PS5 A Plague Tale: Requiem

Pubblicità
Diciamo che è anche apprezzabile il tentativo di evolvere la struttura delle aree con un level design più articolato, il gioco effettivamente offre la possibilità di superare molte sezioni con tanti approcci diversi allo stealth (diversivi, tante stradine e passaggi secondari tra cui scegliere per superare i nemici, ecc)

Il problema è che questa struttura non è sorretta da un gameplay adeguato, nè per la parte stealth nè per la parte action. Questo è il principale difetto del gioco che lo affossa quasi completamente, perché alla fine anche le apprezzabili evoluzioni al level design delle aree diventano “inutili” se non puoi sfruttarle a dovere (e anzi, diventa frustrante vedere certe possibilità e non poterle utilizzare a causa dei limiti del gameplay).
Che poi ci hanno provato pure ad aggiungere meccaniche nuove, alcune anche carine sulla carta, ma sono tutte abbozzate
 
Ma sul Plus ci sono tanti titoli presenti anche sul Pass. Questo poi essendo un gioco parecchio di nicchia avrebbe ancora più senso. Vedremo se questo mese o nei prossimi lo metteranno nel catalogo. :ahsisi:
Per me da ottobre in poi è probabile arrivi sul Plus, proprio perché uscito ad ottobre sul pass.
 
Ma sul Plus ci sono tanti titoli presenti anche sul Pass. Questo poi essendo un gioco parecchio di nicchia avrebbe ancora più senso. Vedremo se questo mese o nei prossimi lo metteranno nel catalogo. :ahsisi:
Devi fare un raffronto tra chi è uscito al d1 sul pass e arrivo sul plus
 
Devi fare un raffronto tra chi è uscito al d1 sul pass e arrivo sul plus
Non c'è da fare raffronti, semplicemente molti giochi usciti sul pass, dopo 6/12 mesi escono sul Plus.
Poi può ovviamente non succedere, ma diciamo che ci sono buone possibilità.
 
Non c'è da fare raffronti, semplicemente molti giochi usciti sul pass, dopo 6/12 mesi escono sul Plus.
Poi può ovviamente non succedere, ma diciamo che ci sono buone possibilità.
Alla fine dipende da quanto hanno venduto, perchè si prendono i soldi che necessitano per non vendere su xbox (perchè ovviamente non vendi molto poi lì) e si fanno due calcoli sulle altre piattaforme. Se va bene diregola tentano di non finire sull'abbonamento il più possibile, se va male e devono "chiamare loro" a Sony è un problema :asd: Sinceramente non so come funziona. Se l'interesse di un gioco lato Sony non c'è perchè non lo vede come gioco che tira l'abbonamento non lo vuole, o non gli da molto. Difficile quindi pensare sia tutto uguale per tutti.
 
Alla fine dipende da quanto hanno venduto, perchè si prendono i soldi che necessitano per non vendere su xbox (perchè ovviamente non vendi molto poi lì) e si fanno due calcoli sulle altre piattaforme. Se va bene diregola tentano di non finire sull'abbonamento il più possibile, se va male e devono "chiamare loro" a Sony è un problema :asd: Sinceramente non so come funziona. Se l'interesse di un gioco lato Sony non c'è perchè non lo vede come gioco che tira l'abbonamento non lo vuole, o non gli da molto. Difficile quindi pensare sia tutto uguale per tutti.
No no, ma infatti ogni caso conta per il singolo caso, solo se una sh usa i servizi, non si fa problemi a mettere i suoi giochi a seconda dei contratti stipulati.
Ovviamente appunto dipende se la sh è propensa a farlo, se valuta un mercato poco remunerativo e l'altro magari si ( quindi arrivo su un servizio e non sull'altro), se il gioco interessa a Sony, quanto offre Sony e quanto vuole la sh ecc..
Insomma le cose che influenzano i giochi sui servizi sono tante, dicevo solo che appunto succede spesso che un gioco andato sul pass con esclusiva ( solitamente d1), poi dopo 6/12 mesi finisce sul Plus, ma ci sono molte eccezioni.
Questo mi pare di ricordare non sia andato come si attendevano, quindi un arrivo anche su altri servizi è possibile se le vendite non sono state all'altezza ( ma non esiste solo il plus, c'è anche Epic ad esempio che paga bene.
A proposito di soldi offerti, pare che sia Microsoft che Sony abbiano decisamente tagliato gli importi degli assegni ed ora offrano molto meno rispetto al passato per avere i giochi sui servizi.
 
Iniziato oggi su Ps5, bellissime le ambientazioni provenzali, tra i campi di iris e lavanda ed il Mar Mediterraneo sullo sfondo c'e' da perdersi in quel cupo mondo medievale. :uhmsisi:

Ho fatto solo il primo capitolo e lo sto giocando in francese con i sub ita, esattamente come avevo già fatto per Innocence. :ahsisi:

Vedremo se sarà valido come il primo capitolo, mi aspetto tanti colpi di scena. :unsisi:
 
approfitto dell'inserimento in Plus per poterlo giocare finalmente, il precedente capitolo è stato piacevole ma nulla di eccezionale (per i miei gusti, sopratutto sul gameplay). Vedremo com'è..
 
Iniziato oggi su Ps5, bellissime le ambientazioni provenzali, tra i campi di iris e lavanda ed il Mar Mediterraneo sullo sfondo c'e' da perdersi in quel cupo mondo medievale. :uhmsisi:

Ho fatto solo il primo capitolo e lo sto giocando in francese con i sub ita, esattamente come avevo già fatto per Innocence. :ahsisi:

Vedremo se sarà valido come il primo capitolo, mi aspetto tanti colpi di scena. :unsisi:
merita in francese?
 
approfitto dell'inserimento in Plus per poterlo giocare finalmente, il precedente capitolo è stato piacevole ma nulla di eccezionale (per i miei gusti, sopratutto sul gameplay). Vedremo com'è..
Il gameplay di requiem è peggiore rispetto al primo
Il primo era all' acqua di rose, nel seguito si vogliono fare le cose in grande ma senza riuscirci affatto...
 
Il gameplay di requiem è peggiore rispetto al primo
Il primo era all' acqua di rose, nel seguito si vogliono fare le cose in grande ma senza riuscirci affatto...
Di per sé é migliore, perché é migliore come possibilità rispetto al primo, ma é realizzato peggio, integrata in una struttura, quindi level design e tutto, non all'altezza, e che te lo fa funzionare meno e apparire decisamente meno gobole rispetto al limitato primo, che però aveva anche meno sbavature in quello che proponeva.
 
merita in francese?
Si ha un doppiaggio bellissimo e adatto al contesto, mi sta un pò sulle balle Hugo, perchè da bambino qual'è si lamenta di ogni cosa che vede. :asd:

Per il resto sono al capitolo 13 ed è una netta evoluzione del primo titolo, l'inserimento della balestra è la ciliegina sulla torta di un gameplay che già funzionava in Innocence. Ci sono però tanti quick time event che però non danno fastidio al gameplay. :unsisi:
 
Ultima modifica:
Scusate come modalità grafica cosa conviene usare?
Dipende da te, e da che TV hai. Se hai un 120h, la modalità 40 un buon compromesso, altrimenti dipende dalla tua sensibilità, in quanto non un gioco cosi bisognoso dei 60, ma che se per te sono importanti, puoi andare di quella.
 
Dipende da te, e da che TV hai. Se hai un 120h, la modalità 40 un buon compromesso, altrimenti dipende dalla tua sensibilità, in quanto non un gioco cosi bisognoso dei 60, ma che se per te sono importanti, puoi andare di quella.
ho un LG C9 quindi si potrei provare. Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top