Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Scusami se te lo chiedo ma sei in sovrappeso? Perchè faresti 20 min di tappeto e le ripetizioni sono molto (troppo) alte.
Hai solo questa per 3 volte la settimana?
In realtà sono un caso di "magro con la pancia"; mi è uscita da qualche annetto e vorrei toglierla. Però no, non sono assolutamente in sovrappeso. Il tappeto me l'hanno messo come riscaldamento all'inizio e come defaticamento alla fine. Non so darti motivazioni per gli esercizi e il numero di ripetizioni perchè non le hanno date neanche a me. Ho il sospetto che sia una scheda standard che assegnano ai nuovi iscritti.
Ho questa per 3 volte a settimana, sì. Poi mi hanno detto di provare a cambiare dopo 2-3 settimane.
 
Ultima modifica:
In realtà sono un caso di "magro con la pancia"; mi è uscita da qualche annetto e vorrei toglierla. Però no, non sono assolutamente in sovrappeso. Il tappeto me l'hanno messo come riscaldamento all'inizio e come defaticamento alla fine. Non so darti motivazioni per gli esercizi e il numero di ripetizioni perchè non le hanno date neanche a me. Ho il sospetto che sia una scheda standard che assegnano ai nuovi iscritti.
Ho questa per 3 volte a settimana, sì. Poi mi hanno detto di provare a cambiare dopo 2-3 settimane.
Qualsiasi sia l'obiettivo si parte sempre dall' analisi della situazione di partenza per avere, per quanto generico, almeno il tuo indice BMI per capire realmente se sei in normo peso o qualche chiletto di troppo, per cui quanto pesi e quanto sei alto?
Dopodichè, qualsiasi cosa tu vada a fare, l'alimentazione è imprescindibile, per cui se non curi quella, a prescindere dal tipo di programma che fai, non avrai mai dei risultati.
 
Qualsiasi sia l'obiettivo si parte sempre dall' analisi della situazione di partenza per avere, per quanto generico, almeno il tuo indice BMI per capire realmente se sei in normo peso o qualche chiletto di troppo, per cui quanto pesi e quanto sei alto?
Dopodichè, qualsiasi cosa tu vada a fare, l'alimentazione è imprescindibile, per cui se non curi quella, a prescindere dal tipo di programma che fai, non avrai mai dei risultati.
Sono alto 1,85 e peso 74 chili.
 
Sono alto 1,85 e peso 74 chili.
Se assolutamente nellanorma, anzi, forse se leggermente sottopeso.
La scheda standard all'inizio co sta, la danno ancora a l sottoscritto quando torno dopo 3-4 settimane di inattività per la riattivazione muscolare, ci sta. L'unica cosa che non mi spiego sono i 20' di cardio e le ripetizioni così alte...
Secondo me basterebbero 10 minuti di cardio, 5 all'inizio e 5 alla fine.
 
Se assolutamente nellanorma, anzi, forse se leggermente sottopeso.
La scheda standard all'inizio co sta, la danno ancora a l sottoscritto quando torno dopo 3-4 settimane di inattività per la riattivazione muscolare, ci sta. L'unica cosa che non mi spiego sono i 20' di cardio e le ripetizioni così alte...
Secondo me basterebbero 10 minuti di cardio, 5 all'inizio e 5 alla fine.
Quante ripetizioni consigli?
 
Se assolutamente nellanorma, anzi, forse se leggermente sottopeso.
La scheda standard all'inizio co sta, la danno ancora a l sottoscritto quando torno dopo 3-4 settimane di inattività per la riattivazione muscolare, ci sta. L'unica cosa che non mi spiego sono i 20' di cardio e le ripetizioni così alte...
Secondo me basterebbero 10 minuti di cardio, 5 all'inizio e 5 alla fine.
Secondo me, all'inizio, ci sta. Alte ripetizioni, bassi carichi, giusto per iniziare a stimolare i muscoli :sisi: poi, fra un mesetto, si cambia
 
Se assolutamente nellanorma, anzi, forse se leggermente sottopeso.
La scheda standard all'inizio co sta, la danno ancora a l sottoscritto quando torno dopo 3-4 settimane di inattività per la riattivazione muscolare, ci sta. L'unica cosa che non mi spiego sono i 20' di cardio e le ripetizioni così alte...
Secondo me basterebbero 10 minuti di cardio, 5 all'inizio e 5 alla fine.
Quel cardio è chiaramente inserito nella scheda perchè c'è la concezione errata che i muscoli si scaldano facendo attività aerobica ma si sa che così non è :asd:

Prima di allenarsi bisogna fare degli esercizi specifici di mobilità articolare, sopratutto a livello di articolazioni della spalla se quel giorno alleniamo la parte alta, e dopo si fanno delle serie di avvicinamento alla prima serie allenante sul primo esercizio della scheda (che di norma è un fondamentale).

Poi se si vuol far ancora prima un po di cardio ci sta, sopratutto se si arriva in palestra in uno stato di rigor mortis :asd: , ma deve essere fatto tutto il resto perchè con il solo cardio non si "riscalda" proprio nulla, o almeno non a livello muscolare/articolare.

Poi va beh, stendiamo un velo pietoso sul cardio alla fine che non è funzionale a nulla, a meno che non lo si voglia utilizzare per aumentare un po il NEAT

Ad ogni modo se io dovessi pensare di allenarmi in palestra alla mercè del pt di sala mi si accapponerebbe il cuoio capelluto.
 
Secondo me, all'inizio, ci sta. Alte ripetizioni, bassi carichi, giusto per iniziare a stimolare i muscoli :sisi: poi, fra un mesetto, si cambia
Si ma per fare 20 rip che peso alzi? Già passare da un 4x8 ad un 4x12 è uno stravolgimento non indifferente. 4x20 è tantissimo e poi su tutti gli esercizi...
 
Quel cardio è chiaramente inserito nella scheda perchè c'è la concezione errata che i muscoli si scaldano facendo attività aerobica ma si sa che così non è :asd:

Prima di allenarsi bisogna fare degli esercizi specifici di mobilità articolare, sopratutto a livello di articolazioni della spalla se quel giorno alleniamo la parte alta, e dopo si fanno delle serie di avvicinamento alla prima serie allenante sul primo esercizio della scheda (che di norma è un fondamentale).

Poi se si vuol far ancora prima un po di cardio ci sta, sopratutto se si arriva in palestra in uno stato di rigor mortis :asd: , ma deve essere fatto tutto il resto perchè con il solo cardio non si "riscalda" proprio nulla, o almeno non a livello muscolare/articolare.

Poi va beh, stendiamo un velo pietoso sul cardio alla fine che non è funzionale a nulla, a meno che non lo si voglia utilizzare per aumentare un po il NEAT

Ad ogni modo se io dovessi pensare di allenarmi in palestra alla mercè del pt di sala mi si accapponerebbe il cuoio capelluto.
Il cardio va bene, io stesso sto facendo da 6 mesi sessioni di c.a. 70 kcal di cardio a seduta, poi il tempo vari a secondo dell'intensità, da 15 min ai 10-12 (di cyclette). 20 min è tantissimo, anche perchè investi energie che potresti utilizzare in altri esercizi. Il cardio è fondamentale ma non così tanto.
 
Si ma per fare 20 rip che peso alzi? Già passare da un 4x8 ad un 4x12 è uno stravolgimento non indifferente. 4x20 è tantissimo e poi su tutti gli esercizi...
A corpo libero. Se uno non ha mai fatto palestra, non gli farei fare pesi sin da subito :nono:
Anche perché non ha niente di tecnica in nessun esercizio, e prima di sollevare pesi deve imparare a fare correttamente gli esercizi
 
A corpo libero. Se uno non ha mai fatto palestra, non gli farei fare pesi sin da subito :nono:
Anche perché non ha niente di tecnica in nessun esercizio, e prima di sollevare pesi deve imparare a fare correttamente gli esercizi
Va bene a corpo libero, ma a lui hanno, giustamente, fatto una scheda con pesi, anche perchè a corpo libero il dorso, i deltoidi, bicipiti e tricipiti come li alleni se non hai abbastanza forza da fare almeno 5 trazioni senza zavorra?
 
Ci vorrebbe un vogatore ( e non basterebbe per fare tutto) e non tutte pe palestre lo hanno.
 
Diciamo che quelli della palestra mi hanno scaricato subito dopo il primo giorno e sto imparando di più chiedendo a gli altri frequentatori :asd: Infatti un ragazzo mi ha gentilmente aiutato mercoledì correggendomi la posizione in un paio di esercizi perchè rischiavo di farmi male.
Ad ogni modo, il tappeto non è un vero problema perchè mi hanno dato dei settaggi bassi (al massimo 7 km/h senza pendenza), piuttosto mi preoccupa la questione dei pesi e delle ripetizioni perchè non vorrei nè esagerare e farmi male nè andarci troppo cauto e non concludere nulla. Con i manubri ad esempio, ieri ho provato quelli da 4 kili e non sono riuscito a finire. Ho fatto la prima serie da 20, poi ne ho fatte due da 10 e sono morto lì.

La palestra dovrebbe avere un vogatore (se ho capito di che attrezzo parli :asd: )
 
Ultima modifica:
Diciamo che quelli della palestra mi hanno scaricato subito dopo il primo giorno e sto imparando di più chiedendo a gli altri frequentatori :asd: Infatti un ragazzo mi ha gentilmente aiutato mercoledì correggendomi la posizione in un paio di esercizi perchè rischiavo di farmi male.
Ad ogni modo, il tappeto non è un vero problema perchè mi hanno dato dei settaggi bassi (al massimo 7 km/h senza pendenza), piuttosto mi preoccupa la questione dei pesi e delle ripetizioni perchè non vorrei nè esagerare e farmi male nè andarci troppo cauto e non concludere nulla. Con i manubri ad esempio, ieri ho provato quelli da 4 kili e non sono riuscito a finire. Ho fatto la prima ripetizione da 20, poi ne ho fatte due da 10 e sono morto lì.
Infatti...
Per le braccia prova ad usare 4 kg e fai 12 rep., se alla fine dell'eserzcizio senti il muscolo caldo e stressato allora va bene, per i pesi devi vedere un po' tu la sensibilità.
Fatti aiutare in palestra da chi ne sa qualcosa più di te, sopratutto su postura e movimenti, che io stesso in palestra vedo scene aberranti a volte :asd:
La palestra dovrebbe avere un vogatore (se ho capito di che attrezzo parli :asd: )
fitness-vogatore.jpg
 
Darton

A tempo perso gurda il video, ti da una idea, anche se è giusto in infarinatura del discorso.
Lui può sembrare un giullare ma dice cose molte vere, sopratutto per uno come lui che si allena con grande passione.
 
Il cardio va bene, io stesso sto facendo da 6 mesi sessioni di c.a. 70 kcal di cardio a seduta, poi il tempo vari a secondo dell'intensità, da 15 min ai 10-12 (di cyclette). 20 min è tantissimo, anche perchè investi energie che potresti utilizzare in altri esercizi. Il cardio è fondamentale ma non così tanto.
Io mi riferivo al cardio utilizzato come riscaldamento muscolare che ha senso nel momento in cui si sente l'esigenza di "mettersi un po in moto" ma non serve come riscaldamento a livello muscolare inteso come preparazione alla serie allenante, perchè a quello ci arrivi facendo dei warm-up utilizzando dei pesi via via crescenti.

Per quanto riguarda il resto relativo al cardio ne potremmo discutere ore, ma non capisco come mai dici di fare delle sessioni di cardio se poi, giustamente, sostieni che lo stesso cardio toglie energie agli altri esercizi (che è assolutamente vero).
Post automatically merged:

Va bene a corpo libero, ma a lui hanno, giustamente, fatto una scheda con pesi, anche perchè a corpo libero il dorso, i deltoidi, bicipiti e tricipiti come li alleni se non hai abbastanza forza da fare almeno 5 trazioni senza zavorra?
Ma che poi per fare le trazioni ci vuole più tecnica di quello che uno si immagina, senza contare il fatto che all' inizio non ci si riesce nemmeno a sollevarsi di un centimetro :asd:
Post automatically merged:

Diciamo che quelli della palestra mi hanno scaricato subito dopo il primo giorno e sto imparando di più chiedendo a gli altri frequentatori :asd: Infatti un ragazzo mi ha gentilmente aiutato mercoledì correggendomi la posizione in un paio di esercizi perchè rischiavo di farmi male.
Ad ogni modo, il tappeto non è un vero problema perchè mi hanno dato dei settaggi bassi (al massimo 7 km/h senza pendenza), piuttosto mi preoccupa la questione dei pesi e delle ripetizioni perchè non vorrei nè esagerare e farmi male nè andarci troppo cauto e non concludere nulla. Con i manubri ad esempio, ieri ho provato quelli da 4 kili e non sono riuscito a finire. Ho fatto la prima serie da 20, poi ne ho fatte due da 10 e sono morto lì.

La palestra dovrebbe avere un vogatore (se ho capito di che attrezzo parli :asd: )
Ti consiglio di guardare le video esecuzioni degli esercizi su youtube
 
Per quanto riguarda il resto relativo al cardio ne potremmo discutere ore, ma non capisco come mai dici di fare delle sessioni di cardio se poi, giustamente, sostieni che lo stesso cardio toglie energie agli altri esercizi (che è assolutamente vero).
Post automatically merged:
Il carsio secondo me è fondamentale, il cuore va tenuto sotto sforzo.
Non se ne deve eccedere se non in particolari casi, ma anche qui ci sarebbe da discutere molto.
 
Il carsio secondo me è fondamentale, il cuore va tenuto sotto sforzo.
Non se ne deve eccedere se non in particolari casi, ma anche qui ci sarebbe da discutere molto.
A parte i benefici sul sistema cardiocircolatorio, quindi il cuore, è appurato che la corsa è funzionale a tante altre cose, come ad esempio aumentare la vascolarizzazione e per l'ipertrofia/iperplasia dei mitocondri (quindi ottimizzare il comsumo del tessuto adiposo).

E' chiaro però che tutto va razionalizzato e rapportato rispetto poi all' attività con i pesi e con la dieta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top