PS4 Anthem

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
The Division e Destiny sono stati venduti come giochi online con parti in single che fungono da tutorial. Qui invece hanno sbagliato pure a comunicare questo. Hey, siamo BioWare, tranquilli che la storia da RPG ci sarà! Per me pure questo ha pesato. La storia (da 20 ore) c'è, il problema è che sono le classiche fetch quest da 'tutorial', come le ha Destiny o pure Fallout 76.  Ora metti insieme tutte queste cose, e si capisce anche il perché della punizione (forse eccessiva?) dei recensori verso questo e non verso TD o Destiny. 

PS. pure il fatto che  tranquilli, la storia in single c'è e poi è necessario il Plus pure per giocare da solo... insomma a comunicazione secondo me hanno proprio fatto un bordello, e stanno pagando assai pure sta roba
Mmmh, vabè il marketing gioca sempre il suo ruolo e su quello siamo d'accordo, ma non credo che quello che Bioware sta pagando attualmente sia questo. 

Sono più verso la nomea/reputazione della Software House stessa e per il tipo di titolo che sono andati a fare, piuttosto che la "semplice" gestione a livello di comunicazione.

forse perché la gente si è un TANTINO rotta le palle di spendere 70 euro al d1 per un gioco che fa schifo e che se va bene sarà decente solo fra un anno a forza di patch?

magari eh...
E fin qui, non fa una piega. (dato che Bioware doveva imparare e capire gli errori fatti delle altre SH)

Il problema però che stavo analizzando era un altro: cambiando genere, anche un FFXV al D1 faceva acqua da diverse parti, eppure non ricordo delle testate in pieno muso come queste, anzi.

Poi il discorso dei problemi al D1 son d'accordo su questo eh, però ormai è quasi la prassi su molti, moltissimi titoli, specialmente in giochi come questi che vengono aggiornati, migliorati e ampliati spesso nel corso del tempo.

E c'è da dire anche che ormai, un giocatore mediamente informato, dovrebbe sapere bene o male come funzionano queste cose e capire esattamente cosa sta andando a comprare.

 
E fin qui, non fa una piega. (dato che Bioware doveva imparare e capire gli errori fatti delle altre SH)

Il problema però che stavo analizzando era un altro: cambiando genere, anche un FFXV al D1 faceva acqua da diverse parti, eppure non ricordo delle testate in pieno muso come queste, anzi.

Poi il discorso dei problemi al D1 son d'accordo su questo eh, però ormai è quasi la prassi su molti, moltissimi titoli, specialmente in giochi come questi che vengono aggiornati, migliorati e ampliati spesso nel corso del tempo.

E c'è da dire anche che ormai, un giocatore mediamente informato, dovrebbe sapere bene o male come funzionano queste cose e capire esattamente cosa sta andando a comprare.


c'è da dire che FF15 o lo giochi con i dlc o la storia fa acqua da tutte le parti. e anche questo non è bello.

il gioco non è stato bashato per il semplice e solito motivo che i titoloni vengono scarsamente criticati per via delle relative lamentele che i publisher girano alle testate giornalistiche, ma FF15 vanilla è tutto fuorché un ottimo titolo. discreto/buono sì, ma non oltre.

e di nuovo: ora vogliono cercare di spingere il concetto che nonostante tu tiri fuori i soldi subito, il gioco migliorerà nel corso del tempo e non è un aspetto accettabile per il consumatore, che deliberatamente sceglie di prenderselo dove non batte il sole nella speranza che il gioco migliori nel tempo. come la caxxo di agricoltura. solo che io voglio giocare alla play, non tirare su un vigneto.

e di nuovo 2: se uno mi dice che il gioco migliorerà col tempo io non ci spendo soldi adesso. e se non ci spendo soldi vuol dire che non acquisto, quindi che il gioco non vende.

sea of thieves credo che abbia solo giocatori via game pass ora come ora. per fare un esempio a caso.

 
c'è da dire che FF15 o lo giochi con i dlc o la storia fa acqua da tutte le parti. e anche questo non è bello.

il gioco non è stato bashato per il semplice e solito motivo che i titoloni vengono scarsamente criticati per via delle relative lamentele che i publisher girano alle testate giornalistiche, ma FF15 vanilla è tutto fuorché un ottimo titolo. discreto/buono sì, ma non oltre.

e di nuovo: ora vogliono cercare di spingere il concetto che nonostante tu tiri fuori i soldi subito, il gioco migliorerà nel corso del tempo e non è un aspetto accettabile per il consumatore, che deliberatamente sceglie di prenderselo dove non batte il sole nella speranza che il gioco migliori nel tempo. come la caxxo di agricoltura. solo che io voglio giocare alla play, non tirare su un vigneto.

e di nuovo 2: se uno mi dice che il gioco migliorerà col tempo io non ci spendo soldi adesso. e se non ci spendo soldi vuol dire che non acquisto, quindi che il gioco non vende.

sea of thieves credo che abbia solo giocatori via game pass ora come ora. per fare un esempio a caso.
Purtroppo titoli di questo genere funzionano proprio in questo modo: vengono gestiti nel tempo e piano piano crescono, fine. Se tizio A è incuriosito dal tema, dal giocare con gli amici in questo modo o da.. boh, qualsiasi cosa, lo prende al D1 e dovrebbe sapere un minimo a cosa sta andando incontro.

Sennò la soluzione è la solita, se al momento non si ha la necessità di comprarlo immediatamente (per qualsiasi motivo) si aspetta giustamente tot tempo per un price cut e tanti saluti.

E non è un pregio eh, sia chiaro.

Solo che diamine, tutta lagggenteh che ora esplode contro Bioware, beh, si è svegliata un po' tardi. (compresi i recensori, dopo che hanno premiato titoli con problemi simili)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se un gioco di questo tipo si presenta bene al day one, con tutte le carte in regola o quasi, come fu con The Division o BF 1 a suo tempo (che bene o male partiva già con buone mappe), si fa anche il sacrificio di acquistarlo subito e riporre fiducia sul supporto a lungo termine. Tra contenuti gratuiti e a pagamento.

Non so come sia la situazione di Anthem a livello di contenuti, aspetto qualche vostro commento più approfondito, ma ho letto lamentele anche su quel fronte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se un gioco di questo tipo si presenta bene al day one, con tutte le carte in regola o quasi, come fu con The Division o BF 1 a suo tempo (che bene o male partiva già con buone mappe), si fa anche il sacrificio di acquistarlo subito e riporre fiducia sul supporto a lungo termine. Tra contenuti gratuiti e a pagamento.

Non so come sia la situazione di Anthem a livello di contenuti, aspetto qualche vostro commento più approfondito, ma ho letto lamentele anche su quel fronte.
La ripetitività c'è anche in Diablo (e sappiamo benissimo quanti fan ci sono di questa favolosa serie), il punto è vedere come è stata strutturata. In Anthem molto probabilmente ha di deboluccio l'endgame, che se metteranno nuovi contenuti ogni tot tempo - come avevano detto, se non vado errato - non dovrebbero esserci troppi problemi. 

Vediamo che succederà  :sisi:

 
Day 1 e parte in 12° posizione su twitch.

38d468f7-f59f-40e1-a376-08071e2cbfdb.png


 
Ultima modifica da un moderatore:
I primi, gira e rigira, son sempre quelli :rickds:


Eh però a regola quando un nuovo gioco iper hypato tripla A esce si posiziona sempre in cima almeno al Day 1 e se va benissimo pure nei giorni successivi. Ci riescono giochi only singleplayer appena usciti quindi un Anthem che è di genere online & Gaas dovrebbe facilmente essere nella top 3.

Debuttare con 15-20 mila spettatori non è un buon segno. Vediamo nelle prossime 12 ore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh però a regola quando un nuovo gioco iper hypato tripla A esce si posiziona sempre nei primi 3 almeno al Day 1 e  se va bene nei giorni successivi. Ci riescono giochi only singleplayer appena usciti quindi un Anthem che è di genere online & Gaas dovrebbe tranquillamente essere primo e nel peggior dei casi 3°.

Debuttare con 15 mila spettatori è tragico.
Eh, rileggiti quello che è stato detto fino a prima.

Le recensioni lo stanno tranciando a più non posso (secondo me, esageratamente) ergo non ci si può aspettare un hype della madònna.

Poi sì, di certo non è una partenza gloriosa, tutt'altro. :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, rileggiti quello che è stato detto fino a prima.

Le recensioni lo stanno tranciando a più non posso (secondo me, esageratamente) ergo non ci si può aspettare un hype della madònna.
Ma appunto, non è una cosa positiva per un titolo partire cosi, cioè non fa prospettare niente di buono. :sisi:  

 
Ma appunto, non è una cosa positiva per un titolo partire cosi, cioè non fa prospettare niente di buono. :sisi:  
Ah no, per niente. Ripeto, per me è un peccato. 

Ho letto anche la recensione di un sito concorrente (se riuscite, fatelo anche voi che non è per niente fatta male) e da diversi commenti saltano fuori proprio incertezze sulle bastonate che sta prendendo questo titolo.

Che certo, attualmente ha le potenzialità giuste ma non sfruttate a dovere, ma nemmeno il peggio schifo uscito fino adesso.

 
Ah no, per niente. Ripeto, per me è un peccato. 

Ho letto anche la recensione di un sito concorrente (se riuscite, fatelo anche voi che non è per niente fatta male) e da diversi commenti saltano fuori proprio incertezze sulle bastonate che sta prendendo questo titolo.

Che certo, attualmente ha le potenzialità giuste ma non sfruttate a dovere, ma nemmeno il peggio schifo uscito fino adesso.
Ma infatti non è il peggio schifo uscito finora, comunque anche la media non lo fa uscire come un obbrobrio, non andando chissà quanto indietro è uscito robe anche peggiore negli ultimi mesi o settimane. :asd:  

Semplicemente appunto un gioco poco più che sufficiente e poco più, che può dare soddisfazioni e divertire, ma che non sfrutta appieno le sue potenzialità ne ha tante cose fatte al meglio, che per un AAA o gioco fatto dai Bioware è un gran peccato, anche se ripeto che non è il peggio schifo o altro, semplicemente sottotono, ma non per questo che non possa piacere ovvio. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Debuttare con 15-20 mila spettatori non è un buon segno. Vediamo nelle prossime 12 ore.
Però è su Twitch da una settimana mi pare. E molti lo hanno già straspulciato per ore ed ore, questo sicuramente ne azzoppa le visual su Twitch. Sarebbe stato da vedere una settimana fa col suo "primo D1" :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo titoli di questo genere funzionano proprio in questo modo: vengono gestiti nel tempo e piano piano crescono, fine. Se tizio A è incuriosito dal tema, dal giocare con gli amici in questo modo o da.. boh, qualsiasi cosa, lo prende al D1 e dovrebbe sapere un minimo a cosa sta andando incontro.

Sennò la soluzione è la solita, se al momento non si ha la necessità di comprarlo immediatamente (per qualsiasi motivo) si aspetta giustamente tot tempo per un price cut e tanti saluti.

E non è un pregio eh, sia chiaro.

Solo che diamine, tutta lagggenteh che ora esplode contro Bioware, beh, si è svegliata un po' tardi. (compresi i recensori, dopo che hanno premiato titoli con problemi simili)


il discorso che voglio fare è che non è sbagliato il concetto del game as a service, ma al d1 mi devi comunque dare un titolo completo e variegato, non un titolo povero di contenuti (con un'immensa ripetitività delle attività da svolgere), con la speranza di veder della qualità arrivare solo dopo mesi.

 
Giocato per 2 ore o poco più. Per ora posso fare solo commenti positivi, non riesco a capire che cosa si aspettavano quelli che, dopo un’ora di gioco già si lamentavano. Missione iniziale visivamente bellissima, la narrazione si sta mantenendo su ottimi livelli con un buonissimo doppiaggio italiano. La lore sembra mostruosa, si trovano nuovi elementi del codex ovunque e sembra abbiano creato un universo caratterizzato benissimo. Quello che mi fa rabbia è leggere commenti del tipo “sembra che non ci sia la BioWare dietro questo titolo” quando è assolutamente falso. Il gioco non è un single player e non è giusto cercare quel tipo di narrazione qui.

come gameplay nulla da dire, siamo su livelli per me totalmente superiori alla concorrenza, ma io sono un amante dei gdr e dei tps, quindi per me questo sistema e perfetto, per non parlare del volo.

per me, al momento, rimane uno dei titoli più sottovalutati dalla critica, trovo assolutamente idonea l’analisi fatta dal recensore di un sito concorrente. Non è un gioco perfetto, ma ha una base che destiny e the division potevano solo sognarsi al day one

 
Però è su Twitch da una settimana mi pare. E molti lo hanno già straspulciato per ore ed ore, questo sicuramente ne azzoppa le visual su Twitch. Sarebbe stato da vedere una settimana fa col suo "primo D1" :sisi:
La scosa settimana non arrivava a 10 mila ma bisogna tener conto che l'entrata vip era confinata solo su pc e le prime 10 ore su xbox. Comunque già adesso dopo qualche ora è raddoppiato arrivando quasi a 40 mila al 9° posto, ma la strada è ancora lunga per andare ampiamente sopre le 100 mila.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La scosa settimana non arrivava a 10 mila. Dopotutto tutto l0entrata vip era confinata solo su pc e le prime 10 ore su xbox. Comunque già ora è raddoppiato ed è quasi a 40 mila al 9° posot ma la strada è ancora lunga per andare ampiamente sopre le 100 mila
Ah allora nisba; anche se c'è da dire che la doppia uscita (PC - Resto del mondo) ha frammentato le visual... 

Ma comunque non recupererà, troppe review negativa... E già iniziano a vedersi dei deprezzamenti allarmanti (Germania e Australia)

 
Giocato per 2 ore o poco più. Per ora posso fare solo commenti positivi, non riesco a capire che cosa si aspettavano quelli che, dopo un’ora di gioco già si lamentavano. Missione iniziale visivamente bellissima, la narrazione si sta mantenendo su ottimi livelli con un buonissimo doppiaggio italiano. La lore sembra mostruosa, si trovano nuovi elementi del codex ovunque e sembra abbiano creato un universo caratterizzato benissimo. Quello che mi fa rabbia è leggere commenti del tipo “sembra che non ci sia la BioWare dietro questo titolo” quando è assolutamente falso. Il gioco non è un single player e non è giusto cercare quel tipo di narrazione qui.

come gameplay nulla da dire, siamo su livelli per me totalmente superiori alla concorrenza, ma io sono un amante dei gdr e dei tps, quindi per me questo sistema e perfetto, per non parlare del volo.

per me, al momento, rimane uno dei titoli più sottovalutati dalla critica, trovo assolutamente idonea l’analisi fatta dal recensore di un sito concorrente. Non è un gioco perfetto, ma ha una base che destiny e the division potevano solo sognarsi al day one
ho avuto le stesse identiche impressioni.
Ci si fa suggestionare facilmente da recensioni e commenti ma poi pad alla mano molte delle cose sentite o lette non le ho viste.

Vediamo andando avanti come sarà.

 
Ah allora nisba; anche se c'è da dire che la doppia uscita (PC - Resto del mondo) ha frammentato le visual... 

Ma comunque non recupererà, troppe review negativa... E già iniziano a vedersi dei deprezzamenti allarmanti (Germania e Australia)
Ho appena visto il rumor ma sinceramente sta cosa non l'ho capita e mi pare strana. Cioè anche nel peggiore dei casi ste cose accadono almeno 7-10 giorni dopo. Perchè deprezzare il gioco già il giorno di lancio?!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top