Ufficiale App Store e Play Store | Applicazioni e Giochi

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
1,52 giga ,ho messo un sacco di musica saranno 900mb o 1 giga
La ROM è diversa dalla memoria eh... ci sono 2gb per le applicazioni e 8gb per i dati se hai la versione normale.

Tu hai finito la memoria SD presumo: risolvi spostando la musica su una SD.

A me non è mai successo perché ho quello da 16 gb.

Salve a tutti, ieri pomeriggio ho acquistato un Desire Z, ho eseguito la prima carica ma ho notato qche questa mattina la batteria nonostante non abbia utilizzato il telefono durante la notte era già al 40%. Andando a controllare nei vari menú ho notato che il 77% della batteria viene consumata dal display. Perció vorrei sapere se era possibile ridurre il consumo evitando di togliere l'HTC Sense.
La sense è un'applicazione, non è collegata al display.

E' normale ti indichi una percentuale cosi alta del display visto che è quello che consuma di più, prova a spegnerlo durante la sera. Sicuramente hai le notifiche push troppo frequentemente ma per quello dovresti controllare le impostazioni delle varie applicazioni.

 
secondo voi quali sono i telefoni che sfruttano meglio il navigatore?

sicuramente fra non molto mi servirà molto il navigatore a piedi,e un android lo vorrei prima o poi.

su cosa mi potrei orientare?quello del desire hd ho visto che è buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

nexus s?

 
La ROM è diversa dalla memoria eh... ci sono 2gb per le applicazioni e 8gb per i dati se hai la versione normale.Tu hai finito la memoria SD presumo: risolvi spostando la musica su una SD.

A me non è mai successo perché ho quello da 16 gb.

La sense è un'applicazione, non è collegata al display.

E' normale ti indichi una percentuale cosi alta del display visto che è quello che consuma di più, prova a spegnerlo durante la sera. Sicuramente hai le notifiche push troppo frequentemente ma per quello dovresti controllare le impostazioni delle varie applicazioni.
Io non ho la SD ho ancora la memoria telefono interna

 
secondo voi quali sono i telefoni che sfruttano meglio il navigatore?sicuramente fra non molto mi servirà molto il navigatore a piedi,e un android lo vorrei prima o poi.

su cosa mi potrei orientare?quello del desire hd ho visto che è buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

nexus s?
Ti piace proprio il Nexus S, eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque se ti piace prendilo, è molto valido su tutti i punti oltre ad avere subito tutti gli aggiornamenti.

Io non ho la SD ho ancora la memoria telefono interna
Ti conviene comprarla. Meglio tenere sempre musica, foto e video in una SD esterna e lasciare la SD interna per i dati delle applicazioni.

 
no in realtà è che l'unica alternativa di vodafone al momento è il galaxy ace:rickds:

anzi il nexus proprio non mi dice nulla,infatti spero vivamente che di qui a quando farò l'abbonamento passerà qualche mese cambieranno i cellulari disponibili:asd:

 
no in realtà è che l'unica alternativa di vodafone al momento è il galaxy ace:rickds:
anzi il nexus proprio non mi dice nulla,infatti spero vivamente che di qui a quando farò l'abbonamento passerà qualche mese cambieranno i cellulari disponibili:asd:
Magari ti aggiungono il Galaxy S, solo che fa pena il GPS. ;p

 
La sense è un'applicazione, non è collegata al display.

E' normale ti indichi una percentuale cosi alta del display visto che è quello che consuma di più, prova a spegnerlo durante la sera. Sicuramente hai le notifiche push troppo frequentemente ma per quello dovresti controllare le impostazioni delle varie applicazioni.
Ok, ho capito. Peró oltre agli aggiornamenti ai vari social network e le notifiche delle mail non ho altro attivo. Dovrei disattivare anche quelle?

 
Ok, ho capito. Peró oltre agli aggiornamenti ai vari social network e le notifiche delle mail non ho altro attivo. Dovrei disattivare anche quelle?
Non disattivarle ma renderle meno "attive". Ad esempio facebook anziché un aggiornamento ogni 5 minuti lo fai uno ogni ora per dire. Se deve continuamente scambiare dati è normale che il processore non "dorma".

Poi gli HTC sono famosi per scaldarsi un pochino per i materiali metallici, anche se poco incidono sulla temperatura della batteria che influenza le prestazioni della stessa: prova a non tenerlo in un posto in cui sia troppo coperto.

 


---------- Post added at 14:51:54 ---------- Previous post was at 14:50:27 ----------

 




l'S l'hanno appena tolto il 15 aprile:asd:
NO SENSE come cosa ma vabbé, tengono il minore dei Galaxy e tolgono il maggiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non disattivarle ma renderle meno "attive". Ad esempio facebook anziché un aggiornamento ogni 5 minuti lo fai uno ogni ora per dire. Se deve continuamente scambiare dati è normale che il processore non "dorma".Poi gli HTC sono famosi per scaldarsi un pochino per i materiali metallici, anche se poco incidono sulla temperatura della batteria che influenza le prestazioni della stessa: prova a non tenerlo in un posto in cui sia troppo coperto.

 


---------- Post added at 14:51:54 ---------- Previous post was at 14:50:27 ----------

 




NO SENSE come cosa ma vabbé, tengono il minore dei Galaxy e tolgono il maggiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no sense?e invece ne ha tantissimo.

chi fa un contratto business lo fa per lavoro,non come chi fa l'abbonamento consumer per avere il cellulare:asd:

di conseguenza a vodafone costa sicuramente meno un ace che un s.

il nexus per averlo devi dargli 10 euro di piu invece,così chi vuol un telefono performante se lo paga.

al massimo si potrà vedere il galaxy 2 fra un po',chissà

 
no sense?e invece ne ha tantissimo.chi fa un contratto business lo fa per lavoro,non come chi fa l'abbonamento consumer per avere il cellulare:asd:

di conseguenza a vodafone costa sicuramente meno un ace che un s.

il nexus per averlo devi dargli 10 euro di piu invece,così chi vuol un telefono performante se lo paga.

al massimo si potrà vedere il galaxy 2 fra un po',chissà

come sempre per gli operatori italiani siamo polli da spennare.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma è relativo,alla fine a uno serve un telefono funzionale per lavoro,chissenefrega se non è un iphone 4 o un htc desire,un galaxy ace penso che adempia tutte le funzioni lavorative tra chiamate gestione mail browser ecc

 
Non disattivarle ma renderle meno "attive". Ad esempio facebook anziché un aggiornamento ogni 5 minuti lo fai uno ogni ora per dire. Se deve continuamente scambiare dati è normale che il processore non "dorma".Poi gli HTC sono famosi per scaldarsi un pochino per i materiali metallici, anche se poco incidono sulla temperatura della batteria che influenza le prestazioni della stessa: prova a non tenerlo in un posto in cui sia troppo coperto.
Ok, ora ho impostato la sincronizzazzione automatica ogni ora per tutte le varie applicazioni, questa notte lo spengo spero che regga la batteria per domani. Ascolta ho un altro problema, nel Widget della posta non riesco a collegare il mio indirizzo email di MSN perchè quando vado ad inserire la password e il nome utente dopo poco mi dice "Impossibile collegare al server di posta per verificare le informazioni sull'account. Il server non risponde", è possibile risolvere questo problema?

 
Salve a tutti, ieri pomeriggio ho acquistato un Desire Z, ho eseguito la prima carica ma ho notato qche questa mattina la batteria nonostante non abbia utilizzato il telefono durante la notte era già al 40%. Andando a controllare nei vari menú ho notato che il 77% della batteria viene consumata dal display. Perció vorrei sapere se era possibile ridurre il consumo evitando di togliere l'HTC Sense.
è normale che i primi cicli di carica durino poco, io il primo giorno lo caricai due volte. Se ne riparla dopo almeno 5-6 cariche.

secondo voi quali sono i telefoni che sfruttano meglio il navigatore?sicuramente fra non molto mi servirà molto il navigatore a piedi,e un android lo vorrei prima o poi.

su cosa mi potrei orientare?quello del desire hd ho visto che è buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

nexus s?
Alla fine il software è lo stesso, la navigazione è di google (e va da ***, l'ho utilizzata a piedi un paio di volte e non sgarra molto). Quel che devi guardare è il gps, comunque in caso di telefono non troppo performanti utilizzando app come gps status si possono scaricare i gps assistant data che aiutano il fix da parte dei satelliti.

 
ebbene si anch'io sto cominciando ad avere problemi di batteria con le darky's...dalla jvk (e ora jvb) per avere consumi decenti devo fare il wipe battery stats ad ogni ciclo di ricarica, altrimenti mi consuma anche in stand-by e arrivo a malapena a metà giornata

peccato perchè per il resto è fluidissima con 140 apps installate

cmq a me il gps del galaxy s COL FIX va ottimamente direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
ebbene si anch'io sto cominciando ad avere problemi di batteria con le darky's...dalla jvk (e ora jvb) per avere consumi decenti devo fare il wipe battery stats ad ogni ciclo di ricarica, altrimenti mi consuma anche in stand-by e arrivo a malapena a metà giornata
peccato perchè per il resto è fluidissima con 140 apps installate

cmq a me il gps del galaxy s COL FIX va ottimamente direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Il gps dipende anche dalla rom che si fa girare, alcune van meglio altre peggio.

 
è normale che i primi cicli di carica durino poco, io il primo giorno lo caricai due volte. Se ne riparla dopo almeno 5-6 cariche.


Alla fine il software è lo stesso, la navigazione è di google (e va da ***, l'ho utilizzata a piedi un paio di volte e non sgarra molto). Quel che devi guardare è il gps, comunque in caso di telefono non troppo performanti utilizzando app come gps status si possono scaricare i gps assistant data che aiutano il fix da parte dei satelliti.
proprio perchè il navigatore di google ho visto personalmente sul desire hd che citavo prima che funziona da *** sia in auto che a piedi chiedevo quali fossero i telefono considerati con un buon GPS.o almeno il discorso inverso:quali sono quelli da evitare.dato che ad esempio il galaxy s non l'avrei mai sospettato

 
io ho copilot live, non il navigatore google...e va da *** anche senza connessione dati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me il GPS del Galaxy S fa piuttosto schifo e non è una novità o una cosa mia.

Su xda lo dicono tutti, si può tentare di migliorare ma non sarà mai superiore ad un discreto.

Quando avevo il Nexus One ricordo che lo utilizzavo tranquillamente il navigatore, il Galaxy S è aiutato molto da Copilot che sfrutta saggiamente i cali di segnale continuando ad avanzare alla medesima velocità di quando si è perso fino a quando si riacquista, quindi non ci si rende conto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top