Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Questa sera farò la mia prima lezione di aikido, dato che è quella gratis di prova mi hanno detto di non comprare ancora nulla, di andaee vestito con una tuta, solo una cosa vi vilevo chiedeee, per entrare nel dojo si entra con le calze? So che sembra una stupidaggine ma uno ki ha detto che devo entrare scwlzo a piedi nudi, mi sembra una cazzata ma chiedo conferma a voi, comunque, mi date qualche consiglio?
Senza calze di solito, perche' altrimenti si scivola, e non e' una grande cosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif O almeno io sia nel brasilian jiu jitsu e sia nel muay-thai andavo scalzo. Solo quando ho fatto kung fu dovevo mettermi delle uabaki. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Questa sera farò la mia prima lezione di aikido, dato che è quella gratis di prova mi hanno detto di non comprare ancora nulla, di andaee vestito con una tuta, solo una cosa vi vilevo chiedeee, per entrare nel dojo si entra con le calze? So che sembra una stupidaggine ma uno ki ha detto che devo entrare scwlzo a piedi nudi, mi sembra una cazzata ma chiedo conferma a voi, comunque, mi date qualche consiglio?
A piedi nudi, ovviamente.

Quindi ci sono anche nella versione olimpica? Perché non ne ho visti proprio alle olimpiadi e ho notato che tenevano le braccia basse durante la guardia.
Per la guardia leggi sopra, per i pugni non è che c'è una versione olimpica e una non olimpica, sia nel taekwondo WTF che ITF si usano.

 
Grazie a entrambi, mi sarei fatto una figuraccia, grazie!

Che ne pensate del krav maga ?
Io non me ne intendo gran che ma il krav maga non è un arte marziale ma un metodo di difesa a mqni nude contro avversari armati e non, da quel che so funziona molto bene anche perché rischi di ammazarlo l'avversario.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

 

 


Ps. Se qualcuno lo ha fatto(l'aikido) mi potrebve raccontare qualcosa?

 
Grazie a entrambi, mi sarei fatto una figuraccia, grazie!


Io non me ne intendo gran che ma il krav maga non è un arte marziale ma un metodo di difesa a mqni nude contro avversari armati e non, da quel che so funziona molto bene anche perché rischi di ammazarlo l'avversario.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

 

 


Ps. Se qualcuno lo ha fatto(l'aikido) mi potrebve raccontare qualcosa?
Io direi invece che rischi di farti ammazzare per la troppa imprudenza...nel JKD insegnano anche a scappare da sani di mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io direi invece che rischi di farti ammazzare per la troppa imprudenza...nel JKD insegnano anche a scappare da sani di mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Teoricamente, la prima cosa che ti insegnano nelle arti marziali come anche e soprattutto nel krav maga è evitare gli scontri.



Se uno si butta a capofitto in qualunque scontro è colpa sua, mica dell'arte marziale.


 
Quindi ci sono anche nella versione olimpica? Perché non ne ho visti proprio alle olimpiadi e ho notato che tenevano le braccia basse durante la guardia.
La guardia è quella,e ribadisco inadeguata.Ce ne si accorge solo quando si affrontano stili diversi con altre regole.

 


---------- Post added at 17:18:44 ---------- Previous post was at 17:14:06 ----------

 




Io direi invece che rischi di farti ammazzare per la troppa imprudenza...nel JKD insegnano anche a scappare da sani di mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
dipende ci sono i fenomeni che fanno disarmare le pistole.Peccato che nella vita reale è tutt'altra storia

 

Teoricamente, la prima cosa che ti insegnano nelle arti marziali come anche e soprattutto nel krav maga è evitare gli scontri.



Se uno si butta a capofitto in qualunque scontro è colpa sua, mica dell'arte marziale.
Ho visto un corso di krav maga (nella mia palestra di JKD prima di noi si allenano dei tizzi di krav maga) per qualche minuto e l'istruttore quasi non parlava. Mostrava solo come prendere dalla mano dell'avversario la pistola. da quel che ho visto si faceva sparare ogni volta che la prendeva in una situazione rale. Certi istruttori si dimenticano di insegnare agli allievi che non sono delle divinità, ma molrtali con dei limiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho visto un corso di krav maga (nella mia palestra di JKD prima di noi si allenano dei tizzi di krav maga) per qualche minuto e l'istruttore quasi non parlava. Mostrava solo come prendere dalla mano dell'avversario la pistola. da quel che ho visto si faceva sparare ogni volta che la prendeva in una situazione rale. Certi istruttori si dimenticano di insegnare agli allievi che non sono delle divinità, ma molrtali con dei limiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 


Eppure una persona con un minimo di intelligenza dovrebbe capire che andare a fare un corso di autodifesa non significhi andarsela a cercare ogni poco....





 

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 


Eppure una persona con un minimo di intelligenza dovrebbe capire che andare a fare un corso di autodifesa non significhi andarsela a cercare ogni poco....



Dalle mie esperienza quasi nessuno di quelli che fanno 'sti corsi è intelligente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dalle mie esperienza quasi nessuno di quelli che fanno 'sti corsi è intelligente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif


You got a point
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Quindi ci sono anche nella versione olimpica? Perché non ne ho visti proprio alle olimpiadi e ho notato che tenevano le braccia basse durante la guardia.
Alle olimpiadi proprio nel match dell'italiano molfetta ha fatto 1-2 punti con i pugni ( contro un avversario più alto di lui :rickds:)

 
mi tocca restare fermo col braccio ingessato per 50 gioni:tragic:
feel sorry bro...è terribile quanto si rachitizza e rimane fuori allenamento il braccio dopo il gesso :tragic:

 
mi tocca restare fermo col braccio ingessato per 50 gioni:tragic:
Cazz, è terribile, anche io feci una pausa del genere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sbagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


Che poi, non vorrei dire stronzate, ma di tkd ne esistono due tipi. Quello scenico, al quale probabilmente ti riferisci, e quello da combattimento. Un po' forse come il wushu e il wing chun
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
So che è passato un po' ma ho letto solo ora e DEVO correggere il tiro.

Il wing chun è uno stile di kung fu. Wushu è il termine che racchiude tutti i stili di lotta cinesi e significa più o meno "arti marziali". Kung fu invece è un termine improprio , alcuni lo traducono con "duro lavoro" ma è molto meno letterale.

Ora vengo al dunque... quello con cui ti confondi è il wushu morderno , che è la versione da spettacolo spogliata di ogni velleità marziale. Contrapposto al wushu tradizionale.

Diciamo che è divenuto di uso comune dire Wushu sottointendendo moderno , mentre dire kung fu per dire wushu tradizionale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
So che è passato un po' ma ho letto solo ora e DEVO correggere il tiro.Il wing chun è uno stile di kung fu. Wushu è il termine che racchiude tutti i stili di lotta cinesi e significa più o meno "arti marziali". Kung fu invece è un termine improprio , alcuni lo traducono con "duro lavoro" ma è molto meno letterale.

Ora vengo al dunque... quello con cui ti confondi è il wushu morderno , che è la versione da spettacolo spogliata di ogni velleità marziale. Contrapposto al wushu tradizionale.

Diciamo che è divenuto di uso comune dire Wushu sottointendendo moderno , mentre dire kung fu per dire wushu tradizionale.
Sapevo pure io una cosa simile, anche se, più che kung fu, sapevo si dicesse kempo o wushu, mentre per kung fu, oltre che duro lavoro, si intende anche per indicare la forma fisica/muscolatura. Non sarebbe la prima volta che si sente dire un qualcosa come "le tue gambe hanno un buon kung fu", cosa che avrebbe finalmente un senso se spiegato in questo modo.

 


Tornando alla mia affermazione, so che il wushu, arcaicamente, è inteso per definire l'insieme di tutte le arti marziali cinesi ma, non ricordo bene dove e quando, mi è stato detto e lessi che attualmente il wushu e il wing chun sono la stessa cosa, tranne per il fatto che il primo tratta la parte scenica, il secondo la parte che riguarda il combattimento. Mo che sia vero o no, non ne ho idea, ammetto di non essere mai andato a verificare la cosa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapevo pure io una cosa simile, anche se, più che kung fu, sapevo si dicesse kempo o wushu, mentre per kung fu, oltre che duro lavoro, si intende anche per indicare la forma fisica/muscolatura. Non sarebbe la prima volta che si sente dire un qualcosa come "le tue gambe hanno un buon kung fu", cosa che avrebbe finalmente un senso se spiegato in questo modo. 


Tornando alla mia affermazione, so che il wushu, arcaicamente, è inteso per definire l'insieme di tutte le arti marziali cinesi ma, non ricordo bene dove e quando, mi è stato detto e lessi che attualmente il wushu e il wing chun sono la stessa cosa, tranne per il fatto che il primo tratta la parte scenica, il secondo la parte che riguarda il combattimento. Mo che sia vero o no, non ne ho idea, ammetto di non essere mai andato a verificare la cosa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai fatto un po' di confusione. Guarda io pratico wing chun e ti assicuro che non è sinonimo di wushu.

Wushu significa letteralmente "arte marziale" ed in cina era usato per indicare , indovina un po, le arti marziali. Ovvero ogni stile di lotta cinese ricade sotto il termine wushu. Ma come un po' per tutte le arti marziali , perdendo la componente tradizionale e sportivizzandosi , gli stili tradizionali han dato in tempi "recenti" vita ad uno stile chiamato wushu moderno (e in questo caso wushu si scrive con caratteri diversi) praticamente pensato per l'esibizione.

Kung fu , come ti dicevo viene tradotto più o meno come "duro lavoro" ma è un termine più concettuale che letterale . indicando più che altro le abilità acquisite tramite tale lavoro o ancora la strada che questo ha permesso di percorrere ed è un termine prestato alle arti marziali perchè in realtà è ad applicazione generica.

Kenpo poi è il termine giapponese per le arti marziali di origine cinese , e puoi tradurlo come "boxe" , volendo.

Per esempio se prendi lo Shorinji kenpo , Shorinji è la traslitterazione giapponese di Shaolin (In cinese lo chiameresti Shaolin Quan , dove quan indica appunto "boxe" , "pugilato").

Comunque , come t'ho detto più su , dicendo wushu di solito si sottointende quello moderno e dicendo kung fu si sottointende wushu tradizionale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
qualcuno pratica wushu-kung fu a Roma?

sapete indicarmi qualche palestra e gli stili che vengono insegnati?

 
qualcuno pratica wushu-kung fu a Roma? sapete indicarmi qualche palestra e gli stili che vengono insegnati?
Di stili a Roma ne trovi quanti ne vuoi. Veramente , non credo che avresti difficoltà a trovarne uno.

Credo ti converrebbe prima orientarti su uno in particolare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top