Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Tutti i calci sollecitano le articolazioni in modo parecchio innaturale, più sono alti e più sono stressanti, con tutta la tecnica che ci metti sono comunque nocivi, sul lungo andare.

Si bhe, oddio... dipende da come uno li tira pure... Se uno usa la tecnica giusta, lo stress è minimo, se invece li si tira male..... bhe, ci vuole poco per rovinarsi... Quando iniziai a fare jkd, sbagliavo completamente a tirare i calci e... bhe, tornavo a casa che non riuscivo quasi a piegare le gambe. Poi mi è stata spiegata la tecnica giusta e.... Tornavo a casa sempre che non riuscivo a muoverle, ma causa fatica, non dolori alle articolazioni :rickds:


 
del krav maga che mi dite? e del keysi?
Sul krav ti posso aiutare :cat:

Che vuoi sapere?

 

Si bhe, oddio... dipende da come uno li tira pure... Se uno usa la tecnica giusta, lo stress è minimo, se invece li si tira male..... bhe, ci vuole poco per rovinarsi... Quando iniziai a fare jkd, sbagliavo completamente a tirare i calci e... bhe, tornavo a casa che non riuscivo quasi a piegare le gambe. Poi mi è stata spiegata la tecnica giusta e.... Tornavo a casa sempre che non riuscivo a muoverle, ma causa fatica, non dolori alle articolazioni :rickds:

Si e c'è anche da dire che l'allenamento delle articolazioni deve essere graduale e morbido.

I limiti vanno accettati , e man mano si scavalcano.

 

Si bhe, oddio... dipende da come uno li tira pure... Se uno usa la tecnica giusta, lo stress è minimo, se invece li si tira male..... bhe, ci vuole poco per rovinarsi... Quando iniziai a fare jkd, sbagliavo completamente a tirare i calci e... bhe, tornavo a casa che non riuscivo quasi a piegare le gambe. Poi mi è stata spiegata la tecnica giusta e.... Tornavo a casa sempre che non riuscivo a muoverle, ma causa fatica, non dolori alle articolazioni :rickds:
No, non c'entra niente, è come fare squat: fondamentale per la palestra ma comunque nocivo per i legamenti. Qualsiasi circolare va a sollecitare il liquido sinoviale articolare, e prima o poi i dolori arrivano.

 
Ultima modifica:
No, non c'entra niente, è come fare squat: fondamentale per la palestra ma comunque nocivo per i legamenti. Qualsiasi circolare va a sollecitare il liquido sinoviale articolare, e prima o poi i dolori arrivano.
Un' allenamento graduale e una tecnica corretta mitigano tantissimo il problema. Ma lo aggiungo alla lista dei problemi per cui "perchè dovrei preferire tirare un calcio al collo piuttosto che na manata?"

Per questo amo gli stili che si basano sulla meccanica motoria normale del corpo e non tentano di modificarla intorno a se stessi.

 
Un' allenamento graduale e una tecnica corretta mitigano tantissimo il problema. Ma lo aggiungo alla lista dei problemi per cui "perchè dovrei preferire tirare un calcio al collo piuttosto che na manata?"Per questo amo gli stili che si basano sulla meccanica motoria normale del corpo e non tentano di modificarla intorno a se stessi.
Perchè devo fare tre ore di nuoto alla settimana quando posso uscire con la ragazza? Perchè devo fare un 5x5 alla panca piana con 100kg quando potrei andarmi a prendere un gelato? Perchè ci piace farlo, e sticazzi che sia stressante per l'organismo o no, tanto prima o poi schiattiamo tutti anche se non ci usuriamo le sinovie con i circolari al collo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sul krav ti posso aiutare :cat:Che vuoi sapere?
se mi parli un po' in generale di questa arte marziale

 
se mi parli un po' in generale di questa arte marziale
Innanzitutto IMHO.

Allora il Krav Maga è un'arte di difesa marziale studiata dai servizi segreti israeliani. Lo scopo principale è appunto difendersi, quindi mettere giù in modo irreversibile l'avversario, nel minor tempo possibile e in modo semplice. Per dire il colpo più usato è un calcio alle palle :kep88:

In Italia son poche le palestre che lo fanno come *** comanda, perché appunto è un'arte israeliana e, in quanto tale, per apprenderla perfettamente ed in modo originale, bisogna recarsi li o fare stage qui in Italia con loro come maestri. Quindi prima di iniziare assicurati che la palestra o l'istruttore abbiano un certificato tipo Gabi Noah o cose del genere.

Io dico sempre che si picchiano con l'aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poiché è rischioso toccarsi in quanto son colpi in parti vitali e comunque violenti, però dipende da istruttore ad istruttore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma.... il Wing Chun? Qualcuno sa qualcosa?

 
Qualcosina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che ti serve?
Se ti dico che non so nulla di nulla... come mi rispondi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se ti dico che non so nulla di nulla... come mi rispondi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh è uno stile di kung fu classificato come esterno , ma che originariamente alcuni credono fosse insegnato come interno. Sicuramente fa da ponte fra le due concezioni. E' di matrice taoista (come molti stili di kung fu) e sull'origine esiste la versione "favoletta" di una monaca fuggita alla distruzione del tempio di shaolin che lo insegnò ad una ragazza per difendersi da dei banditi, e la versione , non ufficializzata ma abbastanza supportata , che nacque in seno a società segrete dedite a rovesciare i manchu e riportare al potere i ming.

Di fatto è basato sulla normale meccanica motoria del corpo e non tenta di modificarla fortemente come altri stili , risultando adatta ad anziani , donne e bambini , anche perchè non è basato sulla potenza fisica. Non c'è infatti molto allenamento atletico ed è quasi completamente anaerobico.

Probabilmente l'allenamento più famoso (al di la dei pugni a catena) è il chi sao , un esercizio a coppia (che può essere fatto anche da bendati) atto ad allenare la percezione tattile delle forze che vengono applicate contro per imparare a gestirle efficacemente. un po' come il pushing hands del taijiquan.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh è uno stile di kung fu classificato come esterno , ma che originariamente alcuni credono fosse insegnato come interno. Sicuramente fa da ponte fra le due concezioni. E' di matrice taoista (come molti stili di kung fu) e sull'origine esiste la versione "favoletta" di una monaca fuggita alla distruzione del tempio di shaolin che lo insegnò ad una ragazza per difendersi da dei banditi, e la versione , non ufficializzata ma abbastanza supportata , che nacque in seno a società segrete dedite a rovesciare i manchu e riportare al potere i ming.
Di fatto è basato sulla normale meccanica motoria del corpo e non tenta di modificarla fortemente come altri stili , risultando adatta ad anziani , donne e bambini , anche perchè non è basato sulla potenza fisica. Non c'è infatti molto allenamento atletico ed è quasi completamente anaerobico.

Probabilmente l'allenamento più famoso (al di la dei pugni a catena) è il chi sao , un esercizio a coppia (che può essere fatto anche da bendati) atto ad allenare la percezione tattile delle forze che vengono applicate contro per imparare a gestirle efficacemente. un po' come il pushing hands del taijiquan.
Mi piacciono queste discipline, cioè, mi incuriosiscono molto. Purtroppo però non abito vicino a nessuna palestra che pratichi "arti marziali" non mainstream dal classico Karate / Full contact (nella mia zona ce ne sono una marea). Vedrò cosa fare in questo giorni.

 
Innanzitutto IMHO.
Allora il Krav Maga è un'arte di difesa marziale studiata dai servizi segreti israeliani. Lo scopo principale è appunto difendersi, quindi mettere giù in modo irreversibile l'avversario, nel minor tempo possibile e in modo semplice. Per dire il colpo più usato è un calcio alle palle :kep88:

In Italia son poche le palestre che lo fanno come *** comanda, perché appunto è un'arte israeliana e, in quanto tale, per apprenderla perfettamente ed in modo originale, bisogna recarsi li o fare stage qui in Italia con loro come maestri. Quindi prima di iniziare assicurati che la palestra o l'istruttore abbiano un certificato tipo Gabi Noah o cose del genere.

Io dico sempre che si picchiano con l'aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poiché è rischioso toccarsi in quanto son colpi in parti vitali e comunque violenti, però dipende da istruttore ad istruttore.
e cos'altro mi sai dire riguardo le tecniche e cose così.

 
e cos'altro mi sai dire riguardo le tecniche e cose così.
Eh oh tipo i colpi più usati son ginocchiate, gomitate et simila. Ripeto che non son particolarmente difficili perché una donna deve sapere mettere ko un uomo più grosso di lei con pochi problemi quindi peso e forza se ne vanno a fare benedire e ci si affida alle leve e colpire le articolazioni

 
Mi piacciono queste discipline, cioè, mi incuriosiscono molto. Purtroppo però non abito vicino a nessuna palestra che pratichi "arti marziali" non mainstream dal classico Karate / Full contact (nella mia zona ce ne sono una marea). Vedrò cosa fare in questo giorni.
​Dai su che almeno te stai a Roma e di palestre con roba buona sicuramente ne trovi muovendoti un minimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi piacciono queste discipline, cioè, mi incuriosiscono molto. Purtroppo però non abito vicino a nessuna palestra che pratichi "arti marziali" non mainstream dal classico Karate / Full contact (nella mia zona ce ne sono una marea). Vedrò cosa fare in questo giorni.
Demon sei di Roma? non ricordavo. Che zona?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Demon sei di Roma? non ricordavo. Che zona?
Roma Nord. Per la precisione tra Monte Mario e Prati.

 
Cercando comunque per il web in posti vicino a me non esiste nulla. Percui devo ringraziare Mah perchè mi ha linkato un posto relativamente vicino a me, ma che comunque raggiungo molto facilmente con la Metro. Settimana prossima mi iscrivo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top