PS5 Alone in the Dark

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dipende anche dal budget che c'è dietro, se permetti
Ci sono giochi dal grosso budget che sono fatti con i piedi, quindi il budget è relativo.
 
Ci sono giochi dal grosso budget che sono fatti con i piedi, quindi il budget è relativo.
Esatto e basta guardarsi intorno per trovarne una marea, la libreria Ubi degli ultimi anni ad esempio.
 
Ormai sono diventati tutti sommelier, se un gioco ha delle sbavature e dietro non c'è una grande sh si tende a penalizzarlo brutalmente. E questo oltre ad azzoppare le vendite danneggia anche le sh che potrebbero persino chiudere.
Discorso generale non rivolto solo a questo titolo.

/OT
Mi trovi pienamente d’accordo ed i primi esempi che mi vengono in mente di queste eccezzioni sono i giochi di from e Nintendo..ma vabbeh non voglio andare troppo ot
 
Sto proseguendo con la storia e mi sta piacendo sempre di più, gli enigmi sono stimolanti e mai banali, bisogna stare attenti perchè alcune volte la soluzione potrebbe essere sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Poi continuo ad elogiare l'atmosfera che penso sia il punto più riuscito del gioco. Sta sera posto qualche screen che ho fatto perchè alcune location meritano davvero tanto. Al momento l'unico difetto rimane il melee, fatto davvero male.
 
Sto proseguendo con la storia e mi sta piacendo sempre di più, gli enigmi sono stimolanti e mai banali, bisogna stare attenti perchè alcune volte la soluzione potrebbe essere sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Poi continuo ad elogiare l'atmosfera che penso sia il punto più riuscito del gioco. Sta sera posto qualche screen che ho fatto perchè alcune location meritano davvero tanto. Al momento l'unico difetto rimane il melee, fatto davvero male.
Quanto fa paura in una scala da 0 a Sh2? :ahsisi:
 
Sto proseguendo con la storia e mi sta piacendo sempre di più, gli enigmi sono stimolanti e mai banali, bisogna stare attenti perchè alcune volte la soluzione potrebbe essere sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Poi continuo ad elogiare l'atmosfera che penso sia il punto più riuscito del gioco. Sta sera posto qualche screen che ho fatto perchè alcune location meritano davvero tanto. Al momento l'unico difetto rimane il melee, fatto davvero male.
Riesce a trasmettere ansia, tensione o paura?
 
Quanto fa paura in una scala da 0 a Sh2? :ahsisi:

Riesce a trasmettere ansia, tensione o paura?
Non ho ancora giocato SH2, comunque più tensione che paura, e qualche piccolo jumpscare dovuto spesso alle porte che si chiudono. :asd:
Se cercate l'horror che vi fa cagare sotto è meglio virare su giochi come SH2 o Dead Space ad esempio.
 
Non ho ancora giocato SH2, comunque più tensione che paura, e qualche piccolo jumpscare dovuto spesso alle porte che si chiudono. :asd:
Se cercate l'horror che vi fa cagare sotto è meglio virare su giochi come SH2 o Dead Space ad esempio.
No, ma non è necessario, l’importante è che sia un bel titolo e mi fido più dei pareri degli appassionati più che delle recensioni. Tanto lo avrei comprato a prescindere.
 
No, ma non è necessario, l’importante è che sia un bel titolo e mi fido più dei pareri degli appassionati più che delle recensioni. Tanto lo avrei comprato a prescindere.
A me sta piacendo e anche tanto. :sisi:
 
A me pare figo. Quando lo trovo a poco voglio recuperarlo, mi incuriosisce da un pò. Degli alone ho solo giocato, da bambino, il primissimo (e mi faceva paurissima, incredibile vedendo ora che roba fosse).
 
A me pare figo. Quando lo trovo a poco voglio recuperarlo, mi incuriosisce da un pò. Degli alone ho solo giocato, da bambino, il primissimo (e mi faceva paurissima, incredibile vedendo ora che roba fosse).
Senza il buon Raynal (creatore anche di LBA :hall:) non avremmo lontanamente visto Resident Evil come lo intendiamo oggi :asd:

Detto questo, fanno una gran bella trilogia i primi AitD.
 
Quanto fa paura in una scala da 0 a Sh2? :ahsisi:
1 ad essere generosi. Solo un paio di jumpscare ben piazzati
Riesce a trasmettere ansia, tensione o paura?
Nah, soprattutto nella villa è molto tranquillo, anzi qui c'è una piacevole atmosfera "jazz", e nelle fasi più horror nella realtà distorta è spesso anche molto action. Ogni tanto però c'è un po' di atmosfera horror in queste sezioni, ma appunto fa più atmosfera che non altro. Diciamo che più che horror è a tematiche horror, alla Alan Wake 1. Forse fa più paura questo nelle sezioni boschive e isolate nel buio completo.
 
Ultima modifica:
questo e' un bel backlog da recuperare!!! Non puo' essere lasciato li in mezzo a tanti giochi che non meritano e vengono pubblicizzati di piu' :unsisi:
 
1 ad essere generosi. Solo un paio di jumpscare ben piazzati

Nah, soprattutto nella villa è molto tranquillo, anzi qui c'è una piacevole atmosfera "jazz", e nelle fasi più horror nella realtà distorta è spesso anche molto action. Ogni tanto però c'è un po' di atmosfera horror in queste sezioni, ma appunto fa più atmosfera che non altro. Diciamo che più che horror è a tematiche horror, alla Alan Wake 1. Forse fa più paura questo nelle sezioni boschive e isolate nel buio completo.
Mi basta anche l’atmosfera da horror, lo recupererò al più presto.
Post automatically merged:

Intanto hanno annunciato Alone in the dark 2, in arrivo il 7 novembre (il classico PS1). Mai giocato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top