Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
beh una fase di bulk che si rispetti... ma non dipende molto dall'altezza della persona e dal metabolismo?
Post automatically merged:
Si parte sempre dal TDEE. Consiglio la visione di questo video che spiega bene un po tutto


sì ma allora posso anche allenarmi alla cacchio di cane, anche 2 volte a settimana, però assumo kcal in surplus...si può dire che abbia preso massa. sì, ma bisogna vedere quanta è muscolare
Spezzone sempre dello stesso video :asd:


Post automatically merged:

No, momento, non sto a fare da me, seguo una dieta fattami da un nutrizionista, e non uno che non conosce il suo mestiere. Riguardo le calorie, non ho i numeri specifici, ma sto intorno alle 5000calorie, e lo shaker di proteine è destrosio non mi è stato dato "tanto per", ma semplicemente perchè, materialmente, faccio una vita di merda, lavoro 13 ore al giorno e non ce la facevo fisicamente ad integrare ulteriore cibo nella mia dieta. Già quello che devo mangiare è troppo, quindi questa è stata la scappatoia migliore
Forse non ho capito io... parlavi di difficoltà a mantenere il peso in che senso? e le 5000kcal per quale motivo?
 
Ultima modifica:
Forse non ho capito io... parlavi di difficoltà a mantenere il peso in che senso? e le 5000kcal per quale motivo?
Sto in una fase di bulk.
Vuoi per il metabolismo, il lavoro (fisioterapista, media di 12/13 ore al giorno a far fare esercizi e mobilizzare e spostare persone più o meno pesanti) e l'intensità di allenamento (faccio calistenics 3 volte a settimana, ma siamo votati più allo street lifting che alla fase di skill pure, in più mi alleno facendo le stesse cose, anche se con carichi diversi, del mio coach) ho un consumo energetico durante la giornata abbastanza elevato. Per tale ragione ho colazione pranzo e cena particolarmente abbondanti, più spuntini, ma entrato in fase di bulk mi ha potuto aumentare di poco la quantità di cibo che già mangiavo (per mia richiesta, lui voleva aumentare di più ma seriamente mangio già troppo) e per tale ragione mi ha integrato uno shaker post allenamento con 30g di proteine e 40g di destrosio e solo così sto raggiungendo la quota calorica che si è prefissato.
Parlo di difficoltà a mantenere il peso perchè il sabato e la domenica sono giorni nei quali mi riposo anche con lo stomaco mangiando qualcosina in meno e con più calma, ma il lunedì quando salgo sulla bilancia il peso in meno c'è
 
Sto in una fase di bulk.
Vuoi per il metabolismo, il lavoro (fisioterapista, media di 12/13 ore al giorno a far fare esercizi e mobilizzare e spostare persone più o meno pesanti) e l'intensità di allenamento (faccio calistenics 3 volte a settimana, ma siamo votati più allo street lifting che alla fase di skill pure, in più mi alleno facendo le stesse cose, anche se con carichi diversi, del mio coach) ho un consumo energetico durante la giornata abbastanza elevato. Per tale ragione ho colazione pranzo e cena particolarmente abbondanti, più spuntini, ma entrato in fase di bulk mi ha potuto aumentare di poco la quantità di cibo che già mangiavo (per mia richiesta, lui voleva aumentare di più ma seriamente mangio già troppo) e per tale ragione mi ha integrato uno shaker post allenamento con 30g di proteine e 40g di destrosio e solo così sto raggiungendo la quota calorica che si è prefissato.
Parlo di difficoltà a mantenere il peso perchè il sabato e la domenica sono giorni nei quali mi riposo anche con lo stomaco mangiando qualcosina in meno e con più calma, ma il lunedì quando salgo sulla bilancia il peso in meno c'è
Qual'è stato l'andamento del peso negli ultimi mesi? Cioè il problema è che non riesci a mettere massa?
 
Qual'è stato l'andamento del peso negli ultimi mesi? Cioè il problema è che non riesci a mettere massa?
ho messo 15 chili in un anno e mezzo, quindi non è che non sono riuscito a mettere nulla, ma gli ultimi tre mesi sono stati di stallo finchè non mi ha dato pure lo shaker
Post automatically merged:

Non fregherà nulla a nessuno, ma ogni tanto qualche piccolo traguardo va postato

premessa, sempre fatto sport, poi per 5 anni sono stato fermo causa lavoro/covid/impegni, ad agosto dell'anno scorso pesavo 59kg per 1,80 (nessun problema di salute, solo un ectomorfo classico), ho iniziato ad allenarmi costantemente dal mese successivo praticando la calisthenics, ho semplicemente mangiato molto di più mettendo già qualche chilo per poi affidarmi ad un nutrizionista ad ottobre:

questi i risultati in circa un'anno, con uno stop di soli 15 giorni ad agosto

Unici integratori che assumo sono gli omega 3 (perchè mangio molto di rado il pesce e mi servivano) e la creatina, che ho smesso di assumere solo a luglio e agosto, per poi riprenderla dopo la prima visita di settembre.

ripeto, non fregherà a nessuno, ma volevo condividere con voi questo risultato che per me è enorme!
Mo fase di bulk e si va avanti!

Ps importante: tra 20 giorni compio 35 anni e lavoro in media 12 ore al giorno, non sono proprio un ventenne che dorme mangia e si allena :asd:
Mandai questo messaggio un po' di tempo fa se ricordi

Al momento sto a 76 chili circa, con un aumento del bf a 12
 
Si parte sempre dal TDEE. Consiglio la visione di questo video che spiega bene un po tutto



Spezzone sempre dello stesso video :asd:


Post automatically merged:


Forse non ho capito io... parlavi di difficoltà a mantenere il peso in che senso? e le 5000kcal per quale motivo?

Quindi ho ragione io :asd:
Post automatically merged:

ho messo 15 chili in un anno e mezzo, quindi non è che non sono riuscito a mettere nulla, ma gli ultimi tre mesi sono stati di stallo finchè non mi ha dato pure lo shaker
Post automatically merged:


Mandai questo messaggio un po' di tempo fa se ricordi

Al momento sto a 76 chili circa, con un aumento del bf a 12
Minchi 15 kg in due anni sono tantissimi :asd: penso sia ovvio che ci sia una fase di stallo
 
Quindi ho ragione io :asd:
Post automatically merged:


Minchi 15 kg in due anni sono tantissimi :asd: penso sia ovvio che ci sia una fase di stallo
ovviamente si :asd:
non si può mettere massa magra all'infinito, ma se mi si aumenta così tanto l'apporto calorico ti aspetti un'aumento di peso "sporco" come si addice ad una fase di bulk, invece basta che sgarro una volta mangiando meno e subito calo di peso, per questo parlo di "difficoltà a mantenere il peso"
 
ho messo 15 chili in un anno e mezzo, quindi non è che non sono riuscito a mettere nulla, ma gli ultimi tre mesi sono stati di stallo finchè non mi ha dato pure lo shaker
Post automatically merged:

ammazza! ci credo che mangi io doppio di me, io quindici chili penso neanche da quando ho iniziato, figuriamoci in un anno e mezzo.
 
ammazza! ci credo che mangi io doppio di me, io quindici chili penso neanche da quando ho iniziato, figuriamoci in un anno e mezzo.
va beh dipende anche la condizione iniziale. se io mettessi 15 kg diventerei un bodybuilder :asd:
 
Se guardate il video, a 2:40 c'è una slide in cui c'è scritto che il surplus calorico ottimale per la sintesi proteica è 200-350kcal, nei minuti successivi c'è tutta la spiegazione.

Andando nel caso specifico di WNintendo , se volessimo calcolare il TDEE sui tuoi 76 kg, ipotizzando un attività da atleta in modo tali da mantenerci larghissimi, e aggiungendoci un surplus di 350kcal (valore massimo del range), dovresti mangiare massimo un qualcosa come 3900-4000kcal (chiaramente ponendo sottointeso che la distribuzione dei macro sia perfetta) :asd:

Secondo me il tuo problema fondamentale è la tipologia di allenamento... per avere risultati evidenti anche in termini estetici, dovresti fare Bodybuilding/Powerbuilding, con una programmazione seria. Con l'allenamento che fai adesso, evidentemente, il tuo corpo non riesce a innescare quegli adattamenti via via crescenti che alla fine sono obbligatori per poter crescere, differenziando ovviamente gli stimoli.
 
Se guardate il video, a 2:40 c'è una slide in cui c'è scritto che il surplus calorico ottimale per la sintesi proteica è 200-350kcal, nei minuti successivi c'è tutta la spiegazione.

Andando nel caso specifico di WNintendo , se volessimo calcolare il TDEE sui tuoi 76 kg, ipotizzando un attività da atleta in modo tali da mantenerci larghissimi, e aggiungendoci un surplus di 350kcal (valore massimo del range), dovresti mangiare massimo un qualcosa come 3900-4000kcal (chiaramente ponendo sottointeso che la distribuzione dei macro sia perfetta) :asd:

Secondo me il tuo problema fondamentale è la tipologia di allenamento... per avere risultati evidenti anche in termini estetici, dovresti fare Bodybuilding/Powerbuilding, con una programmazione seria. Con l'allenamento che fai adesso, evidentemente, il tuo corpo non riesce a innescare quegli adattamenti via via crescenti che alla fine sono obbligatori per poter crescere, differenziando ovviamente gli stimoli.
Da cosa deduci che non segua una programmazione seria? :asd:

Fondamentalmente sono più che soddisfatto dei risultati che sto ottenendo, sto ottenendo risultati estetici oltre ogni aspettativa e obbiettivo e sto ottenendo risultati atletici anche li ben oltre ogni mia aspettativa. La Calistenics ed in generale lo street lifting non portano ad avere fisici da bodybuilder, in molti ci sfottono "calisecchi", ma intanto con i miei 60kg in pull up, 85 in dip e 120 di panca piana ho ammutolito parecchi di quelli che mi sfottevano :asd:
Sugli squat ci sto lavorando, ma da che non riuscivo a fare 40kg a fare le triple con 120kg, direi che il progresso c'è.
Tutt'al più, ripeto, ho questo problema di perdere peso facilmente, ma fondamentalmente è un problema da poco
 
Da cosa deduci che non segua una programmazione seria? :asd:

Fondamentalmente sono più che soddisfatto dei risultati che sto ottenendo, sto ottenendo risultati estetici oltre ogni aspettativa e obbiettivo e sto ottenendo risultati atletici anche li ben oltre ogni mia aspettativa. La Calistenics ed in generale lo street lifting non portano ad avere fisici da bodybuilder, in molti ci sfottono "calisecchi", ma intanto con i miei 60kg in pull up, 85 in dip e 120 di panca piana ho ammutolito parecchi di quelli che mi sfottevano :asd:
Sugli squat ci sto lavorando, ma da che non riuscivo a fare 40kg a fare le triple con 120kg, direi che il progresso c'è.
Tutt'al più, ripeto, ho questo problema di perdere peso facilmente, ma fondamentalmente è un problema da poco
Non lo metto in dubbio, ma se il tuo obiettivo è prendere peso, stai evidentemente sbagliando l'attività e/o programmazione, e rivedere un attimo l'alimentazione.

Per programmazione seria comunque non intendo il fatto che uno si allena alla cazzo di cane, perchè davo già per scontato nel tuo caso che non sia così, ma appunto un cambio proprio di approccio (anche temporaneo) al BB classico o al Powerbuilding e vedere come va. Tanto moltissimi fondamentali già li fai, che te frega :asd:
 
Non lo metto in dubbio, ma se il tuo obiettivo è prendere peso, stai evidentemente sbagliando l'attività e/o programmazione, e rivedere un attimo l'alimentazione.

Per programmazione seria comunque non intendo il fatto che uno si allena alla cazzo di cane, perchè davo già per scontato nel tuo caso che non sia così, ma appunto un cambio proprio di approccio (anche temporaneo) al BB classico o al Powerbuilding e vedere come va. Tanto moltissimi fondamentali già li fai, che te frega :asd:
Non avevo capito cosa intendessi, perdonami!

Il problema di fondo è che non voglio cambiare attività ne cerco di aumentare di peso, come ho detto sono più che soddisfatto dei risultati che sto ottenendo su tutti gli ambiti, sono parecchio oltre ogni aspettativa a dirla tutta, ironizzavo solo sul fatto che perdo peso facilmente se non mantengo questo input calorico
 
Non avevo capito cosa intendessi, perdonami!

Il problema di fondo è che non voglio cambiare attività ne cerco di aumentare di peso, come ho detto sono più che soddisfatto dei risultati che sto ottenendo su tutti gli ambiti, sono parecchio oltre ogni aspettativa a dirla tutta,
Allora ok. Poi ad una certa fottesega di mettere su massa su massa :asd:
ironizzavo solo sul fatto che perdo peso facilmente se non mantengo questo input calorico
Magari avessi io questo "problema" :dsax: :dsax: :dsax:

Cmq l'unico consiglio che ti posso dare per quella sensazione di "disgusto" che potresti avere nel mangiare troppo, è magari inserire degli alimenti ad altissima densità calorica, così magari ti risulta pure più piacevole mangiare... d'altronde il 20% dei cibi che ingeriamo possiamo dedicarli alle "schifezze" :asd:
 
Allora ok. Poi ad una certa fottesega di mettere su massa su massa :asd:

Magari avessi io questo "problema" :dsax: :dsax: :dsax:

Cmq l'unico consiglio che ti posso dare per quella sensazione di "disgusto" che potresti avere nel mangiare troppo, è magari inserire degli alimenti ad altissima densità calorica, così magari ti risulta pure più piacevole mangiare... d'altronde il 20% dei cibi che ingeriamo possiamo dedicarli alle "schifezze" :asd:
Esatto, anche perchè essendo stato sempre attorno i 64/65 kg, mi vedo proprio enorme ora che sto a 76, quindi figurati se voglio mettere su altro peso :asd:

Più che disgusto è una questione di tempo... Per dirti, oggi mi sono svegliato alle 6:00 per fare colazione e andare a lavoro, tolta un'ora in cui ho pranzato dalle 14 alle 15, sono andato in studio alle 15 e sono uscito alle 20:45. 15 minuti per raggiungere la palestra, allenamento intenso e ho finito alle 23:30 dopo aver preso lo shaker con 30g di proteine e 40 di destrosio, 15 minuti per tornare a casa, doccia veloce, ho praticamente cotto sulla piastra 300g di pollo, l'ho tagliato a pezzi dentro un'insalata e accompagnato il tutto con 250g di pane. Al momento sto ancora cenando, 250g di pane scendono poco, e ho la sveglia alle 6 di nuovo domani. La volontà di cucinare meglio e più concentrato ci sarebbe pure, potrei sostituire i 250g di pane con 200 di pasta, ma mettermi a cucinare la pasta richiederebbe troppo tempo e, materialmente, di tempo non ne ho...
 
Esatto, anche perchè essendo stato sempre attorno i 64/65 kg, mi vedo proprio enorme ora che sto a 76, quindi figurati se voglio mettere su altro peso :asd:

Più che disgusto è una questione di tempo... Per dirti, oggi mi sono svegliato alle 6:00 per fare colazione e andare a lavoro, tolta un'ora in cui ho pranzato dalle 14 alle 15, sono andato in studio alle 15 e sono uscito alle 20:45. 15 minuti per raggiungere la palestra, allenamento intenso e ho finito alle 23:30 dopo aver preso lo shaker con 30g di proteine e 40 di destrosio, 15 minuti per tornare a casa, doccia veloce, ho praticamente cotto sulla piastra 300g di pollo, l'ho tagliato a pezzi dentro un'insalata e accompagnato il tutto con 250g di pane. Al momento sto ancora cenando, 250g di pane scendono poco, e ho la sveglia alle 6 di nuovo domani. La volontà di cucinare meglio e più concentrato ci sarebbe pure, potrei sostituire i 250g di pane con 200 di pasta, ma mettermi a cucinare la pasta richiederebbe troppo tempo e, materialmente, di tempo non ne ho...
ti invidio perchè riesci ad andare a dormire subito dopo aver cenato. il mio corpo invece si ribella
Post automatically merged:

Allora ok. Poi ad una certa fottesega di mettere su massa su massa :asd:

Magari avessi io questo "problema" :dsax: :dsax: :dsax:

Cmq l'unico consiglio che ti posso dare per quella sensazione di "disgusto" che potresti avere nel mangiare troppo, è magari inserire degli alimenti ad altissima densità calorica, così magari ti risulta pure più piacevole mangiare... d'altronde il 20% dei cibi che ingeriamo possiamo dedicarli alle "schifezze" :asd:
e beh però se ingerisci per il 20% schifezze, ovvero piu o meno quello che vuoi, non ti aspettare di non prendere abbondante massa grassa :asd:
a meno di avere la genetica di un nero
 
ti invidio perchè riesci ad andare a dormire subito dopo aver cenato. il mio corpo invece si ribella
Post automatically merged:


e beh però se ingerisci per il 20% schifezze, ovvero piu o meno quello che vuoi, non ti aspettare di non prendere abbondante massa grassa :asd:
a meno di avere la genetica di un nero
Diciamo che mi ci sono abituato a forza, già sono poche ore di sonno :asd:
Riguardo il mangiare schifezze.... forse la ragione per cui riesco a mantenermi così pulito è la poca attrattiva che ho per queste. Per dire, ho spuntino con 30g di mandorle e 30g di cioccolato fondente... quando dico alla gente che il nutrizionista mi ha dato da mangiare la cioccolata rimane basita, eppure è la cosa che riesco a mangiare meno :asd:
 
e beh però se ingerisci per il 20% schifezze, ovvero piu o meno quello che vuoi, non ti aspettare di non prendere abbondante massa grassa :asd:
A parità di introito calorico parlo ovviamente, non in aggiunta a quello che è il tuo fabbisogno. Se ad esempio mangi 100 gr di nutella, al posto di 700gr di pollo, non è che stai ingrassando perchè mangi la nutella piuttosto che il pollo perchè l'introito calorico che stai assumendo quello è, solo che ti freghi con le tue mani perchè, ingerendo un cibo ad una alta densità calorica, ti sazi di meno. :asd: Uno potrebbe benissimo mantenere un deficit calorico come il tizio che per non so quanti mesi mangiava solo panini del Mc Donald ed è dimagrito, ma è chiaro che quello non è un modello di dieta salutare. Per questo il giusto compromesso è 80% di cibo salutare, e 20% di cibo libero.

Quel 20% del fabbisogno che si dovrebbe dedicare al cibo libero è utile sopratutto per un discorso psicologico e per rendere sostenibili le diete, sopratutto chi deve mantenere un deficit, perchè sai che palle a mangiare solo petto di pollo e insalatine :asd: (posto che se uno fa una dieta di 2000kcal ovviamente non mangia solo quello, ma era giusto per far capire il concetto :asd: ).
 
Ultima modifica:
A parità di introito calorico parlo ovviamente, non in aggiunta a quello che è il tuo fabbisogno. Se ad esempio mangi 100 gr di nutella, al posto di 700gr di pollo, non è che stai ingrassando perchè mangi la nutella piuttosto che il pollo perchè l'introito calorico che stai assumendo quello è, solo che ti freghi con le tue mani perchè, ingerendo un cibo ad una alta densità calorica, ti sazi di meno. :asd: Uno potrebbe benissimo mantenere un deficit calorico come il tizio che per non so quanti mesi mangiava solo panini del Mc Donald ed è dimagrito, ma è chiaro che quello non è un modello di dieta salutare. Per questo il giusto compromesso è 80% di cibo salutare, e 20% di cibo libero.

Quel 20% del fabbisogno che si dovrebbe dedicare al cibo libero è utile sopratutto per un discorso psicologico e per rendere sostenibili le diete, sopratutto chi deve mantenere un deficit, perchè sai che palle a mangiare solo petto di pollo e insalatine :asd: (posto che se uno fa una dieta di 2000kcal ovviamente non mangia solo quello, ma era giusto per far capire il concetto :asd: ).
Perfetto ma io infatti parlavo di massa grassa. Se mangi Nutella al posto del pollo aumenti la massa grassa a discapito di quella magra.
 
Perfetto ma io infatti parlavo di massa grassa. Se mangi Nutella al posto del pollo aumenti la massa grassa a discapito di quella magra.
Non funziona così. E' l'eccesso calorico che fa aumentare la massa grassa, non la qualità del cibo. Tu teoricamente potresti dimagrire mangiando ogni giorno pane e nutella se riesci a mantenere un deficit calorico, il problema è però che non seguiresti una alimentazione sana,bilanciata e varia, non ri sazieresti perchè essendo la nutella ad alta densità energetica dovresti mangiarne di meno, ti mancherebbero tutta una serie di sostanza essenziali per l'organismo etc.

Quello che fa dimagrire è il deficit calorico, come anche quello che fa aumentare la massa è il surplus.
 
Non funziona così. E' l'eccesso calorico che fa aumentare la massa grassa, non la qualità del cibo. Tu teoricamente potresti dimagrire mangiando ogni giorno pane e nutella se riesci a mantenere un deficit calorico, il problema è però che non seguiresti una alimentazione sana,bilanciata e varia, non ri sazieresti perchè essendo la nutella ad alta densità energetica dovresti mangiarne di meno, ti mancherebbero tutta una serie di sostanza essenziali per l'organismo etc.

Quello che fa dimagrire è il deficit calorico, come anche quello che fa aumentare la massa è il surplus.

no aspetta aspetta, apparte che non so perchè stiamo discutendo di questo. però se mangi nutella al posto di pollo c'è anche un processo tale per cui a lungo termine, e sottolineo a lungo termine, un po di massa magra viene convertita in massa grassa.
poi il 20% di sgarro in fase di massa ci sta. però se vuoi avere una bassa percentuale di massa grassa non puoi neanche sgarrare quel 20%.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top