Capcom.

Still, rimane una fight molto tranquilla si possono anche rubare delle code di fenice nella seconda fase se si vuole andare di super savage e shottarlo con quelle in quanto non morto.

Messi con le spalle al muro dalle alquanto inusuali e bizzarre condizioni del contratto
uZA2mQH.jpeg
Ai nostri non resta che continuare a fare da scorta a Rinoa intenzionata a cogliere la palla al balzo e sfruttare l'apertura della stazione televisiva MA ci sono delle cose molto interessanti ed importanti da fare in questo frangente.
Primo punto all'ordine del giorno?
MqVcL5L.jpeg

Transcard sulla carta Angelo, ottenuta dal buon Watts.
Si tratta di un upgrade di quelli importanti. Cento elisir elimina sostanzialmente ogni necessità di acquistare pozioni o panacee, inoltre in assenza ancora del trick per i guil infiniti rappresenta una risorsanotevole ma nel mio caso più che a questi, posso puntare sulle extrapozioni. Ottenute in gran quantità grazie alle carte Wedge&Biggs e meno potenti.

Dopo Transcard, junk shop
6V8UoOo.jpeg
Per recuperare la seconda delle armi finali e poi qualche risata per trollare Rinoa in giro per Timber.
1406iOj.jpeg

All'hotel cosi come vicini all'entrata, aiutando due guardie cittadine...appare chiaro come la ragazza, pur nella sua apparente ingenuità, sia molto conosciuta a Timber e cerchi di aiutare le persone nonostante l'attitudine apparentemente spensierata agli occhi dei nostri. Poi? Beh il chiosco ovviamente
MbG7tAP.jpeg
La quantità di hint esegreti vari ottenibili è notevole, sta lì e lo si ignora molto facilmente.

Le lacrime di gufo "sono esaurite" ma è possibile trovarne gratuitamente alla casa del vecchietto vicino alla stazione, la mappa dei treni è...inutilmente complicata come tutte le mappe dei treni del resto anche se questa è stata preparata dal proprietario del chiosco. Cosa più importante? Il nostro Zone ha acquistato una certa rivista vietata ai minori ed è ora alla ricerca della "Mia Vicina". E farà di TUTTO per averla, come scopriremo in seguito .

Prossima fermata? Ovviamente la redazione del Timber Maniacs, davanti alla quale è possibile scoprire che Zone è più sfigato di quanto possa sembrare visto che quantomeno Watts ha una ragazza interessata a conoscerlo. La redazione è piena di cosine interessanti, è infatti possibile trovare una fonte di energia-aga ben nascosta, la prima in ordine cronologico
2WYhVNi.jpeg
Recuperare un numero di Timber Maniacs ma soprattutto l'ambita rivista osé bramata da Zone
QnESQ2c.jpeg

Parlare con il capo Redattore è un'esperienza strana anche perché l'uomo è il primo a cui Squall prova a raccontare degli strani sogni che "lui ed ai suoi amici fanno" e più che pensare a trovare delle risposte, se ne esce con le tipiche rant da uomo che ha visto tutti i suoi sogni infrangersi con tanto disappunto di Squall che ha modo di riflettere anche sul suo odio per gli adulti in genere.

Non tutti gli incontri sono cosi negativi però
Visitare la case dove possiamo ritrovare le Lacrime di Gufo è sempre esilarante (attenzione a non prendere i 500 guil però, è una quantità irrisoria e si perderebbe la possibilità di usare di nuovo le lacrime)
hjWhWrc.jpeg
Anche perché ci è possibile scoprire curiosità varie sui cittadini di Timber e non solo qui.

Una cosa molto carina la si trova pensando al proprietario del Pub
rKZYyoI.jpeg

J7Xrk2t.jpeg
Perché "Capo" (cosa che scopriremo dopo) parla cosi male del titolare L'abbiamo vista sculacciare il suo figlio più giovane quando chiede dei soldi agli estranei o come sua figlia voglia trovare un uomo come suo padre. La risposta? Beh, molto semplicemente il padrone del Pub "è" il marito del Capo ed il loro litigare fa parte del loro volersi bene come coppia.

Aiutato l'ubriaco nel vicolo ed ascoltate le parole di alcuni avventori che difendono a spada tratta le azioni della...
resistenza. Rinoa in questo momento vorrebbe introdursi per mandare in onda una sorta di dichiarazione di indipendenza di Timber e fa passare in secondo piano una certa cosa.
Vedete quello schermo dietro?
7L0QWgS.jpeg
IWILLNEVERLETYOUFORGETABOUTME----"I Will Never Let you Forget About Me", non è una minaccia, è una promessa.
Una promessa fatta da quella che è uno dei personaggi più sprecati di tutto VIII. La misteriosa e potentissima Strega Adele che credo avrebbe svolto egregiamente il ruolo di Antagonista Principale, con il suo look demoniaco, la sua presenza scenica imponente e la sua ombra nera di cui tanto si sente parlare in tutto il titolo sin dall'inizio, cosi come la sua ossessione per un successore e per una certa Ellione

...ho divagato di nuovo
In questa sede Rinoa e Squall hanno il loro primo clash importante
O5HnlGH.jpeg

Questo poco prima che parta la prima trasmissione non via cavo da oltre diciassette anni, una mossa politica con cui Vinzer Deling ignorandodei rischi che potesse correre ha scelto di annunciare al mondo di aver nominato un nuovo ambasciatore di pace "La Strega". Sappiamo grazie ai ritagli di giornale al covo dei Gufi che Galbadia è l'unica nazione al mondo (con la possibile esclusione di Esthar) in possesso di missili a lungo raggio (cosa che purtroppo tornerà a farci visita più avanti) ma alleandosi con la Strega, forte del timore che un essere simile incute ancora nelle menti delle persone spera di poter assoggettare gli altri paesi più piccoli senza sporcarsi le mani.

Le cose ovviamente prendono una piega diversa ma a suo modo anche buffa.
Perché sentire parlare di Seifer che "scappa dal centro disciplinare" per correre a Timber ha un suono che stride un po' con...tutto. Per quanto si presenti come una scuola, è pur sempre un'accademia militare e sentir parlare di un "centro disciplinare" manco fosse stato messo in punizione suona ridicolo. Poi vabe, Zell fa LA sua più grande fesseria del titolo
CarRxuT.jpeg

Mentre Seifer cade vittima delle parole della misteriosa "Strega"
N59Bk0W.jpeg

TV1nrpw.jpeg
Senza trollare? Beh, come ben sappiamo quanto Seifer farà da qui in avanti ha una connotazione fortemente infantile.

Zell invece? Cade per un po' in depressione ma si riprende in fretta cosa che ai miei occhi è SEMPRE stata intollerabile. Avrà una sua crescità il nostro truzzo ma si glissa troppo su come, a lungo termine, la sua ingenuità abbia letteralmente causato la morte di centinaia se non migliaia di studenti.

La fuga si sa, segue lo stesso tono di quanto visto qui a Timber. A partire da uno dei migliori commenti di Selphie
5UsEwll.jpeg

Al decidere le prossime mossa, che coincide con il fare rapporto al Garden più vicino non essendo possibile tornare a Balamb
9uXxMpT.jpeg

s7dz33v.jpeg
Con i nostri che salutano in sedi diverse Zone e Watts (tenere a mente le parole del primo sul "prendersi cura di Rinoa") e l'esilarante cessione del biglietto a quest'ultimo. La presenza di Quistis non era calcolata ma Rinoa ha già un'idea per rimediare.
tltgu7p.jpeg

Da parte mia? Non ho mai avuto intenzione di scendere a Galbadia.
Ho una destinazione diversa, poco più avanti.
Si torna a Dollet
zybNRMP.jpeg
Ah, si.
Lo so.
Dopo decine di ore mi trovo ancora a sbagliare quando devo disattivare il x3 attivando altre roba.
Cosa che fra l'altro mi rovina solo gli screen visto che ho incontri zero di Diablos e tutto quello che non è il x3 è solo un impiccio agli screen.

E niente, ho esagerato.
Di nuovo. Devo mettere un limite al numero di screen postati che appesantisco un po' tutto ed ho pure problemi a passarli sul pc.

Still, sono contento di come sta andando la run. Non è perfetta ma una run davvero perfetta richiederebbe una quantità di ore molto superiore a quelle che posso dedicargli ma sto escogitando tanti metodi per ottimizzare il mio avanzare. Ad esempio gli incontri casuali forzati, li faccio tutti con un singolo pg che ha pietra su status attack. In modo da infliggerlo prima ancora che ai nemici al resto del party, cosi da diminuire ancora di più la quantità di esperienza ricevuta.
 
Final Fantasy VIII Remastered

Arrivati in una Dollet tornata, sostanzialemente, alla sua quotidianità (pur minacciata ancora dallo spettro della guerra incombente) mi sono fatto una risata
yy6uTgH.jpeg
E poi sono passato a cose un pochino più urgenti.
Avevo dimenticato di mischiare le regole di Galbadia con quella di Balamb durante la mia visita a Timber e sfruttando la presenza della Regina in questa regione ho deciso di "rimediare".

Vincere...
a Triple Tread non è una cosa cosi difficile, basta anche un mazzo modesto per avere facilmente ragione dei propri avversari.
La cosa DAVVERO importante è manipolare regole in modo che siano il più vantaggiose possibile.
FcXaw2F.jpeg
Mano a caso DEVE sparire, sempre e comunque. Dopodiché? Grazie alla Regina possiamo diffondere la regola di scambio Totale mentre pagandole i famosi trentamila guil, possiamo avere anche carte scoperte.
In modo da "risistemare" le cose.


I motivi per cui ho deciso di mandare la sedicente sovrana in questa città però non finiscono qui.
Chi conosce VIII sa che...
la Regina è originaria proprio di questa città.
Dove vivono suo figlio e suo padre artista, famoso per dipingere molti degli artwork delle carte.
A0NYcc8.jpeg

VeelvVZ.jpeg
per cui, andando a logica, giocando con il ragazzino è possibile recuperare la carta Komoguri.
J10G8y6.jpeg
Cosi facendo ho completato la prima parte della quest della Regina, la prossima carta da "perdere" per mettere in circolazione una unica è Seclet che arriverà nelle mie mani già prima della fine del primo cd.
Volendo? Sarebbe anche possibile far partire una seconda quest proprio grazie al ragazzino e suo nonno
JLSwdsB.jpeg
Per i premi di rilievo però bisogna aspettare un bel po' (a memoria il terzo cd) per cui ho lasciato perdere.
L'idea però...è semplice.
Il ragazzo disegna un osso bianco sulla tela del nonno ogni qualvolta esso sta per completarla, l'osso oltre alla prima vena artistica del giovane indica dove il cane di famiglia (che Squall stesso noterà essere sparito) avrà nascosto un oggetto.
è lo stesso cane salvabile nella fuga da Dollet durante l'esame? Che io sappia, si.

Ci sono poi varie cose da fare qui in città.
Si può ad esempio parlare con il proprietario...
della macchina che verrebbe "distrutta" durante la fuga che scopriamo essere costretto a cambiarla in ogni caso per circostanze traverse oppure scoprire a quanto ammonterebbe il debito dei Seed che erano "fuggiti dal robot"(si parla di poco più di un milione e trecentomila guil) cosa che per quanto sia "played for laugh" mi ha sempre lasciato perplesso visto che è un dialogo che si ha in ogni caso e che, da altri dialoghi, i SeeD NON sono responsabili per danni a cose o oggetti. Fa parte del contratto standard.

Una bella chicca è poi parlare con il ragazzo disabile vicino al porto
pkom1mP.jpeg
Accompagnato e sostenuto dalla sorella in tutte le sue idee. è una cosa che mi colpì molto all'epoca e che crescendo mi colpisce ancora di più. è una rappresentazione semplice ma efficace della forza e determinazione di cui sono capaci le persone con forti disabilità anche contro tutto e tutti.

In città è inoltre possibile trovare non uno ma due numeri di...
Timber Maniacs, uno dormendo all'Hotel l'altro al pub.
Pub che è fonte di tante cose carine, a partire da un npc che oggi verrebbe probabilmente censurato per evitare magagne
HPJfhSv.jpeg
Passando poi al padrone del Pub.
è Necessario sconfiggerlo almeno una volta per accedere alla sua stanzetta segreta.
E...ci sono tante cose curiose in mezzo a tutte queste disordine. Nelle versioni non remaster queste pile di vecchie riviste sono LA tecnica usata per manipolare l'rng e far si che le regole del triple triad girino in nostro favore...nella remaster questo non è possibile (mi sono documentato per evitare di andar a sbattere contro dei muri) MA non tutto è perduto, ci sono altri modi.

Tornando alle info, il signor Loire è stato qui
aR0WZl0.jpeg
mentre la prima a vincere contro il proprietario è la donna che poi è diventata sua moglie.

No, non si tratta della Regina. come si potrebbe erroneamente pensare in un primo momento ma
y7cAzRd.jpeg

lyvwN2F.jpeg
si tratta della madre della ragazzina che possiamo trovare sulla spiaggia a disegnare sulla sabbia e a confortare il Pittore, ogni qualvolta suo nipote "rovina" uno dei suoi dipinti.

Sempre in questa stanzetta possiamo trovare con un po' di rng il secondo pezzo per ottenere Caronte
JN2VFYN.jpeg

mNv1wkx.jpeg
e con un po' di pazienza, vincere la Carta Siren
frFvkpx.jpeg

Quindi capitolo Dollet chiuso?
No, rimane il mio segreto preferito di questa sequenza...
normalmente la strada per la torre radio è inaccessibile ma insistendo la guardia avrà un crampo (in puro stile Laguna) e potremmo dirigerci per il passo come durante l'esame.
II7iAr3.jpeg
Errore di spelling a parte, le cose però non vanno bene per il soldato di guardia.
La prima unità finisce per precipitare giù dal burrone la seconda...arriva direttamente ribaltata bloccandoci ogni via d'accesso e concludendo il tutto con un esilarante "Io non vi ho visto".

Tornando a TImber...
avendo giocato parecchio a Dollet non ho avuto problemi con le regole di scambio, più problematico è stato avere l'rng giusto per carte scoperte
Aarbg6j.jpeg
Ho provato sia con la guardia all'entrata, sia con la ragazzina amante dei gatti, sia con la ragazza all'hotel (Dove di base son dovuto andare per recuperare un numero del Timber Maniacs) vicino al modellino. Con l'npc giusto però si fa tutto.
Altro? Innanzitutto parlare con l'aspirante giornalista davanti alla redazione del Timber Maniacs
hDdpcWx.jpeg
cosa che ci permetterà di ottenere in seguito un oggetto molto raro. Poi? Una curiosità sul proprietario del pub e sua moglie
POFTJC5.jpeg

Archiviata la questione regole a TImber (e con essa Galbadia, visto che la regione di riferimento rimane quella) sono tornato sui miei passi e...
proprio nei pressi del Garden di Galbadia la narrazione torna a prendere il controllo
bkuCNS2.jpeg
Sono rimasto positivamente colpito dall'espressività di Selphie in questo caso, quando si mette le mani al collo quasi a strangolarsi. In originale non è una cosa che rende visivamente molto bene. Inoltre è l'occasione giusta per avere un reverse. Se andando alla stazione TV era Sqall a sgridare Rinoa, qui è la ragazza a sgridarlo per la sua mancanza di empatia
22hewKg.jpeg

Finito? No...
visto che parte subito il secondo sogno di Laguna o, come lo definisce Zell rimasto con Rinoa "Sono finiti nell'altro mondo".
Da un punto di vista meramente ludico è il sogno più importante, perché la stragrande maggioranza delle nostre azioni avrà delle conseguenze palpabili nel presente ma non solo.
è la prima volta che incontriamo dei soldati di Esthar
1L6w9wR.jpeg
tanto discussa, misteriosa ed ora fisicamente presente a dare la caccia ai nostri amici.

Non sono lì a caso, questo luogo visivamente cosi alieno impareremo a conoscerlo in seguito come "Lunatic Pandora" ma andiamo con ordine.
Andando a destra al primo bivio e fermandosi all'incrocio non appena lo schermo diventa blu
NUo7gPk.jpeg
Otteniamo la prima vecchia chiave, persa immediatamente da Laguna. Dopodiché raggiungeremo un'area con tre simil botole. Interagendo con quella centrale, ci sbarazzeremo di un gruppo di soldati di Esthar in puro stile Willy il Coyote ed apriremo la prima. Tornando in poi indietro fino al primo bivio, andando a sinistra sarà dapprima possibile trovare una seconda vecchia chiave (nell'area immediatamente precedente a quella con le simil botole, persa anche questa) e poi tornando alle botole allentare quella che sta sulla sinistra. Ripetendo il percorso si potrà quindi allentare la botola a destra e, proseguendo poi nel dungeon sarà possibile trovare una miccia.

Accendere prima la rossa (lunga) per sbarazzarsi di un secondo gruppo di soldati ed aprire la botola a sinistra, poi quella blu (corta) per far fare la medesima fine ad un terzo gruppo di soldati ed aprire l'ultima botola. Chiusa questa fase, troveremo un altro masso che, a differenza degli altri, potremmo spingere direttamente se abbiamo fatto tutto il resto. In totale con i loro scherzi alla Pierino, Laguna e soci potranno sbarazzarsi di ben quattro gruppi di soldati nemici. Essendo di livello basso NON ho potuto sfruttare gli Invinta per impossessarmi dell'oggetto per far ottenere cannone Laser a Quistis ma in compenso ho fatto scorta di Dispel e per dare qualcosa alla nostra ex istruttrice sono poi tornato sui miei passi per cacciare alcune (rare) Adamatoise sulle spiagge di Dollet da cui è possibile ottenere l'oggetto per apprendere Vento Bianco o Bianco Vento per come è stato tradotto.

Fatto tutto questo, i nostri si ritroveranno con le spalle al muro.
Il numero di scontri in questo loro last stand varia a seconda delle nostre azioni, facendo tutto il possibile affronteremo solo un'ondata che possono aumentare fino a cinque. Qualunque sia il numero di nemici affrontati, l'ultimo nemico in piedi, da programmazione, ridurrà gli hp di Kiros e Ward ad uno prima di morire.
joQV6oA.jpeg
Ward viene ferità gravemente alla gola e solo lo sprezzo del pericolo (e del ridicolo) di Laguna, nonché una buona dose di fortuna salverà i nostri che verranno tratti in salvo dai pescherecci visibili da sopra la scogliera, seppur feriti, doloranti e divisi.

Negli anni ho riflettuto molto su come questo secondo sogno, come il primo, sappia proprio di "campagna" parallela. Sembra di essere di fronte ad una vera e propria conclusione, con una fuga audace, fortunosa e rocambolesca da una assalto che avrebbe significato morte certa. Un assalto che però, con le nostre azioni, possiamo modificare in modo radicale per i nostri SeeD.

Di ritorno nel presente, oltre alle scuse di Rinoa (Molto più sentite di quelle di Squall alla Stazione Televisiva), Squall preferisce continuare a non pensare troppo su tutta la questione sogni. Similarmente ragionano gli altri, con la sola eccezione di Selphie.
Decisamente più interessato al destino del Signor Loire
jlIXtsc.jpeg

Ora, avevo dimenticato un dettaglio di questa fase.
Camminando proprio vicino alle rupi nella foresta che...
precede il Garden di Galbadia (dove abbiamo affrontato il Sogno) è possibile incontrare dei Grendel.
EdR27aA.jpeg
Da loro è possibile ottenere le Zanne di Grifone necessarie alla Lionheart di Squall che però rimane per me inottenibile, oltre all'adamantio che recupererò a breve e alle zanne di grifone succitate servono dei colpi vibranti. Per quelle ho bisogno di Elabora munizioni che però necessità di Ifrid al livello 10 cosa che non accadrà ancora per un po'.
 
Da un pò di giorni sto giocando Mario's Picross per Game Boy, che in portatile si vede meglio del Picross SUPER NES. E giustamente, vista la console di appartenenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top