Alimentatori e UPS ~ Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
era finito in fondo in fondo, ora l'ho messo in evidenza e sarà più facile trovarlo ;)
 
Alimentatore PC completamente modulare FOCUS GX-750 stagionale 80PLUS Oro 750 Watt

Costo 121€

Enermax Revolution D.F. 750W (ERF750EWT)​


110€ spedito da amazon

Sarei più indirizzato su Enermax
Io andrei più sul seasonic per la garanzia di 10 anni. Per il resto non saprei, l'enermax è meno conosciuto, non ho trovato tante recensioni (1 in realtà, e dell'850 watt) ma dalle poche misure viste non ho trovato pecche, qualitativamente parlando dovrebbe essere comunque ottimo, ha tutti condensatori giapponesi, come il seasonic. Ha il pregio di essere multi rail, se per caso ne fossi un patito.
 
Io andrei più sul seasonic per la garanzia di 10 anni. Per il resto non saprei, l'enermax è meno conosciuto, non ho trovato tante recensioni (1 in realtà, e dell'850 watt) ma dalle poche misure viste non ho trovato pecche, qualitativamente parlando dovrebbe essere comunque ottimo, ha tutti condensatori giapponesi, come il seasonic. Ha il pregio di essere multi rail, se per caso ne fossi un patito.
Grazie del consiglio, se non sbaglio il multi rail è indicato in casi di frequenti sbalzi di tensione.
 
Grazie del consiglio, se non sbaglio il multi rail è indicato in casi di frequenti sbalzi di tensione.
Non conosco benissimo i multi rail ma non mi risulta.
Il multi rail è una sorta di protezione in più che hai in quei rarissimi casi di sovracorrente che non vengono rilevati dalle protezioni da corto circuito o dall'over current protection. Praticamente sarebbe un eccesso di corrente per resistenza bassa ma non così bassa da parlare di totale corto circuito. Con un multi rail hai delle over current protection per ognuno delle linee da 12V invece che una unica.
Da prendere molto con le pinze. Leggevo che per correnti basse l'ocp funziona più rapidamente che in caso di ocp tarate altissime. Quindi, ad esempio, sarebbe meglio avere 4 linee da 30 ampere che non un'unica protezione da 120. E va da sé che più un alimentatore è grosso più sarà tarata alta la ocp, quindi questa sarà più lenta. Però potrebbero essere fregnacce o questioni magari risolte in altri modi dai produttori di alimentatori.
 
Non conosco benissimo i multi rail ma non mi risulta.
Il multi rail è una sorta di protezione in più che hai in quei rarissimi casi di sovracorrente che non vengono rilevati dalle protezioni da corto circuito o dall'over current protection. Praticamente sarebbe un eccesso di corrente per resistenza bassa ma non così bassa da parlare di totale corto circuito. Con un multi rail hai delle over current protection per ognuno delle linee da 12V invece che una unica.
Da prendere molto con le pinze. Leggevo che per correnti basse l'ocp funziona più rapidamente che in caso di ocp tarate altissime. Quindi, ad esempio, sarebbe meglio avere 4 linee da 30 ampere che non un'unica protezione da 120. E va da sé che più un alimentatore è grosso più sarà tarata alta la ocp, quindi questa sarà più lenta. Però potrebbero essere fregnacce o questioni magari risolte in altri modi dai produttori di alimentatori.
Molto interessante, ti ringrazio.
Ho deciso di ricorrere al Seasonic anche se costava di più per tre motivi, lo conoscevo già come produttore, come qualità costruttiva e per i 10 anni di garanzia.
Casualmente il Corisair che ho al momento, un RM650 lo acquistai ad Aprile del 2014. Sono passati 7 anni e sta dando problemi, casualmente la garanzia di Corsair è di 7 anni. Coincidenze? :rickds:

EDIT: mi correggo. 5 anni di garanzia:

1636978485830.png
 
Ultima modifica:
Falso allarme, ordine annullato :granma:
 
Sto pensando di prendere una 3060 ti ma al momento ho un bequiet pure straight da 500W, avevo già in conto di cambiarlo ma al momento o cambio scheda o l'alimentatore e per come è messo il mondo non sono sicuro che la scheda la ritrovo al prezzo odierno, dite che con questa configurazione l'alimentatore che ho regge? Lo cambierei a Giugno in caso

CPU Ryzen 7 1700X
GPU RTX 3060 Ti
Mobo Gigabyte AB350 Gaming 3
Ram Corsair Vengeance lpx 2x8GB
SSD da 256 GB
HDD da 7200 rpm
1 ventola da 200mm led
1 ventola da 120mm non led
Masterizzatore DVD e CD

Nel caso consigliate un alimentatore da 100-110 euro, io avevo adocchiato il Corsair RM650x e l'Enermax Revolution D.F 650W
 
una 3060ti consuma 200-220 watt ( in base al modello) e un 1700x a stock sta sui 100 e qualcosa a pieno carico, quindi aggiungendo i consumi di mobo, ram, dischi e ventole, penso che quel pc non supera i 400watt. Ovviamente tutto a stock, se ti metti a overcloccare il discorso cambierebbe...

quindi sì, direi che regge un 500watt
 
una 3060ti consuma 200-220 watt ( in base al modello) e un 1700x a stock sta sui 100 e qualcosa a pieno carico, quindi aggiungendo i consumi di mobo, ram, dischi e ventole, penso che quel pc non supera i 400watt. Ovviamente tutto a stock, se ti metti a overcloccare il discorso cambierebbe...

quindi sì, direi che regge un 500watt
Sisi tutto stock, se mi dici che regge prendo subito la scheda

E per quanto riguarda i due alimentatori che ho menzionato? Anche se regge sono sempre propenso a cambiarlo per avere più sicurezza
 
si fai bene a cambiarlo, con un 650watt stai sicuramente più tranquillo anche in ottica upgrade futuri e migliorerai l'efficienza complessiva. Per ora però, puoi tirare avanti con quello che hai.

dovrebbero essere tutti e 2 dei CWT (l'azienda che produce effettivamente l'alimentatore), a quei prezzi (attorno ai 100euro) prenderei ad occhi chiusi un seasonic FOCUS GX
 
Psyde una cosa che mi sono dimenticato di dirti riguarda il numero di cavi pcie per alimentare la gpu. Le 3060 ti hanno bisogno di 1 cavo da 8pin o 2 cavi da 8pin (forse ci dovrebbero essere pure delle custom da 1x8pin+1x6pin). Insomma prima di comprare controlla quanti cavi pcie ha liberi l'alimentatore...
 
Psyde una cosa che mi sono dimenticato di dirti riguarda il numero di cavi pcie per alimentare la gpu. Le 3060 ti hanno bisogno di 1 cavo da 8pin o 2 cavi da 8pin (forse ci dovrebbero essere pure delle custom da 1x8pin+1x6pin). Insomma prima di comprare controlla quanti cavi pcie ha liberi l'alimentatore...
Grazie dell'avvertimento, l'alimentatore ne ha uno da 8 pin che sto usando ora ed uno in più da 6+2, la scheda che dovrei prendere è la zotac twin edge oc e leggendo sembra avere necessità solo di uno da 8 pin quindi dovrei essere a posto penso
 
Grazie dell'avvertimento, l'alimentatore ne ha uno da 8 pin che sto usando ora ed uno in più da 6+2, la scheda che dovrei prendere è la zotac twin edge oc e leggendo sembra avere necessità solo di uno da 8 pin quindi dovrei essere a posto penso
Confermo, io possiedo la founders ed è sufficiente il cavo da 8 pin (tra l'altro ha un adattatore proprietario completamente anti estetico, spero che le custom siano diversi). Anche discorso potenza i 500W saranno sufficienti, i vari preassemblati che trovi ad esempio da MediaWorld ed Unieuro hanno proprio quella misura di alimentatore.
Io ho preso un 650w (lho assemblato da zero da circa 2 mesi), però ti consiglio di prenderlo direttamente 750-850w, in modo da continuare ad utilizzarlo per almeno il prossimo upgrade.
Ogni tanto mi sale la scimmia di prendere una 3080 che si trova a 950/1000 euro, e mi rendo conto che il mio alimentatore sarebbe già inadatto.
Con un 750W potevo andare subito di upgrade senza problemi
 
Confermo, io possiedo la founders ed è sufficiente il cavo da 8 pin (tra l'altro ha un adattatore proprietario completamente anti estetico, spero che le custom siano diversi). Anche discorso potenza i 500W saranno sufficienti, i vari preassemblati che trovi ad esempio da MediaWorld ed Unieuro hanno proprio quella misura di alimentatore.
Io ho preso un 650w (lho assemblato da zero da circa 2 mesi), però ti consiglio di prenderlo direttamente 750-850w, in modo da continuare ad utilizzarlo per almeno il prossimo upgrade.
Ogni tanto mi sale la scimmia di prendere una 3080 che si trova a 950/1000 euro, e mi rendo conto che il mio alimentatore sarebbe già inadatto.
Con un 750W potevo andare subito di upgrade senza problemi
Non credo prenderò mai una scheda di fascia alta ma se trovo il modello suggerito da mimm8 da 750W ad un prezzo ragionevole ci penserò su :sisi:
 
Non credo prenderò mai una scheda di fascia alta ma se trovo il modello suggerito da mimm8 da 750W ad un prezzo ragionevole ci penserò su :sisi:
Su Amazon fanno spesso l'offerta del Deepcool, quello che ho preso io, nei 3 tagli 650/750/850W, sia bianco che nero.... Sono offerte "a tempo" che propongono con una certa frequenza. Tra l'altro a Luglio ci sarà il Prime Day, immagino che l'alimentatore sia uno degli articoli che godranno di buone offerte
 
Alla fine ho preso il Seasonic Focus GX650, cambiato alimentatore perdendoci un pomeriggio intero e mezza serata ma ora sto a posto con la coscienza.
Credo che cambiare alimentatore sia la cosa più difficile e snervante mai fatta in vita mia, spero di non farlo più per anni :asd:

Grazie a max161 e a mimm8 per i consigli :sisi:
 
ciao ragazzi, cosa mi sapete dire dello Sharkoon SilentStorm Cool Zero da 650 w? l'ho trovato in offerta a 82 euro, meglio questo o resto su un 550w corsair, cooler master o seasonic allo stesso prezzo?
In alternativa, che alimentatori modulari consigliate da 500w?budget diciamo massimo 80-85 euro, ma meno spendo(per un prodotto affidabile, sia chiaro), meglio è
Grazie


 
lo Sharkoon è un buon alimentatore e al quel prezzo ci sta...

p.s. che pc ci devi alimentare?
 
Ciao a tutti, in caso prenda una 4080 che alimentatore mi conviene prendere considerata la mia configurazione? ora ho un 650 ma non credo basterà :asd:
 
Ciao a tutti, in caso prenda una 4080 che alimentatore mi conviene prendere considerata la mia configurazione? ora ho un 650 ma non credo basterà :asd:
quel processore non è tanto energivoro e la 4080 dovrebbe avere un TGP di 320watt ("solo" 100 watt in più della tua 3070) quindi non lo so, forse ce la potrebbe pure fare il 650

in ogni caso, se vuoi stare più tranquillo, vai su qualcosa tipo 750-800watt
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top