Ufficiale Allenamento e attività fisica | Salute e benessere fisico (consigli, suggerimenti e traguardi personali) | Principi dieta & FAQ in prima pagina!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
beh se leggo un barattolo di BCAA ce ne sono a valangate. non so per le whey magari non è cosi
Ti riferisci ai normali eccipienti che troviamo anche nei farmaci? Senza gli eccipienti non sarebbe possibile la somministrazione, quindi la produzione delle compresse, capsule, etc, perchè servono a stabilizzare la sostanza (ad esempio con l'utilizzo di antiossidanti) o semplicemente a dare forma, consistenza, palatabilità, durata etc.

Senza l'utilizzo degli eccipienti non esisterebbero neanche una grossa fetta di farmaci :asd:
 
Ti riferisci ai normali eccipienti che troviamo anche nei farmaci? Senza gli eccipienti non sarebbe possibile la somministrazione, quindi la produzione delle compresse, capsule, etc, perchè servono a stabilizzare la sostanza (ad esempio con l'utilizzo di antiossidanti) o semplicemente a dare forma, consistenza, palatabilità, durata etc.

Senza l'utilizzo degli eccipienti non esisterebbero neanche una grossa fetta di farmaci :asd:
Ma é chiaro. Però le devo assumere a lunga durata. Non a caso sulle confezioni c'é scritto di non superare una determinata quantità giornaliera. Tra l'altro io ho un barattolo di bcaa pieno. Non vorrei buttarlo. Mi consigli di integrarlo con le proteine in polvere?
 
Ma é chiaro. Però le devo assumere a lunga durata. Non a caso sulle confezioni c'é scritto di non superare una determinata quantità giornaliera. Tra l'altro io ho un barattolo di bcaa pieno. Non vorrei buttarlo. Mi consigli di integrarlo con le proteine in polvere?
Il discorso di base è sempre lo stesso, ovvero, se tu riesci a raggiungere la quota proteica prefissata, non hai bisogno ne delle proteine in polvere, ne tantomeno di integratori di amminoacidi.

L'integratore, che sia di proteine, piuttosto che un multivitaminico, piuttosto che di qualsiasi altra cosa, non deve essere un "di più" rispetto a quello che tu giù assumi, ma serve per integrare li dove ci siano mancanze. Anche un multivitaminico è inutile nel momento in cui mangi molta frutta e verdura, e hai una dieta bilanciata, perchè già assumi le vitamine e i sali minerali di cui hai bisogno. Lo stesso principio lo si applica alle proteine in polvere.
 
Il discorso di base è sempre lo stesso, ovvero, se tu riesci a raggiungere la quota proteica prefissata, non hai bisogno ne delle proteine in polvere, ne tantomeno di integratori di amminoacidi.

L'integratore, che sia di proteine, piuttosto che un multivitaminico, piuttosto che di qualsiasi altra cosa, non deve essere un "di più" rispetto a quello che tu giù assumi, ma serve per integrare li dove ci siano mancanze. Anche un multivitaminico è inutile nel momento in cui mangi molta frutta e verdura, e hai una dieta bilanciata, perchè già assumi le vitamine e i sali minerali di cui hai bisogno. Lo stesso principio lo si applica alle proteine in polvere.
Non riesco ad arrivare al fabbisogno al momento. Per cui mi serve un integratore. Se calcolo peso corporeo*2 come fabbisogno.
Solo che non saprei. Magari assumo i BCAA finché non li finisco e poi passo alle whey.
 
Non riesco ad arrivare al fabbisogno al momento. Per cui mi serve un integratore. Se calcolo peso corporeo*2 come fabbisogno.
Solo che non saprei. Magari assumo i BCAA finché non li finisco e poi passo alle whey.
Quanti grammi di pro ti mancano per arrivare al fabbisogno? Con i bcaa non fai nulla, anche perchè quante compresse dovresti assumere per arrivare al fabbisogno? :asd:
 
Quanti grammi di pro ti mancano per arrivare al fabbisogno? Con i bcaa non fai nulla, anche perchè quante compresse dovresti assumere per arrivare al fabbisogno? :asd:
Più che altro vorrei sostituirle con i 17 grammi che assumo il pomeriggio di bresaola perché: mi pesano soprattutto nei giorni di workout. Arrivo alle 17 già strapieno e non ho voglia di mangiare ancora.
2. Sarebbe meglio non mangiare affettati tutti i giorni.
Preferisco un po' di pane duro alle 17 e via.
Sto valutando di mangiare un uovo post pranzo e uno post cena anche per rimediare.
Post automatically merged:

I bcaa comunque non vorrei buttarli. Ormai che ci sono li assumo. Magari post palestra
 
Più che altro vorrei sostituirle con i 17 grammi che assumo il pomeriggio di bresaola perché: mi pesano soprattutto nei giorni di workout. Arrivo alle 17 già strapieno e non ho voglia di mangiare ancora.
2. Sarebbe meglio non mangiare affettati tutti i giorni.
Preferisco un po' di pane duro alle 17 e via.
Sto valutando di mangiare un uovo post pranzo e uno post cena anche per rimediare.
Post automatically merged:

I bcaa comunque non vorrei buttarli. Ormai che ci sono li assumo. Magari post palestra
17 grammi di bresaola?

Credo che tu stia facendo l'errore più comune, e cioè, di conteggiare solo le proteine derivanti dalle fonti nobili (carne, pesce, uova, latticini etc), quando invece si dovrebbero conteggiare tutte :asd:

Anche per quello serve un app contacalorie, perchè se ti metti a calcolare "a mano" o "a penso" i macro di tutto ciò che assumi non ci staresti dietro.

E a proposito di bresaola e affettati in genere, lo so che è dura, ma cerca di eliminare o comunque limitare l'assunzione.... nella bresaola sopratutto c'è un tal quantitativo di nitrati e nitriti, oltre che a sale che solo dio sa :asd:

Se consideri tutte le proteine (anche la pasta per dire, ha proteine), se mangi i legumi (le linee guida indicano che li puoi mangiare anche quasi tutti i giorni) vedrai che al quantitativo proteico ci arrivi, e se non ci arrivi, con un assunzione giornaliera di proteine in polvere (circa 30gr) ci arrivi sicuro.
 
17 grammi di bresaola?

Credo che tu stia facendo l'errore più comune, e cioè, di conteggiare solo le proteine derivanti dalle fonti nobili (carne, pesce, uova, latticini etc), quando invece si dovrebbero conteggiare tutte :asd:

Anche per quello serve un app contacalorie, perchè se ti metti a calcolare "a mano" o "a penso" i macro di tutto ciò che assumi non ci staresti dietro.

E a proposito di bresaola e affettati in genere, lo so che è dura, ma cerca di eliminare o comunque limitare l'assunzione.... nella bresaola sopratutto c'è un tal quantitativo di nitrati e nitriti, oltre che a sale che solo dio sa :asd:

Se consideri tutte le proteine (anche la pasta per dire, ha proteine), se mangi i legumi (le linee guida indicano che li puoi mangiare anche quasi tutti i giorni) vedrai che al quantitativo proteico ci arrivi, e se non ci arrivi, con un assunzione giornaliera di proteine in polvere (circa 30gr) ci arrivi sicuro.
17 gr di proteine derivanti dalla bresaola :asd: dai Hunter :asd:
appunto per quello che dici vorrei eliminare la bresaola e sostituirla con le proteine.
sto utilizzando l'app. e non ho salvato il tutto pensando lo facesse da sola:bah:

sto cercando di trovare una quadra per non essere sempre con lo stomaco strapieno. e questo deriva anche dall'ordine e dal tipo di alimenti che mangio
ad esempio il burro d'arachidi a colazione, seppur lo mangio lo stesso, mi pesa un botto. dopo cena invece lo mangio di gusto.
la bresaola mi fa solo peso il pomeriggio anche perchè ho poca voglia di mangiarla.
 
17 gr di proteine derivanti dalla bresaola :asd: dai Hunter :asd:
E' sempre bene chiedere, non si sa mai :asd:
sto utilizzando l'app. e non ho salvato il tutto pensando lo facesse da sola:bah:
In che senso? E' chiaro che ogni singolo alimento va salvato ogni volta... quasi tutte le app hanno delle funzioni che ti permettono di ripetere i pasti del giorno precedente qualora fossero identici per evitare ogni volta di scrivere, ma se cambi alimento e/o grammatura di norma va scitto ogni volta

Ad ogni modo l'app contacalorie non va utilizzata a vita... ma fino al punto in cui riuscirai ad avere più o meno la contezza delle calorie e dei macro che assumi, anche perchè dopo un po te li impari a memoria :asd:

Riuguardo il discorso delle proteine in polvere, paradossalmente sono molto più salutari di una bresaola, o di un tonno in scatola, per quello mi sorprende sempre quando qualcuno crede di stare ingerendo chissà quale sostanza strana :asd:

Per quanto riguarda l'organizzazione dei pasti non ci sono regole, ti puoi organizzare come meglio credi, ma nel tuo caso se dici di avere problemi di sazietà, allora devi cercare di fare più pasti possibili in maniera tale da spalmare il più possibile gli alimenti
 
E' sempre bene chiedere, non si sa mai :asd:

In che senso? E' chiaro che ogni singolo alimento va salvato ogni volta... quasi tutte le app hanno delle funzioni che ti permettono di ripetere i pasti del giorno precedente qualora fossero identici per evitare ogni volta di scrivere, ma se cambi alimento e/o grammatura di norma va scitto ogni volta

Ad ogni modo l'app contacalorie non va utilizzata a vita... ma fino al punto in cui riuscirai ad avere più o meno la contezza delle calorie e dei macro che assumi, anche perchè dopo un po te li impari a memoria :asd:

Riuguardo il discorso delle proteine in polvere, paradossalmente sono molto più salutari di una bresaola, o di un tonno in scatola, per quello mi sorprende sempre quando qualcuno crede di stare ingerendo chissà quale sostanza strana :asd:

Per quanto riguarda l'organizzazione dei pasti non ci sono regole, ti puoi organizzare come meglio credi, ma nel tuo caso se dici di avere problemi di sazietà, allora devi cercare di fare più pasti possibili in maniera tale da spalmare il più possibile gli alimenti

sicuramente arrivo a 2*peso corporeo. a volte anche di piu.
ho messo dieta bilanciata che sarebbe 50% carbo, 25 proteine e 25 grassi in termini di kcal. quindi ovviamente in quantita di grammatura ci sono piu pro che grassi. praticamente il doppio
 
sicuramente arrivo a 2*peso corporeo. a volte anche di piu.
ho messo dieta bilanciata che sarebbe 50% carbo, 25 proteine e 25 grassi in termini di kcal. quindi ovviamente in quantita di grammatura ci sono piu pro che grassi. praticamente il doppio
Perdonami allora forse mi sono perso qualche passaggio. Facciamo finta che pesi 80kg, ci arrivi quindi ad assumere 2gr*80gr=160gr di proteine?

Mi sembra normale che ci siano più pro che grassi dato che 1 gr di questi ultimi sono 9kcal, mentre le pro e i carbo sono 4kcal :asd:
 
Perdonami allora forse mi sono perso qualche passaggio. Facciamo finta che pesi 80kg, ci arrivi quindi ad assumere 2gr*80gr=160gr di proteine?

Mi sembra normale che ci siano più pro che grassi dato che 1 gr di questi ultimi sono 9kcal, mentre le pro e i carbo sono 4kcal :asd:
sì ce la faccio. anzi non arrivo neanche per sbaglio a 80kg quindi sono in surplus di pro.

esattamente. comunque dici che il bilanciamento vada bene? 50 - 25-25?
 
sì ce la faccio. anzi non arrivo neanche per sbaglio a 80kg quindi sono in surplus di pro.

esattamente. comunque dici che il bilanciamento vada bene? 50 - 25-25?
scusa ma a quale fabbisogno ti riferivi quando hai detto che non riuscivi ad arrivare? e perchè hai subito parlato di un integratore di proteine?
 
scusa ma a quale fabbisogno ti riferivi quando hai detto che non riuscivi ad arrivare? e perchè hai subito parlato di un integratore di proteine?
praticamente volevo eliminare la bresaola. ma sostituisco con le uova facilmente.
inoltre se il calcolo è 2*peso corporeo ci arrivo tranquillamente. L'app Macro però me ne fa assumere anche di più perchè ha calcolato un fabbisogno di 2800 kcal contando che il mio obiettivo è di prendere massa e che peso 73 kg. solo che poi la percentuale per ogni macro la vai a scegliere tu. se metto 25% di proteine sul totale dei macro, vengono tipo 180 grammi di proteine
 
praticamente volevo eliminare la bresaola. ma sostituisco con le uova facilmente.
inoltre se il calcolo è 2*peso corporeo ci arrivo tranquillamente. L'app Macro però me ne fa assumere anche di più perchè ha calcolato un fabbisogno di 2800 kcal contando che il mio obiettivo è di prendere massa e che peso 73 kg. solo che poi la percentuale per ogni macro la vai a scegliere tu. se metto 25% di proteine sul totale dei macro, vengono tipo 180 grammi di proteine
Sarebbe più comoda un app che, con il calcolo dei macro, funzioni al contrario, o meglio, tu imposti i grammi e in automatico ti calcola le percentuali, così che tu puoi impostare i grammi di proteine a tuo piacimento, e poi arrivare al 100% modulando grassi e carbo a tuo piacimento. Lifesum questo lo fa, ma anche Fatsecret se non ricordo male.
 
Sarebbe più comoda un app che, con il calcolo dei macro, funzioni al contrario, o meglio, tu imposti i grammi e in automatico ti calcola le percentuali, così che tu puoi impostare i grammi di proteine a tuo piacimento, e poi arrivare al 100% modulando grassi e carbo a tuo piacimento. Lifesum questo lo fa, ma anche Fatsecret se non ricordo male.
Quindi comunque più di 2* peso corporeo è sconsigliato. Devo aumentare i carbo allora
 


Slide a 2:05, il video comunque guardalo tutto perchè la questione sul quantitativo di proteine da assumere va affrontata più in generale :asd:

in sostanza essendo in massa, 2 g per kg vanno bene, massimo 2,2.
che poi mi son fatto tutta sta manfrina sulla dieta ma alla fine l'allenamento incide al 50% immagino. se non di piu. e finche non miglioro coi carichi immagino che non prenderò tutta sta massa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top