PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho finito con la setta di Cosmos e per il platino mi manca solo l'ultimo boss mitologico da sconfiggere. Per quanto riguarda il finale della setta SPOILER ENORME SU CHI E' CHE COMANDA LA SETTA NON APRITE ASSOLUTAMENTE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO 

Mi aspettavo fosse Aspasia la capa della setta dato che gli indizi puntavano a lei già da un bel po, diciamo che hanno confermato le certezze che avevo da un po di tempo. Io ho deciso di distruggere il manufatto del tempio di Delfi dato che tanto l'ordine templare esisterà sempre e non cambierà nulla la morte di Aspasia, ma se la uccidiamo invece che cosa succede? 
Nulla ma almeno ti vendicherai della morte della povera bambina e di tanti innocenti

 
Ho finito con la setta di Cosmos e per il platino mi manca solo l'ultimo boss mitologico da sconfiggere. Per quanto riguarda il finale della setta SPOILER ENORME SU CHI E' CHE COMANDA LA SETTA NON APRITE ASSOLUTAMENTE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO 

Mi aspettavo fosse Aspasia la capa della setta dato che gli indizi puntavano a lei già da un bel po, diciamo che hanno confermato le certezze che avevo da un po di tempo. Io ho deciso di distruggere il manufatto del tempio di Delfi dato che tanto l'ordine templare esisterà sempre e non cambierà nulla la morte di Aspasia, ma se la uccidiamo invece che cosa succede? 
Anche se è donna si dice comunque "il capo" non la capa XD
Scusa la correzione ma ci voleva  :sard:

 
Platino n° 167

Assassin's Creed Odyssey  

odyssey.jpg



DESCRIZIONE

 Nuovo capitolo della saga Ubisoft di Assassin's Creed uscito lo scorso Ottobre su Ps4 Pc e One. Questo capitolo continua le vicende nel presente di Layla Hassan vista per la prima volta in Ac Origins, e si rivela il primo titolo in ordine cronologico della saga oltre che l'undicesimo capitolo. 

Il gioco è ambientato durante i primi anni della Guerra del Peloponneso tra Sparta e Atene combattuta tra il 434 e il 404 A.C. e ci permette per la prima volta in assoluto nella serie di scegliere il personaggio iniziale non potendolo cambiare in nessun modo durante la storia per esigenze della trama principale che non ho intenzione di spoilerare. In Odyssey noi impersoneremo una o un discendente diretto del mitico re spartano Leonida (quello di 300 di Miller per intenderci). Potremo scegliere tra Alexios quindi e Kassandra che come lavoro sarà una mithios ovvero una mercenaria non schierata ne con Atene ne con Sparta e possiamo decidere noi con chi allearci a combattere, anche se il personaggio canonico della serie è a detta degli stessi sviluppatori della Ubisoft Kassandra. 

I due protagonisti a seconda della scelta iniziale dovranno percorrere l'intera Grecia (isole del mare Egeo comprese) e qui la Ubisoft ha fatto un lavoro IMMENSO dato che ogni isola ha una caratterizzazione differente rispetto alle altre con monumenti differenti (anche se in realtà i templi greci dopo un po iniziano ad essere ripetitivi). Abbiamo quindi la mappa certamente più vasta dell'intera serie, compresa anche di una piccola parte della Macedonia (la regione da cui proviene il futuro Alessandro Magno) e tra gli stupendi colori della Grecia potremo incontrare diversi personaggi storici, tra tutti il grande filosofo greco Socrate, che ci romperà le palle con i suoi quesiti maieutici sulle nostre imprese e che assomoglia vagamente a un Beppe Grillo greco, oltretutto possiamo trollare Socrate rispondendo a lui in maniera populista per farlo incazzare, cosa parecchio divertente :rickds: . Oltre a lui ci sono anche ovviamente altri personaggi storici tra cui cito Ippocrate (il fondatore della scienza medica) e l'ateniese Pericle.  Il viaggio di Alexios/Kassandra si rivelerà molto lungo anche se la storia è divisa in 9 sequenze principali e tantissime ma TANTISSIME missioni secondarie. Ovviamente gli sviluppatori si sono chiaramente basati sul quel capolavoro assoluto di The Witcher 3 come gdr base, e difatti a differenza di Origins abbiamo la possibilità di ottenere ben nove finali differenti, oltre ad un'albero delle abilità chiaramente ispirato a quello di Geralt. Insomma ci troviamo quindi di fronte ad un immenso gdr ambientato nell'Antica grecia che però di Assassin's Creed ha pochissimi riferimenti di cui ovviamente preferisco non dire nulla lasciando a voi il gusto di scoprirlo. La longevità di Odyssey è relativa a me è durato 100 ore esatte per il trofeo di platino ma se siete veloci e lo giocate a normale (a difficile ovviamente i combattimenti sono più tosti per fortuna) magari vi dura meno ore. Peccato però che la storia principale non mi sia piaciuta particolarmente e parecchie missioni secondarie non sono nulla di che, però ci sono secondarie davvero belle da svolgere e a differenza di Origins stavolta avremo una setta (la setta di Cosmos composta da 42 membri sparsi in tutto il mondo greco tra missioni secondarie e principali) da dover distruggere, precursore dell'ordine degli antichi e quindi dei futuri templari. Dal lato esplorativo invece il gioco è stupendo, esplorare l'intera penisola e il mare Egeo a bordo dell'Adrestia (nave che otterremo ad inizio della storia) renderà il gioco molto simile a Black Flag anche se i combattimenti navali alla lunga stufano dato che come potete immaginare si svolgono con archi e frecce e giavellotti da scagliare alle navi nemiche. Infine ci sono dei luogotenenti della nave che serviranno solo a potenziare lo scafo o i danni che faremo alle navi nemiche.  

Ci troviamo di fronte quindi al capitolo più vasto dell'intera serie, purtroppo però minato da una trama principale assolutamente deludente, dal lato esplorativo invece chapeau a Ubisoft per il lavoro incredibile svolto e chissà nel prossimo capitolo che sicuramente uscirà su Ps5 che mappa e civiltà visiteremo. 


TROFEI

A livello di trofei il gioco è abbastanza semplice, e stavolta per fortuna non c'e' un trofeo legato al completamento al 100% di tutti i luoghi dell'intera mappa ma basterà esplorare e rivelare l'intera mappa di gioco senza per forza dover usare i punti di viaggio rapido. Abbiamo dei trofei legati a delle missioni secondarie specifiche e alcuni boss mitologici segreti (che rendono il gioco più simile all'ultimo God of War) e in più alcuni trofei sono invece legati alla nave Adrestia da potenziare al massimo (basterà solo la prima tacca d'oro) e al completamento dei luoghi subacquei come in Origins. Se giocato a difficile alcune boss fight saranno molto toste da affrontare ma è una difficoltà comunque accessibile dato che adesso la Ubisoft ha aumentato il level cap dal 50 al 80 se non sbaglio. 


COMMENTO FINALE

Un'Odissea incredibile da godere su Ps4, con però una storia principale non all'altezza delle aspettative (va bene il prequel dell'intera saga ma potevano impegnarsi di più da questo punto di vista) e graficamente un gioco eccellente su Ps4 Pro che a conti fatti in 100 ore di gioco mi si è freezato solo due volte. Ve lo consiglio se cercate un gdr con una mappa VASTISSIMA e tutta da esplorare in fondo. Vi aspetta una lunga odissea con Kassandra o Alexios. 

Voto: 8/10

Difficoltà Platino: 6/10 Se giocato come ho fatto io a difficile altrimenti direi un 4/10
 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Un popo' di roba da fare, almeno altre 10-15 ore :sisi:

Intanto domani Assassin's Creed 3 Remastered gratuitamente, mi dicono

Stavolta il Season Pass è servito veramente a risparmiare qualcosa
Uhm alla fine non ce l'ho fatta ad andare in ordine con gli AC, questo setting era troppo troppo seducente. Però conto di recuperare i precedenti pian piano.

Non ricordo precisamente ma mi sa di no, alcune aeree sono opzionali. Comunque se il livello della zona non è sopra il tuo vai, fai ciò che c'è da fare tanto se la storia ti porta lì come avanzi appariranno nuove cose :sisi:  Spesso le secondarie inerenti a cose accadute nelle primarie appaiono dopo come penso hai già avuto modo di vedere.
Grazie, no ormai nessuna zona è sopra il mio livello, ma da un bel po'. :asd:  Infatti un po' dispiace che non posso vedere le differenze nella mappa perché si è tutto uniformato. Comunque ci sono andato è ho fatto un paio di missioni, poi mi sono fermato. :sisi:  Più che altro il mio discorso era sul fatto che non volevo anticiparmi luoghi che in seguito verranno usati nella storia semplicemente esplorando a tappeto. Preferisco scoprirli per la prima volta quando arrivo agli eventi teoricamente importanti che in essi si verificano, diciamo così. La Beozia mi pare troppo grande per non essere destinata a missioni Odissea, vedremo, se così non fosse ci ritorno più avanti.

Sono nelle Isole di Delo, per la precisione a Mykonos, questa parte ha degli spunti molto carini. Che voi sappiate se ci sono due romance alternative e se io scelgo la risposta col cuore parlando con uno dei due personaggi, ma tale risposta non è ancora definitiva, ciò mi preclude automaticamente l'altra romance come se avessi già imboccato una strada escludendo l'altra (un po' come succedeva in Mass Effect dopo un tot di dialoghi), oppure resta tutto aperto finché non si arriva alla risposta definitiva? Spero di essermi spiegato.

In pratica,

ho risposto a Taleta usando l'opzione col cuore dopo aver affondato il blocco navale presso la costa nord e ancora non è scattato niente, ma vorrei fare la romance di Cira dato che mi pare di averla riconosciuta come la ragazza che si vedeva nel trailer insieme ad Alexios o Kassandra, quindi mi chiedevo se così facendo mi sono precluso la possibilità. In tal caso ricaricherei un save precedente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm alla fine non ce l'ho fatta ad andare in ordine con gli AC, questo setting era troppo troppo seducente. Però conto di recuperare i precedenti pian piano.

Grazie, no ormai nessuna zona è sopra il mio livello, ma da un bel po'. :asd:  Infatti un po' dispiace che non posso vedere le differenze nella mappa perché si è tutto uniformato. Comunque ci sono andato è ho fatto un paio di missioni, poi mi sono fermato. :sisi:  Più che altro il mio discorso era sul fatto che non volevo anticiparmi luoghi che in seguito verranno usati nella storia semplicemente esplorando a tappeto. Preferisco scoprirli per la prima volta quando arrivo agli eventi teoricamente importanti che in essi si verificano, diciamo così. La Beozia mi pare troppo grande per non essere destinata a missioni Odissea, vedremo, se così non fosse ci ritorno più avanti.

Sono nelle Isole di Delo, per la precisione a Mykonos, questa parte ha degli spunti molto carini. Che voi sappiate se ci sono due romance alternative e se io scelgo la risposta col cuore parlando con uno dei due personaggi, ma tale risposta non è ancora definitiva, ciò mi preclude automaticamente l'altra romance come se avessi già imboccato una strada escludendo l'altra (un po' come succedeva in Mass Effect dopo un tot di dialoghi), oppure resta tutto aperto finché non si arriva alla risposta definitiva? Spero di essermi spiegato.

In pratica,

ho risposto a Taleta usando l'opzione col cuore dopo aver affondato il blocco navale presso la costa nord e ancora non è scattato niente, ma vorrei fare la romance di Cira dato che mi pare di averla riconosciuta come la ragazza che si vedeva nel trailer insieme ad Alexios o Kassandra, quindi mi chiedevo se così facendo mi sono precluso la possibilità. In tal caso ricaricherei un save precedente.
Non hai selezionato l'opzione che i nemici livellano con te? Così troverai ogni zona non fatta al tuo livello :sisi:  

 
Non hai selezionato l'opzione che i nemici livellano con te? Così troverai ogni zona non fatta al tuo livello :sisi:  
Certo che l'ho selezionata, ci mancherebbe, altrimenti avrei già "rotto" il gioco da tanto tempo dal punto di vista del gameplay, in questo senso le regioni e i nemici che scalano col tuo livello sono stati e continuano ad essere una meccanica provvidenziale. Io mi riferivo al fatto che nella mappa non vedo più differenze di livello tra una regione e l'altra perché tutte si sono adeguate al mio, quindi non posso più avere una seppur vaga idea di quali sono riservate presumibilmente a fasi di trama avanzate e quali meno. Tuttavia ciò potrebbe anche rappresentare un vantaggio per chi ritiene questa indicazione un piccolo (utile/inevitabile ai fini del gameplay) spoiler. Parliamo di dettagli comunque.

Sono andato un po' avanti nella quest della

ribellione a Delo, ma non ho ancora capito se posso stare con entrambi, Cira e Taleta. Per ora sto lasciando aspettare Taleta sulla spiaggia (anzi per la verità sono comparsi due segnalini con la stessa didascalia, non me lo spiego ma devo ancora indagare), mentre proseguo con Cira. Non so dove la cosa possa andare a parare perché Cira mi ha detto che sta con lui.
 
Ciao ragazzi, ho appena iniziato il gioco. Ho letto un po' indietro nella discussione ma non trovo risposte al mio dubbio.

Mi pareva di aver letto che il gioco fosse affetto da due problemi: il farming eccessivo e l'impossibilità di agire stealth da sottolivellati; sono problemi reali? e se sì, sono stati risolti (anche parzialmente) con gli aggiornamenti?

 
Ciao ragazzi, ho appena iniziato il gioco. Ho letto un po' indietro nella discussione ma non trovo risposte al mio dubbio.

Mi pareva di aver letto che il gioco fosse affetto da due problemi: il farming eccessivo e l'impossibilità di agire stealth da sottolivellati; sono problemi reali? e se sì, sono stati risolti (anche parzialmente) con gli aggiornamenti?
se sei sottolivellato non farai granchè ne in stealth ne in combattimento. Farming eccessivo dipende da quel che cerchi, se sei interessato a farti solo la storia principale, troverai il farming invasivo perchè sarai "costretto" a fare tante quest secondarie per adeguare il tuo livello; se sei interessato a goderti l'esperienza invece sarai così affascinato e spronato dalla quantità immane di secondarie (molte delle quali a livello di qualità superano anche la main) che ne farai a iosa e il processo di farming nemmeno lo percepirai

 
se sei sottolivellato non farai granchè ne in stealth ne in combattimento. Farming eccessivo dipende da quel che cerchi, se sei interessato a farti solo la storia principale, troverai il farming invasivo perchè sarai "costretto" a fare tante quest secondarie per adeguare il tuo livello; se sei interessato a goderti l'esperienza invece sarai così affascinato e spronato dalla quantità immane di secondarie (molte delle quali a livello di qualità superano anche la main) che ne farai a iosa e il processo di farming nemmeno lo percepirai
Perfetto ti ringrazio. Dunque credo che non avrò problemi.

Ho avviato il gioco in modalità esplorazione e le prime impressioni sono quelle di un mondo costruito alla grande!

 
Salve ragazzi, vorrei avere delle informazioni sulla "fruibilità" di questo titolo.

Premetto che ho giocato tutti gli Assassin's Creed prima di Origins, mi sono piaciuti e mi ci sono trovato abbastanza bene.

So che questo AC è ormai un gdr, con tutte le problematiche del caso (secondo me ovviamente), ovvero la necessità di livellare.

Quanto è "pesante" in questo gioco il grinding? Posso godermi la storia senza dover fare un numero eccessivo di quest secondarie? (anche a difficoltà minima mi andrebbe bene).

 
Salve ragazzi, vorrei avere delle informazioni sulla "fruibilità" di questo titolo.

Premetto che ho giocato tutti gli Assassin's Creed prima di Origins, mi sono piaciuti e mi ci sono trovato abbastanza bene.

So che questo AC è ormai un gdr, con tutte le problematiche del caso (secondo me ovviamente), ovvero la necessità di livellare.

Quanto è "pesante" in questo gioco il grinding? Posso godermi la storia senza dover fare un numero eccessivo di quest secondarie? (anche a difficoltà minima mi andrebbe bene).
Non bisogna livellare tanto,io ho ignorato totalmente le missioni delle bacheche e quelle che escono di continuo...

Ha elementi gdr,ma rimane action.Anche di storia principale,si porta a termine,ma qualche secondaria e' consigliata,anche perche' ci sono storie molto belle.

Unica cosa che puo' pesare,e' il mondo troppo grande...alla lunga puo' stufare.Io ho fatto tutto e verso la fine ho accusato un pochettino,ma lo ritengo ugualmente stupendo(insieme ad Origins).

 
cmq per chi ha il season pass, è disponibile la missione prologo del primo dlc di atlantide

 
MoHW ha detto:
Salve ragazzi, vorrei avere delle informazioni sulla "fruibilità" di questo titolo.
Premetto che ho giocato tutti gli Assassin's Creed prima di Origins, mi sono piaciuti e mi ci sono trovato abbastanza bene.
So che questo AC è ormai un gdr, con tutte le problematiche del caso (secondo me ovviamente), ovvero la necessità di livellare.
Quanto è "pesante" in questo gioco il grinding? Posso godermi la storia senza dover fare un numero eccessivo di quest secondarie? (anche a difficoltà minima mi andrebbe bene).
 
Io ho trovato estremamente noioso il grinding.
Soprattutto in due parti del gioco, dove ho perso ore.

Dalle premesse che hai fatto, te lo sconsiglierei.

In Origins ricordo di aver livellato molto meno, ma altri dicono il contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ho trovato estremamente noioso il grinding.
Soprattutto in due parti del gioco, dove ho perso ore.

Dalle premesse che hai fatto, te lo sconsiglierei.

In Origins ricordo di aver livellato molto meno, ma altri dicono il contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dipende da come uno gioca, se le aree le ripulisci prima di andare avanti il grind non serve, lo fai mentre fai i vari luoghi di interesse e nel mentre se si attivano i contratti tipo di uccidere determinati nemici ecc c'è pure quell'esperienza lì che "viene da sola". Io a metà gioco era a livello 50 :asd:  

Non bisogna livellare tanto,io ho ignorato totalmente le missioni delle bacheche e quelle che escono di continuo...

Ha elementi gdr,ma rimane action.Anche di storia principale,si porta a termine,ma qualche secondaria e' consigliata,anche perche' ci sono storie molto belle.

Unica cosa che puo' pesare,e' il mondo troppo grande...alla lunga puo' stufare.Io ho fatto tutto e verso la fine ho accusato un pochettino,ma lo ritengo ugualmente stupendo(insieme ad Origins).
Se non ti pesa ripulire le zone da forti, accampamenti ecc non dovresti avere problemi. Se invece vuoi rusharti la trama di gioco allora è impossibile e lascerei perdere :sisi:  

 
La nuova missione aggiunta questo martedì si collega al nuovo DLC e riprende il gioco dopo il finale (infatti ci sono sessioni nella vita moderna), quindi giocatela che il DLC su Atlantide sembra essere tanta roba piena di lore sui precursori!

Anche perchè dai trofei che si possono vedere staremo nei

Campi Elisi!
Il nuovo DLC uscirà il 23 Aprile se non erro :unsisi:

 
La nuova missione aggiunta questo martedì si collega al nuovo DLC e riprende il gioco dopo il finale (infatti ci sono sessioni nella vita moderna), quindi giocatela che il DLC su Atlantide sembra essere tanta roba piena di lore sui precursori!

Anche perchè dai trofei che si possono vedere staremo nei

Campi Elisi!
Il nuovo DLC uscirà il 23 Aprile se non erro :unsisi:
Ma anche questo sarà diviso in tre parti? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top