PS4 Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ooooooh, dopo non so quanti anni, finalmente Clyde inizia Firis


E la saga continua anche per te, finalmente!  :morty:
Un anno e mezzo ed ora mi chiedo come ho fatto a resistere così tanto. :bruniii:

L'Atelier feels. I barrel.

A proposito il trofeo del barrel è stato il primo che ho sbloccato. :hail:

Curioso come tutorial perchè non ho combattuto neanche una volta finora. Di solito una battaglia di prova nelle prime ore la facevano fare.

Per quanto riguarda il time management che scorre anche camminando ammetto che a vederlo preoccupa anche me. :rickds: Poi magari le deadline sono generosissime ma di sicuro non posso fare il giro tondo in una stessa location come su Atelier Sophie.

L'alchimia parte da quella di Sophie ma con delle aggiunte che ancora non posso sfruttare. :hmm: Potrebbe essere più malleabile. Sono però perplesso dal fatto che io sia riuscito a creare una Bomb con Fire Damage L al secondo tentativo con ingredienti scarsini.

Per le rocce da rompere sì ho capito. In effetti a rompere con l'asta ci mette troppo perciò non è conveniente ma non so neanche se vale la pena sprecare delle bombe, almeno ad inizio gioco.

Parliamo dei pg:

Firis non mi ha dato una brutta impressione. Un pò capricciosa lo è (rispetto alla calma Sophie del prequel) ma ha anche ragione, infatti tifavo per lei nel litigio. Sembra volessero riprendere il concept in cui la famiglia non vuole permettere alla protagonista di esplorare il mondo come successo in Atelier Totori ma qui si sente molto più forzato. Totori voleva girare il mondo, combattere se necessario e seguire le orme della madre scomparsa. Ci sta che il padre e Ceci fossero preoccupati della scelta per non perderla come la madre e comunque viveva ad Alanya che era davvero un bel posto.

A Firis l'hanno praticamente chiusa in una caverna per paura del pericolo esterno. Oh ma genitori ripigliatevi. Portatela a fare un giro insieme un pò lì fuori mal che vada ma tenerla bloccata per 15 anni senza che abbia mai visto un prato non è normale. Che angoscia, sembra roba uscita da un manga drammatico. A me sembra strano sia tutto qui il motivo immaginando che lì fuori ci sta il mondo Mysterious. Fosse quello di Dusk posso ancora capire.

Comunque immaginavo che il potere di Firis di sentire le pietre fosse simile a quello di Sophie cioè percepire le voci delle cose, non l'hanno detto chiaramente ma è intuibile dalle reazioni.

Chissà se un giorno spiegheranno a cosa è dovuto.

Liane parte come una oneechan dolce, premurosa, gentile, con i piedi per terra...finchè non mostra la sua vera natura per quanto è ossessionata da Firis. E come ne parla con naturalezza. :rickds:

Sophie è Sophie, solo più abile nell'alchimia. E Plachta è Plachta.

Vedo che cominciano con i fraintendimenti di Firis su chi è Plachta. :asd: "Abbandonata, lasciata a prendere la polvere, ho scritto su di lei, ora Plachta sembra più giovane di Sophie". Povera Firis.




Bello che visto che sto usando l'atelier di Sophie fanno sentire l'atelier theme di Atelier Sophie. Wow, sembra uno scioglilingua.

Mi ricorda che lo fecero in Atelier Totori mentre Totori usava quello di Rorona. :tragik:

Sto giocando con il dub jap. Io mi sto abituando, ma mia madre dalla stanza adiacente mi ha chiesto che cos'era questa voce isterica di Firis. :sard:

 
Il time management è generoso in Firis, si riesce a fare di tutto e di più.
Se Liane è ossessionata da Firis, è meglio che non la vedi in Lydie & Suelle


Si vede che ti mancava giocare un Atelier


 
Un anno e mezzo ed ora mi chiedo come ho fatto a resistere così tanto. :bruniii:

L'Atelier feels. I barrel.

A proposito il trofeo del barrel è stato il primo che ho sbloccato. :hail:

Curioso come tutorial perchè non ho combattuto neanche una volta finora. Di solito una battaglia di prova nelle prime ore la facevano fare.

Per quanto riguarda il time management che scorre anche camminando ammetto che a vederlo preoccupa anche me. :rickds: Poi magari le deadline sono generosissime ma di sicuro non posso fare il giro tondo in una stessa location come su Atelier Sophie.

L'alchimia parte da quella di Sophie ma con delle aggiunte che ancora non posso sfruttare. :hmm: Potrebbe essere più malleabile. Sono però perplesso dal fatto che io sia riuscito a creare una Bomb con Fire Damage L al secondo tentativo con ingredienti scarsini.

Per le rocce da rompere sì ho capito. In effetti a rompere con l'asta ci mette troppo perciò non è conveniente ma non so neanche se vale la pena sprecare delle bombe, almeno ad inizio gioco.

Parliamo dei pg:

Firis non mi ha dato una brutta impressione. Un pò capricciosa lo è (rispetto alla calma Sophie del prequel) ma ha anche ragione, infatti tifavo per lei nel litigio. Sembra volessero riprendere il concept in cui la famiglia non vuole permettere alla protagonista di esplorare il mondo come successo in Atelier Totori ma qui si sente molto più forzato. Totori voleva girare il mondo, combattere se necessario e seguire le orme della madre scomparsa. Ci sta che il padre e Ceci fossero preoccupati della scelta per non perderla come la madre e comunque viveva ad Alanya che era davvero un bel posto.

A Firis l'hanno praticamente chiusa in una caverna per paura del pericolo esterno. Oh ma genitori ripigliatevi. Portatela a fare un giro insieme un pò lì fuori mal che vada ma tenerla bloccata per 15 anni senza che abbia mai visto un prato non è normale. Che angoscia, sembra roba uscita da un manga drammatico. A me sembra strano sia tutto qui il motivo immaginando che lì fuori ci sta il mondo Mysterious. Fosse quello di Dusk posso ancora capire.

Comunque immaginavo che il potere di Firis di sentire le pietre fosse simile a quello di Sophie cioè percepire le voci delle cose, non l'hanno detto chiaramente ma è intuibile dalle reazioni.

Chissà se un giorno spiegheranno a cosa è dovuto.

Liane parte come una oneechan dolce, premurosa, gentile, con i piedi per terra...finchè non mostra la sua vera natura per quanto è ossessionata da Firis. E come ne parla con naturalezza. :rickds:

Sophie è Sophie, solo più abile nell'alchimia. E Plachta è Plachta.

Vedo che cominciano con i fraintendimenti di Firis su chi è Plachta. :asd: "Abbandonata, lasciata a prendere la polvere, ho scritto su di lei, ora Plachta sembra più giovane di Sophie". Povera Firis.




Bello che visto che sto usando l'atelier di Sophie fanno sentire l'atelier theme di Atelier Sophie. Wow, sembra uno scioglilingua.

Mi ricorda che lo fecero in Atelier Totori mentre Totori usava quello di Rorona. :tragik:

Sto giocando con il dub jap. Io mi sto abituando, ma mia madre dalla stanza adiacente mi ha chiesto che cos'era questa voce isterica di Firis. :sard:
Il time management questa volta ha fatto delle scelte ancora più estreme (che per certe cose ho apprezzato, per altre no), infatti il solo esplorare le città o schivare i mostri in maniera pulita piuttosto che titubante farà perdere o risparmiare tempo a seconda di come lo fai, per compensare però c'è il fatto che la deadline è super semplice da rispettare e anche se punti a trovare tutte le lettere e fare l'evento che ne consegue è comunque semplice stare nei tempi a normal, ad hard invece per motivi collaterali devi effettivamente stare un po' attento e se non altro il tempo che avanza ti farà stare più tranquillo per farmare e sintetizzare della roba che ti servirà, in ogni caso questa angoscia di non sapere quanto ti serve fa molto per creare la giusta atmosfera di pressione che Firis vive sulla sua pelle.

L'alchimia è molto in linea con l'ottica del gioco, nel senso che è pensata per tenere molto in considerazione l'esigenza di fare item potenti sul momento, senza per forza perdersi troppo nell'esplorare o farmare e di lì a poco lo vedrai tu stesso.

I paragoni con Totori comunque si sprecano: di analogie se ne possono trovare un sacco, anche solo il tema di fondo del viaggio per dire.

 
Se Liane è ossessionata da Firis, è meglio che non la vedi in Lydie & Suelle
:sard:

Ora che ci penso una oneechan per la protagonista è una cosa usata poco in Atelier per quanto sembri strano. L'unica sorella maggiore è stata Ceci per Totori (ed ecco un altro occhiolino a quel capitolo) e per il momento penso persino di preferire Liane. :ahsisi:

Il time management questa volta ha fatto delle scelte ancora più estreme (che per certe cose ho apprezzato, per altre no), infatti il solo esplorare le città o schivare i mostri in maniera pulita piuttosto che titubante farà perdere o risparmiare tempo a seconda di come lo fai, per compensare però c'è il fatto che la deadline è super semplice da rispettare e anche se punti a trovare tutte le lettere e fare l'evento che ne consegue è comunque semplice stare nei tempi a normal, ad hard invece per motivi collaterali devi effettivamente stare un po' attento e se non altro il tempo che avanza ti farà stare più tranquillo per farmare e sintetizzare della roba che ti servirà, in ogni caso questa angoscia di non sapere quanto ti serve fa molto per creare la giusta atmosfera di pressione che Firis vive sulla sua pelle.

L'alchimia è molto in linea con l'ottica del gioco, nel senso che è pensata per tenere molto in considerazione l'esigenza di fare item potenti sul momento, senza per forza perdersi troppo nell'esplorare o farmare e di lì a poco lo vedrai tu stesso.

I paragoni con Totori comunque si sprecano: di analogie se ne possono trovare un sacco, anche solo il tema di fondo del viaggio per dire.
Sì, non sono sicuro di apprezzare il tempo passato mentre si cammina però il time management su sintesi e raccolta mi mancava.

Comunque deve essere stato un capitolo traumatico per chi ha iniziato con i Mysterious. Passare da Sophie che è senza time limit a questo con time limit "a tacche" su ogni cosa pure camminare, e beccarselo di punto in bianco mentre si entra in una mappa come questa, più un nemico pericoloso che passeggia già lì vicino, più quests ed indizi che spuntano ogni dieci secondi tutti insieme. Nemmeno io so da che parte cominciare. :rickds:

Ah lo scopo dell'esplorazione è pure raccogliere materiali, ma a differenza di Sophie non vengono segnate le posizioni con pallini sulla minimappa se non mi sfugge qualcosa. Insomma bisognerà affidarsi all'occhio e quindi indirizzarsi verso rocce o cespugli. Questa cosa mi ha davvero sorpreso.

Posso fare tutto tutto in ogni location già adesso? In questa prima location voglio girarmi tutta la mappa, raccogliere tutti gli ingredienti, fare tutte le quests che mi danno i viandanti, entrare nelle tre caverne che ho adocchiato, battere i nemici magari non tutti ma abbastanza. Di solito l'avrei fatto senza pormi domande perchè è il mio modo di giocare ma vista la grandezza del gioco sinceramente il dubbio me lo pongo. Infatti ho iniziato il mio viaggio così ma poi mi è venuto il sospetto ed ho detto "aaaaaspetta un attimo, fammi fare un giro di ricognizione". Quanta roba da fare c'è? :hehe: Ed è la prima location, ricordo. Rischio di impiegare due giorni di vita reale ad ogni location qui.

Devo ammettere che in-game l'abito di Firis non è male. Non mi diceva nulla il suo design dall'artwork ma in-game appunto ha un bell'effetto. Non sapevo nemmeno avesse un cappuccio.

 
:sard:

Ora che ci penso una oneechan per la protagonista è una cosa usata poco in Atelier per quanto sembri strano. L'unica sorella maggiore è stata Ceci per Totori (ed ecco un altro occhiolino a quel capitolo) e per il momento penso persino di preferire Liane. :ahsisi:

Sì, non sono sicuro di apprezzare il tempo passato mentre si cammina però il time management su sintesi e raccolta mi mancava.

Comunque deve essere stato un capitolo traumatico per chi ha iniziato con i Mysterious. Passare da Sophie che è senza time limit a questo con time limit "a tacche" su ogni cosa pure camminare, e beccarselo di punto in bianco mentre si entra in una mappa come questa, più un nemico pericoloso che passeggia già lì vicino, più quests ed indizi che spuntano ogni dieci secondi tutti insieme. Nemmeno io so da che parte cominciare. :rickds:

Ah lo scopo dell'esplorazione è pure raccogliere materiali, ma a differenza di Sophie non vengono segnate le posizioni con pallini sulla minimappa se non mi sfugge qualcosa. Insomma bisognerà affidarsi all'occhio e quindi indirizzarsi verso rocce o cespugli. Questa cosa mi ha davvero sorpreso.

Posso fare tutto tutto in ogni location già adesso? In questa prima location voglio girarmi tutta la mappa, raccogliere tutti gli ingredienti, fare tutte le quests che mi danno i viandanti, entrare nelle tre caverne che ho adocchiato, battere i nemici magari non tutti ma abbastanza. Di solito l'avrei fatto senza pormi domande perchè è il mio modo di giocare ma vista la grandezza del gioco sinceramente il dubbio me lo pongo. Infatti ho iniziato il mio viaggio così ma poi mi è venuto il sospetto ed ho detto "aaaaaspetta un attimo, fammi fare un giro di ricognizione". Quanta roba da fare c'è? :hehe: Ed è la prima location, ricordo. Rischio di impiegare due giorni di vita reale ad ogni location qui.

Devo ammettere che in-game l'abito di Firis non è male. Non mi diceva nulla il suo design dall'artwork ma in-game appunto ha un bell'effetto. Non sapevo nemmeno avesse un cappuccio.
In un certo senso anche Totori rispetto a Rorona è traumatico, con le scadenze più dilatate che sembrano una facilitazione ma poi in realtà è molto più tosto il time management  :trollface:

Ma in realtà qui come ho detto è tutta facciata perchè poi è tutto molto, ma molto più all'acqua di rose di quel che sembra (al contrario di Totori)  :dsax:  comunque in teoria se ti impegni un sacco nella gestione dei giorni avresti il tempo di fare tutto già ora (più o meno), ma chi te lo fa fare se poi puoi fare tutto nel post game con tempo infinito? Lo scopo delle quest è quello di potenziarti e prepararti a ciò che verrà e per questo ti consiglierei semplicemente di fare tutte quelle che ti va di fare e che non ritieni che ti facciano perdere un quantitativo enorme di tempo se il reward non vale la pena.

E a proposito di reward, arrivato ad un certo punto del gioco ti darà un reward proporzionale a tutto ciò che hai fatto fino a quel momento e potrai continuare a riscattare i premi anche più avanti, lì potrai valutare il vero reward di ciò che fai mentre ora puoi semplicemente fare il più possibile.

Io ho fatto così e sono arrivato alla città dell'esame con tutte le lettere di raccomandazione e un quantitativo enorme di giorni rimasti (se vuoi ti dico quanti precisamente, che ho ancora il save) e da lì ho pianificato il da farsi coi giorni rimanenti (facendo anche delle quest lasciate indietro).

 
In un certo senso anche Totori rispetto a Rorona è traumatico, con le scadenze più dilatate che sembrano una facilitazione ma poi in realtà è molto più tosto il time management  :trollface:

Ma in realtà qui come ho detto è tutta facciata perchè poi è tutto molto, ma molto più all'acqua di rose di quel che sembra (al contrario di Totori)  :dsax:  comunque in teoria se ti impegni un sacco nella gestione dei giorni avresti il tempo di fare tutto già ora (più o meno), ma chi te lo fa fare se poi puoi fare tutto nel post game con tempo infinito? Lo scopo delle quest è quello di potenziarti e prepararti a ciò che verrà e per questo ti consiglierei semplicemente di fare tutte quelle che ti va di fare e che non ritieni che ti facciano perdere un quantitativo enorme di tempo se il reward non vale la pena.

E a proposito di reward, arrivato ad un certo punto del gioco ti darà un reward proporzionale a tutto ciò che hai fatto fino a quel momento e potrai continuare a riscattare i premi anche più avanti, lì potrai valutare il vero reward di ciò che fai mentre ora puoi semplicemente fare il più possibile.

Io ho fatto così e sono arrivato alla città dell'esame con tutte le lettere di raccomandazione e un quantitativo enorme di giorni rimasti (se vuoi ti dico quanti precisamente, che ho ancora il save) e da lì ho pianificato il da farsi coi giorni rimanenti (facendo anche delle quest lasciate indietro).
Ho googlato la mappa. Mamma mia, e che è sto Atelier? Final Fantasy XII? Sono gasato a mille. :superhype: Dov'è? Dov'è il pad della Playstation? Devo tuffarmi nell'esplorazione di questo mondo.

Ora...sinceramente non sono neanche sicuro si adatti bene alla struttura di un Atelier per quanto sia affascinante averne uno così, altrimenti i successivi Lydie&Suelle, Lulua e pure Ryza non li avrebbero ristretti. Però cavolo, magari una nuova IP impostata così mi farebbe sbrodolare dall'hype ma sarebbe da trattare alla pari di un Atelier come budget e non come le altre IP quindi la vedo dura.

Comunque sì, capisco che per ogni location diventa complicato gestire l'anno, però nelle location dove dovrò passare per forza penso farò tutto il possibile. Adesso sto girando per Parched Plains e vorrei farla tutta, poi dopo se la storia non mi porta verso una location la salto tutta e la rimando nel post-game o alla fine del time limit se mi avanza tempo.

 
Ho googlato la mappa. Mamma mia, e che è sto Atelier? Final Fantasy XII? Sono gasato a mille. :superhype: Dov'è? Dov'è il pad della Playstation? Devo tuffarmi nell'esplorazione di questo mondo.

Ora...sinceramente non sono neanche sicuro si adatti bene alla struttura di un Atelier per quanto sia affascinante averne uno così, altrimenti i successivi Lydie&Suelle, Lulua e pure Ryza non li avrebbero ristretti. Però cavolo, magari una nuova IP impostata così mi farebbe sbrodolare dall'hype ma sarebbe da trattare alla pari di un Atelier come budget e non come le altre IP quindi la vedo dura.

Comunque sì, capisco che per ogni location diventa complicato gestire l'anno, però nelle location dove dovrò passare per forza penso farò tutto il possibile. Adesso sto girando per Parched Plains e vorrei farla tutta, poi dopo se la storia non mi porta verso una location la salto tutta e la rimando nel post-game o alla fine del time limit se mi avanza tempo.
La mappa è letteralmente enorme! L'impatto rispetto ai precedenti è notevole, anche considerando quanto tutto è collegato a doppio filo come meccaniche.

Prova così comunque, sono curioso di sapere come va in ottica completistica pre post game.  :sisi:

 
Sono ancora nelle Parched Plains. :sard: Mi manca ancora una striscetta da esplorare e poi cambio location.

Sono al 20 Aprile, comunque devo dire che la maggior parte di questi giorni li ho passati a craftare, sia roba nuova che come passatempo mentre ripristinavo gli LP. Ho deciso di non recuperarli dormendo ma sintetizzando, così nel frattempo faccio scorta di item che potrebbero servire in futuro ed aumento l'alchemy level.

Per il momento continuo così, se vedo che il programma mi sta rallentando troppo andrò più spedito. Comunque urge oggetto per recuperare LP che a proposito finalmente sono tornati ad avere la loro dimensione nell'economia del gioco grazie al time management. Cosa servivano gli LP in un gioco senza time limit me lo dovevano spiegare. :asd: A ricordarmi di tornare all'atelier ogni tanto? Per quello basta il basket pieno volendo. Ah sì davano malus in combattimento, ma sapeste quante volte ho compattuto con quei malus.

Ma nella sintesi ci sono calderoni diversi come in Atelier Sophie?

Comunque oggi ho utilizzato per la prima volta i catalyst. Riducono la dimensione della griglia e la quantità di nodi da riempire, li dispongono in modo più semplice da coprire con i materiali e sembra che diano un boost all'effetto finale. Conviene usarli ma non sono ancora sicuro si possano abusare tipo con quelli creabili apposta.

Non ho ancora capito la meccanica delle skills up nell'alchimia dove mostrano anche i traits da inserire.

Il combat system è semplificato e banalizzato ma... non è fallato alla base come in Atelier Sophie. Posso programmare cure, skills ed assist quando c'è veramente bisogno e non a tentoni. :bruniii:

Per quanto riguarda il recipe system, mentre nel prequel era impostato in un modo che decisi di usare come indicatore di progressione qui praticamente lo lascio stare e lascio che si sblocchino le cose da sole mentre esploro. Non posso starci dietro, è un continuo mutare ed aggiornare. Un problema? Dipende. Se il giocatore tiene il focus attivo sulle ricette da sbloccare ne esce fuori solo confuso e sovrastato di questo passo ma d'altra parte non c'è bisogno di starci dietro. Io leggo i requisiti e dico vabbè, prima o poi si sbloccheranno da soli ed infatti ogni volta che torno nell'atelier mi sblocca due/tre ricette al momento. Un mal di testa in meno per la fase iniziale. :asd:

Idem le quests che più o meno vanno a braccetto con questo sistema di ricette nello sbloccamento, escluse quelle che danno gli npc o quelle situate nei pressi di un landmarks. Queste meglio farle sul posto.

Ho incontrato Revy, ho soddisfatto la sua richiesta e lui si è offerto di accompagnarmi nel viaggio. Firis deve dargli una risposta.

Figliolo, te la vorrei dare davvero ma dove caspita sei finito? :monkashake: Ho già fatto passare vari giorni dentro e fuori l'atelier facendo il mio business ma di te non c'è più stata traccia.

OST del giorno:


Spoiler




 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare che ci siano più Calderoni, ma la memoria fa cilecca spero che Big dia conferma

Revy, pg quasi mai utilizzato da me. Mai trovato interesse.
Sono curioso, più avanti col gioco, che team userai


 
Mi pare che ci siano più Calderoni, ma la memoria fa cilecca spero che Big dia conferma

Revy, pg quasi mai utilizzato da me. Mai trovato interesse.
Sono curioso, più avanti col gioco, che team userai
Firis, Sophie, Plachta e lo sgravo di turno. :trollface:

Revy mi serve perchè ho solo due pg ancora. Diciamo che finchè trovo soprattutto Puni o scoiattoli non è un problema, giusto i Ghost che appaiono di notte davano qualche grattacapo all'inizio prima che facessi scorta di bombe perciò zero problemi in combattimento però non si sa mai.

Ah volevo dire che il design del fungo mi fa spanciare dal ridere. Me li immagino i funghi che si avvicinano ciondolanti con la lingua di fuori verso due giovani fanciulle.

Ho finito le Parched Plains con il calendario che segna la data 29/04. Quasi un mese, lol. Non so come siano le altre location ma con questo ritmo per anche solo metà delle location del gioco non ce la faccio ad arrivare all'esame. Comunque si vedrà, non è ancora una situazione irrimediabile ovviamente. Se si sfreccia dritto per dritto una location come questa si supera in non più di 5 giorni volendo.

Le sidequest qui le ho fatte tutte esclusa una dove chiede Special Nutrients da dare all'albero, ma non ho la ricetta quindi nada.

Griffonian sono andato a batterlo poco prima di uscire. All'inizio nelle prove fatte a volte lo battevo, a volte no perciò era un pò rischioso così l'ho rimandato e c'è una certa differenza tra affrontarlo con Firis al livello 1,2 o 3 e Firis al livello 10.

Ah vorrei sapere chi ha fatto la localizzazione del gioco. Sempre acctil presumo. Un NPC mi ha chiesto un No-Doc con traits HP Heal XS ed HP Heal S. Ho provato il 90% delle combinazione degli effetti e non uscivano fuori. Poi vedo che in realtà spuntavano ma con nome diverso nella sintesi, cioè HP Regen XS e HP Regen S. Grazie e complimenti eh.

L'NPC però ha detto che non sono ancora al livello di Sophie. Ovvio, però la mia alchimista è solo agli inizi. Sii più gentile. :tragik:

Quindi si possono equipaggiare armi secondarie per dare skills aggiuntive ad un personaggio? Interessante. E meno male perchè la skill offensiva di Liane consuma troppi MP e non è poi così fenomenale, quindi questa nuova abilità la preferisco.

Adesso sono nei pressi del frutteto nelle Faave Hills. Ma sbaglio o le Faave Hills hanno la stessa BGM delle Parched Plains? Che delusione.

Comunque che bella sta location, così ampia che fa proprio sentire un senso di libertà. Soffre molto di più di pop-up però, rispetto alla precedente che quasi non ne aveva stranamente.

Lato cutscene:

Firis che non ha mai sentito la pioggia. Fuori dal mondo. Mi è piaciuta la vocina della doppiatrice jappa quando ha detto "that's cold". :asd:

Ho anche incontrato Tiana un paio di volte. O mamma che spaccatimpani. Se Firis incontra un'altra persona come questa secondo me se ne torna ad Ertona.




PS: Revy è ancora disperso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metà Faave Hills visitate, è enorme sto posto.

Un mostro col simbolo del teschio mi ha asfltato in un paio di turni. Era al livello 45 quindi beh, ora so che lo devo evitare. Con il lupo me la sono cavata meglio (ed è al livello 23) ma alla fine ha vinto lo stesso lui. Altra battaglia rimandata, anzi per il lupo rimando tutta la zona perchè appena arrivo nei presso della sua tana lo vedo correre verso di me da lontano perciò ciao. Peccato perchè vedo che c'è un forziere là in fondo ma non importa alla fine.

Qui ci sono meno falò su cui piazzare l'atelier e visto che non sono uno a cui pice tornare sui suoi passi mi sono fatto un giro lunghissimo senza mai trascurare raccolta e combattimenti finchè non ho fatto scendere gli LP a 0. Firis ha riposato un pò e poi ho potuto muovermi con 20 LP guadagnati che comunque li faccio fuori come niente ma sono stati sufficienti per arrivare al prossimo falò.

Ah in questo lungo giro avevo anche finito gli item di cura ed avevo Firis con 1 HP rimasto. Una bomba ben piazzata ad inizio di ogni combattimento però oneshottava i nemici. Lo sapevo che questa scorta sarebbe tornata utile. :trollface:

Ho incontrato Ilmeria. Parte un pò come Mimi con un atteggiamento vanitoso tipico degli aristocratici della serie ma poi si imbarazza e si scusa. Non è tsundere lei. :hmm:

Adesso mi visito Mechen.

Quindi è Firis che può creare armi per il party? Ho appena creato un arco per Liane con tutti gli effetti sbloccati che le danno nuove skills? Ben 4 skills nuove con un solo arco nuovo. Non si sbloccano skills tramite armi da Atelier Rorona vanilla da come ricordo, però qui pare un sistema più chiaro ed accessibile ed anche un pò meritocratico (mentre là andava quasi a culo).

Ho anche creato una nuova arma secondaria per Liane ma non ho visto particolari differenze. Aumenta il danno portato dalla skill che usa appunto quest'arma ma nessun altro effetto nei parametri base.

 
Bene, è arrivata la carinissima Ilmeria :cuore:

Le bombe non tradiscono mai, pio sempre contare su di loro. Ma Revy si è fatto vivo o è scomparso? :sard:

 
Metà Faave Hills visitate, è enorme sto posto.

Un mostro col simbolo del teschio mi ha asfltato in un paio di turni. Era al livello 45 quindi beh, ora so che lo devo evitare. Con il lupo me la sono cavata meglio (ed è al livello 23) ma alla fine ha vinto lo stesso lui. Altra battaglia rimandata, anzi per il lupo rimando tutta la zona perchè appena arrivo nei presso della sua tana lo vedo correre verso di me da lontano perciò ciao. Peccato perchè vedo che c'è un forziere là in fondo ma non importa alla fine.

Qui ci sono meno falò su cui piazzare l'atelier e visto che non sono uno a cui pice tornare sui suoi passi mi sono fatto un giro lunghissimo senza mai trascurare raccolta e combattimenti finchè non ho fatto scendere gli LP a 0. Firis ha riposato un pò e poi ho potuto muovermi con 20 LP guadagnati che comunque li faccio fuori come niente ma sono stati sufficienti per arrivare al prossimo falò.

Ah in questo lungo giro avevo anche finito gli item di cura ed avevo Firis con 1 HP rimasto. Una bomba ben piazzata ad inizio di ogni combattimento però oneshottava i nemici. Lo sapevo che questa scorta sarebbe tornata utile. :trollface:

Ho incontrato Ilmeria. Parte un pò come Mimi con un atteggiamento vanitoso tipico degli aristocratici della serie ma poi si imbarazza e si scusa. Non è tsundere lei. :hmm:

Adesso mi visito Mechen.

Quindi è Firis che può creare armi per il party? Ho appena creato un arco per Liane con tutti gli effetti sbloccati che le danno nuove skills? Ben 4 skills nuove con un solo arco nuovo. Non si sbloccano skills tramite armi da Atelier Rorona vanilla da come ricordo, però qui pare un sistema più chiaro ed accessibile ed anche un pò meritocratico (mentre là andava quasi a culo).

Ho anche creato una nuova arma secondaria per Liane ma non ho visto particolari differenze. Aumenta il danno portato dalla skill che usa appunto quest'arma ma nessun altro effetto nei parametri base.
Leggere di tutta questa pianificazione mi ricorda quanta profondità che c'è e perchè voglio un altro Atelier con il time management  :bruniii:

Comunque attento che ci sono intere macroaree opzionali o a scelta per arrivare all'esame che potresti anche prendere al contrario e tornare indietro, non ricordo benissimo quali sono (alcune si) ma te lo dico perchè certe volte è ingannevole anche guardando la mega mappa del gioco.

 
Mi ricordo ancora quando chiedevo a Big di certe zone che non riuscivo ad andarci :sard:

Bei tempi :sadfrog:
Bellissimo! È ancora tutto immortalato in questo topic  :trallalla:

Un giorno dobbiamo farci un Atelier in contemporanea io, te e Clyde, run simultanea e commenti sul forum!  :ahsisi:

 
Ma Revy si è fatto vivo o è scomparso? :sard:
L'ho trovato oggi appostato in un angolo della locanda di Mechen. Sta cosa me la devono spiegare. Fatelo entrare subito nel party almeno al primo incontro (quando lo chiede insomma). Che serve metterlo lì? Se non fossi entrato significa che non avrei mai visto Revy per chissà quanto tempo ancora. Mi pare una stupidaggine. Se poi uno lo mette fuori dal party mentre si trova nell'atelier in mezzo ad un bosco? Deve ritornare in una città per riprenderlo? Come no lo lascio lì a fare la muffa. :asd:

A proposito delle locande e di questa frase di bigocelot

Leggere di tutta questa pianificazione mi ricorda quanta profondità che c'è e perchè voglio un altro Atelier con il time management
Aggiungo che le locande appunto sono anch'esse ben integrate nel sistema. Si paga per dormire, ma si ripristinano gli LP al completo nel minor tempo volendo. Se uno ci va la notte, lo fanno svegliare al mattino poche ore dopo con 100 LP. Utilissimo. Però si paga quindi non possiamo neanche abusarne.

Comunque attento che ci sono intere macroaree opzionali o a scelta per arrivare all'esame che potresti anche prendere al contrario e tornare indietro, non ricordo benissimo quali sono (alcune si) ma te lo dico perchè certe volte è ingannevole anche guardando la mega mappa del gioco.
:hmm: Credo di aver capito cosa intendi. Ho passeggiato un pò nel Traveler's Grove (la location successiva) oggi per fare ricognizione (sembra una location meno estesa delle prime due, soprattutto le Faave Hills marò, quindi forse almeno qui ci metto meno di un mese) ed ho visto che si divide in quattro strade che portano a quattro differenti location. Questo grosso blocco di aree potrebbe farmi perdere la bussola.

Ma! Se sono opzionali me le lascio per il post-esame. Voglio solo fare e completare quelle dove mi danno le lettere ora. :hmm:

Bellissimo! È ancora tutto immortalato in questo topic

Un giorno dobbiamo farci un Atelier in contemporanea io, te e Clyde, run simultanea e commenti sul forum!  :ahsisi:
Per una cosa simile dovreste aspettare che io arrivi a buon punto con i capitoli, lasciate stare. :sard:

A quanto pare Tiana

la incontro nella piazza di Mechen. Mi ha dato delle Aizen Ore che erano proprio quello che mi servivano per creare una pistola...che nessuno equipaggia nemmeno come arma secondaria.

Poi ho aperto un negozio con prezzi senza senso ed infatti Firis glielo dice dopo. I Puni Fluid a 12000 monetee sono pure in offerta, la carne a 2 monete (infatti stavo valutando se fare una scorta ma non mi servivano poi più di tanto).
Ah ho comprato un libro di ricette da un venditore ma mi ha dato come ricette un abito e un oggetto per cui avevo già sbloccato la ricetta tramite hints. Mi sa che eviterò di spendere soldi sui libri.

Riguardo Revy

non lo facevo così squilibrato. All'inizio con Firis che è spaventata dalla sua presenza e lui che dice le cose in modo diretto pensavo volessero emulare Sterk ma dopo vedo che è proprio squilibrato. Si è messo a minacciare una macchia di sporco e ridere in modo sadico. What the...

Carina anche la scena di Firis che non vuole mangiare le verdure e lui che inizia ad insistere.


Ho anche iniziato le richieste per la lettera di raccomandazione di Dion. Nessun problema per le prime due anche se per l'hay non avevo nessuna ricetta per crearlo e neanche indizi per capire come ottenerla quindi l'ho comprato dal venditore. :hmm: Ora dovrei parlare con Dion ma l'atelier è chiuso perchè è notte. Se io dormo o sintetizzo per passare il tempo però è uno spreco di LP perchè li ho alti. Sto gioco sembra impostato in modo da ottimizzare gli LP. Quindi sono partito per esplorare la parte a sudovest della mappa nel frattempo.

Revy è ad un livello più basso di Liane e Firis ma picchia forte. Con lui penso di poter battere la Chimera Beast che ho saltato prima.

PS: ho già sforato giugno. :ninja: Spero che tutti i vari level up e skills up nella sintesi si riveleranno utili in futuro perchè è l'attività che mi sta ciucciando via più tempo. Se dormo ci metto meno come già detto ma sto scommettendo la mia run su eventuali vantaggi futuri dovuti ad una partenza più intensa con il crafting. Vedremo.

 
Bellissimo! È ancora tutto immortalato in questo topic  :trallalla:

Un giorno dobbiamo farci un Atelier in contemporanea io, te e Clyde, run simultanea e commenti sul forum!  :ahsisi:
Sarebbe bellissimo.

Il problema è che io sono indietro di 3 atelier ( 6 se conto i Dusk ) e Clyde fa un'Atelier ogni 1/2 anni :sard:

 
Sarebbe bellissimo.

Il problema è che io sono indietro di 3 atelier ( 6 se conto i Dusk ) e Clyde fa un'Atelier ogni 1/2 anni :sard:
Mi dicono fonti piuttosto affidabili che Clyde sta cercando di aumentare la velocità e riavvicinarsi al vecchio ritmo di giocate Gust, sarà vero?  :morty: vedremo  :chris:

in ogni caso farò del mio meglio per spronarlo e hypparlo, questo è poco ma sicuro  :sisi:

però in effetti per te è un problema, al massimo ne salti "qualcuno" e ci raggiungi con...boh, Lulua non se ne parla che devi giocare gli altri, Ryza 2 non ce la farà neanche Clyde se mette il turbo per il D1 credo, poi che resta? ah si! Lydie & Suelle? Nelke?  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe bellissimo.

Il problema è che io sono indietro di 3 atelier ( 6 se conto i Dusk ) e Clyde fa un'Atelier ogni 1/2 anni :sard:
:sard:

Mi dicono fonti piuttosto affidabili che Clyde sta cercando di aumentare la velocità e riavvicinarsi al vecchio ritmo di giocate Gust, sarà vero?  :morty: vedremo  :chris:

in ogni caso farò del mio meglio per spronarlo e hypparlo, questo è poco ma sicuro  :sisi:

però in effetti per te è un problema, al massimo ne salti "qualcuno" e ci raggiungi con...boh, Lulua non se ne parla che devi giocare gli altri, Ryza 2 non ce la farà neanche Clyde se mette il turbo per il D1 credo, poi che resta? ah si! Lydie & Suelle? Nelke?  :hmm:
Shocking news! Davvero? Non lo sapevo? :morty:

Comunque la vedo dura incastrarci tutti e tre allo stesso momento. Se anche seguissi il vecchio ritmo di 2/3 Atelier all'anno a Ryza 1 ci arrivo ormai a fine 2021 (avranno già finito la trilogia lol) e sai che ho la fissa di farli in ordine senza saltare niente.

Quello più vicino che potrei ancora fare nel 2020 è Lydie&Suelle ma Gigio l'ha già giocato.

Oggi ho preso la mia prima lettera di raccomandazione.

Ho anche sconfitto Chimera Beast con nessun particolare problema, ci sono andato con la metà degli HP e MP svuotati ma con 3 pg si sente la differenza in battaglia.

Ah, ho alla fine capito come si sbloccava la ricetta Hay che sarebbe stata utile per far tornare la mucca. Era la ricompensa della prima quest delle Faave Hills. Ed ora che ci penso me l'aveva anche detto ma l'avevo proprio scordato.

Ho infine esplorato la parte sud delle Faave Hills e dopo un mese e mezzo o poco più sono uscito da questa location. :sard:

Sono quindi entrato a Traveler's Grove e il gioco mi ha illuso perchè pensavo

che Ilmeria entrasse nel party. Invece voleva solo aiuto.

Mi ha fatto capire quanto Firis abbia avuto fortuna ad incontrare Sophie e quanto è comodo per lei viaggiare da achimista con l'atelier portatile dove può sintetizzare quando vuole e quanto vuole.

Ilmeria invece come fa? Non può fare lunghi viaggi perchè non potrebbe portarsi dietro tutto l'occorrente come armi, non può raccogliere troppi materiali o dove li deposita? E dove dorme? E viaggia da sola. She's so young and so cool. :cuore:
Poi finita la cutscene il gioco mi piazza in mezzo alla strada. Ma io avevo bisogno di un falò per curarmi e salvare, dove l'ha piazzato Firis nella cutscene? :monkashake: Proseguo alla ricerca di un falò ma le meduse mi hanno sconfitto. Sarebbe una battaglia abbastanza problematica senza Mining Bomb ma usandole si riesce a toglier loro quasi tutta la vita. Ma mi sono venute tutte addosso quindi alla fine i miei pg hanno ceduto visto che si erano fatti un bel giro prima con tanti combattimenti.

 
Prima mi stavo dicendo: beh posso anche saltare un giorno e non fare i commenti ma è più forte di me. Devo scrivere anche se sono sciocchezze. :sadfrog:

Oggi ho rifatto il pezzo di ieri senza particolari problemi. Magari ieri ero stanco. :sard:

Nella sintesi ho portato al massimo la skill per i Craft. Ho riempito la barra per la terza volta e adesso non aumenta più. Mi sono fatto la scorta e dubito di averne ancora bisogno, anche perchè oltre a non aumentare più di skill mi dava sempre meno punti esperienza. Peccato che mi è spuntato solo adesso l'indizio per una ricetta che mi chiede di sintetizzarne ancora. Ceeerto che no.

Sono passato a fare scorta di pane come oggetto curativo nella fase "recupero di LP". Firis panettiera.

Poi Ilmeria è venuta a trovare Firis e pone la domanda che volevamo fare tutti:

Firis e Liane sono due sorelle che non si assomigliano per niente. Anzi in realtà Liane non ha mezzo tratto in comune nemmeno con i loro genitori a cui invece Firis assomiglia parecchio. Poi Liane è pure disegnata da NOCO mentre gli altri tre membri della famiglia da Yuugen. Quanto è strana sta cosa?

Dice che Liane è alta e snella mentre Firis è stumpy. Ma loooool povera. Stumpy non vuol dire qualcosa tipo barilotto? Non ce la faccio. :rickds:
Ma un Atelier Ilmeria a quando? E questi infami me la mettono come DLC nel seguito, come si fa? :facepalm:

Revy ha appena ottenuto l'autoabilità della rigene ad ogni turno ed in più gli ho dato l'accessorio Gunade Ring che gli boosta un pò attacco, difesa e velocità. Per i mostri che sto trovando da queste parti è ormai un colosso.

Ho fatto la conoscenza di Annelies ma nulla di particolare da dire.

Ho trovato una quest che mi dice di andare a Dona ma non so dove caspita sia. :asd:

E bom, come ultima cosa ho esplorato la caverna ad est dove si trovano gli Alraune. Hanno un livello un pò più alto del mio ma passano il tempo ad infliggermi status invece che a fare danni quindi non sono poi così pericolosi.

Domani dovrei già finire di esplorare il Traveler's Grove e posso passare alla prossima location. Il dubbio però è quale? Vado davvero dritto vero est o mi fermo in una delle altre aree che circondano questo bosco? Mmm. :hmm:

EDIT: OST del giorno:


Spoiler



Anche se alla lunga ha iniziato a rintronarmi di brutto but Atelier feel here.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top