Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
???? nel caso di alimentatore sul fondo del case, la ventola va in basso, non in alto.
Si ma se lo monti così ti fa da aspirapolvere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif preferisco che aspiri l'aria ''calda'' della vga che la polvere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif molti lo montano così, direi che va a ''gusti''...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma se lo monti così ti fa da aspirapolvere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif preferisco che aspiri l'aria ''calda'' della vga che la polvere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif molti lo montano così, direi che va a ''gusti''...
i case decenti hanno tutti un filtro in prossimità della ventola dell'alimentatore. senza contare che gia da un po la maggior parte dei case adotta l'alloggiamento in basso per l'ali proprio per fare in modo che quest ultimo non influenzi il flusso d'aria per gli altri componenti.

 
i case decenti hanno tutti un filtro in prossimità della ventola dell'alimentatore. senza contare che gia da un po la maggior parte dei case adotta l'alloggiamento in basso per l'ali proprio per fare in modo che quest ultimo non influenzi il flusso d'aria per gli altri componenti.
Beh ma bisogna vedere anche che case ha...se ha i fori per l'aria in alto visto che ha l'alloggiamento in alto...

 
???? nel caso di alimentatore sul fondo del case, la ventola va in basso, non in alto.
Non sempre: nel mio caso (Antec900) l'alimentatore va posto sotto, ma non ci sono fori sulla superficie inferiore del case: l'unica opzione è quella di rivolgere la ventola verso l'interno del case. E ciò non crea assolutamente problemi (a meno che non compri una cinesata di quelle forti, come PSU).

 
Non sempre: nel mio caso (Antec900) l'alimentatore va posto sotto, ma non ci sono fori sulla superficie inferiore del case: l'unica opzione è quella di rivolgere la ventola verso l'interno del case. E ciò non crea assolutamente problemi (a meno che non compri una cinesata di quelle forti, come PSU).
Si infatti..vorrei ricordare che per decenni gli ali son stati posizionati in alto con ventola verso l'interno e non è morto nessuno

 
Peraltro, nelle soluzioni con ali in basso, se non c'è la griglia sotto, a metterlo con la ventola verso l'interno del case non cambia nulla dato che l'aria calda va verso l'alto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli alimentatori vanno montati tutti nello stesso modo, con la ventola rivolta verso l'interno del case, quindi se l'ali si monta sotto, la ventola è rivolta verso l'alto, se l'ali si monta sopra, la ventola è rivolta verso il basso...se quando lo monti c'è la scritta sotto sopra fa niente...
Ok. :sasa:

C'è un sistema per testare l'alimentatore senza dover collegare tutto l'hardware?

 
Ok. :sasa:
C'è un sistema per testare l'alimentatore senza dover collegare tutto l'hardware?
Mi pare che devi generare un corto circuito in uno dei connettori, ma su due piedi non ricordo quale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque si può fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sent using Tapatapatapa

 
Ok. :sasa:
C'è un sistema per testare l'alimentatore senza dover collegare tutto l'hardware?
Collegalo solo alla scheda madre, collega il connettore del tasto di accensione del case e accendi il computer

 
1935089_1167394756604766_9200680396116075678_n.jpg
La "cinesata" che attualmente è il mio ali, quanto potenza eroga? 460 w oppure 385 w come scritto più sotto?

 
E' un ali da 460w, si capisce anche dal modello, un DPS-460DB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
1935089_1167394756604766_9200680396116075678_n.jpg
La "cinesata" che attualmente è il mio ali, quanto potenza eroga? 460 w oppure 385 w come scritto più sotto?
385W è la potenza erogata sui 12V (che è anche la parte più importante - in pratica è come se fosse da 385W, per gli standard odierni).

 
E' un ali da 460w, si capisce anche dal modello, un DPS-460DB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

385W è la potenza erogata sui 12V (che è anche la parte più importante - in pratica è come se fosse da 385W, per gli standard odierni).
Ok, quindi non eroga la potenza dichiarata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ok, quindi non eroga la potenza dichiarata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Beh infondo è una cinesata da preassemblato, andrà bene per un pc lowbudget / home / muletto, nulla di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
scusate, ma è normale che quando spengo il pc non mi si spengono le periferiche? in questo caso tastiera, mouse, webcam, hub usb, VGA (ha un piccolo led bianco)? devo per forza mettere su off l'alimentatore.

 
scusate, ma è normale che quando spengo il pc non mi si spengono le periferiche? in questo caso tastiera, mouse, webcam, hub usb, VGA (ha un piccolo led bianco)? devo per forza mettere su off l'alimentatore.
No, non è normale :rickds: mi sa che hai cannato qualche collegamento anche se mi sembra strano :morristend:

 
No, non è normale :rickds: mi sa che hai cannato qualche collegamento anche se mi sembra strano :morristend:
cioè? intendi rotto? eppure l'alimentatore è nuovo, l'unica cosa che ho fatto è stato attaccare i cavi

 
cioè? intendi rotto? eppure l'alimentatore è nuovo, l'unica cosa che ho fatto è stato attaccare i cavi
No no, intendo solamente che hai sbagliato a collegare qualche cavo...però non saprei perché una cosa del genere mi sembra un po troppo strana...queste periferiche sono collegate alle prese usb della scheda madre o a quelle del case?

 
No no, intendo solamente che hai sbagliato a collegare qualche cavo...però non saprei perché una cosa del genere mi sembra un po troppo strana...queste periferiche sono collegate alle prese usb della scheda madre o a quelle del case?
no, è tutto collegato alla scheda madre, ma ho letto che tramite il BIOS si può disattivare questa funzione, solo che non la trovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no, è tutto collegato alla scheda madre, ma ho letto che tramite il BIOS si può disattivare questa funzione, solo che non la trovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cavolo non mi ricordo come si chiama, dovrebbe essere una roba di intel...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top