Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io andrei più sul seasonic per la garanzia di 10 anni. Per il resto non saprei, l'enermax è meno conosciuto, non ho trovato tante recensioni (1 in realtà, e dell'850 watt) ma dalle poche misure viste non ho trovato pecche, qualitativamente parlando dovrebbe essere comunque ottimo, ha tutti condensatori giapponesi, come il seasonic. Ha il pregio di essere multi rail, se per caso ne fossi un patito.Alimentatore PC completamente modulare FOCUS GX-750 stagionale 80PLUS Oro 750 Watt
Costo 121€
Enermax Revolution D.F. 750W (ERF750EWT)
110€ spedito da amazon
Sarei più indirizzato su Enermax
Grazie del consiglio, se non sbaglio il multi rail è indicato in casi di frequenti sbalzi di tensione.Io andrei più sul seasonic per la garanzia di 10 anni. Per il resto non saprei, l'enermax è meno conosciuto, non ho trovato tante recensioni (1 in realtà, e dell'850 watt) ma dalle poche misure viste non ho trovato pecche, qualitativamente parlando dovrebbe essere comunque ottimo, ha tutti condensatori giapponesi, come il seasonic. Ha il pregio di essere multi rail, se per caso ne fossi un patito.
Non conosco benissimo i multi rail ma non mi risulta.Grazie del consiglio, se non sbaglio il multi rail è indicato in casi di frequenti sbalzi di tensione.
Molto interessante, ti ringrazio.Non conosco benissimo i multi rail ma non mi risulta.
Il multi rail è una sorta di protezione in più che hai in quei rarissimi casi di sovracorrente che non vengono rilevati dalle protezioni da corto circuito o dall'over current protection. Praticamente sarebbe un eccesso di corrente per resistenza bassa ma non così bassa da parlare di totale corto circuito. Con un multi rail hai delle over current protection per ognuno delle linee da 12V invece che una unica.
Da prendere molto con le pinze. Leggevo che per correnti basse l'ocp funziona più rapidamente che in caso di ocp tarate altissime. Quindi, ad esempio, sarebbe meglio avere 4 linee da 30 ampere che non un'unica protezione da 120. E va da sé che più un alimentatore è grosso più sarà tarata alta la ocp, quindi questa sarà più lenta. Però potrebbero essere fregnacce o questioni magari risolte in altri modi dai produttori di alimentatori.
Sisi tutto stock, se mi dici che regge prendo subito la schedauna 3060ti consuma 200-220 watt ( in base al modello) e un 1700x a stock sta sui 100 e qualcosa a pieno carico, quindi aggiungendo i consumi di mobo, ram, dischi e ventole, penso che quel pc non supera i 400watt. Ovviamente tutto a stock, se ti metti a overcloccare il discorso cambierebbe...
quindi sì, direi che regge un 500watt
Grazie dell'avvertimento, l'alimentatore ne ha uno da 8 pin che sto usando ora ed uno in più da 6+2, la scheda che dovrei prendere è la zotac twin edge oc e leggendo sembra avere necessità solo di uno da 8 pin quindi dovrei essere a posto pensoPsyde una cosa che mi sono dimenticato di dirti riguarda il numero di cavi pcie per alimentare la gpu. Le 3060 ti hanno bisogno di 1 cavo da 8pin o 2 cavi da 8pin (forse ci dovrebbero essere pure delle custom da 1x8pin+1x6pin). Insomma prima di comprare controlla quanti cavi pcie ha liberi l'alimentatore...
Confermo, io possiedo la founders ed è sufficiente il cavo da 8 pin (tra l'altro ha un adattatore proprietario completamente anti estetico, spero che le custom siano diversi). Anche discorso potenza i 500W saranno sufficienti, i vari preassemblati che trovi ad esempio da MediaWorld ed Unieuro hanno proprio quella misura di alimentatore.Grazie dell'avvertimento, l'alimentatore ne ha uno da 8 pin che sto usando ora ed uno in più da 6+2, la scheda che dovrei prendere è la zotac twin edge oc e leggendo sembra avere necessità solo di uno da 8 pin quindi dovrei essere a posto penso
Non credo prenderò mai una scheda di fascia alta ma se trovo il modello suggerito da mimm8 da 750W ad un prezzo ragionevole ci penserò suConfermo, io possiedo la founders ed è sufficiente il cavo da 8 pin (tra l'altro ha un adattatore proprietario completamente anti estetico, spero che le custom siano diversi). Anche discorso potenza i 500W saranno sufficienti, i vari preassemblati che trovi ad esempio da MediaWorld ed Unieuro hanno proprio quella misura di alimentatore.
Io ho preso un 650w (lho assemblato da zero da circa 2 mesi), però ti consiglio di prenderlo direttamente 750-850w, in modo da continuare ad utilizzarlo per almeno il prossimo upgrade.
Ogni tanto mi sale la scimmia di prendere una 3080 che si trova a 950/1000 euro, e mi rendo conto che il mio alimentatore sarebbe già inadatto.
Con un 750W potevo andare subito di upgrade senza problemi
Su Amazon fanno spesso l'offerta del Deepcool, quello che ho preso io, nei 3 tagli 650/750/850W, sia bianco che nero.... Sono offerte "a tempo" che propongono con una certa frequenza. Tra l'altro a Luglio ci sarà il Prime Day, immagino che l'alimentatore sia uno degli articoli che godranno di buone offerteNon credo prenderò mai una scheda di fascia alta ma se trovo il modello suggerito da mimm8 da 750W ad un prezzo ragionevole ci penserò su![]()
quel processore non è tanto energivoro e la 4080 dovrebbe avere un TGP di 320watt ("solo" 100 watt in più della tua 3070) quindi non lo so, forse ce la potrebbe pure fare il 650Ciao a tutti, in caso prenda una 4080 che alimentatore mi conviene prendere considerata la mia configurazione? ora ho un 650 ma non credo basterà![]()