PS4 Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ha vinto il premio Future Category al Tokyo Game Show dato dall'associazione Japan Game Awards.

Lo danno ai titoli più attesi che devono uscire. Insomma lo vincono in una decina circa ma il fatto che un Atelier sia con il premio fianco a fianco a questi nomi di richiamo ben più alto è un evento per la piccolina Gust: Cyberpunk 2077, Project Sakura Wars, Death Stranding, Dragon Quest XI S, Nioh 2, Final Fantasy VII Remake, Project Resistance, Persona 5 The Royal, Yakuza 7.

 
In un evento su stage (l'unico con streaming ad invito  :sadfrog: ) si sono portati dietro questa cosplayer, così tanto per...perchè immagino che del gioco non sappia più di noi. :sard:

EEB19baUYAATJ2d.jpg


EEB19bdUcAAngFM.jpg


EEB19baUcAAwTC5.jpg
Gust. :sard:

Ma vabbè, basta la statua gigante di Ryza in mezzo alle scatole ed avevano già vinto prima di cominciare. :sard:

A Shibuya:

EEd_jzXUcAAurQA.jpg


EEd_jzbVUAEo8if.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un evento su stage (l'unico con streaming ad invito  :sadfrog: ) si sono portati dietro questa cosplayer, così tanto per...perchè immagino che del gioco non sappia più di noi. :sard:





Gust. :sard:


sarebbe bello se qualcuno sapesse chi sia, eh? :ahsisi:

 
Domanda stupida riferito sia a questo che hai precedenti: vanno giocati in un ordine preciso?
Si, solo che questo è il primo di una nuova storia che inaugura una nuova sottosaga quindi puoi giocarlo per primo.

Per i vecchi invece dovresti seguire questo ordine:

Sottosaga di Arland: Atelier Rorona, Totori, Meruru, Lulua.

Dusk: Ayesha, Escha & Logy, Shallie.

Mysterious: Sophie, Firis, Lydie & Suelle.

Conta che comunque in nessuno di questi la parte narrativa è il fulcro dell'esperienza, sono titoli che ruotano principalmente sul gameplay e per questo motivo in molti casi rendono  bene anche se giocati come primo Atelier, consiglio caldamente però di giocarsi Meruru solo dopo gli altri due e Lulua solo dopo tutti quanti gli Arland,  questi sarebbero sicuramente sviliti un sacco non cogliendo una marea di riferimenti ai precedenti e non potendo sentire quel senso di familiarità\nostalgia su cui puntano molto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, solo che questo è il primo di una nuova storia che inaugura una nuova sottosaga quindi puoi giocarlo per primo.

Per i vecchi invece dovresti seguire questo ordine:

Sottosaga di Arland: Atelier Rorona, Totori, Meruru, Lulua.

Dusk: Ayesha, Escha & Logy, Shallie.

Mysterious: Sophie, Firis, Lydie & Suelle.

Conta che comunque in nessuno di questi la parte narrativa è il fulcro dell'esperienza, sono titoli che ruotano principalmente sul gameplay e per questo motivo in molti casi rendono  bene anche se giocati come primo Atelier, consiglio caldamente però di giocarsi Meruru solo dopo gli altri due e Lulua solo dopo tutti quanti gli Arland,  questi sarebbero sicuramente sviliti un sacco non cogliendo una marea di riferimenti ai precedenti e non potendo sentire quel senso di familiarità\nostalgia su cui puntano molto.
Bene....

Ho speso 20 € per niente XD

Grazie comunque  :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://www.digitallydownloaded.net/2019/09/tgs-2019-interview-on-taking-atelier-in.html

Intervista.

-Nelke è stato fatto come titolo celebrativo, Lulua è stato fatto per i fan e Ryza è un reboot per avvicinare tutti.

-Ryza può scalare pareti ed infilarsi tra fessure. Ed è anche un motivo per cui hanno scelto pantaloncini invece della gonna a sto giro, altrimenti avrebbe avuto le panties in vista. :rickds: Altri motivi è per trasmettere modestia e perchè è la figlia di un contadino che aiuta nei campi, e questo abbigliamento lo trovano più adatto del solito "frilly-frilly". Pantaloncini al posto di pantaloni anche perchè il gioco è ambientato in estate.

-Il mondo è strutturato come una serie di spazi aperti ma non è un open world come Atelier Firis. Ed hanno voluto dare un senso di avventura maggiore durante l'esplorazione con le attività possibili da fare. Si sono ispirati a Rise of the Tomb Raider. :morristend:

-Sono consci che la fanbase di Atelier è varia ed in un modo o nell'altro parte di essa finisce scontenta ogni volta perchè vuole quello e non quell'altro, vuole quello stile e non quell'altro, etc. Bravi, se iniziano a star dietro a questa fanbase lunatica non se ne esce più.

-La parte più differente che possono sentire i giocatori rispetto a prima è il combat system, perchè molto fluido e veloce. Non hanno intenzione di fare titoli action "soon". Ok è la prova, addio Nights of Azure. :fiore:

 
Preso Meruru o Lulua?  :dsax:

In ogni caso Meruru è molto bello anche come primo, è solo un peccato perchè ti potrebbe dare tanto di più giocando anche i precedenti.
lydie

 
Lydie non dicono sia brutto e forse si apprezza di più come primo Atelier visto che non hai metri di paragone con gli altri e ti sembra tutto nuovo, ma non posso dirlo con certezza visto che mi manca.

Tuttavia lo sconsiglio come primo principalmente per un semplice fatto: quando si comincia una saga sarebbe meglio cominciarla "alla grande" per poi farti venire la voglia di recuperare gli altri e Lydie è sicuramente tra le scelte più rischiose, poi ovviamente va anche molto a gusti e aspettative.

 
Lydie non dicono sia brutto e forse si apprezza di più come primo Atelier visto che non hai metri di paragone con gli altri e ti sembra tutto nuovo, ma non posso dirlo con certezza visto che mi manca.

Tuttavia lo sconsiglio come primo principalmente per un semplice fatto: quando si comincia una saga sarebbe meglio cominciarla "alla grande" per poi farti venire la voglia di recuperare gli altri e Lydie è sicuramente tra le scelte più rischiose, poi ovviamente va anche molto a gusti e aspettative.
L'ho preso perché era in offerta, ma ho più intenzione di cominciare con Ryza  :ahsisi:

Avevo intenzione di prendere pure Lulua perché mi ispira molto

 
Clyde ha detto:
http://www.digitallydownloaded.net/2019/09/tgs-2019-interview-on-taking-atelier-in.html
Intervista.
 
-Nelke è stato fatto come titolo celebrativo, Lulua è stato fatto per i fan e Ryza è un reboot per avvicinare tutti.
-Ryza può scalare pareti ed infilarsi tra fessure. Ed è anche un motivo per cui hanno scelto pantaloncini invece della gonna a sto giro, altrimenti avrebbe avuto le panties in vista.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif Altri motivi è per trasmettere modestia e perchè è la figlia di un contadino che aiuta nei campi, e questo abbigliamento lo trovano più adatto del solito "frilly-frilly". Pantaloncini al posto di pantaloni anche perchè il gioco è ambientato in estate.
-Il mondo è strutturato come una serie di spazi aperti ma non è un open world come Atelier Firis. Ed hanno voluto dare un senso di avventura maggiore durante l'esplorazione con le attività possibili da fare. Si sono ispirati a Rise of the Tomb Raider.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ehm.png
-Sono consci che la fanbase di Atelier è varia ed in un modo o nell'altro parte di essa finisce scontenta ogni volta perchè vuole quello e non quell'altro, vuole quello stile e non quell'altro, etc. Bravi, se iniziano a star dietro a questa fanbase lunatica non se ne esce più.
-La parte più differente che possono sentire i giocatori rispetto a prima è il combat system, perchè molto fluido e veloce. Non hanno intenzione di fare titoli action "soon". Ok è la prova, addio Nights of Azure.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

Interessante intervista.
Quella dove si sono ispirati a Tomb Raider non so se prenderla in modo positivo o negativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Secondo me, con gli NoA aspettano le nuove console. Sicuro
Strano che non hanno detto nulla sul seguito di Blue Reflection

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
posso suggerirti dove trovare sophie a meno di quanto hai speso :sisi:  
Sono tutto orecchi  :sisi:

EDIT: Ah lol

Lydie è quello che ho ordinato XD

Epic fail mio.

Mi arriva domani :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top