UFFICIALE PC Artifact | DotA 2 card game by Valve

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pareri ragazzi? Non ho mai visto una nuova uscita suscitare così poco hype su gamesforum. Ok che il forum è quasi deserto rispetto ad un tempo, ma qui Artifat non l'ha considerato nessuno?

Se volete il mio parere, il gameplay mi sembra eccellente, tutto il resto è ancora incompleto o deludente

 
Pareri ragazzi? Non ho mai visto una nuova uscita suscitare così poco hype su gamesforum. Ok che il forum è quasi deserto rispetto ad un tempo, ma qui Artifat non l'ha considerato nessuno?

Se volete il mio parere, il gameplay mi sembra eccellente, tutto il resto è ancora incompleto o deludente
Io infatti aspetto che aggiungano almeno una ranked classica senza bisogno di entrance fee   :sisi:

Magari andrà anche in sconto presto visto che non sembra abbia fatto il botto.

 
Pareri ragazzi? Non ho mai visto una nuova uscita suscitare così poco hype su gamesforum. Ok che il forum è quasi deserto rispetto ad un tempo, ma qui Artifat non l'ha considerato nessuno?

Se volete il mio parere, il gameplay mi sembra eccellente, tutto il resto è ancora incompleto o deludente
Pur essendo appassionato di giochi di carte sono alquanto indifferente.

Mi sembra un donk bait al momento, il gameplay non mi ha colpito in modo positivo(tuttaltro) e soprattutto non sono particolarmente convinto del sistema economico scelto.

 
Pareri ragazzi? Non ho mai visto una nuova uscita suscitare così poco hype su gamesforum. Ok che il forum è quasi deserto rispetto ad un tempo, ma qui Artifat non l'ha considerato nessuno?

Se volete il mio parere, il gameplay mi sembra eccellente, tutto il resto è ancora incompleto o deludente
ho comprato il gioco e volendolo testare per bene ho anche investito ulteriori 50 euro per comprarmi un deck tier1.

ho giocato tre giorni di fila in maniera intensa non facendo pero' draft in quanto sarebbe abbastanza inutile non conoscendo bene tutte le carte che ci sono.

La cosa che piu' mi piace è l'economia in quanto tutto quello che spendi non è perso, ma è un investimento ... per dire con i 50 euro che ho speso per un mazzo, una volta che mi ha rotto, lo vendo e ne posso comprare un altro e cosi' via.

Peccato che il gioco in se mi faccia proprio schifo, lo trovo di un noioso apocalittico, anche ora ho surrendato perché ne avevo piene le balle di dover andar avanti nella partita.

Veramente un gameplay lento ed oltretutto condizionato dall'rng assurdo della direzione d'attacco di minion ed eroi.

Insomma per i miei gusti sto gioco ha floppato rivelandosi davvero per nulla divertente e neanche skillato ed esente da rng come sembrava.

Per chi invece riesce a farsi piacere sto gameplay vomitoso non puo' che star tranquillo visto che come detto l'economia mi sembra ok e soprattutto valve lo supporterà con tornei fighi e ricchi di premi.

p.s. per interderci ... il mazzo che ho comprato venerdi' sera a 50 euro oggi ne costa 70 ... ora lo vendo e mi son rifatto sia dei soldi del gioco che quelli investiti e ciao ciao artifact 

 
Ultima modifica da un moderatore:
per quello che ho visto e che mi ha detto chi ci gioca non è certo un gioco da passatempo, ha un ritmo abbastanza lento e match generalmente lunghi.

Specie dopo qualche turno c'è molto da pensare e da prevedere, oltre il fatto che molto si basa anche sulla gestione della priorità del turno.

La componente rng è presente in fattore considerevole, anche se è abbastanza "controllabile" e non esplicita tipo l'rng di HS.

Lato economico non è neanche malaccio,è molto sbilanciato verso certi eroi e carte che tengono quasi tutto il valore del set, mentre tante carte stanno a pochi centesimi.

Ci si può fare un buon deck sui 50€ senza dover grindare per ore o spacchettare buste sperando nella fortuna.

Ovviamente non c'è un sistema di progressione e gli eventi richiedono un win rate molto alto per guadagnare qualcosa. La cosa che mi da più fastidio è che nella compravendita delle carte valve si prende il 15% di tassa che è un valore troppo alto imho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per quello che ho visto e che mi ha detto chi ci gioca non è certo un gioco da passatempo, ha un ritmo abbastanza lento e match generalmente lunghi.

Specie dopo qualche turno c'è molto da pensare e da prevedere, oltre il fatto che molto si basa anche sulla gestione della priorità del turno.

La componente rng è presente in fattore considerevole, anche se è abbastanza "controllabile" e non esplicita tipo l'rng di HS.

Lato economico non è neanche malaccio,è molto sbilanciato verso certi eroi e carte che tengono quasi tutto il valore del set, mentre tante carte stanno a pochi centesimi.

 Ci si può fare un buon deck sui 50€ senza dover grindare per ore o spacchettare buste sperando nella fortuna.

Ovviamente non c'è un sistema di progressione e gli eventi richiedono un win rate molto alto per guadagnare qualcosa. La cosa che mi da più fastidio è che nella compravendita delle carte valve si prende il 15% di tassa che è un valore troppo alto imho.
Si puo' guadagnare dal sistema secondario alla fine ma con un 15% di rake?

 
per quello che ho visto e che mi ha detto chi ci gioca non è certo un gioco da passatempo, ha un ritmo abbastanza lento e match generalmente lunghi.

Specie dopo qualche turno c'è molto da pensare e da prevedere, oltre il fatto che molto si basa anche sulla gestione della priorità del turno.

La componente rng è presente in fattore considerevole, anche se è abbastanza "controllabile" e non esplicita tipo l'rng di HS.

Lato economico non è neanche malaccio,è molto sbilanciato verso certi eroi e carte che tengono quasi tutto il valore del set, mentre tante carte stanno a pochi centesimi.

Ci si può fare un buon deck sui 50€ senza dover grindare per ore o spacchettare buste sperando nella fortuna.

Ovviamente non c'è un sistema di progressione e gli eventi richiedono un win rate molto alto per guadagnare qualcosa. La cosa che mi da più fastidio è che nella compravendita delle carte valve si prende il 15% di tassa che è un valore troppo alto imho.
disanima perfetta

 
Qualcuno lo ha definito un "buy to pay to win" :asd:  

 
Il 15% di commissione  :polmo: che truffa legalizzata  :facepalm:

 
Qualcuno lo ha definito un "buy to pay to win" :asd:  
guarda basta che ti fai un giro sul catalogo delle carte e guardi quelle che costano piu' di qualche centesimo ... ecco ... quelle carte vincono in pratica da sole contro chi non le ha

 
Teneto conto che il gioco è appena uscito, quindi per le carte forti c'è ancora poca offerta ma tantissima domanda, pìu si sbusta (quindi con il tempo) più i prezzi scenderanno.

Comunque nessuno qui ha fatto notare che la modalità draft senza premi è gratis e non serve avere carte (ed è la modalità più divertente IHMO).

 
Teneto conto che il gioco è appena uscito, quindi per le carte forti c'è ancora poca offerta ma tantissima domanda, pìu si sbusta (quindi con il tempo) più i prezzi scenderanno.

Comunque nessuno qui ha fatto notare che la modalità draft senza premi è gratis e non serve avere carte (ed è la modalità più divertente IHMO).
Beh si se ti piace il draft lo puoi giocare gratis senza però non avere nulla in cambio di reward... metterei almeno un qualcosa a livello di ranked senza dare nulla in cambio a livello di ticket o pacchetti, ma per spingere nel lungo periodo a giocarci ... perché parliamoci chiaro ... la vera modalità di artifact è il draft ... il costruito al momento gira tutto intorno a quel 20% di carte sgrave che hanno un power level ridicolamente più alto rispetto all’altro 80%

 
Beh si se ti piace il draft lo puoi giocare gratis senza però non avere nulla in cambio di reward... metterei almeno un qualcosa a livello di ranked senza dare nulla in cambio a livello di ticket o pacchetti, ma per spingere nel lungo periodo a giocarci ... perché parliamoci chiaro ... la vera modalità di artifact è il draft ... il costruito al momento gira tutto intorno a quel 20% di carte sgrave che hanno un power level ridicolamente più alto rispetto all’altro 80%


Vero, ma non vedo perchè non dovrebbero aggiungere una modalità ranked, siamo solo all'inizio :D

 
Teneto conto che il gioco è appena uscito, quindi per le carte forti c'è ancora poca offerta ma tantissima domanda, pìu si sbusta (quindi con il tempo) più i prezzi scenderanno.

Comunque nessuno qui ha fatto notare che la modalità draft senza premi è gratis e non serve avere carte (ed è la modalità più divertente IHMO).
La modalità draft non è gratis però, costa 20€ per poterne usufruire. Inoltre al momento appare essere legata esclusivamente al primo set, visto che ne porta il nome, ed è tutto da vedere se sarà disponibile anche per le future espansioni.

Al momento, come immaginavo, un centone per i deck più competitivi sono necessari, e comunque non è affatto scontato che i prezzi di mercato scendano nel breve periodo. Anzi potrebbero anche salire ancora, come già hanno fatto e come ha dimostrato Nox traendone, nel suo caso, un profitto.

 
Ultima modifica:
La modalità draft non è gratis però, costa 20€ per poterne usufruire. Inoltre al momento appare essere legata esclusivamente al primo set, visto che ne porta il nome, ed è tutto da vedere se sarà disponibile anche per le future espansioni.

Al momento, come immaginavo, un centone per i deck più competitivi sono necessari, e comunque non è affatto scontato che i prezzi di mercato scendano nel breve periodo. Anzi potrebbero anche salire ancora, come già hanno fatto e come ha dimostrato Nox traendone, nel suo caso, un profitto.


La draft è gratis (la versione senza ricompense, che è comunque divertente da giocare, il gameplay non cambia), per i prezzi, per il breve periodo non è scontato, ma sinceramente non vedo come possano on scendere nel lungo. Persoanlmento questo è lungi dall'essere un sistema perfetto, ma lo prefersico di gran lunga ad altri giochi, almeno se voglio uno specifico mazzo/carta lo compro direttamente, e posso comunque rivenderlo (ok c'è la tassa enorme) e/o recilcare le carte meno costose per i biglietti.

 
La draft è gratis (la versione senza ricompense, che è comunque divertente da giocare, il gameplay non cambia), per i prezzi, per il breve periodo non è scontato, ma sinceramente non vedo come possano on scendere nel lungo. Persoanlmento questo è lungi dall'essere un sistema perfetto, ma lo prefersico di gran lunga ad altri giochi, almeno se voglio uno specifico mazzo/carta lo compro direttamente, e posso comunque rivenderlo (ok c'è la tassa enorme) e/o recilcare le carte meno costose per i biglietti.
Forse abbiamo due definizioni diverse di "gratis"  :asd:

Per accedere alla "free draft" è necessario spendere i 20 euro richiesti all'acquisto di Artifact, non vi sono altri modi per usufruirne. Il fatto che insieme a questa spesa diano anche pacchetti e ticket non ha importanza, perché è semplicemente uno starter pack obbligatorio. Tra l'altro i pacchetti non hanno molto valore nell'ottica di un "free player" che può giocare solo limited.

Affermare che la draft è gratis sarebbe un po' come dire che la modalità multiplayer di Counter strike è gratuita, dopo averne pagato il costo di acquisto...  :asd:

Per i prezzi ha poca importanza cosa succede nel lungo periodo perché gli alti prezzi delle carte si sposterebbero semplicemente verso le nuove espansioni, che saranno obbligatorie se si vuole stare in pari col meta.

Poi ognuno può preferire il sistema che preferisce ma penso che sia innegabile quanto Artifact sia costoso, almeno per gli standard dei giochi di carte digitali.

 
Ultima modifica:
Forse abbiamo due definizioni diverse di "gratis"  :asd:

Per accedere alla "free draft" è necessario spendere i 20 euro richiesti all'acquisto di Artifact, non vi sono altri modi per usufruirne. Il fatto che insieme a questa spesa diano anche pacchetti e ticket non ha importanza, perché è semplicemente uno starter pack obbligatorio. Tra l'altro i pacchetti non hanno molto valore nell'ottica di un "free player" che può giocare solo limited.

Affermare che la draft è gratis sarebbe un po' come dire che la modalità multiplayer di Counter strike è gratuita, dopo averne pagato il costo di acquisto...  :asd:

Per i prezzi ha poca importanza cosa succede nel lungo periodo perché gli alti prezzi delle carte si sposterebbero semplicemente verso le nuove espansioni, che saranno obbligatorie se si vuole stare in pari col meta.

Poi ognuno può preferire il sistema che preferisce ma penso che sia innegabile quanto Artifact sia costoso, almeno per gli standard dei giochi di carte digitali.
Vero, senza costi aggiuntivi (sono talmente abituato a i f2p che mi sono scordato di pagarlo  :rickds: ). Per essere costoso (se si vuole avere tutto) è costoso, c'è da dire che se sei bravo i pacchetti li vinc. Capisco le critiche e i difetti del sistema, ma secondo me non è questa cosa apocalittica come molti dicono ecco  :D . Bisognerà vedere come gestiranno le espansioni, se sarà necessario averle per rimanere competitivo (se non ricordo male è stato detto che non sarà il caso, ma vado a memoria).

EDIT: personalmente mi sono dato la sfida di farmi tutte le carte "a gratis" ovvero rivendendo carte per ottenere biglietti per fare più carte fino ad averle tutte + 20 euro del gioco. Possibile? Forse, per ora ho sculato perchè ho trovato 2 carte da 5 nei primi pacchetti, non ho ancora usato  i 5 biglietti (e gli altri che eventualmente comprerò), prima voglio diventare almeno decente nei draff (altrimenti hai voglia a farsi le carte) :P

 
Ultima modifica da un moderatore:
AAahhh le soddisfazioni nel battere avversari con mazzi da 50 euro quando te ne hai uno da manco 10  :ivan:

 
ihttps://www.pcgamesn.com/artifact/artifact-player-count

Six feet under proprio, ma non e' che ci volesse Nostradamus per prevedere questa finaccia.

Per me devono cambiare totalmente il business model in questo modo: F2P con preconstructed decks e draft senza premi ma se

vuoi l'intero set ed accedere al circuito competitivo dovrai pagare $50 per il gioco completo, come se fosse una membership della palestra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top