Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
dipende a che difficoltà hai giocato fino ad ora, comunque l'ho iniziato ieri ad incubo e rispetto al livello normale c'è un abisso, molta più fuga e meno sparatorie

 
anche a livello difficile ci sono dei punti ostici da superare...anche perche spesso io mi tenevo sempre le munizioni della pistola lanciarazzi senza usarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ero arrivato a 10 mi sembra...poi in alcuni punti devi sparare per forza con quella...le migliori rimangoni le granate cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Tu che mi spoilerizzi un luogo dopo avermi quasi svelato il finale l'altro gorno...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cmq in effetti a difficile la prima volta è impossibile lo rifaccio a normale...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tra l'altro è anche un obiettivo nonchè il posto dove arrivi all'inizio...quindi che cavolo metti sotto spoiler...:imfao:
Hai ragione :imfao:

Ma l'ho coperto perché tu in pratica hai detto che lì si va all'ultimo capitolo... Che poi capirai che grande spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se volete sopravvivere alla difficoltà incubo i bengala e le granate saranno le vostre fide alleate.

 
Ieri notte ho finito il 5° capitolo.

Alan Wake alla fine mi ha catturato, complice una atmosfera suggestiva e una trama intrigante, la storia inizia davvero a diventare coinvolgente.

A livello narrativo sappiamo che i Remedy han sempre avuto tanta classe, in questo AW il loro tocco di stile, oserei dire è proprio inconfondibile. Stile creato magistralmente su una ragnatela di atmosfere e personaggi pesi e di autoreferenzialità a pacchi, si sublima, complice anche il concept dello scrittore e il conseguo bordello di citazioni, più o meno esplicite, che aggiungono nuovi layer di storytelling, portando le narrazioni nella narrazione su un piano proprio superiore. Pura evoluzione coerente con sé stessi. Poi, vabbé, se il come è di altissima qualità, il cosa non tiene il passo :

Da qualche parte attorno al capitolo 3 o 4 il plot principale ha preso una piega che mi ha fatto impazzire.

Credo, di parlare per quelli che come me non hanno apprezzato (all'inizio) l'opera dei Remedy, un consiglio : per contestualizzarlo al meglio è necessario applicare sullo schema di gioco un sorta di lucchetto mentale, scardinare ogni forma mentis del survival/horror (sì vabbè lo so che AW non lo sarebbe...) cmq sia.

Questo gioco è immersivo, per quanto mi riguarda è la cosa più vicina al concetto di "film interattivo" che abbia mai provato.

sembra davvero un film (o una serie), e mi diverte muovermici dentro (a differenza di farenheit, per fare un esempio).

è curatissimo in ogni particolare, comprese cose "marginali" come i video che girano nelle tv, le trasmissioni radiofoniche, e i manoscritti; forse è la prima volta nella storia del videogioco che non ho voglia di skipparle, anzi, mi intrippano (sono pure corte).

E il mio voto sale a 9,60 ^^

 
Se volete sopravvivere alla difficoltà incubo i bengala e le granate saranno le vostre fide alleate.
Quoto. Sono a metà del capitolo 3 ma non lo sto trovando estremamente difficile. Certo non quanto un Ninja Gaiden 2 a master ninja:Morris82:

 
Se volete sopravvivere alla difficoltà incubo i bengala e le granate saranno le vostre fide alleate.
Ma anche difficile lo sono...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq niente martedì prossimo max devo ridare indietro il gioco...considerato che non ho molto tempo...non lo rigiocherò ad incubo ora...

 
Ieri notte ho finito il 5° capitolo.Alan Wake alla fine mi ha catturato, complice una atmosfera suggestiva e una trama intrigante, la storia inizia davvero a diventare coinvolgente.

A livello narrativo sappiamo che i Remedy han sempre avuto tanta classe, in questo AW il loro tocco di stile, oserei dire è proprio inconfondibile. Stile creato magistralmente su una ragnatela di atmosfere e personaggi pesi e di autoreferenzialità a pacchi, si sublima, complice anche il concept dello scrittore e il conseguo bordello di citazioni, più o meno esplicite, che aggiungono nuovi layer di storytelling, portando le narrazioni nella narrazione su un piano proprio superiore. Pura evoluzione coerente con sé stessi. Poi, vabbé, se il come è di altissima qualità, il cosa non tiene il passo :

Da qualche parte attorno al capitolo 3 o 4 il plot principale ha preso una piega che mi ha fatto impazzire.

Credo, di parlare per quelli che come me non hanno apprezzato (all'inizio) l'opera dei Remedy, un consiglio : per contestualizzarlo al meglio è necessario applicare sullo schema di gioco un sorta di lucchetto mentale, scardinare ogni forma mentis del survival/horror (sì vabbè lo so che AW non lo sarebbe...) cmq sia.

Questo gioco è immersivo, per quanto mi riguarda è la cosa più vicina al concetto di "film interattivo" che abbia mai provato.

sembra davvero un film (o una serie), e mi diverte muovermici dentro (a differenza di farenheit, per fare un esempio).

è curatissimo in ogni particolare, comprese cose "marginali" come i video che girano nelle tv, le trasmissioni radiofoniche, e i manoscritti; forse è la prima volta nella storia del videogioco che non ho voglia di skipparle, anzi, mi intrippano (sono pure corte).

E il mio voto sale a 9,60 ^^
Ottimo. Hai notato il

richiamo a TP della società segreta di cui fa parte lo sceriffo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Quello che sto leggendo mi piace davvero...sono felice che tutti,pian piano,stiano apprezzando appieno l'opera di Remedy...è un titolo che va capito,interpretato...è uno di quei prodotti che con il passare degli anni sarà certamente rivalutato con giudizi ancora più lusinghieri di quelli che ha raccolto finora(qualcuno ha detto Fahrenheit?)...certo,non è esente da difetti,ma in fondo nessun titolo è perfetto...

Io non lo chiamo videogioco...ma la definisco un'ESPERIENZA...una bellissima ESPERIENZA THRILLER,che soltanto una maestra di dialoghi e sceneggiature come Remedy poteva regalarci...gran bell'opera comunque,per palati fini però...

 
ragazzi sto giocando e sono al capitolo 3 (da iniziare) ma ci sono troppe somiglianze al film di jhonny depp secret window, non so il perchè, ma quello è un film che mi piace molto, beh però se i capitoli sono solo 6 allora è molto corto, ma intenso.

 
Un'interpretazione molto interessante del finale(mi sembra di un utente su Gamefaqs)

well that's the ending of the game, i wanna hear what other players make of this.

my understanding of the ending is that there are more spots on the planet like the Cauldron Lake, andthe lake itself is NOT the same thing as the Darkness.

it was mentioned in the game a couple of times that the Lake is where Darkness is imprisoned, at the beginning of the game Tom Zane said "for HE did not know that beyond the lake HE called home, lies a deeper darker ocean green, its waves both wilder and more serene, to its ports I've been", at first i thought HE was referring to alan wake, but then it occurred to me, when at the end Zane referred to Darkness as HE ("He will not let you pass") before alan's final encounter with jagger, that HE was referring to Darkness itself.

So my understanding of this whole deal is that there's a much larger entity/existence than the lake that's granting it all its "magic" powers, and that this entity (the OCEAN GREEN) is neither good or bad ("both wilder and more serene"), Darkness is only like a parasite knowing only to use its power for "wild" and evil causes. Zane's backup plan was Alan Wake, which is in fact a character he devised, who in the end would remain and join with Darkness, but with a catch: not before he LIGHTED the darkness's heart, and now like Zane, alan/neo-darkness is able to touch the BEYOND, and see the ocean green for what it really is: a higher level of existence or dimension, unconcerned with light OR darkness.
 
Finito stamattna alle 6.30 dopo una notte con lui....a quanto ho capito:

SPOILER SUL FINALE:

Praticamente Alan ha scritto il manoscritto e alla fine lui si sacrifica in qualche modo,fa tornare tutto indietro nel tempo e fa salvare sua moglie Alice,i ...alla fine promettono bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
 
Porca miseria...te lo sei bevuto tutto in un sorso sto gioco...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io devo fare l'ultimo capitolo...bò credo lo faccio oggi e via...

 
Porca miseria...te lo sei bevuto tutto in un sorso sto gioco...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io devo fare l'ultimo capitolo...bò credo lo faccio oggi e via...
io me lo sto tenendo li un pò.

 
Finito stamattna alle 6.30 dopo una notte con lui....a quanto ho capito:SPOILER SUL FINALE:

Praticamente Alan ha scritto il manoscritto e alla fine lui si sacrifica in qualche modo,fa tornare tutto indietro nel tempo e fa salvare sua moglie Alice,i ...alla fine promettono bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Detto in maniera semplicistica sì, però c'è molta laltra roba dietro

(ad esempio il fatto che Alan sembra essere un personaggio creato da Zane, il significato della frase "Non è un lago, è un oceano", il ruolo di Mr.Graffio etc...)
 
per chi ha giocato shattered memories: hanno avuto la stessa idea delle 'due fasi' nettamente distinte...

 
iniziato e finito il primo episodio, la struttura è come una seire tv in pratica, con tanto di riassuntino iniziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

l'atmosfera è stupenda e la trama gia mi ha preso, l'unica pecca che ho riscontrato fino a adesso è il gameplay un po macchinoso, ma mi ci abituerò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
dipende a che difficoltà hai giocato fino ad ora, comunque l'ho iniziato ieri ad incubo e rispetto al livello normale c'è un abisso, molta più fuga e meno sparatorie
L'ho finito a difficile:sisi:

 
FInito ieri.

Buona la trama (alquanto misterioso il finale) ma un pò meno il gameplay. Tra un 9 al setting, narrazione e storia ed un 7 all'impianto ludico preferisco fare la più classica delle medie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top